Migliori siti per trovare lavoro in Italia e all’estero nel 2023

Stai forse cercando i migliori siti per trovare lavoro in Italia o all’Estero? Ecco una guida completa per trovare lavoro online velocemente full time o part time.

Cercare lavoro non è mai semplice, la gestione delle attività quotidiane, con quelle della famiglia e degli hobby rende sempre più complesso svolgere un lavoro che possa incastrarsi perfettamente.

Negli ultimi anni, oltre alla necessità di cercare un lavoro per vivere nei migliori dei modi, tantissime persone sperimentano piattaforme online per cambiare la loro attività lavorativa. Magari penserai che trovare lavoro fisicamente recandoti nelle sedi aziendali possa essere la soluzione migliore, ma in realtà con un sito web potrai espandere la tua ricerca.

Nelle prossime righe vedremo come trovare lavoro sfruttando le potenzialità di una piattaforma online, adattando le sue caratteristiche alle tue esigenze e a quelle della tua quotidianità.

Indice

Siti per trovare lavoro online in Italia

Migliori siti per trovare lavoro

Prima di elencarti le piattaforme più conosciute e utili per trovare lavoro è opportuno sottolineare come non tutti i siti web che analizzeremo ti offriranno le medesime possibilità. Oltre a differire nella metodologia di ricerca, alcune piattaforme sono gratuite e altre a pagamento, potrai beneficiare di diversi approcci di interazione.

Monster

ti consigliamo un lavoro

Se sei alla ricerca di un sito web facile da utilizzare e di grande importanza in termini nazionali, allora Monster sarà un’ottima soluzione. Recati sul sito Internet ufficiale e clicca sull’icona Registrati, puoi accedere anche con Facebook. Inserisci il tuo curriculum vitae, dai uno sguardo agli annunci, alle aziende presenti sulla piattaforma e ai consigli di carriera.

Jobrapido

come trovare lavoro

Negli ultimi anni Jobrapido è la piattaforma più amata da chi vuole trovare lavoro in tutte le città d’Italia. Puoi iscriverti cliccando, in alto a destra, sul tasto Iscriviti; oppure dare uno sguardo agli annunci utilizzando la barra di comando centrale. Cliccando sul pulsante Ricevi nuovi annunci, potrai registrarti alla newsletter della piattaforma e ricevere quotidianamente le nuove offerte di lavoro.

Infojobs

trovare lavoro

Sentirai parlare sicuramente di Infojobs per trovare lavoro, piattaforma ormai punto di riferimento per qualsiasi attività lavorativa. Puoi registrarti sia come azienda che come candidato, cliccando direttamente, in alto a destra sui tasti Accesso Aziende o Accesso Candidati. Puoi anche visionare gli annunci già presenti utilizzando la barra di ricerca al centro della pagina. Molto interessante la sezione corsi di formazione, cliccando su Vedi i Corsi avrai accesso ad una pagina di orientamento allo studio con corsi dedicati per trovare il lavoro che più desideri.

Jooble

ricerca lavoro

Sito web che ti offre una buonissima visibilità per trovare lavoro è Jooble. Registrati cliccando, in alto a destra, sulle tre linee orizzontali, seleziona poi Crea un account. Potrai poi aggiungere il tuo curriculum vitae e servirti delle 115.400 offerte di lavoro. La sezione per scegliere anche la città ti aiuterà a velocizzare la ricerca. Si tratta di un sito internazionale che opera nel mercato del reclutamento online dal 2006.

Indeed

trovo lavoro

La piattaforma indeed ti consente di cercare lavoro come candidato oppure di offrirlo ad altre persone. Inserendo la professione lavorativa e il luogo in cui hai il desiderio di lavorare compariranno tutti gli annunci migliori e pertinenti. Per la registrazione dovrai cliccare, in alto a destra, su Accedi, selezionando il tuo account Facebook, Apple oppure Google per utilizzare tutte le funzioni. Indeed viene incontro sia alle esigenze delle aziende più esigenti, offrendogli la possibilità di pubblicare annunci per la ricerca del candidato ideale, e sia a quelle di chi vuole essere contattato da aziende e datori di lavoro facendogli caricare il CV.

Trovolavoro

cercare lavoro

Uno dei siti online recruitment che potrebbe darti maggiori soddisfazioni è Trovolavoro, del Corriere della Sera, che si rivolge non solo ai dipendenti, ma anche alle aziende che hanno bisogno di trovare lavoro agli altri. Clicca, in alto a destra, su Accedi e provvedi alla registrazione per poi usufruire delle diverse sezioni a disposizione. Sulla piattaforma puoi allegare fino a 5 CV e 5 lettere di presentazione e trovare le migliaia di offerte di lavoro aggiornate in tempo reale e ricercabili per categoria professionale, parola chiave o area geografica. Valida alternativa a questo portale è MioJob, di Repubblica, oltre ad effettuare ricerche mirate, consente di visionare le offerte di lavoro per Regione o per Area funzionale.

Helplavoro

come cercare lavoro

Alternativa molto apprezzata, da chi cerca un lavoro professionale specializzato, è Helplavoro, piattaforma che ti propone non solo una ricerca mirata delle aziende migliori in Italia, ma anche un sistema di indicizzazione estremamente efficace. Clicca su Registrazione candidato, subito sotto i banner pubblicitari in prima pagina.

CercoLavoro

non trovo lavoro

Con 22 anni di storia questo sito web è un punto di riferimento per chi ha la necessità di trovare un lavoro. Anche in questo caso con CercoLavoro potrai trovare gli annunci migliori utilizzando la barra di ricerca e selezionando professione e luogo. Puoi caricare il CV e registrarti gratis cliccando in alto su Registra gratis il CV.

Trovit

siti per cercare lavoro

Senza troppi fronzoli, Trovit ti garantisce un sistema di ricerca degli annunci e un vastissimo numero di proposte di lavoro utili, a tempo pieno o part-time, per trovare ciò che cerchi. La registrazione avviene in pochi secondi cliccando, in alto a destra, su Registrati. Il punto di forza di questo sito web risiede nel posizionare nelle prime posizioni le candidature vacanti per categoria.

Bakeca.it

siti per trovare lavoro

Bakeca.it è tra i più completi siti di annunci per pianificare la ricerca di un nuovo lavoro. Le sezioni numerose e la possibilità di pubblicare in modo rapido e gratuito gli annunci ti renderà molto più semplice il processo di ricerca. La pubblicazione degli annunci è gratuita e l’accettazione delle candidature è molto rapida.

Careerjet

richieste di lavoro

Altra soluzione molto apprezzata è Careerjet, sito web su cui puoi trovare lavoro, pubblicare offerte di lavoro e caricare il tuo Curriculum vitae in pochissimi secondi. Le oltre 325 mila offerte pubblicate in Italia di daranno una buona base da cui avviare la ricerca in base alle tue esigenze. Per registrarti clicca su Accedi e subito dopo seleziona la sezione Registrati. Anche qui puoi caricare il tuo curriculum o pubblicare offerte di lavoro per trovare il tuo candidato ideale.

Subito.it

siti lavoro

La piattaforma più conosciuta in Italia per gli annunci pubblici ti consente anche di trovare lavoro. Subito.it, infatti, dispone di una sezione denominata Lavoro. Cliccandoci sopra potrai inserire la tipologia di attività lavorativa e la città in cui circoscrivere la ricerca. In pochi secondi otterrai un numero importante di annunci, ma dovrai registrarti per accedere alle chat. Ti basterà anche un account generico di Subito.it.

Linkedin

siti ricerca lavoro

Avrai già sentito parlare di LinkedIn, sito web su cui puoi presentare le tue qualifiche e competenze per trovare in modo professionale un lavoro. Il sito web però ti consente di accedere solo registrandoti, puoi farlo cliccando su Iscriviti ora, in alto a destra. Il social network del lavoro aumenta le tue possibilità di assunzione abbonandoti al piano Premium. Iscrivendoti avrai un mese gratuito, possibilità di contattare direttamente i responsabili delle assunzioni, confrontarti con gli altri candidati e accedere ai trend delle aziende di assunzione delle aziende. Il costo è di 40,32 euro al mese se scegli il pagamento annuale.

Manpower

indeed lavoro roma

Utilizzando Manpower ti affidi a un’agenzia interinale che dopo aver effettuato la registrazione ti permette di visionare tantissime proposte di lavoro, oltre che di proporne alcune se avessi bisogno di dipendenti nuovi. Il punto di forza di questa piattaforma risiede nelle sue collaborazioni con aziende molto celebri, condizione che ti può aiutare nel trovare la società migliore nel settore che preferisci.

Adecco

infojob accedi

Con molta probabilità nei prossimi anni sentirai molto parlare dell’agenzia interinale Adecco, eccellente per trovare lavoro senza dover impiegare minuti di registrazione e ricerche. Anche in questo caso potrai contare sull’interazione con grandi aziende, come Amplifon per fare un esempio, ottenendo una buona visibilità in base alle tue competenze.

Randstad

manpower accedi

Un’agenzia interinale che è particolarmente apprezzata da chi non ha idea di come trovare lavoro figura Randstad. Potrai cercare o inserire annunci di lavoro, sfruttando la barra di ricerca oppure registrandoti e inserendo i tuoi dati al fine di mostrare le tue capacità alle aziende potenzialmente interessate. Molto comoda tra i filtri di ricerca, la funzionalità della distanza (espressa in KM) rispetto a dove abiti consentendo a Randstad di accedere alla tua posizione attuale. Inoltre, ti consigliamo di dare un’occhiata anche alla sezione dei consigli su curriculum vitae e colloqui di lavoro e quella delle offerte di lavoro per le categorie protette.

Gi Group

non riesco a trovare lavoro

Alternativa di livello come agenzia interinale è Gi Group, piattaforma che dispone di tutti gli strumenti migliori per cercare o proporre lavoro. Mette a disposizione un motore di ricerca con circa 8 mila offerte di lavoro, anche con Amazon, e un’ottima visibilità nel contesto nazionale.

Jobatus

infojobs accedi

Ritornando ai siti web per trovare lavoro più canonici, Jobatus si colloca sicuramente tra le soluzioni più versatili. Potrai accedervi semplicemente sfruttando l’account Google, oppure iscrivendoti con una registrazione da zero. Le sezioni disponibili sono: cerca un lavoro, cerca un curriculum, lavoro post e ovviamente quella per caricare il CV. Al momento questa piattaforma propone più di 335 mila offerte di lavoro; quindi, potrai avere una buona vetrina.

Jobsora

applicazioni cerca lavoro

Non tutti conoscono Jobsora e ciò potrebbe essere un punto di forza se volessi trovare lavoro velocemente. Il sito web dispone di una funzione per la creazione del tuo CV, del  e di tante altre per cercare offerte di lavoro in base alle categorie. Se desiderassi una piattaforma dedicata ai lavori meno conosciuti, Jobsora potrebbe fare al caso tuo. Valida alternativa è JobGratis, raccoglie e aggiorna tutte le offerte di lavoro in Italia con aggiornamenti quotidiani. Registrandoti al sito, potrai candidarti e gestire le tue candidature.

Adzuna

applicazione cerca lavoro

Chiudiamo il nostro elenco di siti web per trovare lavoro con Adzuna. Oltre alle canoniche funzioni di ricerca e pubblicazione degli annunci lavorativi, questo sito web è anche una delle migliori applicazioni cerca lavoro per Android o iOS da portare sempre con te e per cercare lavoro ovunque ti trovi. Il suo motore di ricerca avanzato aiuterà qualsiasi candidato a trovare il lavoro più adatto.

Siti per trovare lavoro all’estero

 annunci lavoro gratis

Dopo la carrellata di siti per trovare lavoro in Italia non poteva mancare una seleziona di siti per farsi assumere all’estero. Oltre ai già citati Indeed, LinkedIn, Monster e InfoJobs, di cui abbiamo già parlato, esistono altri siti prettamente specializzati nella ricerca di lavoro all’estero.

Eures

dove cercare lavoro

Eures (EURopean Employment Services – Servizi europei per l’impiego) è tra i migliori siti per trovare lavoro all’estero. Si tratta di un’agenzia dell’UE per facilitare la mobilità del lavoro tra gli Stati membri ed è un mezzo utile per cercare e fare domanda di lavoro nell’UE. In conclusione i candidati devono essere cittadini di uno di tali paesi e risiedervi legalmente.

Stage4eu

siti di lavoro

Stage4eu è un servizio online e un’app mobile gratuita per Android e iOS per chi cerca uno stage in Europa. Si rivolge non solo ai giovani che vogliono fare esperienza di stage all’estero pubblicando quotidianamente offerte di stage ma contiene anche informazioni, consigli e riferimenti su come organizzare e valorizzare un’esperienza di tirocinio in Europa. Navigando nel sito potrai leggere le testimonianze degli stagisti e per ogni Paese europeo scoprire la documentazione necessaria e suggerimenti per gli alloggi.

Workaway

siti offerte lavoro

Se ami gli scambi culturali, Workaway fa al caso tuo. Si tratta di una piattaforma che permette ai membri di organizzare soggiorni in famiglia in cambio di qualche ora di lavoro. Questo work exchange richiede la registrazione alla piattaforma con abbonamento annuale al costo di circa 36 euro. Potrai svolgere un lavoro da volontariato ma al tempo stesso entrare in contatto con culture molto diverse.

Totaljobs

indeed offerte di lavoro

Un altro valido motore di ricerca per trovare lavoro all’estero è Totaljobs. Si tratta di un sito Internet completamente in inglese con possibilità di creare un account e caricare il tuo CV. I filtri di ricerca sono molto simili a Randstad con possibilità di cercare un lavoro non troppo distante dal tuo alloggio. Puoi consultare le aziende che stanno cercando personale sia da PC che da mobile, grazie all’app disponibile per Android e iOS.

CityJobs

offerte lavoro italia

Anche CityJobs è un sito in lingua inglese di annunci sul mondo del lavoro. A differenza del portale precedente è molto incentrato su annunci di lavoro di finanza e contabilità provenienti dal Regno Unito. Se però vorresti trasferirti a Londra o altra città inglese, puoi sempre provare a cercare lavoro tramite gli annunci dei quotidiani come:  The Guardian, The Telegraph, The Indipendent. Gov.uk. In alternativa puoi rivolgerti alle agenzie di recruiting specializzata in un settore professionale. Tra le migliori consigliamo: Robert Walters, Michael Page, Randstad, Hays e infine il sito REC (Recruitment & Employment Confederation). Ricorda che oltre ad avere un passaporto, essere maggiorenne e disporre di un CV in inglese, dovrai munirti di un visto d’ingresso UK Visa per motivi di lavoro.

Euractiv

motori di ricerca lavoro

EurActiv Jobsite è una sezione di EruActiv. una rete specializzata nelle politiche dell’UE, con ampie offerte di lavoro all’interno dell’UE (tirocini, lavori accademici e lavori non accademici) con posizioni junior e senior. Collegandoti al sito potrai effettuare ricerche in base a criteri che includono la categoria del datore di lavoro (settore), l’ubicazione e il livello di esperienza richiesto.

Siti per freelance

aziende che cercano personale

Se non ami essere un dipendente di azienda e cerchi lavoro come freelance, potresti fornire i tuoi servizi come libero professionista in base ad un contratto o per un singolo progetto. Ecco i migliori siti per freelance da considerare se ti interessa cercare lavoro e guadagnare.

Fiverr

siti annunci lavoro

Fiverr è tra i migliori siti per freelance dove l’offerta si incontra con la domanda. In questo marketplace online troverai l’offerta di servizi da parte di freelancer e la ricerca di quest’ultimi da parte di potenziali clienti. E’ sicuramente il più grande marketplace di servizi freelance al mondo, funziona con un meccanismo abbastanza semplice: un venditore pubblica un annuncio per un suo lavoro e un acquirente acquista il servizio. Il venditore può decidere il prezzo ma potrà incassare l’80% su ogni transazione conclusa, il 20% viene trattenuto da Fiverr.

Sitly

dove trovare lavoro

Sitly è il miglior siti per trovare lavoro come baby sitter. Consente di impostare parametri di ricerca e visionare le referenze di baby sitter della tua zona. Puoi messaggiare o videochiamare per un colloquio diretto con la baby sitter che intendi assumere.

Rover

dove cercano lavoro

Con Rover potrai essere pagato per fare il dog sitter e guadagnare per giocare con i cani. Non dovrai fare altro che portarlo a spasso, rifornirlo di acqua e cibo, dargli le medicine, pulire la cuccia e tanto altro. Potresti diventare dog sitter a tempo pieno e guadagnare oltre 400 euro al mese. Rover funziona anche come app per Android e iOS e consente aggiornamenti fotografici, registrazioni GPS della passeggiata con il cane e tanti altri servizi.

Freelancer.com

offerte di lavoro italia

Ottimo sito per trovare lavoro come freelancer è Freelancer.com. Lanciato nel 2009 in Australia, oggi vanta 17 milioni di utenti attivi sia per pubblicare annunci che per la ricerca di professionisti. Per pubblicizzarsi come freelance, ti basterà aprire un account e impostare il tuo profilo specificando le tue competenze. Potrai effettuare una registrazione gratuita o a pagamento. Quella gratuita prevede una candidatura per 8 lavori al mese, quella a pagamento, invece, una candidatura ad un numero elevato di annunci e accesso ai riconoscimenti per freelance.

Lavoricreativi.com

trova lavoro vicino a te

Lavori Creativi è diventata negli anni una vera e propria piattaforma di riferimento per creativi, agenzie e freelance che cercano posizioni o lavorano nel settore del web design, web marketing, advertising e comunicazione. Dispone della più grande community italiana con circa 160 mila utenti registrati. Sul sito potrai scoprire le offerte quotidiane e tantissimi servizi utili per conoscere le esperienze di altri lavoratori del settore.

Twago.it

trovare lavoro a milano

Se sei un programmatore, un Graphic Designer o hai in mente un progetto e vuoi realizzarlo, Twago è il portale che potrebbe fare al caso tuo. Su questo sito Internet puoi cercare fornitori ma anche progetti per entrarne e farne parte. Il primo passo è quello di registrarti come fornitore e indicare la tua professione da programmatore o Graphic Designer. Successivamente attendi di essere valutato e assunto per poi essere pagato in sicurezza con Twago SafePay (il conto online del portale).

Link2me.it

migliori siti ricerca lavoro

Link2me.it è un portale di professionisti e un marketplace che mette in contatto la domanda e offerta del mondo digitale. Premendo su Registrati potrai entrare a far parte di questo network pubblicando un annuncio e descrivendo il tuo progetto. Una volta ricevuti i preventivi da oltre 800 professionisti di tutta Italia, potrai assegnare il lavoro risparmiando tempo e denaro. Sul sito trovi esperti di informatica, design e grafica, Web marketing, video e foto.

Guru.com

dove inviare curriculum

Guru è un servizio online dove è possibile trovare nuove offerte di lavoro, da tutto il mondo, inserite dalle aziende che hanno bisogno di un professionista per realizzare progetti di grafica, siti Internet, e-Commerce e loghi. Una volta iscritto, per ottenere il lavoro desiderato dovrai inviare un tuo preventivo e vincere la gara per essere scelto. A lavoro concluso, verrai direttamente pagato da Guru.

Upwork

siti per lavoro

Altra piattaforma per freelance, non meno importante delle altre sopra elencate, è Upwork. Registrandoti a questo portale potrai cercare le offerte che maggiormente si adattano alle tue skill. Completa il tuo profilo e scoprirai offerte sempre più calibrate in base alle attività che svolgi. Il tuo compenso verrà in parte trattenuto dalle commissioni di Upwork che variano dal 5% al 20%, a seconda dell’importo commissionato.

Siti per creare curriculum

cerco lavoro in italia

Non poteva mancare un capitolo su questo argomento quando si parla di cercare lavoro. Sul Web esistono molti siti specializzati nel creare e revisionare curriculum vitae non efficaci, se cerchi un programma per scrivere curriculum, allora sei nel posto giusto.

Prima di dare in mano il tuo CV a qualsiasi sito che ne garantisce la revisione e la riscrittura, il consiglio è quello di fare prima una ricerca del servizio su Internet oppure su Trustpilot e verificare che non si tratti di una truffa o di un sito disonesto.

uCV

cerco lavoro italia

uCV è un servizio online totalmente gratuito che ti aiuterà a creare il tuo CV digitale in formato PDF. Inoltre avrai la possibilità di pubblicare il tuo curriculum per consentire ai datori di lavoro di trovarti e realizzare una pagina Internet di presentazione professionale da inviare via email alle aziende.

Il Curriculum Vincente

cercando il lavoro

Il Curriculum Vincente: è un portale specializzato nell’ottimizzazione del tuo curriculum e personal branding. Tra i suoi servizi troviamo: ottimizzazione profilo LinkedIn, revisione curriculum e scrittura professionale del CV. Il tuo curriculum non ottiene l’attenzione che merita? Rivolgendoti alla sezione Revisione CV, di Il Curriculum Vincente, potrai richiedere la revisione del tuo Curriculum Vitae in 24 ore ed ottenere un preventivo gratuito e senza impegno. Quello che dovrai fare è compilare il form sulla piattaforma e allegare il tuo CV in formato doc oppure in PDF. Oltre alla revisione, al costo di 9,99 euro, è possibile richiedere anche il servizio di riscrittura del CV su modelli professionali.

CV.Guru

lavoro online serio

CV.Guru è un portale italiano dove puoi scaricare più di 300 modelli di curriculum vitae personalizzabili. Offre servizi specifici e mirati per l’ottimizzazione di CV oppure per la creazione di curriculum da zero. Non manca la redazione della lettera di presentazione. La registrazione non è obbligatoria.

Analisi Curriculum

migliori siti per cercare lavoro

Se invii candidature e non ricevi mai risposta è arrivato il momento di affidarti al sito Analisi Curriculum. Questo servizio offre 25 processi di analisi degli aspetti tecnici e contenutistici del CV valutandone le criticità e le aree di intervento urgente. Al costo di 9,99 euro potrai ottenere tutte le informazioni necessarie per correggere il tuo CV e renderlo più appetibile per le aziende.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti