Come attivare autenticazione a due fattori Facebook
Vediamo come attivare autenticazione a due fattori Facebook e cosa fare se il codice accesso Facebook non arriva.
Negli ultimi anni più volte Facebook è stato oggetto di attacchi informatici (i Facebook leak o Facebook data leak) con lo scopo di reperire le informazioni degli utenti iscritti. La paura che qualcuno possa impossessarsi del nostro account e a mettere in serio pericolo la nostra identità digitale è dietro l’angolo.
Ecco perché è il caso di correre ai ripari e proteggere ulteriormente il nostro account Facebook. Ma come? Attraverso l’attivazione e l’uso dell’autenticazione in due fattori (2FA, Two Factor Autentication).
Indice
Cos’è l’autenticazione a due fattori
L’autenticazione a due fattori di Facebook non è altro che una funzione di sicurezza facoltativa e aggiuntiva che richiede agli utenti di inserire, oltre al nome utente e la password, uno speciale codice di sicurezza ogni volta che essi provano ad accedere a Facebook da un nuovo computer o cellulare non riconosciuto.
In questo modo quando qualcuno proverà ad accedere al tuo account da un browser o dispositivo non riconosciuto, riceverai un avviso.
Come attivare autenticazione a due fattori Facebook da smartphone
Da mobile occorre aprire l’app Facebook e accedere al Menu, facendo tap sul pulsante con tre linee orizzontali, in alto a destra, per poi selezionare la voce Impostazioni e privacy > Impostazioni > Protezione e accesso e infine Usa l’autenticazione a due fattori.
A questo punto, Facebook ti informa che attivando questa opzione riceverai un codice di verifica ogni volta che noterà un tentativo di accesso da un dispositivo o browser non riconosciuto.
Attenzione: durante la fase di inserimento del 2FA potrebbe esserti richiesto l’inserimento della password di accesso a Facebook, a conferma dell’operazione.
Seleziona uno dei metodi di sicurezza indicati:
1. App di autenticazione Facebook
Questa opzione consente di usare un’app come Google Authenticator (Android e iOS) o Duo Mobile (Android, iOS) per generare codici di verifica e proteggerti.
Dopo aver spuntato la voce App di autenticazione e scaricato una delle due app sopra indicate, premi sul pulsante Continua.
Ecco i passi da seguire per configurare uno strumento di autenticazione di terzi.
- Nella schermata Configura tramite uno strumento di autenticazione terzi hai la possibilità di scannerizzare il codice QR oppure copiare il codice alfanumerico, nella parte bassa dello schermo nell’app di autenticazione.
- Premi sul codice per alcuni secondi per copiarlo.
- Apri Google Authenticator e premi sul pulsante Inizia.
- Crea il tuo primo account pigiando su Inserisci codice di configurazione.
- Digita un nome account e nel campo il tuo codice, incolla quello appena copiato.
- Premi sul pulsante Aggiungi.
- Nella schermata di account aggiunto, copia il codice di 6 cifre.
- Torna sull’app Facebook e premi sul pulsante Continua per inserire il codice a 6 cifre.
- Premi su Continua per completare.
- Quando vedrai il messaggio di autenticazione attiva a due fattori, premi su Fine.
Così facendo, quando Facebook rileverà un tentativo di accesso da un dispositivo browser non riconosciuto, ti verrà richiesto un codice, che potrai recuperare dall’app Google Authenticator. Ogni volta che aprirai l’app di Google il codice sarà diverso.
2. Messaggio di testo (SMS)
Attraverso questa modalità di sicurezza, puoi utilizzare i messaggi di testo SMS per ricevere codici di verifica sul tuo smartphone o tablet.
- Dopo averlo selezionato, premi su Continua e specifica un numero di telefono già presente sul tuo account oppure aggiungine uno nuovo considerando che sarà il numero su cui riceverai il codice di verifica. Premi su Continua.
- Nella schermata Inserisci Codice, digita il codice a 6 cifre che hai ricevuto via SMS da Facebook.
- Nel caso non l’avessi ricevuto, tappa su Invia nuovamente il codice.
Completato il processo, Facebook ti invierà un codice di verifica via SMS sul tuo numero di telefono ogni volta che noterà un tentativo di accesso da un dispositivo o browser non riconosciuto.
Per una maggiore sicurezza, il numero utilizzato non potrà essere utilizzato per reimpostare la tua password quando l’autenticazione a due fattori è attiva.
3. Chiave di sicurezza
L’ultimo metodo di sicurezza che puoi applicare per l’autenticazione a due fattori Facebook è una chiave di sicurezza fisica per proteggere il tuo account da accessi non autorizzati. Purtroppo non tutti i dispositivi sono abilitati nell’utilizzo di questo sistema.
Si tratta di un piccolo dispositivo hardware che puoi acquistare da questa pagina. Alcune chiavi possono essere utilizzate inserendole nella porta USB o Lightning, altre invece basterà averle accanto al PC o dispositivo mobile. Prima di acquistarne una assicurati che sia compatibile con il browser o dispositivo che usi per accedere al tuo account Facebook.
Come attivare autenticazione a due fattori Facebook da computer
L’attivazione dell’autenticazione a due fattori 2FA è disponibile anche da PC. Apri Facebook dal browser e premi sul Menu (freccia rivolta verso il basso) in alto a destra, per poi selezionare, nel menu che appare, Impostazioni e privacy > Impostazioni.
Nella schermata successiva, pigia, nella colonna di sinistra, su Protezione e accesso e poi su Usa l’autenticazione a due fattori. Subito dopo inserisci la password di accesso a Facebook e segui stesse le azioni descritte per i dispositivi mobili.
Completate tutte le operazioni, il tuo account sarà protetto dall’autenticazione a due fattori. Ad ogni accesso dovrai inserire nome utente, password e codice, ma questo ti tutelerà ancora di più da eventuali malintenzionati che vogliono prendere possesso del tuo account. Inoltre per i dispositivi che utilizzi spesso, il sistema chiederà l’inserimento del codice solo la prima volta, successivamente verrà inserito nella lista dei dispositivi fidati.
Come puoi vedere non si tratta di un’operazione complessa, la 2FA non appartiene solo a Facebook, anche PayPal, Amazon e Google applicano questo sistema con efficacia. In altri contesti come l’attivazione dell’identità digitale tramite SPID è una tecnica obbligatoria.
Cosa fare se il codice accesso Facebook non arriva
Dopo aver attivato l’autenticazione a due fattori su Facebook e scelto un metodo di sicurezza, mel caso in cui quest’ultimo non fosse indisponibile, puoi aggiungere un metodo di riserva. Nel mio caso ho scelto come metodo di sicurezza il Messaggio di testo via SMS, e mi vengono proposti come riserve: App di autenticazione, Codici di recupero e Chiave di sicurezza.
Abbiamo già parlato di App di autenticazione e Chiavi di sicurezza. Codici di recupero consente di effettuare l’accesso a Facebook se perdi il telefono o se non riesci a ricevere un codice verifica tramite SMS o un’app di autenticazione.
Per impostarli, apri l’app Facebook o accedi da browser e, dopo aver tappato su Menu, vai su Impostazioni e privacy > Impostazioni > Protezione e accesso e infine Usa l’autenticazione a due fattori.
Nella schermata L’Autenticazione a due fattori è attiva, premi su Codici di recupero e copia i codici proposti premendo sul pulsante Copia codici e premi su Fine, per poi tornare indietro. Da questo momento in poi questo metodo diventerà quello di riserva.
Salva questi codici in un luogo sicuro e ricorda che potrai usare ogni codice solo una volta.
Per disattivare questo metodo, cliccaci sopra e premi su Disattiva per due volte e se richiesto inserisci la password di accesso a Facebook.
Come disattivare autenticazione a due fattori Facebook
Per disattivare un metodo di protezione applicato nell’autenticazione a due fattori, non devi fare altro che cliccarci o tapparci, se sui su mobile, e premere sul pulsante Disattiva due volte per confermare la disattivazione. Potrebbe esserti richiesto l’inserimento della password Facebook.
Leggi anche: Come attivare autenticazione a due fattori su Instagram
Approfondimenti