Migliori cuffie per conference call
Scopri le migliori cuffie per conference call. Una guida all’acquisto per aiutarti a trovare la miglior cuffia con microfono per videoconferenze.
Tanti mesi chiusi dentro casa hanno evidenziato come lo smart working sia essenziale per portare avanti le attività lavorative. Sebbene non tutti abbiano avuto questa necessità, la presenza di internet e di software dedicati alle comunicazioni digitali hanno ricoperto un ruolo fondamentale per continuare i propri progetti.
Ma oltre ai software, tra gli elementi più importanti figura anche l’hardware, questo permette di comunicare nel modo migliore possibile con altre persone. Avrai sicuramente sentito l’esigenza di creare una postazione di lavoro per PC portatile acquistando anche delle cuffie per dialogare in modo efficace con altri utenti, vero? Magari hai acquistato delle cuffie che non ti hanno soddisfatto perché poco indicate al tuo lavoro.
Forse non sai che esistono le cuffie per conference call, progettate per chi ha bisogno di specifiche caratteristiche durante le attività in smart working.
Indice
Come scegliere le migliori cuffie per conference call
Quando scegli delle cuffie è indispensabile non solo valutare l’estetica, ma anche alcune funzioni che possono esserti essenziali per le conferenze lavorative. Vediamo quelli che sono gli aspetti da considerare prima di effettuare l’acquisto.
Tipologia
Non tutte le cuffie per conference call sono identiche tra loro, puoi sceglierne diverse tipologie. C’è chi preferisce le in ear e chi le on ear, ma in questo caso è una questione di gusti più che di qualità. Per maggiori informazioni ti consigliamo di dare uno sguardo all’articolo guida sulle cuffie bluetooth in ear.
Microfono
Delle cuffie efficienti per le conference call devono essere munite di un microfono di qualità, sia questo mobile oppure fisso. Sbagliare microfono equivale a non utilizzare le cuffie. Per approfondimenti puoi dare un’occhiata alle cuffie con microfono per smart working.
Materiali
In commercio troverai prodotti costruiti con diversi materiali, dalla plastica (ABS) al più nobile alluminio. Ti consigliamo di puntare su un prodotto elegante capace di resistere nel tempo, così da avere anche un’estetica che possa presentarti bene all’interlocutore dall’altra parte dello schermo.
Riduzione del rumore ambientale
Se cerchi il meglio per le tue conference call hai bisogno di cuffie con riduzione o cancellazione del rumore ambientale. Queste ti permettono di eliminare del tutto quei fastidi legati alle persone che parlano nella tua stanza e di tutti quei suoni che possono disturbare la conferenza.
Regolazione del volume
Quando scegli delle cuffie professionali fai attenzione che queste abbiano anche una piccola ghiera o un tasto per mutare o modificale il volume. Usualmente sono presenti sul padiglione destro e ti permettono di velocizzare le operazioni di ascolto.
Cavo oppure wireless
Uno dei dilemmi più spinosi è la scelta tra cuffie senza fili oppure con cavo. Sicuramente l’estetica delle cuffie senza cavo è migliore, garantendoti anche una maggiore mobilità; dobbiamo sottolineare però che potresti riscontrare dei piccoli problemi di latenza. Quindi, se tu volessi essere impeccabile, le cuffie con cavo sarebbero la soluzione ideale. Ti consigliamo di leggere l’articolo in merito alle cuffie wireless per non sbagliare acquisto.
Cuffie da gaming
Uno degli errori che potresti commettere è quello di affidarti a cuffie da gaming. Sebbene quelle di qualità possano darti soddisfazione, in realtà non sono indicate per le conference call. I suoni sono volti ai bassi profondi e non riusciresti ad ascoltare la voce dell’interlocutore in modo ottimale.
Compatibilità
Parametro che non devi assolutamente sbagliare è la compatibilità con il tuo PC. I jack audio in entrata dei computer non sono tutti identici, quindi, verifica che tutto sia conforme. Nel caso in cui non avessi ingressi audio, opta per una soluzione wireless.
Certificazioni
Ultimo, ma non meno importante, parametro di valutazione per l’acquisto di cuffie adatte alle conference call è la certificazione. Sulla confezione oppure nella descrizione delle cuffie potresti trovare le sigle MS e UC, queste rappresentano le certificazioni rispettivamente di Microsoft Skype e Unified Communications. Come puoi dedurre da solo, la prima si adatta perfettamente al programma Skype, mentre la seconda è uno standard particolarmente utile per le call su software dedicati alle conferenze digitali.
Migliori cuffie con microfono per videoconferenza
Ora che hai un’idea più chiara di quelle che sono le caratteristiche da valutare prima di effettuare la scelta delle tue cuffie per conference call, diventa interessante analizzare quelli che sono i prodotti presenti sul mercato che possono fare al caso tuo. Focalizzeremo l’attenzione sui modelli wireless o con filo per assecondare le tue esigenze estetiche e soprattutto quelle che non presentano latenze o disturbi durante le comunicazioni.
1. JLab Go Work
Tra le cuffie più economiche e interessanti per le conference call troviamo il modello della JLab Go Work. Presentano un microfono esterno e potrai utilizzarle in modalità wireless per 45 ore di riproduzione continua. Sono munite anche di Bluetooth per collegarle al PC o allo smartphone senza utilizzare il cavo.
2. Sennheiser 5 Chat
Quando si è alla ricerca del brand professionale Sennheiser è indubbiamente uno dei migliori. La semplicità estetica e l’eleganza si abbinano perfettamente a ottime proprietà audio e soprattutto a un costo particolarmente conveniente. Le cuffie Sennheiser 5 Chat ti garantiranno le massime performance mentre sarai in conference call, con degli alti cristallini e una leggerezza della struttura eccezionali. Il microfono è esterno, ma puoi chiuderlo verticalmente se non amassi averlo davanti al viso.
3. EPOS Sennheiser PC
Modello molto simile nell’estetica, ma che ti offre delle prestazioni superiori per quanto concerne i bassi è quello EPOS. Il peso di soli 84 grammi è una garanzia per sostenere conferenze anche per tante ore consecutive, ma è nel microfono che si nascondono le qualità migliori. Questo ha la capacità di eliminare i rumori ambientali, garantendoti una trasmissione della tua voce perfetta. Sicuramente una valida soluzione se volessi abbinare un design di ottima fattura a questa funzione molto importante per le conferenze.
4. Cuffie con Microfono Yikanwen
Se tu dovessi essere alla ricerca di cuffie economiche, ma con una buona funzione per la riduzione del rumore potresti puntare su questo modello. Il peso sale a 125 grammi, ma non sentirai disagio a indossarle. Avrai a disposizione un controllo esterno del volume e dei padiglioni molto morbidi.
5. AfterShokz OpenComm Auricolari
Chi non vuole rinunciare a un prodotto premium punta direttamente alle cuffie AfterShokz. Il costo sale notevolmente, ma avrai a disposizione un dispositivo estremamente piccolo e un microfono professionale che elimina qualsiasi rumore di fondo.
6. CSL – Cuffie Bluetooth e Stazione di Carica
Esistono cuffie Bluetooth che solo a guardarle viene voglia di acquisirle, le CSL hanno questa qualità non solo nell’estetica, ma anche nelle funzionalità. Dispongono della certificazione MS e riducono il rumore di fondo in modo eccellente. Presentano una piccola base di ricarica molto comoda da installare sulla scrivania.
7. SoundPEATS Q30 HD
Magari ami le cuffie in ear particolarmente comode e leggere, allora le Q30 possono essere la soluzione ideale. Con Bluetooth 5.0, resistenza IPX6 e bassi molto precisi di garantiranno fino a 13 ore di riproduzione continua.
8. Plantronics Blackwire C5220
Tra le cuffie per conference call migliori troviamo le Plantronics Blackwire C5220, esteticamente non il top, ma con delle caratteristiche tecniche lodevoli. Potrai contare su un cuscinetto molto comodo sulla parte alta, un microfono esterno mobile e un controllo del volume esterno particolarmente preciso. Presente ovviamente anche la cancellazione del rumore.
9. AfterShokz OpenMove
Altro modello della AfterShokz volto non solo alle conferenze professionali, ma anche a quelle in mobilità è l’OpenMove. I microfoni sono a prova di sudore e la compattezza è sicuramente un punto di grande valore. La loro caratteristica principale è quella di non avere altoparlanti, ma il suono viene trasmesso tramite la conduzione ossea. E’ disponibile nei colori: blu, nero, rosa e bianco.
10. Tecknet Cuffie Bluetooth Senza Fili con Microfono
Compromesso perfetto tra qualità audio e prezzo puoi ritrovarlo nelle Tecknet. Esteticamente senza fronzoli, con cui puoi sfruttare la cancellazione del rumore e la certificazione Microsoft Skype. Soluzione eccellente se cerchi qualcosa di diverso esteticamente.