Come accedere a Facebook: guida completa
L’evoluzione costante di social network e piattaforme online, volte alla comunicazione tra persone e aziende, rende sempre più difficile scegliere a quale affidarsi. Sebbene nella gran parte dei casi si scelga un social network in base alle proprie esigenze, tantissime volte si ha solo il desiderio di sperimentare qualcosa di nuovo e magari ritrovare qualche amico del passato.
Una delle piattaforme più importanti del mondo è sicuramente Facebook, progetto nato dalla mente di Mark Zuckerberg e che dal 2013 accompagna tantissimi utenti nell’intrattenimento, nell’informazione e nel cambiamento sociale.
Non tutti però sanno come accedere a Facebook, infatti, ci sono diverse soluzioni da applicare per raggiungere lo stesso obiettivo. Oggi andremo a dare un’occhiata proprio alle soluzioni più veloci e affidabili.
Indice
Come accedere a Facebook e registrarsi da PC
Cominciamo dalle basi e cerchiamo di capire come accedere a Facebook utilizzando il tuo computer, sia questo fisso oppure portatile. Prima di pensare all’accesso alla piattaforma vera e propria devi registrarti, non ci vorrà molto, ma è una parte importante su cui devi porre attenzione.
Per realizzare un account personale su Facebook devi aprire il tuo browser web e recarti alla pagina principale di Facebook. Il sito ti chiederà se vuoi o meno consentire all’utilizzo dei cookie, puoi decidere secondo le tue esigenze.
Premi sul pulsante Crea nuovo account. Ti si aprirà un modulo in cui dovrai inserire: nome, cognome, numero di cellulare o e-mail, data di nascita e genere. Compilate tutte le sezioni ti basterà cliccare su Iscriviti, opzione presente in basso con il tasto di colore verde.
Una volta terminata la fase di compilazione del modulo dovrai attendere che Facebook ti invii un codice di conferma, questo arriverà tramite SMS oppure con l’e-mail che hai inserito precedentemente. Confermando il codice o cliccando direttamente sul link ricevuto potrai verificare il tuo profilo e dare il consenso a Facebook di poter accedere ai dati che inserirai sulla piattaforma.
In alcuni casi potrebbero volerci diversi minuti prima che Facebook ti invii il link per la verifica del profilo, nel caso non arrivasse dopo un’ora, ripeti la procedura e richiedi l’invio della registrazione.
Il ritardo in questo caso dipende dall’orario in cui effettui la registrazione, usualmente di pomeriggio si presentano più ritardi rispetto alla sera e alla mattina.
Una volta completata la fase di verifica è il momento di accedere a Facebook e di iniziare a utilizzare la piattaforma. Per entrare non dovrai fare altro che recarti nella pagina ufficiale di Facebook e inserire la tua e-mail o numero di telefono e la password che hai scelto al momento della registrazione.
Il sito web ti indirizzerà direttamente alla home page, dove potrai iniziare a scrivere e pubblicare ciò che desideri, oltre che a personalizzare il tuo profilo.
Nel caso in cui non riuscissi ad accedere, ricontrolla i caratteri di e-mail e numero di telefono, a volte è nei particolari che ci si confonde di più. Mi raccomando, prendi nota della password scelta poiché ti sarà molto utile quando dovrai cambiarla.
Ti consigliamo di modificare la password dei tuoi social network almeno ogni due mesi.
Hai già un account Facebook ma mon ricordi più come accedere? Collegati alla pagina principale del social network e nella schermata di login, clicca su Password dimenticata e subito dopo su Non ricordi più come accedere all’account?. Inserisci l’e-mail o il numero di cellulare e cerca il tuo account premendo sul pulsante Cerca.
Se tale procedura non risolve il tuo problema, prova a leggere la nostra guida dedicata per recuperare account Facebook.
Come accedere a Facebook e registrarsi da Android o iOS
Accendere il PC, creare un account Facebook e accedervi magari non è proprio nelle tue corde, ma preferisci utilizzare il vecchio e caro smartphone. Come puoi immaginare non vi è alcun problema nel registrarti e accedere anche da questo dispositivo.
Anche in questo caso devi pensare prima alla registrazione, per effettuare questo passaggio però hai la necessità di scaricare l’app ufficiale di Facebook.
Il software è disponibile sia su App Store che su Play Store. Cliccando sui link appena evidenziati potrai accedere direttamente al negozio online e iniziare il download. Sono circa 70 MB, quindi, assicurati di essere collegato a una rete Wi-Fi oppure di avere un piano dati che soddisfi tali requisiti. Usualmente ci vuole circa un minuto per completare il processo di salvataggio sullo smartphone.
Terminato il download, potrai avviare l’applicazione e ti ritroverai la schermata iniziale di login. La prima schermata ti consente di effettuare l’accesso, ma al momento è più importante registrarti, per farlo tocca il pulsante Iscriviti a Facebook. A questo punto si avvierà la procedura di iscrizione, ma prima dai i consensi per il microfono e la fotocamera.
Nella procedura di iscrizione dovrai inserire tutti i dati più importanti, nello specifico: Nome, Cognome, Data di nascita, Genere, Numero di telefono e tutti quelli che abbiamo elencato nella guida per accedere dal PC.
Completata la fase di iscrizione, Facebook ti invierà un codice alfanumerico che verificherà la registrazione. Se hai accettato i termini inizialmente, allora il tutto avverrà automaticamente. Altrimenti recati nelle Impostazioni del tuo dispositivo mobile e nella sezione Privacy e sicurezza, aggiungi Facebook come applicazione che può utilizzare microfono e camera.
Verificato il codice da Facebook potrai accedere alla piattaforma, ti basterà aprire l’applicazione, sia da Android che da iOS, e inserire i dati di login. Le informazioni da inserire sono il tuo numero di telefono o l’e-mail associata e ovviamente la password.
Nel caso avessi già un profilo su Facebook, magari di qualche anno fa, puoi anche accedere direttamente scegliendo l’opzione Crea un nuovo account Facebook e successivamente la voce Hai già un account? Facebook ti indirizzerà direttamente al login.
Come entrare su Facebook senza email e password
Magari non ricordi minimamente né quale sia la tua e-mail né quale sia la password e il tuo scopo è quello di accedere lo stesso a Facebook. Sebbene non sia semplice farlo, alcune soluzioni ci sono, anche se ti consigliamo di scrivere sempre da qualche parte almeno l’e-mail con cui effettui la registrazione. Vediamo le condizioni possibili per entrare su Facebook senza i dati principali di password ed e-mail.
Accesso tramite numero di telefono
Quando effettui la registrazione su Facebook, la piattaforma ti chiederà di associare un numero di telefono. Facendolo garantisci alla piattaforma una comunicazione diretta e una veridicità della tua persona fisica. Tale condizione ti permette di accedere a Facebook anche utilizzando solo questo parametro. Sia su iOS che su Android ti basterà verificare se la funzione è attiva o meno.
Per farlo vai in Impostazioni di Facebook, e tocca su Impostazioni e privacy > Impostazioni. Nella sezione Account tocca poi Informazioni personali e dell’account > Informazioni di contatto. Nella pagina Gestisci le informazioni di contatto, fai tap sulla voce Aggiungi numero di telefono oppure Aggiungi numero di telefono oppure verifica che sia già inserito.
Puoi farlo anche da PC seguendo questo percorso: clicca sul tuo Account, in alto a destra, e nel menu che appare, seleziona Impostazioni e privacy > Impostazioni. Nel menu di sinistra, pigia su Mobile e, a centro pagina, premi su Aggiungi numero di cellulare.
Quando ti troverai ad accedere da un altro dispositivo, al login ti basterà inserire il numero di telefono e premere su Trova il tuo account. Facebook ti invierà un codice tramite SMS che ti permetterà di accedere a Facebook direttamente.
Accesso tramite immagine del profilo
Se stessi utilizzando Facebook da iOS o Android, potresti utilizzare la funzione diretta di accesso con foto profilo. Per farlo avvia l’app sul tuo telefono e quando ti appare l’immagine del profilo nella schermata principale, toccala per accedere al tuo account Facebook.
Se invece vuoi attivare questa funzionalità, una volta dentro Facebook devi premere sull’icona del menu, in alto a destra, e toccare il tasto Esci. Ti apparirà un avviso che ti avvertirà che potrai salvare le tue informazioni di accesso sul dispositivo in uso. Premi su OK e la prossima volta che aprirai Facebook, ti basterà premere sull’immagine del profilo per accedervi.
Nel caso fossi su PC, collegati al sito facebook.com e per accedere, individua l’opzione Accessi recenti e clicca sulla tua immagine di profilo per fare il login.
Non vedi l’opzione Accessi recenti? Accedi a Facebook con le tue credenziali e subito dopo vai sul menu Account. Nel menu che appare seleziona Impostazioni e privacy > Impostazioni e poi premi su Protezione e accesso, nella barra di sinistra.
Vai, poi, nella sezione Accesso e, in Salva le tue informazioni di accesso, premi sul pulsante Modifica. Clicca su Salva le tue informazioni di accesso per attivarlo sul browser che stai usando.
Effettua poi il logout, premendo il pulsante Esci e, nella schermata di accesso, premi sulla tua immagine profilo e subito dopo inserisci la password. Spunta la voce Memorizza password ed il gioco è fatto. Per approfondimenti puoi dare un’occhiata alla nostra guida Facebook Login accesso diretto.
Accesso tramite contatti fidati
Questa funzione non è più disponibile. Puoi però utilizzare l’opzione che ti consentirà di ricevere avvisi sugli accessi non riconosciuti agli indirizzi email da te indicati.
Per farlo, devi accedere al tuo account e successivamente cliccare su Account, l’ icona del profilo in alto a destra, Impostazioni e Privacy > Impostazioni e infine su Protezione e accesso. Cerca l’opzione Configurazione di una funzione di protezione aggiuntiva, vicino alla sezione Autenticazione a due fattori, e premi su Modifica. Inserisci gli indirizzi email degli amici a cui Facebook invierà loro avvisi di accesso e all’accesso.
Accesso senza registrazione
Tecnicamente non puoi utilizzare Facebook senza una registrazione. Sebbene tu possa osservare alcune informazioni dei profili iscritti, come immagine del profilo e pagine preferite, dovrai necessariamente effettuare un’iscrizione per visualizzare tutti i dati. Facebook.com su questo argomento ha un regolamento chiarissimo. Per maggiori informazioni su questo tema, ti invitiamo a leggere la nostra guida Facebook Accedi senza registrazione.
Ora che hai capito come accedere a Facebook, potrebbe tornarti utile anche l’articolo su come uscire da Facebook sia da cellulare che da computer.