Migliore carta prepagata 2023

Cerchi info sulla migliore carta prepagata in Italia? Scopri l’elenco delle migliori carte prepagate con IBAN, gratis, per minorenni e per l’estero.

L’utilizzo quotidiano di carte prepagate, siano esse utili per gli acquisti online o per quelli nei negozi fisici, è ormai una costante nella vita di tutti. La facilità di effettuare acquisti al volo, grazie anche alle app per pagamenti, e la grande velocità con cui è possibile trasferire denaro rende le banconote e le monete un ricordo quasi passato.

Non tutte le carte ricaricabili sono identiche tra loro, alcune dispongono di funzioni ideali per essere utilizzate all’estero, altre si adattano benissimo al mercato italiano. In questa panoramica esistono un’infinità di carte prepagate, gestite da diverse banche digitali e su cui puoi puntare per monitorare i tuoi guadagni o pianificare un conto secondario per risparmiare.

Nelle prossime righe andremo ad analizzare le carte ricaricabili più interessanti, il loro costo, la loro tipologia e quelle che si distinguono per commissioni o versamenti in Italia e all’estero.

Indice

Quale carta prepagata scegliere

migliore prepagata

Prima di elencarti le carte prepagate più interessanti dobbiamo dare uno sguardo alle diverse tipologie di carte disponibili in commercio. Affinché tu possa scegliere la carta ricaricabile adatta alle tue esigenze è opportuno che ne conosca bene tutte le informazioni in merito.

Tipologie di carte prepagate

Per non annoiarti con un testo troppo lungo che ti spieghi tutte le tipologie di carte prepagate nel dettaglio, cercheremo di fornirti una piccola sintesi che ti dia l’idea di quelle che possono essere quelle più indicate per te.

  • Carte prepagate con IBAN: una card ricaricabile con IBAN è collegata necessariamente a un conto bancario. Questa ti permette di eseguire versamenti e accrediti con un codice IBAN bancario attraverso bonifici SEPA.
  • Carte prepagate GRATIS: tantissime card non hanno alcun costo per essere utilizzate, usualmente si possono implementare con piani tariffari premium.
  • Carte prepagate aziendali: se hai un’attività business con cui gestire i bonifici ai tuoi dipendenti o anche la partita IVA, questa tipologia di carta prepagata è la soluzione più indicata per abbassare i costi complessivi.
  • Carta prepagata per minorenni: forse non sai che alcune card si rivolgono anche a coloro che non hanno 18 anni compiuti, utile soprattutto per i genitori che vogliono abituare gli adolescenti a gestire piccole somme di denaro.
  • Carte prepagate MasterCard: il circuito più celebre del mondo dispone di tantissime carte prepagate con cui effettuare acquisti online e nei negozi fisici.
  • Carte di credito virtuali: questa tipologia di carta ti permette di crearne una virtuale temporanea, gestendo i pagamenti online in modo sicuro e senza pensieri.
  • Carta di debito: a differenza di una carta di credito, gestita dalla banca e il cui saldo verrà scalato a fine mese, con una carta di debito puoi ricaricare l’importo di cui hai bisogno e impiegarlo per acquisti di beni e servizi.

Quali sono le carte prepagate con IBAN

migliore carta prepagata

Ora che hai una panoramica indicativa delle tipologie di carte è opportuno indagare più nel dettaglio e vedere quelle che usualmente sono le più ricercate per chi ha la necessità di utilizzare bonifici bancari, pagare tasse, gestire le funzioni operative e condividere il saldo sia con il conto che con la prepagata annessa.

PostePay Evolution

PostePay Evolution: tra le più celebri c’è sicuramente la carta prepagata legata a Poste Italiane. Questa dispone di un IBAN bancario e ti permette di effettuare bonifici e pagamenti, ma ha un costo mensile fisso intorno ai 10-12 euro. Inoltre puoi prelevare un massimo di 600 euro al giorno e di 2.500 euro al mese e pagare, tramite POS, un massimo di 3.500 euro al giorno 10.000 euro al mese. Per approfondimenti leggi anche la nostra guida su come ricaricare PostePay gratis.

HYPE

HYPE: se sei giovanissimo avrai sentito parlare di questa carta conto con IBAN. Risulta molto popolare poiché utilizza il circuito MasterCard e ha un canone fisso, nella versione HYPE Smart (chiamata HYPE Start), completamente gratuito. Gli unici limiti sono che puoi caricare un massimo di 2.500 euro all’anno, puoi prelevare da ATM fino a 250 euro al giorno e non puoi effettuare ricariche quotidiane oltre i 500 euro. Una valida alternativa alla HYPE Start, sono HYPE Next e HYPE Premium. HYPE Next ha un limite di prelievo a 1.000 euro al giorno, un limite di ricarica giornaliera di 4.990 euro e una ricarica sul conto fino a 50 mila euro all’anno. Il costo mensile è di 2,90 euro. HYPE Premium è altrettanto valida poiché costa 9,90 euro al mese con costo di attivazione di 9,90 euro. Offre gli stessi vantaggi di HYPE Next ma in più troviamo pagamenti e prelievi gratis ovunque, zero commissioni, assistenza prioritaria e assicurazione su tutto.

Flowe

Flowe: altra carta conto molto interessante, basata su circuito MasterCard è flowe, si caratterizza per un canone gratuito e nessun limite di spesa o prelievo. Molto interessante è la Flowe Junior. Una carta prepagata collegata al conto del genitore che dà la possibilità al figlio di ricevere e inviare soldi, pagare e prelevare anche all’estero. Si tratta di una carta ecosostenibile prodotta in plastica biodegradabile e fatta da materie prime naturali. Per aprire un conto Flowe devi scaricare l’app e creare un account.

Vivid Money

Vivid Money: anche i più esperti non conoscono questo brand, ma dispone di un IBAN italiano e non ha nulla da invidiare alle carte prepagate concorrenti. Aprendo un conto con questo servizio potrai ottenere fino a 100 euro di cashback al mese per acquisti fatti su Netflix, Spotify o per la spesa nei supermercati o cibo a domicilio. Per avere tutte le informazioni leggi la pagina dedicata al Cashback di Vivid. Richiede la creazione di un account e l’apertura di un conto con possibilità di utilizzare una carta VISA in metallo gratis. Puoi usarla per gli acquisti online e per acquistare presso i negozi.

Illimity Bank

Illimity Bank: considerata una banca di nuova generazione, ti offre una carta prepagata con IBAN su cui puoi effettuare anche l’acquisto di azioni. Richiede l’apertura di un conto Illimity con possibilità di associare una prepagata per acquisti anche all’estero ed un conto deposito. Il costo di attivazione è di 15 euro mentre il canone per i prelievi è di 2 euro. Puoi effettuare pagamenti online gratuitamente e ricaricare la carta online al costo di 1 euro oppure presso un punto vendita SisalPay al costo di 2,50 euro.

Quali sono le carte prepagate gratis

carte prepagate con iban

Avrai notato come alcune delle card consigliate nel paragrafo precedente abbiano sia la loro versione gratuita che a pagamento. Oltre a HYPE Start, N26 e Vivid che presentano versioni a pagamento con più servizi, puoi puntare anche su carte ricaricabili completamente gratuite, vediamo quelle più interessanti.

YAP

YAP: una delle più amate dai ragazzi che vogliono una carta ricaricabile veloce e senza limite di spesa è YAP, che puoi avere in modo gratuito e servirti del circuito MasterCard. Stai attento solo al prelievo limite di 250 euro al giorno. Attivandola avrai diritto ad un bonus di benvenuto di 10 euro e il conto virtuale non ha spese di gestione. Puoi inviare e richiedere denaro senza commissioni e pagare su tutti i siti che supportano il circuito MasterCard. La prepagata YAP fisica a differenza di quella virtuale, può essere ricaricata presso le ricevitorie SISAL al costo di 2,50 euro. Nel complesso la carta YAP è sicura, ricaricabile, gratuita e moderna.

Mediolanum Card (Selfy)

Mediolanum Card (Selfy): la nota banca Mediolanum mette a disposizione una buonissima carta completamente gratis. In questo caso il circuito è Maestro e viene considerato a tutti gli effetti una carta di debito con limite di spesa illimitato. Ha un canone gratuito, limite di prelievo di 500 euro al giorno e nessun limite di spesa.

Buddybank

Buddybank: influencer di tutta Italia pubblicizzano questa ottima carta fornita da Unicredit. Completamente gratuita e basata su circuito MasterCard, ci potrai eseguire tutte le operazioni che desideri, con tanto di IBAN. Puoi scegliere tra due conti: quella Base a 0 spese con la possibilità di usufruire di una carta MasterCard che puoi utilizzare per pagamenti online, prelievi, bonifici SEPA senza spese o commissioni. Il conto Love invece fornisce una carta MasterCard World Elite con canone annuo gratis, bonifici periodici e istantanei a zero spese e vantaggi per acquisti di beni e servizi. Costa 14,90 euro al mese. Puoi gestire il tutto dall’app per iPhone e Android: Buddybank – Conto e carta.

Quali sono le carte prepagate estero

migliore carte di credito

Magari sei una persona che viaggia molto e saprai quanto è frustrante prelevare in un ATM all’estero e ritrovarsi un conto pieno di commissioni da pagare per colpa del cambio valuta. Per sopperire a questo problema devi affidarti a una carta prepagata che aggiri tale problema, vediamo quale.

Revolut

Revolut: questa carta è fenomenale per chi viaggia poiché ti permette, a costo zero, di cambiare le valute da euro alla moneta che desideri. In questo modo potrai prelevare senza costi aggiuntivi anche all’estero. Ha un limite di prelievo di 200 euro al giorno e commissioni molto ridotte. Puoi gestire il tutto dall’app per smartphone.

N26

N26: molti non sanno che con la carta di debito di N26 è possibile prelevare, in Italia e all’estero, senza costi aggiuntivi da qualsiasi ATM. Ci sono però dei limiti a cui attenersi; quindi, ti consigliamo di consultare la pagina ufficiale di N26 oppure di contattare attraverso la chat l’assistenza, ti informeranno in pochissimi minuti sulle condizioni applicate. Dispone di diverse categorie di conti a cui sono associate diverse carte. Tra quelle da menzionare abbiamo:

  • Carta N26 ha un canone gratis, limite di spesa di 5.000 euro al giorno, limite di prelievo di 2.500 euro al giorno e un’app perfetta per gestirla;
  • N26 You con canone annuo di 118,80 euro all’anno, limite di spesa di 5.000 euro al giorno, limite di prelievo di 2.500 euro al giorno, assicurazione sui viaggi all’estero e prelievi senza commissioni;
  • N26 Business con canone gratis, limite di spesa di 5.000 euro al giorno, limite di prelievo di 2.500 euro al giorno, cashback di 0,1% sugli acquisti con carta e carta di debito Mastercard Business inclusa.

Quali sono le carte prepagate aziendali

Le carte prepagate analizzate fino a ora ti convincono, ma non abbastanza vero? Magari sei un professionista e cerchi qualcosa di più delle tradizionali carte di debito. Per soddisfare la tua richiesta è necessario volgere lo sguardo verso le carte per le aziende, conosciute anche come carte Business.

Le più utilizzate, sia in Italia che all’estero, sono sicuramente: N26 Business, Monese, Soldo e Tinaba. Queste si basano tutte sul circuito MasterCard, tranne Monese che aggiunge anche quello proprietario.

Quali sono le carte prepagate per minorenni

yap è sicura

Se hai fatto delle piccole ricerche di approfondimento su Hype, Vivid Money e N26 saprai come alcune di queste siano adatte anche ai minorenni. Ma quali sono le soluzioni alternative per i più piccoli che vogliono avvicinarsi al mondo delle carte prepagate?

Tinaba

Tinaba: questa carta, completamente gratuita e basata su circuito MasterCard, è l’ideale per i più giovani. Essa, con la sua applicazione dedicata, consente una spesa illimitata e un prelievo di 250 euro al giorno. Inoltre ha un canone gratis, zero costi di gestione e nessuna commissione.

Wise

Wise: carta di provenienza londinese ti garantirà versamenti e prelievi veloci e affidabili. Puoi inviare denaro senza commissioni nascoste, spendere all’estero e ricevere 10 pagamenti in valute diverse.

Widiba Maxi

Widiba Maxi: appartenente al gruppo Monte dei Paschi di Siena SPA, è basata su circuito VISA ed ha un costo annuo di 10 euro. E’ ottima per gestire gli acquisti dei più giovani con un limite di prelievo fino a 1.000 euro. Ha un limite di spesa di 10 mila euro al giorno, limite di prelievo di 1.000 euro ed è compatibile con Apple Pay e Google Pay.

Monese

Monese: è una carta del circuito MasterCard con canone gratis, limite di prelievo di 350 euro al giorno e nessun limite di spesa. I suoi vantaggi sono il fatto che è contactless per pagare velocemente presso i negozi, è accettata in 200 Paesi nel mondo e puoi sceglierla su 3 conti differenti. Puoi gestirlo da mobile sia per dispositivi mobili Android che iOS.

Quali sono le carte prepagate MasterCard

Ti sarai accorto come, salvo pochissime eccezioni, la gran parte delle carte prepagate basino il loro funzionamento sui circuiti MasterCard. Ma quali sono le carte migliori che rientrano in questa categoria?

Nelle classifiche di gradimento del pubblico e per numero di iscritti, non vi è alcun dubbio sul fatto che N26 e Hype siano quelle più interessanti. Puoi però affidarti anche a PostePay Evolution, Yap, Revolut, Flowe, Soldo, Tibana e Monese se hai la necessità di gestire i tuoi soldi con questo circuito celebre in tutto il mondo.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti