App simili a WhatsApp per Android e iPhone
Scopri le app simili a WhatsApp per Android e iPhone. Ecco alcune valide opzioni per trovare un’alternativa a WhatsApp e comunicare con i tuoi amici in modo semplice e sicuro.
Da quando è stata fondata nel 2009, WhatsApp è diventata una delle migliori app di messaggistica del mondo. Oggi ha 1,5 miliardi di utenti in 180 paesi, anche più degli utenti del suo compagno di Facebook, Messenger, il che è presumibilmente il motivo per cui la società di Mark Zuckerberg era così ansiosa di acquistarla per 19 miliardi di dollari nel 2014.
Ma ultimamente l’applicazione WhatsApp è stata messa a dura prova. A maggio 2019, è stato rivelato un malware che poteva potenzialmente aprire tutti i dati di WhatsApp agli hacker. Da allora, Facebook ha patchato WhatsApp in modo che la versione corrente non potesse essere più hackerata, ma tutto questo ha comunque causato tra gli utenti alcuni dubbi circa il suo utilizzo.
Ecco perché ci si è cominciati a chiedere quali fossero le app simili a WhatsApp.
Indice
Servizio di messaggistica alternativa a WhatsApp
WhatsApp offre la crittografia end-to-end, un’ottima funzionalità per proteggere i tuoi dati, ma se non lo sai WhatsApp archivia i dati su server privati che possono essere sfruttati per operazioni di marketing da Facebook. Inoltre, nel caso di eventi straordinari, questi dati possono essere consegnati al governo, il che può dare libero spazio agli hacker per accedere e reperire informazioni su telefoni e informazioni degli utenti che ne fanno uso. A tal proposito ti invito a leggere la guida: Come decriptare le conversazioni WhatsApp
Dopo averti svelato le migliori alternative a Skype, ecco un altro articolo pronto ad aiutarti a scegliere chat alternativi in grado di garantirti privacy e sicurezza.
1. Facebook Messenger
Facebook Messenger è un’app di Facebook, disponibile per Android e iOS, che permette la messaggistica privata tra singoli e gruppi. E’ un’alternativa a Whatsapp ma potrebbe non essere la migliore soluzione, dato che Mark Zuckerberg ha annunciato la sua intenzione di unire Facebook Messenger, Instagram Direct e WhatsApp dal punto di vista livello tecnico.
Facebook Messenger e WhatsApp potrebbero continuare a esistere individualmente, ma condivideranno l’infrastruttura di back-end. Questo significa che potrai inviare messaggi alle persone su WhatsApp tramite Facebook e su Facebook tramite Instagram, e così via (il tutto crittografato), ma significa anche che per quel che riguarda le caratteristiche sarà come scegliere tra Coca Cola Zero e Coca Cola Light.
Leggi anche: Migliori siti chat
2. iMessage
In risposta alla crescita di WhatsApp, Apple ha creato la propria app per chattare, chiamata iMessage.
Già preinstallata nei dispositivi mobili Apple, con iMessage puoi inviare messaggi per iPhone a iPhone, senza limiti di caratteri, e inviare foto, video e molte altre cose, grazie a una pletora di integrazioni di app.
In particolare, questo include Apple Pay in alcuni paesi, in modo da poter letteralmente inviare denaro tramite SMS e, naturalmente, Animoji (particolari emoji in movimento che riprendono le espressioni del volto). Premi un pulsante e invece di digitare la tua missiva, puoi eseguirla come un pupazzo di animali 3D, con i movimenti della bocca della volpe, della scimmia o dell’unicorno che corrispondono ai tuoi.
C’è solo un problema: iMessage è, in base alla progettazione, disponibile solo sui dispositivi Apple, quindi se vuoi chattare con i tuoi amici Android devi tornare a utilizzare semplicemente vecchi SMS da 140 caratteri.
3. Google Messaggi
In risposta ad Apple, e quindi ad iMessage, Google ha lanciato il proprio servizio di messaggistica solo per Android chiamato semplicemente: Messaggi.
Disponibile sul Play Store, è considerata la migliore chat per Android e sostituisce anche la tua app SMS standard. Il punto a suo favore è che si integra perfettamente con tutte le app e i servizi di Google.
Ciò significa che puoi facilmente condividere immagini da Google Foto o utilizzare l’Assistente Google per effettuare una prenotazione al ristorante con un amico direttamente dall’app.
Leggi anche: Registrare chiamate iPhone
4. Telegram
Telegram è una chat simile a WhatsApp ed è forse il suo più vicino concorrente in termini di funzionalità.
Disponibile per Android e iOS, ciò che distingue l’app per messaggiare Telegram dagli altri, è che raddoppia le promesse sulla sicurezza: non solo i messaggi sono crittografati end-to-end, ma è anche possibile impostare i messaggi in modo da autodistruggersi dopo un determinato periodo di tempo, senza lasciare alcuna traccia delle tue conversazioni.
Un’altra caratteristica interessante è che, a differenza di WhatsApp, offre la possibilità di creare canali, bot e chat segrete, inoltre è anche multi-piattaforma: con app disponibili per desktop, mobile e sul Web.
5. Signal
Tra le migliori alternative a WhatsApp alcuni si vantano delle loro credenziali di sicurezza, ma se sei davvero paranoico c’è solo un’opzione al mondo che ti terrà al sicuro: Signal. Disponibile per Android e iOS, quest’app offre una suite di funzionalità simile ai suoi concorrenti, così come la crittografia end-to-end, ma c’è una grande differenza: l’app stessa è open-source.
Ciò significa che tutto il codice per l’app è pubblicamente disponibile per la visualizzazione, rendendo impossibile ai creatori di intrufolarsi in qualsiasi backdoor che potrebbe consentire ai governi o agli hacker di accedere ai tuoi messaggi.
L’app ha anche ottenuto un’importante approvazione per rafforzare ulteriormente le sue credenziali sulla privacy da parte dell’informatore della NSA Edward Snowden.
6. Line, Viber, WeChat e altri
Esistono altre alternative a WhatsApp che hanno milioni di utenti. Secondo quanto riferito, Line ha 700 milioni di utenti registrati e Viber presumibilmente ha 260 milioni di utenti attivi ogni mese.
Alcune di queste app simili a WhatsApp hanno anche diverse funzionalità interessanti – ad esempio, WeChat ha un intero ecosistema di mini-app all’interno dell’app, in modo da poter fare acquisti, ordinare taxi e così via.
Sconsigliamo di passare a queste app in quanto potrebbero non essere così utili. Perché? Perché o sono poco utilizzate o sono famose solo in alcuni Paesi.
WeChat domina la Cina, Line è l’app di messaggistica di riferimento in Giappone e BlackBerry Messenger è molto diffusa in Indonesia, il che è fantastico se vivi lì. Ma se ti trovi nel Regno Unito, in Italia, negli Stati Uniti o in Australia, non troverai molti dei tuoi amici su queste app.
Non perdere anche Kik, un’app di messaggistica istantanea per chattare e fare live in modo semplice e veloce.