Come diventare influencer su Instagram

Vuoi forse sapere come diventare influencer su Instagram? Ecco a te le mosse indispensabili per diventare influencer su Instagram e fare successo

Tra le infinite pagine del web ti sarai appassionato anche a quelle che sono le piattaforme dei social network, luoghi virtuali dove poter osservare ciò che accade nel mondo e stimolarti fantasia e originalità. Instagram è sicuramente uno dei social network più celebri, non solo per la grande qualità dei contenuti ma anche per le capacità di produrre un notevole profitto se gestito al meglio.

Affinché tu possa sfruttare al meglio questa piattaforma è necessario avere un bacino di utenza ed essere un influencer di buon livello. Ma come diventare influencer su Instagram nel concreto? Nelle prossime righe analizzeremo le linee guida da seguire per ottenere i risultati sperati, ma preparati ad un percorso fatto di impegno e costanza.

Leggi anche: Come diventare famosi su Instagram

Indice

Ecco come si diventa influencer su Instagram

influencer instagram
Il percorso per diventare un influencer non è sicuramente così facile come tutti lasciano pensare, sebbene non sia una missione impossibile necessita di sacrificio e impegno costante. Per addentrarci nel discorso senza fronzoli, è opportuno analizzare quelli che sono i primi passi per iniziare e come poter diventare influencer senza necessariamente investire denaro; vediamo come.

Influencer come iniziare

come essere seguiti su instagram

Quando decidi di intraprendere la strada per diventare influencer devi tenere in considerazione due principi fondamentali:

  • Cura del profilo Instagram.
  • Costanza nella pubblicazione.

Cura del profilo Instagram: un’ottima descrizione della biografia, la foto profilo e la grafica dei contenuti pubblicati nelle Storie o nei post sono elementi essenziali per avere un bel profilo Instagram e attrarre follower, dando subito l’idea di ciò che sei e vuoi proporre agli altri iscritti della piattaforma.

Costanza nella pubblicazione: i follower vogliono essere coccolati e amano osservare periodicamente i contenuti dei loro beniamini. Attraverso una pubblicazione costante, anche di contenuti meno costruiti, puoi fare la differenza. Per restare in argomento leggi la nostra guida su Quando pubblicare su Instagram.

Come diventare influencer gratis

influencer famosi

Altro aspetto molto importante è riuscire a capire come diventare influencer senza investire cifre proibitive per pubblicità o collaborazioni di terze parti. In questo caso le soluzioni vertono principalmente su:

  • Scelta della piattaforma.
  • Qualità dei contenuti.

Scelta della piattaforma: Instagram ti permette di iscriverti e promuovere le tue idee gratuitamente. Anche sfruttando al meglio il profilo Business non avrai costi una tantum o aggiuntivi che possano pesare sulla crescita dell’account.

Qualità dei contenuti: affinché tu possa diventare un influencer è fondamentale puntare su contenuti di qualità. Tale condizione dipende dal tempo e dalla voglia che avrai di costruire un’idea interessante e ciò non ha alcun costo monetario. Potrai quindi essere l’investimento di te stesso e gestire il tempo e la qualità dei contenuti in base agli obiettivi.

Leggi anche: Come fare crescere una pagina Instagram

Quanti followers per diventare influencer

come si diventa famosi su instagram

Nel percorso su come diventare influencer su Instagram devi ragionare anche sui freddi numeri. Spesso ci si concentra sugli importantissimi contenuti e grafiche per poi dimenticarsi che l’obiettivo primario è quello di crescere numericamente. Ma quanti devono essere i follower per essere considerati influencer?

Da un punto di vista pratico puoi essere un influencer anche con 1.000 follower. Sebbene possano sembrarti dei numeri molto bassi, in realtà dai 1.000 ai 5.000 follower si è tecnicamente considerati dei nano influencer. Nella gran parte dei casi i follower sono identificati con amici e persone con cui si condividono interessi comuni.

Indagando più a fondo ci si imbatte in nomenclature ben definite che stabiliscono il grado di un influencer, precisamente sono: nano, micro, mid tier, macro e mega.

  • Nano: come già anticipato sono gli influencer con un numero di iscritti da 1K-5K.
  • Micro: si identificano con tale termine tutti gli influencer con un numero di follower compresi tra 5K-20K.
  • Mid tier: come suggerisce anche l’etimologia dalla lingua inglese (mid=centro), questa categoria si colloca al centro tra nano influencer e mega influencer. Essa viene a crearsi nel momento in cui si hanno un numero di iscritti da 20K-100K.
  • Macro: si possono considerare degli influencer di grande fama tutti i macro influencer. Questi presentano un numero di seguaci su Instagram che variano da un minimo di 100K a un massimo di 1M.
  • Mega: facile dedurre come la categoria più prestigiosa si riferisca a tutti coloro che hanno superato il milione di follower sul loro profilo Instagram.

Analizzando le diverse tipologie di influencer, rapportandoli ai freddi numeri, potrebbe sembrarti una scalata molto complicata. Non lasciarti intimorire dai dati e concentra le tue energie nel produrre contenuti che possano interessare anche un piccolissimo numero di utenti, dandoti degli ottimi risultati.

Molti influencer hanno anche più di 500.000 follower ma non hanno un’interazione costante e un riscontro economico rilevante; ciò è dovuto in molti casi alla poca empatia con il pubblico. Influencer molto piccoli, invece, sono riusciti a creare un rapporto di fidelizzazione con i follower e a ottenere dei risultati economici eccezionali.

Quanto guadagna un influencer su Instagram

come fare l'influencer

Siamo sicuri che al crescere dei numeri ti sarai anche chiesto quali possano essere i guadagni con Instagram. Avrai sicuramente intuito che sebbene il numero dei follower incida notevolmente sul guadagno complessivo di un influencer, in realtà anche una piccola community può garantire grandi soddisfazioni se attivi costantemente.

Ponendoci in una condizione ideale, Instagram calcola il guadagno di un influencer in base a due parametri essenziali:

  • Numero di follower.
  • Tasso di interazione medio.

Per non effettuare giri di parole, un Micro influencer guadagna in media per ogni post circa 30 euro.

Incrementando i due valori precedenti puoi imbatterti, con un numero di follower di 30 mila seguaci, in un guadagno per post variabile tra 100 euro e 180 euro.

I Macro influencer possono invece raggiungere cifre notevolmente superiori. Si stima, infatti, che questa categoria possa guadagnare anche 500 euro o 1.000 euro a post se vi è una notevole interazione.

Lo sappiamo che sei curioso di sapere quanto guadagnano o possono guadagnare i Mega influencer, ma come è semplice dedurre dalla progressione esponenziale dei valori precedenti, le cifre sono intuibili.

Un Mega influencer può guadagnare 1-2 mila euro a post a seconda delle interazioni e degli sponsor. Per darti un’idea più concreta basta analizzare i dati ufficiali che posizionano Cristiano Ronaldo al primo posto per guadagno medio a post: 600.000 euro. In Italia la regina assoluta è Chiara Ferragni con 52.300 euro per ogni post pubblicato.

Come diventare influencer di prodotti

instagram influencer

Tematica molto interessante è diventare una persona influente di prodotti sponsorizzati o di grande fama. Ma come è possibile diventarlo praticamente? Il primo passo risiede nel sottoscrivere un profilo Business su Instagram.

  • Avvia l’app Instagram.
  • Tocca l’icona dell’omino in basso a destra.
  • Fai tap sul menu in alto a destra (icona con tre lineette sovrapposte).
  • Tocca Impostazioni.
  • Tappa su Account.
  • Tocca Passa a un account professionale, scegliendo tra Creator (personaggio pubblico) o Azienda.

Il passaggio è completamente gratuito e ti permetterà, oltre a guadagnare con Instagram, anche di usufruire della visualizzazione dei dati sul tuo profilo con Insight, aiutandoti a migliorare la gestione di post e contenuti.

Una volta autorizzato il profilo Business potrai effettuare affiliazioni marketing. Tale condizione ti permette di scegliere il prodotto che vuoi vendere, utilizzare i metodi promozionali che ami e automatizzare i processi direttamente dal tuo profilo Instagram alla piattaforma di vendita.

L’affiliazione con Amazon è sicuramente quella più inflazionata, ma puoi contattare tantissime altre aziende che vogliono pubblicizzarsi sul tuo profilo.

Leggi anche: Come vendere su Instagram e aprire il tuo shop

Come diventare baby influencer

come fare l'influencer

Non solo gli adulti vogliono mettersi in mostra su Instagram, in molti casi sono anche i più piccoli a voler condividere pensieri e contenuti su questa piattaforma. Legalmente Instagram consente l’iscrizione ai ragazzi con almeno 13 anni di età, è quindi a discrezione dei genitori creare un profilo se questi avesse un’età inferiore.

Se sei un ragazzo che non supera i 13 anni di età o li supera di poco parla con i tuoi genitori e confrontati con loro su ciò che vuoi fare sul web; sapranno indicarti la strada giusta per diventare un influencer consapevole.

Ad oggi in Italia non esiste una legge che regolarizzi la presenza dei baby influencer. E’ possibile fare riferimento alle norme che regolamentano la presenza di minori in attività commerciali di intrattenimento, sportive e culturali.

La Francia è stato il primo Paese ad avere emanato qualche mese fa una legge europea per i baby influencer. L’obiettivo di questa legge è quello di regolare la presenza dei minori nelle piattaforme social tutelandone l’aspetto economico e d’immagine.

Approvando questa legge, l’Europa potrà comprendere l’importanza nel regolamentare il mondo Web specialmente per i minori, definiti anche “soggetti fragili“.

Le migliori agenzie di influencer marketing

agenzia influencer

Se un giorno dovessi riuscire a diventare influencer puoi provare ad affidarti ad un’agenzia per la cura della tua strategia di comunicazione e rapporti con le grandi aziende. In Italia ne esistono diverse esperte nel settore dell’influencer marketing, ecco una lista da conservare e da prendere in considerazione:

  • Pulse Advertising
  • HelloSociety
  • ZEFR
  • WHOSAY
  • Mediakix
  • IQ Agency
  • Collectively
  • Everywhere

Se prima di affidarti ad un’agenzia vuoi calcolare il valore del tuo Profilo Instagram puoi sfruttare il sito Influencer MarketingHub. Ti basterà inserire il nome utente Instagram e attendere qualche secondo per scoprire quanto potrebbe valere un post sponsorizzato sul tuo Profilo Instagram.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti