Migliori piattaforme per creare un corso online

Hai un progetto e vuoi creare un corso online? Ecco un tutorial sulle migliori piattaforme per la vendita di corsi online per il corsista esigente.

Avrai sicuramente notato come influencer e appassionati dell’informazione stiano proponendo sempre più spesso i loro corsi online. Magari sei una persona che ha delle competenze specifiche e vorrebbe diffonderle non solo per un semplice vezzo educativo, ma anche per guadagnarci dei compensi che possono risultare sempre utili.

Con molta probabilità non hai mai deciso di creare un corso online poiché pensi che sia troppo difficile farlo. In realtà non devi necessariamente affidarti a un professionista per creare il tuo corso personalizzato, ma puoi optare per delle piattaforme dedicate capaci di realizzare in pochi minuti un corso online con tutte le caratteristiche migliori.

Oltre ai corsi universitari online gratis, di cui ti invitiamo a leggere l’articolo correlato, puoi usufruire di siti per creare un corso online completamente gratuito, vediamo quali sono.

Indice

Come creare un corso online con le migliori piattaforme

corso online

Utilizzare un software professionale per creare un corso online potrebbe non essere la soluzione ideale se non ti sei mai approcciato a questa tipologia di programma. Per questo motivo focalizzeremo l’attenzione su quelle che sono le piattaforme online, sicuramente più facili e intuitive da gestire.

Udemy

il corsista online

Una delle piattaforme più importanti e ormai riconosciute come una garanzia da chi vuole realizzare un corso online è Udemy. Grazie a questo sito web potrai dar vita al tuo corso principalmente in tre mosse. Prima di tutto avrai la possibilità di pianificare il tuo curriculum, molto importante per attrarre gli studenti interessati a ciò che insegni, in secondo luogo, potrai registrare un video, con i dispositivi che più preferisci e subito dopo lanciare il tuo corso attendendo che gli utenti si iscrivano e comincino a osservare i tuoi contenuti.

Per i prezzi puoi trovare maggiori informazioni qui per il discorso vendita e promozione, invece, puoi consultare questa pagina.

Esmerise

esmerise

Se invece cerchi una piattaforma che lascia il controllo completo sui tuoi prezzi e sulla creazione della tua offerta, Esmerise è la piattaforma italiana che fa per te. Il vantaggio dell’italianità si fa sentire: dal supporto rapido e cordiale, alla fatturazione elettronica automatica, una funzione esclusiva di Esmerise. Le funzionalità sono top di settore, e oltre alle solite Esmerise aggiunge funzioni innovative quali gamification, forum, chat di gruppo, upsell e bundle.

Infine, il forte focus sull’esperienza utente della piattaforma permette di ottenere tassi di completamento fino a tre volte superiori rispetto a piattaforme più “tradizionali”. Esmerise è disponibile in 3 piani, tutti molto completi e con prezzi competitivi a partire da 29 euro al mese.

Google Classroom

vendita corsi online

Soluzione altrettanto valida sviluppata da Google è il sito Classroom. L’ormai celebre suite di Google Educational ti permette di collegare in pochi secondi i tuoi profili Gmail e creare una lezione on line in un tempo ristretto. Ti sembrerà di insegnare direttamente da scuola con tanto di domande nelle chat. Come puoi immaginare i tuoi studenti dovranno avere un account Gmail per potervi accedere, ma adorerai le funzioni con tutti i software di casa Google.

Il vantaggio della piattaforma Google Classroom, così come la G Suite for Education, è che sono strumenti totalmente gratuiti. Sia insegnanti che studenti possono utilizzarli liberamente, senza costi imprevisti.

Life Learning

corso on line

Quando hai bisogno di un sito web per creare corsi online, una delle scelte più interessanti è Life Learning. Piattaforma ideata da alcuni ragazzi italiani che ti permette di mantenere un altissimo livello dei corsi, infatti, sono accettati solo contenuti di qualità e non corsi online volti a ricavarne denaro velocemente. Per essere accettato devi far durare il tuo corso almeno 120 minuti, realizzare moduli ben dettagliati dei corsi, registrare almeno 12 lezioni, registrare almeno in HD e realizzare un test finale da circa 30 domande.

Per termini e condizioni sui costi, premi sul pulsante Richiedi Informazioni, Life Learning ti contatterà in poco tempo. Nell’attesa puoi spulciarti i Termini e le Condizioni visitando questa pagina.

Moodle

piattaforme per corsi online

Tra le piattaforme di e-learning che puoi utilizzare per dar vita ai tuoi corsi figura Moodle. In Italia non è proprio il sito più amato, ma ti permette di raggiungere un pubblico estremamente vario. Tra le caratteristiche più importanti figurano una grafica estremamente gradevole e soprattutto un’interazione eccellente con i tuoi studenti. Se tu avessi bisogno di un sito online volto soprattutto ai corsi in multilingua, questo potrebbe fare al caso tuo.

La piattaforma e-learning Moodle è completamente gratuita.

Thinkific

sito corsi online

La gestione dei corsi online con Thinkific è eccellente, oltre a realizzarli in modo rapido e intuitivo potrai anche usufruire delle sue funzioni per la pianificazione dei contatti. Infatti, la piattaforma ti permette di monitorare i progressi degli studenti e comunicarci tramite e-mail per stimolarli a studiare nel modo corretto. La personalizzazione è quasi totale, offrendoti di fatto un drag-and-drop delle sezioni del sito web quasi impareggiabile.

Puoi vendere i tuoi corsi su Thinkific usufruendo di un periodo di prova di 30 giorni con possibilità di creare 3 corsi senza l’opzione di integrazione. Gli altri piani sono: Base: $49/mese, Pro: $99/mese, Premier: $499/mese, Enterprise/Thinkific Plus: preventivo personalizzato.

Teachable

creare corso online

Se oltre a creare un corso online hai la necessità di gestire al meglio anche un Blog, allora Teachable potrebbe essere la strada da percorrere. Oltre a essere una piattaforma facilissima da utilizzare, ti permette anche di personalizzare come desideri tutte le aree. Potrai usufruire del monitoraggio dei dati, che ti dà la possibilità di verificare le entrate giornaliere.

Sono disponibili tre tipologie di abbonamento: Free, Basic, Pro e Business. Il piano Free consente di creare 1 corso ma con molte limitazioni, mentre per gli altri piani i costi sono: Basic: $29/mese, Pro: $99/mese e Business: $249/mese.

LearnWords

come creare un corso online

Strumento di assoluto livello per la realizzazione di corsi online è LearnWords, questo ti permette di personalizzare ogni singola sezione della home page e di implementare quiz, test, allegati e video che possono essere utili per l’insegnamento. Ti consente di ottenere anche le certificazioni di partecipazione e di usufruire di un servizio di assistenza molto valido.

I piani in abbonamento sono quattro: Starter: $24/mese, Pro Trainer: $79/mese, Learning Center: $249/mese e High volume and Corporate: preventivo personalizzato.

Skillshare

siti corsi online

Tra le soluzioni interessanti per l’e-learning figura Skillshare, piattaforma che si adatta perfettamente a corsi di design, arte, cucina e fotografia. Le grafiche sono eccellenti e a differenza di tanti altri siti web ti permette di avere una discussione aperta in cui gli studenti possono lasciare feedback. Skillshare risulta essere tra i più utilizzati poiché è gratuito, una condizione non da poco.

Kajabi

siti per corsi online

Sito web molto interessante per creare corsi online è certamente Kajabi, piattaforma che si caratterizza per essere uno strumento di analisi eccellente oltre che un luogo digitale votato all’insegnamento. Questo sito web è infatti molto celebre per i tanti strumenti di marketing e di analisi dei corsi, che si legano a funzionalità volte soprattutto all’automazione e alla creazione di Blog. Grazie all’interfaccia intuitiva potrai tenere tutto il tuo corso sotto controllo, personalizzandolo nel caso in cui ne avessi la necessità.

I piani disponibili sono:

  • Su base mensile: Basic: $149/mese, Growth: $199/mese e Pro: $399/mese.
  • Su base annuale: Basic: $119/mese, Growth: $159/mese e Pro: $319/mese.

Quello Basic è comunque sufficiente per realizzare un solo corso online.

Podia

piattaforma per video corsi

Come ultima soluzione ti proponiamo Podia, tool votato principalmente alle promozioni per i tuoi studenti. Oltre a realizzare corsi online, a gestire la personalizzazione in modo capillare e a scrivere dei quiz in rapidamente, con Podia potrai creare degli upsell e dei bundle per fidelizzare i tuoi studenti e permettere loro di avere dei piani agevolati in caso ne avessero bisogno.

I piani disponibili sono: Free: sono previste commissioni, Mover: $33/mese, Shaker: $75/mese, Earthquaker: $166/mese.

Cosa serve per vendere un corso online

come organizzare corsi di formazione

Come avrai potuto notare, gli strumenti per creare un corso online sono tanti e tutti molto semplici da utilizzare. La difficoltà aumenta però quando devi vendere il tuo corso e attrarre studenti interessati a ciò che intendi divulgare. Come puoi facilitare la vendita del tuo corso online?

Blog

Per vendere il tuo corso online devi necessariamente spandere il tuo bacino di utenza, affinché ciò possa essere possibile hai bisogno di uno spazio online supplementare. Tantissimi professori creano un Blog parallelo al corso online, in modo da veicolare gli utenti con backlink e pubblicità dedicate. Maggiori info le trovi nella nostra guida per creare un blog con Blogger.

Mailing list

Per quanto le e-mail possano risultare anacronistiche in questo periodo storico, nel campo dell’informazione e dell’insegnamento ricoprono un ruolo molto importante. Creando una mailing list gratis online potrai inviare messaggi di posta elettronica a diversi contatti, in modo che questi possano conoscere gli sviluppi dei nuovi corsi, partecipando nel caso in cui fossero interessati.

Social media

Realizzare un corso online meraviglioso, ma irraggiungibile dall’utenza non è sicuramente un’idea brillante. Affinché tu possa veicolare il tuo corso a un buon numero di persone devi affidarti a una strategia di social media. Cerca di analizzare i trend del momento e di ottimizzare in ottica SEO i tuoi corsi, potrai posizionarti meglio negli algoritmi dei motori di ricerca più celebri. Per approfondimenti potrebberp tornarti utili i nostri articoli su quando postare su Instagram e i social media manager più famosi.

Automatizzare

Tantissimi corsi sono spesso lasciati a loro stessi una volta creati, tale comportamento induce gli studenti ad abbandonare la piattaforma e a rimuovere l’iscrizione. Utilizzare dei software dedicati per l’automazione delle notifiche oppure delle attività ripetitive, potrebbe aiutarti a vendere il tuo corso online molto più velocemente e con risultati soddisfacenti. Non tutti i software ti offrono le stesse prestazioni.

Quali informazioni includere in un corso di formazione online

creare lezioni online

Ecco un elenco di cose da fare e di informazioni da indicare prima di vendere il tuo corso online:

1. Specifica l’argomento del corso.
2. Descrivi il corso in tutti i suoi dettagli.
3. Specifica quanto costerà il corso e costruisci dei piani di abbonamento con periodo di prova.
4. Termini e condizioni (frequenza obbligatoria, ecc.).
5. Stabilisci gli obiettivi del corso.
6. Costruisci i contenuti del corso.
7- Specifica il materiale che verrà consegnato.
8. Elenca i requisiti che gli studenti devono avere per iscriversi al corso.
9. Scegli una piattaforma dove svolgere il corso.
10. Raccogli feedback.

Strumenti utili per creare lezioni online

organizzare corsi a pagamento

Il primo passo che ti consigliamo di fare se vuoi creare lavoro da casa, è mettere in piedi una postazione munendoti anche degli elementi qui sotto elencati..

Microfono

In commercio esistono microfoni per streaming molto validi che ti permetteranno di essere chiari e nitidi. Ricordati di considerare oltre al microfono anche il relativo supporto con soluzioni antivento: filtri anti-pop e schermi anti-pop a rete e via dicendo.

Webcam

Se la fotocamera integrata del tuo PC o portatile non ti soddisfa, puoi sempre optare per la migliore webcam in commercio. Per un corso online professionale dovrai sicuramente alzare l’asticella del tuo budget e puntare su fotocamere più professionali.

Cuffie

Anche le cuffie, soprattutto quelle con isolamento acustico, sono un elemento importante se hai deciso di intraprendere questo tipo di professione. Avere le migliori cuffie smart working o le migliori cuffie con microfono genererà un’esperienza completa all’utente per l’audio e il video.

Programmi per fare videoconferenze

Crea meeting su Zoom, Teams e Google Meet, ti aiuterà a capire come impostare i tuoi corsi online. Trova il programma per videoconferenze più adatto alle tue esigenze e magari integralo con un software per Webinar ed un programma per il controllo remoto PC, ti serviranno anche per dare supporto ai tuoi allievi.

Dove pubblicare un corso online

come fare corsi online

Su Internet esistono moltissimi siti di annunci e piattaforme per video corsi che ti consentono di avere visibilità. Abbiamo raccolto i siti Internet che secondo noi potrebbero essere interessanti per pubblicizzare corsi di formazione online.

Siti di annunci per pubblicizzare un corso online

La pubblicazione di annunci è oramai diventata essenziale se vuoi rimanere competitivo sul mercato ed acquisire clienti interessati ai tuoi progetti. Ecco perché devi sicuramente considerare i migliori siti per annunci gratis.

Piattaforme dove caricare video corsi

Pubblicizzare corsi o addirittura vendere video online è una prassi molto comune sul Web, di sequito le piattaforme di condivisione e visualizzazione in rete di contenuti multimediali che meritano la giusta attenzione:

Ultimo consiglio da non sottovalutare è quello di creare biglietti da visita online, rafforzerà il tuo brand e ti permetterà di raggiungere nuovi contatti ed incrementare il business networking.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti