Come funziona Tinder e come si usa
Navigando online hai scoperto il sito di incontri Tinder e vorresti provarlo? Ecco una guida completa su come funziona Tinder, l’app gratis per incontrare nuove persone.
Negli ultimi anni sempre più persone utilizzano siti di incontri gratis per comunicare o conoscere persone dal vivo. Sebbene fino a pochissimi anni fa tali strumenti, come Meetic, Lovoo o Badoo, erano un taboo, attualmente sia giovani che meno giovani sperimentano questo nuovo approccio digitale con riscontri positivi.
Tra le migliori App di incontri figura sicuramente Tinder, piattaforma punto di riferimento per chi desidera chattare con uomini e donne sfruttando la localizzazione geografica. Oggi vedremo più nel dettaglio cos’è e come funziona l’applicazione Tinder.
Indice
- Come funziona Tinder e come usarlo al meglio
- Come iscriversi a Tinder e iniziare a chattare
- Come funziona il Tinder Match e cosa significa il cuore verde
- Quanto costa Tinder
- Come funziona l’algoritmo di Tinder
- Vedere i profili Tinder senza iscriversi
- Come cercare qualcuno su Tinder
- Come vedere a chi ho messo like su Tinder
- Le altre funzioni di Tinder
- Come cancellarsi da Tinder e annullare abbonamento
- Tinder e pericoloso?
Come funziona Tinder e come usarlo al meglio
Magari hai sentito parlare di Tinder, ma non sai perfettamente cosa sia e quale possa essere il suo funzionamento. Quando ti affidi a Tinder, non fai altro che utilizzare un applicativo digitale di incontri disponibile in 140 Paesi con più di 50 milioni di iscritti attivi. Dovrai, quindi, installare l’applicazione sul tuo smartphone o accedere dal sito web, iscriverti e iniziare a chattare con gli utenti che hanno effettuato la registrazione. Vediamo come puoi farlo nel modo più veloce possibile.
Come iscriversi a Tinder e iniziare a chattare
Il primo passo a compiere è l’installazione dell’applicazione ufficiale sul tuo smartphone o tablet. Il software è compatibile sia sui sistemi operativi Android che iOS, quindi, avrai la possibilità di utilizzare più dispositivi contemporaneamente con lo stesso account.
Affinché tu possa installare l’App devi scaricarla dal Play Store oppure dall’App Store di Apple, in quest’ultimo caso utilizzando anche il Face ID o il Touch ID per confermare il download. L’applicazione non è piccolissima come dimensioni del file di installazione, quindi, ti consigliamo di scaricarla utilizzando il Wi-Fi nel caso tu non volessi incidere sul tuo piano dati telefonico. Per effettuare la registrazione dovrai tappare su Crea account e inserire i tuoi dati per completare l’iscrizione.
Sebbene Tinder sia una piattaforma utilizzata principalmente tramite l’applicazione per iOS e Android, in realtà, puoi accedere anche dal sito ufficiale. In questo caso devi cliccare, anche in questo caso, sul pulsante Crea account al centro della pagina web per generare un nuovo profilo utente.
Sia che tu stia utilizzando l’App sia che tu abbia effettuato l’accesso dal sito web, una volta completata l’iscrizione dovrai necessariamente creare una biografia. Tinder ti chiederà di inserire almeno 2 fotografie e una piccola descrizione. Ciò è molto importante poiché ti consente di visualizzare anche gli altri profili, altrimenti non potrai chattare con altre persone.
Come funziona il Tinder Match e cosa significa il cuore verde
Al termine dell’installazione di Tinder e del completamento del profilo utente, ti comparirà un messaggio della piattaforma che ti chiederà di attivare il GPS. Senza il GPS attivo Tinder non visualizzerà nessuna chat o strumento, rendendo di fatto impossibile l’interazione.
Attivata questa tecnologia ti troverai di fronte una schermata con al centro un’immagine di una donna o uomo e nella parte sottostante 5 icone, rispettivamente: Tinder home, Ricerca, Scopri a chi piaci, Chat e Profilo.
Se ti stai chiedendo come funziona Tinder, la risposta è molto semplice: si basa sul match tra due iscritti. Quando si utilizza il termine match si identifica quell’azione di approvazione di una determinata immagine a schermo, infatti, se l’altra persona approverà la tua fotografia e tu la sua, scatterà il match e potrete chattare.
Poggiando le dita sullo schermo o il mouse sulla fotografia, spostandola verso destra comparirà il cuore verde, mentre se la sposti verso sinistra diventerà rosso.
- Il cuore verde simboleggia un gesto di approvazione.
- Il cuore rosso eviterà che ci possa essere un match tra te e la persona in foto.
Quanto costa Tinder
Scaricare la Tinder App e utilizzarla teoricamente non ti costa nulla, infatti, sia che tu voglia chattare sul sito web che sull’applicazione ufficiale, la piattaforma ti consente di farlo senza costi aggiuntivi. Con la versione gratuita però hai delle limitazioni importanti, come il numero di cuori di color verde da poter apporre o l’accesso ai messaggi diretti agli utenti iscritti.
Tinder però ha pensato di aggiungere dei piani in abbonamento che eliminano parte o tutti questi limiti, nello specifico con i pacchetti: Gold, Plus e Platinum.
- Plus: il costo parte da 8,74 euro al mese.
- Gold: il costo parte da 12,91 euro al mese.
- Platinum: il costo è di 29,99 euro al mese oppure di 15 euro mensili su un abbonamento semestrale e 10 euro al mese su un abbonamento annuale.
Come funziona l’algoritmo di Tinder
Tinder Italia basa il suo funzionamento su un algoritmo che calcola la localizzazione degli utenti. Quando crei il tuo profilo, Tinder ti chiederà non solo le informazioni più importanti del tuo carattere o della tua fisicità, ma inserisce un’opzione per scegliere la distanza massima e minima in cui cercare gli utenti.
Sfruttando il GPS la piattaforma ti mostrerà a schermo solo gli utenti più vicini, incrociando i dati dei tuoi interessi e dei match precedenti.
Vedere i profili Tinder senza iscriversi
Moltissime persone installano Tinder per capire se il proprio partner stia o meno utilizzando un’applicazione di dating. Per questo motivo potresti chiederti se sia possibile vedere i profili Tinder senza iscrizione.
Come avrai intuito dal funzionamento e dalla necessità di attivare il GPS, questa piattaforma, sia nella sua versione online che mobile, non ti consente di visualizzare gli utenti senza un’iscrizione, di qualsiasi piano. Sia che la persona che desideri cercare abbai un profilo gratuito o Platinum non potrai vederlo senza iscrizione.
Se però conosci già il nome utente personalizzato della persona da cercare, puoi digitarlo sul tuo browser web Bing o Google e visualizzare il profilo. In alternativa puoi sfruttare i social Instagram e Facebook per scovare l’account Tinder. Questo perché capita spesso di collegare gli account social all’app dating oppure di inserire il profilo Tinder nella biografia delle app social.
Non potrai inviare messaggi o interagire direttamente, ma è una scorciatoia da non sottovalutare.
Come cercare qualcuno su Tinder
Cerchiamo ora di capire come cercare realmente un utente su Tinder. Se hai già effettuato un match con un’altra persona, allora per cercarla e trovarla velocemente non dovrai fare altro che premere sull’icona Chat, in basso a destra. Ti comparirà la barra di ricerca avanzata e tutti i profili con cui hai avuto sintonia.
Se invece vuoi eseguire una ricerca più ampia, dovrai premere sull’icona di ricerca, posta sempre nella parte bassa dell’applicazione. Qui c’è il vero cuore dell’algoritmo di Tinder, con cui potrai stabilire le linee guida per trovare amore, amicizie, persone con cui uscire o utenti con cui guardare un film.
Tinder non ti consente di trovare una persona per nome e cognome nello specifico, tranne nel caso in cui hai già effettuato il match. Questo avviene per garantire la privacy.
Per ovviare a questo problema puoi sfruttare il servizio CheaterBuster. Si tratta di una piattaforma a pagamento (7.49$ per 3 ricerche) che consente, utilizzando il nominativo e l’età, il sesso e la posizione della persona che si sta cercando di scoprire se usa Tinder.
Una volta compilato il form in inglese, proposto dal sito, inserisci la tua email e una password per creare un account e premi sul pulsante See Search Result per effettuare il pagamento ed attendere un’email con i risultati della ricerca.
Come vedere a chi ho messo like su Tinder
E’ possibile vedere a chi hai messo like su Tinder solamente se è avvenuto il match, e quindi il like è stato reciproco.
Tutto quello che devi fare è avviare l’app Tinder, accedere con il tuo account e premere l’icona dei fumetti, in basso, per accedere alla sezione dei messaggi privati. Scorri le foto profilo nella scheda dei Match e vedrai tutte le persone alle quali hai messo un Mi Piace.
Nel caso volessi rivedere i profili Tinder, ti basterà fare tap sulla loro miniatura e poi sul nome, in alto, nella schermata della chat. In questo modo visualizzerai foto e biografia.
Ultimamente Tinder ha aggiunto il Super Like. Toccando l’icona blu a forma di stella, potrai inviare un Super Like e far apparire il tuo profilo nell’elenco della persona scelta. Il tuo profilo apparirà evidenziato da una stella e da un bordo blu acceso per far capire che hai messo un Super Like.
Le altre funzioni di Tinder
Nel corso del tempo Tinder ha introdotto diverse funzioni, oltre quelle per chattare e localizzare persone da incontrare. Nel 2023 infatti, la piattaforma ha introdotto 4 funzioni particolarmente interessanti: Esplora, Vibes, Botta e risposta e Photo Verification.
- Esplora: con questa funzione potrai esplorare un’infinità di profili iscritti a Tinder con i tuoi stessi interessi e con informazioni aggiuntive, come per esempio, la tipologia di profilo sottoscritto o l’età della persona di cui stai guardando la fotografia.
- Vibes: periodicamente Tinder ti proporrà di partecipare alle Vibes, uno strumento dove la piattaforma ti porrà delle domande e in base alle tue risposte ti consiglierà i profili migliori con cui fare match.
- Botta e risposta: quando scorrerai verso destra l’immagine per apporre il cuore verde, ti comparirà un messaggio denominato Botta e risposta, che ti consentirà di inviare un messaggio diretto anche senza match.
- Photo Verification: dovrai effettuare una veloce verifica della tua fotografia per accertare che sei tu.
Come cancellarsi da Tinder e annullare abbonamento
Puoi eliminare il tuo account Tinder sia dall’app che dal sito ufficiale. Cancellandolo perderai definitivamente tutti i Match, i messaggi e tutte quelle informazioni associate al tuo account.
I passaggi per eliminare un account Tinder sono:
- Accedi all’app o al sito.
- Tocca l’icona del profilo.
- Vai sulle Impostazioni.
- Scorri verso il basso e tocca su Elimina account.
Se invece vuoi nascondere temporaneamente il tuo profilo e prenderti un periodo di pausa, devi ripetere gli stessi passaggi sopra descritti e cliccare su Mostrami su Tinder.
Tinder e pericoloso?
Avrai sicuramente capito come funziona Tinder, ma è una piattaforma pericolosa? Da tantissimi anni Tinder consente agli utenti di chattare e incontrarsi in sicurezza, il sistema di Photo Verification, ha eliminato gran parte delle problematiche legate ai profili falsi. Possiamo quindi considerarla una piattaforma affidabile e non pericolosa, ma come per ogni tecnologia, la sicurezza dipende da come la utilizzi.