Come funziona OnlyFans in Italia
Stai forse cercando di capire come funziona OnyFans in Italia? Ecco una guida completa su come guadagnare, ricevere pagamenti, crescere, aprire un profilo e farsi seguire su OnlyFans.
Negli ultimi mesi avrai sicuramente sentito il termine OnlyFans, tantissimi influencer hanno iniziato a utilizzare questa piattaforma cercando di sfruttarne a pieno le potenzialità. Sebbene l’intrattenimento sia ormai diventato sempre più diversificato, fino a questo momento non c’era mai stato un servizio che potesse consentire agli utenti di comunicare direttamente con un personaggio celebre.
Per quanto possa sembrare un’esagerazione parlare di comunicazione diretta, in realtà è proprio quello che avviene con OnlyFans. Nelle prossime righe vedremo come funziona OnlyFans e cosa puoi farci realmente. Non aspettarti una guida su quelle che sono le influencer più carine con cui chattare o ragazzi buffi con cui scherzare, ma più una guida che ti spieghi come registrarti e come iniziare a utilizzare le diverse sezioni dedicate.
Indice
- Come funziona OnlyFans in Italia e come iscriversi
- Quanto costa aprire un OnlyFans e creare un profilo
- Come non farsi riconoscere su OnlyFans
- Cosa succede se faccio uno screenshot su OnlyFans
- Come crescere su OnlyFans
- Quanti soldi si fanno con OnlyFans e quali sono gli obblighi fiscali
- Come eliminare account OnlyFans
- OnlyFans è affidabile e sicuro?
Come funziona OnlyFans in Italia e come iscriversi
Prima di tutto dobbiamo capire cosa sia OnlyFans, in modo da avere un’idea chiara dei limiti e delle potenzialità del servizio. OnlyFans non è altro che una piattaforma online in cui i creatori di contenuti possono pubblicare fotografie, video, messaggi e tutto ciò che non viene postato pubblicamente, lasciando la visione ai soli fan.
La piattaforma è, quindi, un servizio in cui i veri appassionati dell’influencer possono osservare contenuti esclusi, previa però del pagamento di un abbonamento. Infatti, se da un punto di vista estetico ti sembrerà molto simile a Instagram, la differenza principale risiede nel fatto che quando metterai il follow a una creator, avrai praticamente sottoscritto un abbonamento, quest’ultimo dal costo vincolato all’influencer stesso.
Il funzionamento è molto semplice, una volta che ti sarai iscritto alla piattaforma, non dovrai fare altro che scegliere il profilo o i profili a cui vuoi abbonarti. Ogni creatore di contenuti mette a disposizione diversi servizi supplementari oltre a quello di vedere i post più interessanti non pubblici, come per esempio richiedere una foto solo per te o un video in specifiche posizioni.
Il tutto è molto rapido poiché, ogni volta che c’è un nuovo abbonato, l’influencer sa benissimo che è stato sottoscritto un nuovo profilo, quindi, è consapevole di dover chattare con un utente nuovo. Potrai inviare messaggi e richiedere contenuti personalizzati, ovviamente il costo dipende dalla persona a cui lo chiederai.
OnlyFans rappresenta una piattaforma internazionale, quindi, potrai iscriverti a profili italiani oppure a quelli stranieri, in quest’ultimo caso dovrai impegnarti nel comunicare in inglese tramite chat.
Per accedere al servizio di OnlyFans devi necessariamente iscriverti, puoi farlo sia da browser web che da app Android o iOS. Vediamo come farlo velocemente.
Browser web
Avvia il browser web del tuo PC oppure del tuo smartphone e recati sul sito ufficiale della piattaforma. Da qui troverai sulla destra una sezione per accedere, ma non avendo ancora un profilo dovrai cliccare su Iscriviti a OnlyFans. In realtà puoi anche accedere direttamente con i tuoi profili Twitter, Google o Windows Hello, ma è sempre meglio creare un profilo da zero.
Quando cliccherai su Iscriviti a OnlyFans si aprirà un modulo in cui dovrai inserire: Nome, E-mail e Password. Una volta inserite premi su Accedi in basso. In un secondo sarai indirizzato sulla piattaforma, ma per avere il profilo attivo dovrai necessariamente verificare l’e-mail; quindi, apri la posta elettronica e clicca sul link che OnlyFans ti ha inviato per confermare la registrazione.
Puoi anche registrarti come creatore di contenuti e non per forza come utente semplice, in questo caso dipende da ciò che hai intenzione di farci con la piattaforma.
Android e iOS
Per quanto possa sembrare strano, sull’App Store e sul Play Store sono presenti diverse applicazioni con il nome OnlyFans. Sebbene alcune di queste ti permettano di utilizzare il servizio, nessuna di queste è stata ufficializzata dalla piattaforma. Quindi, non scaricare nessun software per utilizzare OnlyFans, accedi solo dal browser web, anche da smartphone.
Quanto costa aprire un OnlyFans e creare un profilo
Ti sarai sicuramente chiesto quanto possa costare creare un profilo su OnlyFans, la risposta è: nulla. L’iscrizione, cioè la possibilità di accedere alla piattaforma, è completamente gratuita, sono i servizi al suo interno che dovresti pagare.
Come ti abbiamo anticipato, seguendo uno o più creatori di contenuti, ti abbonerai ai loro servizi, inducendoti a pagare in base alla quota stabilita. Condizione che si estende anche ai diversi servizi che il creator di contenuti mette a disposizione oltre l’abbonamento base.
Tieni conto però che gli abbonamenti possono essere sia mensili che annuali, ma il prezzo lo decide il creator. Usualmente i costi medi di un abbonamento possono variare tra 4.99 dollari e 49.99 dollari al mese. Esistono sulla piattaforma anche Abbonamenti gratis.
Per iscriverti a un creator devi però selezionare un metodo di pagamento, in questo caso puoi scegliere tra conto bancario o soluzioni alternative come carta di debito o circuiti specifici.
Come pagare su OnlyFans
Come ti abbiamo anticipato, puoi pagare i servizi di OnlyFans direttamente con la carta di credito, ma nel caso in cui non ne avessi una, le opzioni di pagamento sono diverse. Vediamo quali.
La prima soluzione alternativa per abbonarsi ai creatori di OnlyFans e pagare i loro servizi, risiede nell’utilizzare una carta di credito virtuale. Ci sono diverse banche che permettono di farlo, oltre che servizi online dedicati.
Oltre a tale sistema puoi optare per il Portafoglio virtuale messo a disposizione della piattaforma. Una volta che sei sulla home page del servizio non devi fare altro che accedere e cliccare, sulla barra a sinistra su Aggiungi carta. Da qui si aprirà il modulo per inserire i dati della carta virtuale oppure di quella della banca. Inserendo i dati e l’importo desiderato, invierai l’accredito al tuo conto personale di OnlyFans, che potrai utilizzare come meglio credi.
Come iniziare a postare su OnlyFans
Nel caso in cui invece tu fossi un creatore di contenuti e vuoi diventare influencer o anche solo un utente, la domanda che ti starai ponendo è: come iniziare a pubblicare post su OnlyFans?
Accedi alla pagina iniziale e proprio come su Facebook e Instagram ti ritroverai un’interfaccia molto semplice con cui interagire. Per pubblicare un testo ti basterà digitare ciò che desideri al centro della Home, dove c’è scritto Scrivi un nuovo post e premere in alto sul pulsante Posta. Per inserire immagini o contenuti diversi devi cliccare, in alto a sinistra, sull’icona con le lettere del tuo nome, che sarebbe l’icona del tuo profilo. Da qui accedi a Il mio profilo e clicca sull’opzione Crea nuovo post.
Puoi anche velocizzare il tutto premendo su Nuovo post, evidenziato in blu sotto le voci della barra laterale. Qui potrai inserire ciò che desideri, sempre nei limiti di legge, condividendolo con le altre persone iscritte a OnlyFans.
Se invece vuoi diventare un creator, fare post e video e soprattutto iniziare a guadagnare, devi premere dalla home page sull’icona del tuo profilo (quella con le tue iniziali in alto a sinistra) e nel menu che appare, selezionare Diventa creator (per guadagnare).
Nella schermata che appare, inserisci:
- Immagine avatar
- Immagine di intestazione
- Informazioni su di te
Inizia a messaggiare ed a conquistare nuovi follower.
Come cercare persone su OnlyFans
Se hai deciso di scoprire qualcosa di più su OnlyFans con molta probabilità qualche influencer che segui su altre piattaforme ti ha invogliato a sperimentare. Una volta iscritto devi quindi cercare l’influencer che ti piace, ma come farlo senza perdere troppo tempo?
Nella pagina iniziale di OnlyFans è presente una lente d’ingrandimento, in alto a destra. Ti basterà cercare il nome della persona che ti interessa e compariranno tutti i possibili risultati. Ovviamente cerca di non sbagliare il nome poiché potrebbe complicarsi la ricerca, gli iscritti su OnlyFans sono sempre di più.
Cosa si può vendere su OnlyFans
Quando si parla di OnlyFans è sempre difficile stabilire quelli che sono i limi dei contenuti. Avrai sicuramente sentito parlare di questa piattaforma per i post espliciti, quantomeno rispetto ai social network tradizionali, ma in realtà non si possono vendere solo foto leggermente più spinte.
OnlyFans nasce principalmente per migliorare il rapporto comunicativo che c’è da creator e utenti, dando loro qualcosa in più di quello che usualmente possono ottenere. Su OnlyFans si possono vendere foto con contenuti espliciti, ma anche dettagli di piedi, mani, pancia oppure semplicemente una dedica personale.
In questo caso dipende anche dalla tipologia di creator, c’è chi punta più alla fantasia e chi invece alla sostanza. Potrai comunque scegliere tu il personaggio migliore per le tue esigenze, abbonandoti solo a coloro che veramente ti incuriosiscono e ti assecondano.
Come iniziare a guadagnare su OnlyFans
I guadagni che circolano intorno a OnlyFans sono veramente notevoli, come puoi immaginare un abbonamento, anche se di soli 4.99 dollari al mese, consente un buon guadagno. In questa ottica però devi prima di tutto pensare al fatto che bisogna impostare il profilo in modo privato, così da consentire la visualizzazione solo a chi ha sottoscritto un abbonamento.
La tipologia di abbonamento e il costo dello stesso devi deciderlo tu, per farlo devi seguire questo iter: accedi alla home page, clicca sui tre puntini posti nella barra a sinistra e successivamente clicca su Impostazioni.
Nella sezione denominata Profilo cerca la voce Abbonamento e clicca su Prezzo di abbonamento e pacchetti. Compila tutti i campi e inizia a guadagnare da OnlyFans. Ti consigliamo di iniziare con un costo contenuto, in modo da dare la possibilità ai tuoi utenti di approcciarsi alla piattaforma.
Coloro che accederanno nel tuo profilo, se vorranno seguirti dovranno premere sul pulsante Abbonarsi e pagare mensilmente l’importo indicato . In molti casi potresti trovare il pulsante Abbonarsi gratis, ma con l’obbligo di iscriversi per vedere i post degli utenti.
Come ricevere pagamenti con OnlyFans
Se la carta di credito e il portafoglio virtuale sono la base per inviare soldi su OnlyFans, ti starai chiedendo come poterli ricevere, vero?
Tecnicamente, quando un tuo follower si abbona, invierà i suoi soldi al tuo conto OnlyFans, sarà la piattaforma poi a versarti i compensi tramite bonifico bancario oppure su e-wallet.
Dopo esserti collegato al sito OnlyFans clicca sul menu Il mio profilo > Modifica profilo. Scorri la pagina fino alla sezione Abbonamento e premi su Prezzi di abbonamento e pacchetti. Nella pagina Abbonamento, premi su Aggiungere un conto bancario o le informazioni di pagamento e subito dopo imposta il tuo prezzo e se accetti mance.
Lo sappiamo, avevi pensato a PayPal per accumulare i compensi, ma questa piattaforma non supporta questo metodo di accredito. Ciò è dovuto alle politiche di PayPal che non accetta pagamenti da piattaforme che lavorano con contenuti più spinti sessualmente, proprio come quelli su OnlyFans.
Come non farsi riconoscere su OnlyFans
Vuoi guadagnare su OnlyFans ma non mostrare la faccia? OnlyFans permette ai creator di rendere anonimo il proprio account. Ecco alcuni importanti suggerimenti su come creare contenuti su OnlyFans e restare anonimi.
- Non mostrare mai la tua faccia.
- Usa un nome d’arte (uno pseudonimo).
- Evita di mostrare tatuaggi, nei o altri segni particolari.
- Fornisci un servizio di abbonamento.
- Scegli una nicchia.
- Usa i Social Media.
- Non pubblicare foto all’aperto in luoghi identificabili.
- Usa gli oggetti di scena.
Cosa succede se faccio uno screenshot su OnlyFans
Su OnlyFans non è possibile condividere contenuti al di fuori della piattaforma. Effettuando uno screenshot o salvando altro contenuto potresti violare il diritto d’autore poiché le immagini sono di proprietà del suo titolare e non potresti registrarle, diffonderle o cederle a terzi.
Come crescere su OnlyFans
Alcuni piccoli consigli per far crescere il tuo account OnlyFans e che potresti considerare se vuoi aumentare i tuoi follower.
- Promuovi il tuo account OnlyFans sui social media (Facebook, Instagram, Twitter, TikTok).
- Pubblicizza i tuoi contenuti anche sui social media e pubblica regolarmente.
- Imposta un prezzo di abbonamento ragionevole (tra $ 9,99 e $ 15.99). Evita prezzi bassi, devi dare l’idea che il fan sta pagando per un prodotto di qualità.
- Studia i profili che vendono il tuo stesso prodotto.
- Usa i sondaggi per chiedere ai tuoi fan che tipo di contenuto vogliono.
- Prova a messaggiare con i tuoi fan e ad inviare PPV (messaggi pay-per-view) a prezzi differenti per catturare fan con esigenze finanziarie diverse.
- Fai campagne promozionali per attirare nuovi follower offrendo anche periodi di prova.
- Prova a rendere il tuo account gratuito utilizzando la funzione post pay-per-view per monetizzare con i singoli post, oltre a PPV e suggerimenti.
- Cerca collaborazioni con altri creator OnlyFans con interessi simili ai tuoi follower.
Quanti soldi si fanno con OnlyFans e quali sono gli obblighi fiscali
Avere un profilo OnlyFans permette di pubblicare contenuti e guadagnare grazie ai sottoscrittori. Più follower disposti a pagare avrai e più guadagnerai.
La formula adottata da molti creator è quella di effettuare collaborazioni con influencer già popolari all’interno della piattaforma e offrire contenuti gratis. Un’altra strategia è utilizzare un prezzo iniziale basso o fare degli sconti. Come già detto ogni account può impostare un costo di abbonamento mensile per la visualizzazione dei suoi contenuti ed al tempo stesso ricevere mance dai propri follower.
Il creator percepisce l’80% degli introiti mentre OnlyFans trattiene il 20% dal prezzo mensile o annuale per ogni abbonamento attivato.
Un profilo professionale che ha 20 abbonamenti mensili a 20 dollari l’uno, riuscirà a guadagnare 400 dollari al mese, passando a 50 abbonamenti potrà raggiungere facilmente 1.000 dollari al mese.
Per quel che riguarda gli obblighi fiscali, per guadagni non superiori ai 5.000 euro all’anno è possibile usare la prestazione occasionale. Se invece i guadagni sono superiori a 5.000 euro all’anno dovrai aprire una partita IVA, poiché i guadagni rientrano tra i redditi di lavoro autonomo.
Come eliminare account OnlyFans
Se hai deciso di eliminare il tuo account OnlyFans, il primo consiglio è quello collegarti alla pagina iniziale del servizio e scollegare la carta collegata oppure togliere il conto corrente inserito andando su Aggiungi carta. Subito dopo esegui questi passaggi.
Premi, nel menu, sulla voce Il mio profilo e poi su Modifica Profilo. Vai su Account e, scorrendo la pagina, clicca, in Gestione Account, su Elimina account.
Inserisci il codice di verifica proposto e subito dopo premi sul pulsante Elimina Account. Si aprirà una finestra in cui dovrai confermare premendo su Si, Elimina.
OnlyFans è affidabile e sicuro?
Come tutti i siti, anche OnlyFans potrebbe essere oggetto ad attacchi informatici e quindi avere delle falle di sicurezza. Nessun sito oggi è sicuro. Come tutelarti? Utilizza sempre carte prepagate (OnlyFans accetta solo alcune prepagate VISA) e occhio ai rinnovi automatici, se vuoi provare OnlyFans per 1 mese ricordati di disattivare il rinnovo automatico dell’abbonamento.