Migliori iPhone 2023: guida all’acquisto

Cerchi info sui Migliori iPhone? Ecco una guida all’acquisto sulle caratteristiche e prezzi del miglior iPhone che conviene comprare, dai modelli più recenti a quelli più vecchi.

Vuoi sapere quale iPhone acquistare? I migliori smartphone Apple non sono necessariamente i più recenti, ma l’azienda di Cupertino fornisce costantemente costosi aggiornamenti hardware e software quando introduce iPhone nuovi di zecca, ecco perché i dispositivi nuovi hanno qualcosa in più.

Abbiamo però pensato di fare una guida all’acquisto in cui includere non solo gli iPhone di ultima generazione ma anche quelli ricondizionati e che puoi acquistare da Amazon a prezzi straccati. Per maggiori informazioni sul significato di “ricondizionato” dai un’occhiata alla nostra guida su cosa vuol dire ricondizionato.

Indice

Classifica migliori iPhone con gli ultimi smartphone Apple

Migliori iPhone

Indicare qual è il migliore iPhone non è semplice dato che valore e usabilità non si possono definire così facilmente. Si tratta di metriche che possono cambiare in qualsiasi momento, poiché le migliori offerte di iPhone possono influenzare il valore di ciascun dispositivo.

Pertanto, ci siamo presi il tempo di utilizzare ampiamente ogni iPhone per confrontare tutte le caratteristiche e le funzioni fornite dagli iPhone nuovi e meno recenti. Abbiamo scattato con le loro macchine fotografiche, giocato a molti giochi e valutato il prezzo.

Se ancora sei indeciso su quale modello iPhone puntare, ecco la nostra lista dei migliori iPhone sul mercato in questo momento, mi auguro tu possa trovare il melafonino più adatto alle tue esigenze e soprattutto tasche.

1. iPhone 12 (6.1 pollici)

il miglior iphone

Miglior iPhone al momento.

Peso: 164 g | Dimensioni: 146.7 x 71.5 x 7.4 mm | Sistema operativo: iOS 14 | Dimensioni dello schermo: 6.1 pollici XDR OLED | Risoluzione: 1170 x 2532 pixel | CPU: A14 Bionic | RAM: 4 GB | Memoria: 256 GB | Batteria: 2815 mAh | Fotocamera posteriore: 12 MP+ 12 MP| Fotocamera frontale: 12 MP.

Pro

  • Design
  • Schermo OLED fantastico
  • Altoparlanti stereo potenti, qualità audio eccellente
  • Chip velocissimo
  • Apple iOS 14 di facile utilizzo
  • Compatibile con accessori MagSafe e caricabatterie wireless Qi

Contro

  • Nessun caricatore o cuffie nella confezione
  • Nessuna schermata ad alta frequenza di aggiornamento
  • La durata della batteria è inferiore a quella di iPhone 11
  • iOS necessita di una migliore gestione dei file
  • Manca TouchID

iPhone 12 ha le stesse caratteristiche del fratello maggiore: l’iPhone 12 Pro. I due melafonini si differenziano per alcuni particolari che sono: il comparto fotografico, l’iPhone 12 ha 2 fotocamere posteriori da 12 MP (Ultra Wide e Wide), mentre l’iPhone 12 Pro ne ha 3 da 12 MP. Altre differenze sono: le dimensioni e peso, la RAM e la memoria interna.

Per il resto non troverai altre differenze.

2. iPhone 14 Pro (512 GB)

iphone migliore

Il miglior iphone di sempre.

Peso: 206 gr | Dimensioni: 147.5 x 71.5 x 7.85 mm | Sistema operativo: iOS 16 | Dimensioni dello schermo: 6.1 Super Retina XDR OLED | Risoluzione: 1179 x 2556 pixel 461 ppi | CPU: 2x 3.46 GHz Avalanche + 4x 2.02 Blizzard | RAM:  6 GB | Memoria: 1 TB / 512 GB / 256 GB / 128 GB  non espandibili | Batteria: 3200 mAh | Fotocamera posteriore: 48 Mp + 12 Mp + 12 Mp | Fotocamera frontale: 12 Mp F 1.9.

Pro

  • Design raffinato e costruzione eccellente
  • Fotocamera da 48 megapixel in grado di produrre immagini incredibili
  • Dynamic Island è un buon sostituto di tacca
  • Finalmente ha un display sempre attivo

Contro

  • Nessun slot SIM 
  • Ancora solo zoom ottico 3x
  • I miglioramenti della fotocamera non sono così enormi come suggerisce Apple
  • Nessuna USB-C

L’iPhone 14 Pro si presenta con una straordinaria fotocamera da 48 MP per offrire dettagli incredibili e una risoluzione 4 volte superiore in ProRAW . Monta un processore 2x 3.46 GHz Avalanche + 4x 2.02 Blizzard super potente con CPU A16 Bionic e una RAM da 6 GB per consentirti di utilizzare qualsiasi app e navigare in tutta comodità. Il display è da 6.1″ Super Retina XDR OLED all-screen con angoli arrotondati (fino a 2 volte più luminoso al sole). Con Ceramic Shield è più resistente di qualsiasi vetro per smartphone mentre con Dynamic Island introduce una straordinaria innovazione Apple che sfrutta hardware e software allo stesso tempo.

Il blocco schermo è sempre visibile e con l’introduzione di iOS 16 puoi personalizzarla in modi nuovi e divertenti. Quando metti l’iPhone girato a faccia in giù o in tasca, si spegne per prolungare la durata della batteria. Non manca la modalità cinema per girare in 4K HDR a 24 fps e una fotocamera frontale TrueDepth con messa a fuoco automatica e apertura ampia.

3. iPhone 13 Mini (5,4 pollici)

il miglior iphone di sempre

Miglior iPhone qualità prezzo.

Peso: 141 gr | Dimensioni: 131.5 x 64.2 x 7.65 mm | Sistema operativo: iOS 15 | Dimensioni dello schermo: 5.42 pollici Super Retina XDR OLED  | Risoluzione:  1080 x 2340 pixel 476 ppi | CPU: 2x 3.22 GHz Avalanche + 4x 1.82 GHz Blizzard | RAM:  4 GB | Memoria: 512 GB / 256 GB / 128 GB non espandibili  | Batteria:  2406 mAh | Fotocamera posteriore:  12 Mp + 12 Mp | Fotocamera frontale: 12 Mp F 2.2.

Pro

  • Design sorprendente: bello, leggero, resistente.
  • Supporto OLED, HDR10 e Dolby Vision piccolo ma luminoso.
  • Buona durata della batteria per un telefono così piccolo.
  • Altoparlanti stereo eccellenti: forte e chiaro.
  • Prestazioni ai vertici della categoria, 5G.
  • Qualità di foto e video di prim’ordine su tutte e tre le fotocamere.

Contro

  • Aggiornamento minore rispetto all’iPhone 12 mini.
  • Nessuna frequenza di aggiornamento elevata.
  • La tacca più piccola non è piccola.
  • Il caricatore non è in bundle.

iPhone 13 mini sfrutta il sistema operativo iOS 15 con processore A15 Bionic e un assetto fotografico composto da 2 fotocamere, collocate diagonalmente, ognuna da 12 MP. La particolarità è data dall’utilizzo di nuovi algoritmi di elaborazione dell’immagine in grado di migliorare la resa visiva subito dopo lo scatto e la qualità delle immagini riprese in notturna. Anche la fotocamera frontale per i selfie è da 12 MP.

Il display Super Retina XDR da 5,4 pollici è realizzato con tecnologia OLED ed è più luminoso del 28% rispetto ai modelli precedenti . L’ampiezza del display permette di impiegarlo anche per guardare i contenuti streaming (fino a 19 ore di riproduzione video), mentre la connessione 5G garantisce tutta la velocità necessaria per sfruttare le varie funzionalità online. Il Ceramic Shield, più duro di qualsiasi altro vetro per smartphone, garantisce sicurezza e protezione e al tempo stesso puoi contare sulla resistenza agli schizzi, gocce e polvere.

Offerta

4. iPhone 14 (6.1 pollici)

qual'è il miglior iphone

Tanta autonomia.

Peso: 172 gr | Dimensioni: 146.7 x 71.5 x 7.8 mm | Sistema operativo: iOS 16 | Dimensioni dello schermo: 6.1 pollici Super Retina XDR OLED | Risoluzione: 1170 x 2532 pixel 457 ppi | CPU: 2x 3.22 GHz Avalanche + 4x 1.82 GHz Blizzard | RAM: 4 GB  | Memoria: 512 GB / 256 GB / 128 GB non espandibili | Batteria: 3279 mAh  | Fotocamera posteriore: 12 Mp + 12 Mp | Fotocamera frontale: 12 Mp F 1.9.

Pro

  • Supporta la resistenza alla polvere/acqua IP68.
  • Protetto da vetro ceramico antigraffio con rivestimento oleorepellente.
  • Supporto per ricarica wireless MagSafe 15W.
  • NFC e 5G abilitati.
  • Prestazioni della fotocamera impressionanti in condizioni di scarsa illuminazione.
  • Viene fornito con registrazione 4K con supporto per la stabilizzazione EIS giroscopica.
  • Display LTPO Super Retina XDR OLED con un’elevata frequenza di aggiornamento di 120 Hz.
  • Supporto dal chipset Apple A16 Bionic a 4 nm.

Contro

  • La personalizzazione è limitata su iOS 16.
  • Il caricatore deve essere acquistato separatamente.
  • Senza uno slot per schede micro SD.
  • Sensore di impronte digitali non disponibile.
  • La registrazione video 8K non è supportata.
  • La capacità della batteria e l’esatta velocità di ricarica rapida non vengono divulgate da Apple.

iPhone 14 monta uno schermo OLED da 6.1″ con risoluzione 2532×1170 pixel a 460 ppi. Le due fotocamere da 12 MP, sono una normale e una ultra-grandangolo. Quella principale ha una apertura focale f/15 e stabilizzazione ottica. Lo zoom out ottico è un 2x, mentre quello digitale arriva fino a 5x. Per il comparto video, le modalità Cinema e Azione sfruttano tutte le potenzialità dell’IA, con riprese in 4K stabilizzate e professionali. Presenta il notch ed è resistente a gocce, polvere e schizzi (IP68).

La batteria ha un’autonomia di 20 ore per la riproduzione video in streaming fino a 16 ore e per la riproduzione audio fino a 80 ore. I tempi di ricarica sono molto veloci, tali da ottenere fino al 50% della carica in 30 minuti. Molto comoda la nuova tecnologia proprietaria Apple Photonic Engine, la quale consente di migliorare le condizioni in scarsa luminosità. Chiude il cerchio il chip A15 Bionic, per supportare un utilizzo intenso del dispositivo.

Offerta

5. iPhone 12 Pro (6.1 pollici)

iphone 12 pro

Miglior iPhone per video Dolby Vision.

Peso: 189 g| Dimensioni: 146.7 x 71.5 x 7.4 mm | Sistema operativo: iOS 14 | Dimensioni dello schermo: 6.1 pollici XDR OLED | Risoluzione: 1170 x 2532 pixel | CPU: A14 Bionic | RAM: 6 GB | Memoria: 512 GB non espandibile | Batteria: 2.815 mAh | Fotocamera posteriore: 12 MP+ 12 MP + 12 MP| Fotocamera frontale: 12 MP.

Pro

  • Design con finiture premium
  • Eccellente schermo OLED
  • Altoparlanti stero potenti
  • Qualità audio buona
  • Chip superlativo
  • Buona qualità fotografica sia di giorno che di notte
  • Apple iOS 14 è veloce e di facile utilizzo
  • Classificazione IP68 (profondità massima di 6 metri fino a 30 minuti)
  • Compatibile con accessori MagSafe e caricabatterie wireless Qi

Contro

  • Nessun caricatore o cuffie nella confezione
  • Durata della batteria inferiore rispetto all’iPhone 11 Pro
  • iOS necessita di una migliore gestione dei file
  • Manca TouchID, FaceID non funziona con una mascherina
  • La migliore tecnologia della fotocamera è un’esclusiva per iPhone 12 Pro Max
  • Pochi aggiornamenti significativi

Tra tutti gli iPhone di nuova generazione, l’iPhone 12 Pro è secondo noi il migliore. Offre un display Super Retina XDR da 6,1 pollici protetto dal Ceramic Shield (più duro del vetro) per godere di uno schermo resistente e incredibilmente luminoso. L’A14 Bionic (5 nanometri per settore) è il chip più veloce mai visto ed è supportato da 6 GB di RAM e uno spazio di archiviazione di 512 GB non estendibile.

Il comparto fotografico è costituito da 3 fotocamere posteriori da 12 MP (ultra grandangolare, grandangolo e teleobiettivo) con estensione dello zoom ottico a 5x, Smart HDR 3, Modalità Notte, Apple ProRAW e registrazione  video HDR a 4K in Dolby Vision. Per una messa a fuoco più rapida in condizioni di scarsa illuminazione puoi sfruttare il sensore LiDAR.  La fotocamera anteriore TrueDepth è invece da 12 MP con modalità notte e registrazione video HDR a 4K in Dolby Vision.

La connettività 5G garantisce download veloci e streaming di qualità. Mentre per quanto riguarda la batteria puoi riprodurre video fino a 12 ore e audio fino a 80 ore. Con un adattatore da 20W puoi ricaricare in circa 30 minuti fino al 50% di carica.

6. iPhone 12 Pro Max (6.7 pollici)

iphone 12 pro max

L’iPhone più grande della serie 12. Tra i migliori iPhone per foto.

Peso: 228 g | Dimensioni: 160.8 x 78.1 x 7.4 mm | Sistema operativo: iOS 14 | Dimensioni dello schermo: 6.7 pollici XDR OLED | Risoluzione: 1284 x 2778 pixel | CPU: A14 Bionic | RAM: 6 GB | Memoria: 512 GB non espandibili | Batteria: 3687 mAh | Fotocamera posteriore: 12 MP + 12 MP+ 12 MP| Fotocamera frontale: 12 MP.

Pro

  • Design con notevole attenzione ai dettagli, durevole e resistente all’acqua
  • Schermo OLED di grandi dimensioni molto luminoso
  • Altoparlanti stereo potenti, qualità audio eccezionale
  • Chip velocissimo
  • Durata della batteria affidabile e ricarica rapida
  • iOS 14 veloce e facile da utilizzare
  • Ottima qualità di foto e video su tutta la linea, giorno e notte
  • Scanner LiDAR

Contro

  • Nessun caricatore o cuffie nella confezione
  • Nessuna schermata ad alta frequenza di aggiornamento
  • iOS necessita di una migliore gestione dei file
  • Manca il TouchID, FaceID non funziona con una mascherina
  • La nuova fotocamera offre la stessa qualità di quella vecchia
  • Pochi aggiornamenti significativi

iPhone 12 Pro Max è l’iPhone più grande in circolazione. A differenza dei precedenti modelli, non offre solo un display di grandi dimensioni e una batteria più capiente ma anche miglioramenti nel comparto fotografico. Il teleobiettivo posteriore ha un’apertura maggiore rispetto all’iPhone 12 e lo zoom ottico è passato da 2x a 5x. La stabilizzazione ottica dell’immagine con spostamento del sensore è disponibile anche sull’ampia fotocamera di questo dispositivo.

L’ultimo chip Apple A14 Bionic alimenta le funzionalità di questo super melafonino che monta un display OLED da 6,7 ​​pollici più grande, opzioni di archiviazione interna da 128/256/512 GB, RAM da 6 GB, resistenza a polvere / acqua IP68 e altro ancora. Per la prima volta vediamo anche il 5G su un iPhone. I colori per 12 Pro Max includono argento, grafite, oro e blu pacifico.

Il prezzo di questo iPhone dipende dalle preferenze di archiviazione interna che sceglierai.

7. iPhone 12 Mini (5.4 pollici)

iPhone 12 Mini

L’iPhone più economico della serie iPhone 12. Tra i migliori iPhone con schermo piccolo.

Peso: 135 g| Dimensioni: 131.5 x 64.2 x 7.4 mm | Sistema operativo: iOS 14 | Dimensioni dello schermo: 5.4 pollici | Risoluzione: 1080 x 2340 pixel | CPU: A14 Bionic | RAM: 4 GB | Memoria: 64/128/256 GB | Batteria: 2227 mAh | Fotocamera posteriore: 12 MP+ 12 MP| Fotocamera frontale: 12 MP.

Pro

  • Lo smartphone più compatto in commercio
  • Design con ottima presa e durata premium
  • Schermo OLED incredibile
  • Durata della batteria buona
  • Altoparlanti stereo potenti
  • Buona qualità fotografica

Contro

  • Nessun caricatore o cuffie nella confezione
  • iOS necessita di una migliore gestione dei file
  • Manca il TouchID

iPhone 12 Mini è un telefono compatto con un display OLED da 5,4 pollici. A parte le dimensioni, è quasi identico all’iPhone 12, con la stessa tecnologia di visualizzazione OLED Super Retina XDR, processore A14 Bionic, configurazione a doppia fotocamera, connettività 5G e supporto per accessori MagSafe, anche se a una velocità di ricarica wireless leggermente ridotta di 12 W.

Se sei alla ricerca di un iPhone con schermo piccolo, questo smartphone rientra tra i migliori iPhone economici e potrebbe essere un buon acquisto.

8. iPhone 13 Pro (6.1 pollici)

iphone pollici

Peso: 204 gr | Dimensioni: 146.7 x 71.5 x 7.65 mm | Sistema operativo: iOS 15 | Dimensioni dello schermo:  6.1 pollici Super Retina XDR OLED | Risoluzione: 1170 x 2532 pixel 460 ppi | CPU: 2x 3.22 GHz Avalanche + 4x 1.82 GHz Blizzard | RAM: 6 GB | Memoria: 1 TB / 512 GB / 256 GB / 128 GB non espandibili  | Batteria: 3095 mAh  | Fotocamera posteriore: 12 Mp + 12 Mp + 12 Mp | Fotocamera frontale: 12 Mp F 2.2.

Pro

  • Design eccezionale: robusto e impermeabile.
  • Uno dei pochi telefoni di fascia alta anche “compatto”.
  • Lo schermo OLED più luminoso che abbiamo visto, super preciso, Dolby Vision, una sorta di 120Hz.
  • Altoparlanti stereo ad alto volume.
  • Prestazioni impareggiabili, 5G.
  • Ottima qualità di foto e video a 360 gradi su tutte e quattro le fotocamere.

Contro

  • Sembra stantio, la tacca dovrebbe essere sparita ormai.
  • Per quanto compatto possa essere, il “piccolo” 13 Pro pesa molto.
  • Frequenza di aggiornamento di 120 Hz non ampiamente disponibile nelle app di terze parti al momento del lancio.
  • Durata della batteria non all’altezza dello standard Max.
  • Il chipset è soggetto a strozzature pesanti sotto carico massimo.
  • La ricarica rapida non è molto veloce e il caricabatterie non è in bundle.

iPhone 13 Pro monta un display Super Retina XDR con tecnologia OLED da 6,1 pollici per rendere tutto più veloce e fluido. Il chip A15 Bionic consente prestazioni super veloci con possibilità di riprodurre video fino a 22 ore. Le fotocamere posteriori sono 3 da 12 MP, quella principale permette di scattare foto con risoluzione di 4000×3000 pixel e di registrare video in 4K alla risoluzione di 3840×2160 pixel. La fotocamera frontale. invece, con tecnologia TrueDepth, è da 12 MP con modalità notturna, registrazione 4K HDR con Dolby Vision.

Il design è super robusto ( Ceramic Shield) con spessore di 7.7mm e una durata della batteria incredibile. E’ certificato IP68 e supporta gli accessori MagSafe per un facile aggancio e una ricarica wireless super veloce.

9. iPhone 11 (6.1 pollici)

ultimo iphone

Tra i migliori iPhone per prestazioni e prezzo.

Peso: 194g | Dimensioni: 150,9 x 75,7 x 8,3 mm | Sistema operativo: iOS 13 | Dimensioni dello schermo: 6,1 pollici | Risoluzione: 828 x 1792 | CPU: A13 Bionic | RAM: 4 GB | Memoria: 64/128 / 256GB | Batteria: sconosciuta | Fotocamera posteriore: 12MP + 12MP | Fotocamera frontale: 12MP.

Pro

  • Velocità elevata
  • Di grande valore
  • L’obiettivo Ultrawide è molto meglio del teleobiettivo

Contro

  • Ancora uno schermo LCD
  • La parte posteriore in vetro attira le impronte digitali

L’iPhone 11 non è il telefono Apple con le specifiche più elevate, ma sostituisce l’iPhone XR “fiore all’occhiello del budget” per diventare il telefono di punta della sua generazione in termini di valore assoluto.

È vero, manca un teleobiettivo, ma come abbiamo scoperto con il Samsung Galaxy S10e, un accoppiamento di obiettivi principali e ultrawide, soddisfa la maggior parte delle esigenze fotografiche. Anche se non ha un display OLED, il suo schermo LCD consente almeno al telefono di avere la migliore autonomia della batteria della generazione. E ottiene anche un po’ più di RAM – fino a 4 GB dai 3 GB del suo predecessore.

Aggiungici iOS 13 e tutte le nuove modifiche in arrivo nella serie iPhone 11, questo melafonino è tra gli iPhone più interessanti ed economici della Apple.

10. iPhone 13 Pro Max (6.7 pollici)

classifica iphone

Peso: 240 gr | Dimensioni:  160.8 x 78.1 x 7.65 mm | Sistema operativo: iOS 15 | Dimensioni dello schermo: 6.7 pollici Super Retina XDR OLED | Risoluzione: 1284 x 2778 pixel 458 ppi | CPU😐 2x 3.22 GHz Avalanche + 4x 1.82 GHz Blizzard  RAM: 6 GB | Memoria: 1 TB / 512 GB / 256 GB / 128 GB non espandibili   | Batteria: 4352 mAh  | Fotocamera posteriore: 12 Mp + 12 Mp + 12 Mp | Fotocamera frontale: 12 Mp F 2.2.

Pro

  • Design eccezionale: robusto e impermeabile.
  • Lo schermo OLED più luminoso che abbiamo visto, super preciso, Dolby Vision, una sorta di 120Hz.
  • Durata della batteria ai vertici della categoria (con avvertenze a 60 Hz).
  • Altoparlanti stereo potenti, uscita eccellente.
  • Prestazioni impareggiabili.
  • Ottima qualità di foto e video a 360 gradi su tutte e quattro le fotocamere.

Contro

  • Sembra stantio, la tacca dovrebbe essere sparita ormai.
  • Pesante
  • Frequenza di aggiornamento di 120 Hz non ampiamente disponibile nelle app di terze parti al momento del lancio.
  • Il chipset è soggetto a strozzature pesanti sotto carico massimo.
  • La ricarica rapida non è molto veloce.
  • Non viene fornito in bundle con un caricabatterie.

iPhone 13 Pro Max è tra i migliori smartphone sul mercato per scattare foto e registrare video. Vanta un comparto fotografico composta da 3 sensori posteriori da 12 MP e permette di realizzare filmati con risoluzione 4K a 60 fps. La modalità Cinema, la vera novità in questo dispositivo, trasformerà il tuo melafonino in una vera e propria cinepresa. Puoi sfruttarla per mettere a fuoco i soggetti all’interno dei filmati autonomamente (effetto bokeh) dandoti i classici effetti che vedi nelle pellicole cinematografiche.

Lo schermo da 6,7 pollici OLED permette di guardare i contenuti streaming con facilità e di svolgere attività anche in ambito professionale. E’ disponibile in vari tagli di memoria e la lunga durata della memoria da 4.352 mAh non ti deluderà.

iPhone ricondizionati

Se vuoi risparmiare qualche soldo ti consiglio di dare un’occhiata anche al mercato degli iPhone ricondizionati. Si tratta di melafonini che sono stati restituiti ad Apple per problemi di diversa natura e che sono stati successivamente riparati.

Questi iPhone vengono venduti a prezzi convenienti e con la stessa qualità e garanzia degli originali su Amazon. Se vuoi scoprire quali modelli ricondizionati sono disponibili, puoi visitare la pagina Ricondizionati Amazon iPhone per trovare il modello rimesso a nuovo e venduto a prezzo conveniente. Di seguito trovi comunque i migliori iPhone ricondizionati.

1. iPhone 11 Pro Max (6.5 pollici)

iphone 6 migliori prezzi

Tra i migliori iPhone con schermo grande.

Peso: 226 g | Dimensioni: 158 x 77,8 x 8,1 mm | Sistema operativo: iOS 13 | Dimensioni dello schermo: 6,5 pollici | Risoluzione: 1242 x 2688 | CPU: A13 Bionic | RAM: 4 GB | Memoria: 64/256 / 512GB | Batteria: sconosciuta | Fotocamera posteriore: 12MP + 12MP + 12MP | Fotocamera frontale: 12MP

Pro

  • Tre telecamere posteriori
  • L’iPhone più veloce
  • Autonomia incredibile

Contro

  • Costoso

L’iPhone 11 Pro Max è il telefono più grande, più veloce e più costoso in circolazione, soprattutto se si decide di espandere lo spazio di archiviazione. Non è cambiato molto dall’iPhone XS Max, a parte la suite di fotocamere aggiornata, ma ancora una volta, l’aggiunta di un obiettivo ultrawide è un grande aggiornamento. Anche il software fotografico è stato aggiornato e il passaggio tra i livelli di zoom è molto più fluido che in altri telefoni.

Secondo Apple, il livello della batteria è stato migliorato di ben 4 ore rispetto all’iPhone XS Max. Se poi si pensa alla fotocamera posteriore a triplo obiettivo non c’è da meravigliarsi se viene classificato come l’iPhone più potente in commercio.

2. iPhone SE (2020) (4.7 pollici)

iphone 6s nuovo

Compatto, relativamente economico e ancora abbastanza potente. Miglior iPhone qualità prezzo.

Peso: 148 g | Dimensioni: 138.4 x 67.3 x 7.3 mm | Sistema operativo: iOS 13 | Dimensioni dello schermo: 4,7 pollici IPS LCD | Risoluzione: 750 x 1334 pixel | CPU: A13 Bionic | RAM: 3 GB | Memoria: 256 GB non espandibile | Batteria: 1821 mAh | Fotocamera posteriore: 12MP | Fotocamera frontale: 7 MP.

Pro

  • L’iPhone più economico
  • Compatto e leggero, resistente all’acqua
  • Schermo luminoso e ad alto contrasto
  • Prestazioni eccezionali dal chip A13
  • Altoparlanti stereo potenti
  • Il Touch ID è tornato

Contro

  • Capacità della batteria
  • La modalità notturna nella fotocamera non è la migliore
  • Caricabatterie lento da 5 W nella confezione
  • Lo scambio di file iTunes può essere frustrante per molti

Apple non è nota per la produzione di telefoni a prezzi accessibili, ma il nuovo Apple iPhone SE (2020) è un’opzione perfetta per coloro che desiderano un’esperienza iPhone senza spendere prezzi elevati. Essendo una persona che utilizza principalmente telefoni Android, questa potrebbe essere un’ottima opzione per avere un secondo telefono con sistema operativo iOS.

L’iPhone SE è più piccolo di quasi tutti gli altri telefoni moderni e somiglia esteticamente ad un iPhone 8. Internamente è completamente diverso. Abbiamo un processore Apple Bionic A13, un elevato grado di resistenza alla polvere / acqua IP67 e una fotocamera da 12 megapixel molto potente.

I fan di Apple iPhone probabilmente vorranno avere un iPhone 11 o qualcosa di più grande, ma questa è un’ottima opzione per un primo iPhone e per coloro che semplicemente non vogliono rinunciare a un pulsante Touch ID.

3. iPhone 8 (4.7 pollici)

iphone x ricondizionato

Tra i migliori iPhone di piccole dimensioni un po’ datato.

Peso: 148 g | Dimensioni: 138,4 x 67,3 x 7,3 mm | Sistema operativo: iOS 11 | Dimensioni dello schermo: 4,7 pollici | Risoluzione: 750 x 1334 | CPU: A11 Bionic | RAM: 2 GB | Memoria: 64 / 256GB | Batteria: 1,821 mAh | Fotocamera posteriore: 12MP | Fotocamera frontale: 7MP.

Pro

  • La ricarica wireless è utile
  • La fotocamera è eccezionale per inquadrare e scattare

Contro

  • Aggiornamento limitati
  • Il design è datato

L’iPhone 8 è per una serie di motivi l’iPhone più venduto di Apple. In primo luogo per le dimensioni normali dello schermo ed in secondo luogo per il suo prezzo, molto più ragionevole rispetto all’iPhone X e all’iPhone 8 Plus.

Solo perché le dimensioni sono le stesse degli iPhone di un tempo, non significa che la tecnologia alla base lo sia. L’iPhone 8 presenta lo stesso chipset A11 Bionic dell’iPhone 8 Plus e dell’iPhone X ed è stato il primo dispositivo mobile Apple ad avere ricarica wireless e ricarica rapida. La fotocamera è comunque ancora fantastica, anche se non ha tutte le funzionalità a doppio obiettivo esclusive di X e Plus.

4. iPhone 8 Plus (5.5 pollici)

iphone prezzo

Un iPhone con grande schermo ma economico.

Peso: 202g | Dimensioni: 158,4 x 78,1 x 7,5 mm | Sistema operativo: iOS 11 | Dimensioni dello schermo: 5,5 pollici | Risoluzione: 1080 x 1920 | CPU: A11 Bionic | RAM: 3 GB | Memoria: 64 / 256GB | Batteria: 2,69 mAh | Fotocamera posteriore: 12MP + 12MP | Fotocamera frontale: 7MP.

Pro

  • Ricarica senza fili
  • Maggiore durata della batteria

Contro

  • Design datato
  • Costoso

L’iPhone 8 Plus è il miglior iPhone se non sei disposto a tuffarti trai futuri smartphone proposto da Apple e hai bisogno del sensore di impronte digitali Touch ID. Rimane popolare grazie alle dimensioni dello schermo, al prezzo più economico e al pulsante Home fisico.

Tuttavia, ha diverse caratteristiche chiave che ti piaceranno. È tra i primi iPhone con ricarica wireless e ricarica rapida e la fotocamera è migliorata. La sua fotocamera a doppio obiettivo non ha l’OIS nel teleobiettivo (una funzione salvata per la X), ma è comunque un ottimo modo per scattare una foto a lunghe distanze.

Ha purtroppo un design pesante ed è stato costruito per mani grandi e portafogli leggermente più piccoli rispetto al nuovo iPhone X.

5. iPhone XR (6.1 pollici)

fotocamera iphone 6

Tra i migliori iPhone con batteria a lunga durata.

Peso: 194g | Dimensioni: 150,9 x 75,7 x 8,3 mm | Sistema operativo: iOS 12 | Dimensioni dello schermo: 6,1 pollici | Risoluzione: 1792 x 828 | CPU: A12 Bionic | RAM: 4 GB | Memoria: 64 / 128256GB | Batteria: 2,942 mAh | Fotocamera posteriore: 12MP + 12MP | Fotocamera frontale: 7MP.

Pro

  • Ottima durata della batteria per un iPhone
  • Prezzo basso e colori divertenti

Contro

  • Alcune app non sono ancora completamente ottimizzate
  • Schermo a bassa risoluzione

L’iPhone XR è un ottimo aggiornamento per il consumatore medio che non vuole spendere tanti soldi per avere un iPhone costoso. Questo è l’iPhone “economico” di Apple, almeno quando si tratta di telefoni lanciati di recente. È anche il miglior iPhone del nuovo trio per durata della batteria.

Si distingue per la varietà di colori: blu, bianco, nero, giallo, corallo, rosso. Ciò contrasta pesantemente con i colori piuttosto tenui di iPhone XS e iPhone XS Max. Tuttavia condivide le stesse specifiche interne: il veloce chipset A12 Bionic di Apple e una fotocamera a doppio obiettivo da 12 MP con un solo obiettivo sul retro.

Non ha la fotocamera a doppio obiettivo come su un iPhone di livello superiore, quindi perdi i teleobiettivi. Ma la Smart HDR è il vero vantaggio per scattare splendide foto con questo dispositivo mobile.

È più economico, è più colorato e ha un grande schermo da 6,1 pollici. Questo è abbastanza per la maggior parte delle persone, specialmente per quelle che non hanno bisogno di un impressionante schermo OLED.

6. iPhone XS Max (6.5 pollici)

costo iphone 6

L’iPhone XS Max è ancora un telefono grande e veloce.

Peso: 208 g | Dimensioni: 157,5 x 77,4 x 7,7 mm | Sistema operativo: iOS 12 | Dimensioni dello schermo: 6,5 pollici | Risoluzione: 1242 x 2688 | CPU: A12 Bionic | RAM: 4 GB | Memoria: 64/256 / 512GB | Batteria: 3,179 mAh | Fotocamera posteriore: 12MP + 12MP | Fotocamera frontale: 7MP

Pro

  • Grande schermo per giochi e film
  • Fotocamera potente

Contro

  • Costoso
  • Le dimensioni possono renderlo difficile da gestire

L’iPhone XS Max è il miglior iPhone che puoi acquistare in questo momento. È l’iPhone più grande e migliore di Apple – se hai mani e portafoglio sono abbastanza grandi. Ha un ampio schermo OLED da 6,5 ​​pollici con supporto HDR10 per far risaltare i colori. È il telefono perfetto se vuoi uno schermo gigante.

Dietro quel grande schermo c’è una fotocamera da 12 MP con doppio obiettivo. Apple lo ha dotato di Smart HDR ed ha aumentato le dimensioni del sensore per catturare pixel più grandi. Non lasciarti ingannare da quel numero statico di 12 MP. L’iPhone XS Max (come l’XS) ha nuove funzionalità di rilevamento della profondità per il bokeh regolabile (sfocatura dello sfondo) durante e dopo uno scatto.

La fotocamera TrueDepth ritorna con un riconoscimento Face ID più veloce e i tuoi selfie da 7 MP ottengono un migliore controllo della profondità e Smart HDR. E, naturalmente, Animoji ritorna con il vantaggio di iOS 12 di avere Memoji ora.

L’iPhone XS Max è più costoso dell’iPhone X e dell’iPhone XS che sostituisce la X, ovviamente. Ma se lo paghi nel corso di due anni con un contratto di abbonamento (o attraverso il programma di aggiornamento Apple), potrai ammortizzare la spesa.

7. iPhone XS (5.8 pollici)

iphone miglior prezzo

Tra i migliori iPhone per chi cerca qualcosa di più compatto.

Peso: 174 g | Dimensioni: 143,6 x 70,9 x 7,7 mm | Sistema operativo: iOS 12 | Dimensioni dello schermo: 5,8 pollici | Risoluzione: 1125 x 2436 | CPU: A12 Bionic | RAM: 4 GB | Memoria: 64/256 / 512GB | Batteria: 2,659 mAh | Fotocamera posteriore: 12MP + 12MP | Fotocamera frontale: 7MP.

Pro

  • Smart HDR aiuta la fotocamera
  • Funzionamento più veloce in una mano rispetto al Max

Contro

  • Durata della batteria non eccezionale
  • Ancora molto costoso

Che ci credi o no, l’iPhone XS è il miglior telefono “piccolo” di Apple. Ha uno schermo da 5,8 pollici, quindi è più gestibile con una mano rispetto al Max, ma è comunque un aggiornamento considerevole per alcune persone.

Ha una fotocamera da 12 MP con funzionalità Smart HDR, una fotocamera frontale TrueDepth potenziata e un veloce chipset A12 Bionic, esattamente come il più grande iPhone XS Max.

In realtà, questo telefono a tutto schermo è praticamente un iPhone XS Max in formato piccolo. Ha una batteria più piccola della Max e ovviamente uno schermo più piccolo, ma consente di catturare le stesse fantastiche foto e video ed a giocare agli stessi giochi. Non c’è niente di diverso.

8. iPhone X (5.8 pollici)

iphone prezzi

L’iPhone che ha cambiato la gamma.

Peso: 174 g | Dimensioni: 143,6 x 70,9 x 7,7 mm | Sistema operativo: iOS 11 | Dimensioni dello schermo: 5,8 pollici | Risoluzione: 1125 x 2436 | CPU: A11 Bionic | RAM: 3 GB | Memoria: 64 / 256GB | Batteria: 2,716 mAh | Fotocamera posteriore: 12MP + 12MP | Fotocamera frontale: 7MP.

Pro

  • Schermo brillante
  • Comparto hardware potente

Contro

  • Fotocamera Smart TrueDepth
  • Incredibilmente costoso

L’iPhone X è tanto impressionante quanto costoso. Offre un ampio display a tutto schermo, ad eccezione di un intaglio nella parte superiore che ospita una nuova fotocamera TrueDepth. Questo porta i selfie a un altro livello e può anche mappare il tuo viso su un Animoji esclusivo per iPhone X. Se non sai cosa sia, probabilmente non ti importerà.

L’iPhone X è lo smartphone del decimo anniversario di Apple e ha praticamente tutto ciò che gli utenti di iPhone hanno chiesto, da un design più inclinato in avanti a specifiche più veloci e nuove funzionalità. Dovrai solo abituarti al Face ID invece di cercare un sensore di impronte digitali inesistente.

9. iPhone 7 (4.7 pollici)

prezzo iphone 6

Il primo iPhone resistente all’acqua.

Peso: 138 g | Dimensioni: 138,3 x 67,1 x 7,1 mm | Sistema operativo: iOS 11 | Dimensioni dello schermo: 4,7 pollici | Risoluzione: 750 x 1334 | CPU: Apple A10 Fusion | RAM: 2 GB | Memoria: 32/128/256 GB | Batteria: 1.960 mAh | Fotocamera posteriore: 12MP | Fotocamera frontale: 7MP.

Pro

  • Buona fotocamera in condizioni di scarsa luminosità
  • Resistente all’acqua

Contro

  • Aggiornamenti
  • Stesso design degli ultimi tre anni

Non ti piace il grande iPhone 7 Plus? Ti consiglio allora di optare per l’iPhone 7, alternativa più piccola ed economica.Questo è stato uno dei primi iPhone a non avere un jack per cuffie ed un design resistente all’acqua, il che significa che sopravviverà alle cadute nel tuo lavandino pieno d’acqua. Non esiste una fotocamera con doppio obiettivo sull’iPhone 7, ma puoi comunque scattare foto assolutamente incredibili con il sensore da 12 MP.

Se possiedi un iPhone 6 o iPhone 6S, potresti non vedere molta differenza con questo telefono, ma il processore e la tecnologia della fotocamera più recenti potrebbero essere sufficienti nell’invogliarti ad acquistarlo se non riesci a sostenere l’alto prezzo dell’iPhone 8.

10. iPhone 7 Plus (5.5 pollici)

i phone

Tra i migliori iPhone del 2016, a un prezzo inferiore.

Peso: 188 g | Dimensioni: 158,2 x 77,9 x 7,3 mm | Sistema operativo: iOS 11 | Dimensioni dello schermo: 5,5 pollici | Risoluzione: 1080 x 1920 | CPU: A10 Fusion | RAM: 3 GB | Memoria: 32/128/256 GB | Batteria: 2.900 mAh | Fotocamera posteriore: 12MP + 12MP | Fotocamera frontale: 7MP.

Pro

  • Potenza e prestazione
  • Macchina fotografica eccellente

Contro

  • Molto costoso
  • Nessun jack per le cuffie

Nel 2016 l’iPhone 7 Plus è stato eletto il miglior telefono Apple e rimane ancora oggi un vincitore per la sua longevità e prezzo. È più grande dell’iPhone X nonostante il suo display sia più piccolo. Se stai cercando un telefono più piccolo con uno schermo più grande, questa non sarà la scelta migliore per te, dato che il suo display 1080p è da 5,5 pollici.

I grandi aggiornamenti rispetto agli iPhone più vecchi sono il design impermeabile e una nuova fotocamera a doppio obiettivo che ti consente di scattare con due obiettivi da 12 MP contemporaneamente. Consente uno zoom ottico migliore e una modalità bokeh per sfocare lo sfondo delle foto e mettere a fuoco il primo piano.

La durata della batteria dell’iPhone 7 Plus è molto migliorata sull’iPhone 6S Plus e, sebbene sia ancora un’opzione costosa, è molto più economica rispetto al lancio, rendendola una delle migliori scelte di iPhone per le persone in cerca di un affare.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti