Come ricaricare PostePay gratis
In questo articolo vedremo come ricaricare PostePay gratis, la carta di credito ricaricabile emessa dalle Poste Italiane che non richiede l’apertura di un conto corrente e può essere utilizzata in Italia (ATM e POS dei circuiti Postamat e VISA Electron), all’estero (ATM e POS del circuito VISA/VISA Electron), su Internet (nei siti che accettano carte VISA Electron ed anche VISA) e in tutti gli uffici postali italiani, attraverso il circuito Postamat.
Indice
Informazioni preliminari
Le principali carte Poste pay sono:
- Postepay Standard (funzionalità base, €10,00 per il rilascio, non ha costo annuale)
- Postepay Evolution (carta con IBAN per i bonifici, €5,00 per il rilascio, costo annuale di €12,00)
- Postepay Junior (Postepay Standard con funzionalità ridotte e dedicata ai minori)
- IoStudio Postepay (carta rilasciata dalle scuole grazie ad una convenzione tra MIUR e PosteItaliane)
La ricarica della carta prepagata PostePay richiede un costo di 1,00 o 2,00 euro:
- Uffici postali: 1,00 euro.
- Sportello automatico ATM Postamat: 1,00 euro.
- Libretto Postale Online: 1,00.
- Portalettere a domicilio con prenotazione: 1,00 euro.
- Tabacchi convenzionati: 2,00 euro.
Come ricaricare PostePay gratis
Oltre alle modalità sopra enunciate esistono altre due modalità per ricaricare la PostePay gratuitamente, vediamo quali sono.
Come ricaricare PostePay gratis con PayPal
Anche il servizio PayPal permette di ricaricare PostePay in tempi brevi. Non devi fare altro che accedere nella sezione “Il mio conto” e inserire tra le tue carte, quella Postepay. In questo modo potrai trasferire denaro sulla carta in qualsiasi momento.
- Accedi poi al tuo conto PayPal
- Premi su Trasferisci denaro
- Clicca su Da e seleziona Saldo PayPal
- Clicca su A e seleziona la VISA PostePay
- Digita l’importo da trasferire
- Clicca su Continua per completare.
Il costo dell’operazione è gratuito per importi superiori ai cento euro, in caso contrario dovrai pagare 1 euro.
L’unico difetto di tale transazione, è che l’importo sarà visibile sulla prepagata dopo alcuni giorni lavorativi (circa 7 giorni) e non nell’immediato.
Per scoprire come aprire un conto corrente PayPal leggi la nostra guida su come funziona PayPal.
Ricaricare la PostePay da Conto corrente via Home Banking
Per tutti coloro che sono titolari di un conto corrente con una banca del gruppo BPM, accedendo al proprio home banking potranno effettuare una ricarica della Postepay in qualsiasi momento, senza alcuna commissione.
Come ricaricare una PostePay da casa
Se non lo sai è possibile effettuare una PostePay ricarica dal proprio domicilio. Poste Italiane ti invierà a casa un Portalettere abilitato e tramite POS potrai effettuare la ricarica.
Per il pagamento potrai utilizzare le altre carte Postamat e Postepay o carte del circuito Maestro: Per prenotare la visita del Portalettere deve telefonare al numero 803.160, oppure verificare se il servizio è disponibile nella tua zona, in questa pagina e poi prenotare da qui.
Altre modalità per ricaricare PostePay
Molto richiesta per effettuare gli acquisti su Internet grazie alle caratteristiche di accredito immediato, la PostePay può essere ricaricata al costo di 1 euro o 2 euro di commissione attraverso le seguenti opzioni:
Uffici Postali
Ecco come effettuare una ricarica PostPay con gli Uffici Postali. La PostePay è una carta prepagata di Poste Italiane e può essere ricaricata in qualsiasi ufficio postale. Porta con te il documento d’identità e richiedi un modulo allo sportellista per compilarlo in tutte le sue parti. Indica oltre al numero del documento d’identità, il nominativo dell’intestatario della carta ed il numero della carta.
Puoi ricaricare non solo con versamento in contanti ma anche attraverso una qualsiasi carta Postamat Maestro, carta Bancoposta abilitata o addirittura con un’altra Postepay.
Sportelli automatici Postamat
Cerca lo sportello automatico (ATM) Postamat a te più vicino e utilizzare un’altra carta del circuito PagoBancomat, una carta Postamat Maestro o altra carta BancoPosta abilitata e con le carte dei circuiti MasterCard, Maestro, Visa e Visa Electron. Sul display scegli la voce “Ricarica Postepay” e digita il numero dela carta che vuoi ricaricare.
La commissione è di due euro per le carte di tipo PagoBancomat, per le altre tipologie di carte il costo è di 3 euro.
Come ricaricare PostePay online
Per facilitare tutti i possessori, Poste Italiane consente la ricarica PostePay online sui siti poste.it e postepay.it con addebito su conto BancoPosta o trasferendo denaro da un’altra carta Postepay. Dal sito puoi anche trasferire denaro da una carta all’altra in tempi veramente brevi.
App PosteMobile e PostePay
La ricarica di PostePay è possibile anche attraverso le app PosteMobile e Postepay per iOS e Android utilizzando un conto BancoPosta o trasferendo denaro da un’altra carta PostePay.
Scarica una l’app PostePay sul tuo smartphone e accedi al tuo conto con le tue credenziali. Dopodiché ricarica la tua PostePay premendo sulla voce Ricevi e seguendo la procedura indicata per poi pigiare su Ricarica da Conto BancoPosta.
Per l’app PosteMobile, la ricarica della PostePay è consentita solo se possiedi una SIM PosteMobile.
Ricevitorie Sisal e Tabaccherie
Presso ricevitore Sisal, Tabaccherie convenzionate al servizio con Banca ITB, attraverso un conto corrente online di banche del gruppo Bpiemme, puoi richiedere la ricarica della carta PostePay. Anche se personalmente non dovessi presentarti tu, puoi sempre delegare una persona per effettuare una ricarica in contanti. Basterà presentare il codice fiscale del titolare della carta ed il numero della stessa.
Per ogni operazione si prevede una commissione di 2 euro.
Come fare una PostePay
Ora che hai scoperto come ricaricare la PostePay è il momento di capire come richiedere la carta prepagata di Poste italiane.
Per richiedere una carta prepagata PostePay devi munirti di codice fiscale e carta d’identità e recarti ad un ufficio postale. Dovrai compilare un modulo con i tuoi dati personali da riconsegnare all’ufficio postale e versare 5 euro per attivarla. Se sei un minorenne avrai bisogno dei documenti e della firma di uno dei tuoi genitori.
I vantaggi di una PostePay sono la possibilità di ricarica e di acquisti online senza il rischio di eventuali furti, sia perché non c’è possibilità di spendere oltre la somma versata sulla carta e sia perché non c’è nessun collegamento con un conto corrente bancario. PostePay può essere utilizzata anche su piattaforme PayPal.
Per maggiori approfondimenti puoi consultare il sito PostePay.it