Migliori POS portatili convenienti e senza commissioni 2023
Sei alla ricerca dei migliori POS portatili? Abbiamo selezionato per te quelli più convenienti e senza commissioni con funzionalità aggiuntive.
La gestione delle transazioni digitali passa attraverso l’utilizzo di strumenti tecnologici funzionali a velocizzare i pagamenti. Non è un caso che sempre più aziende e privati siano alla ricerca della migliore carta prepagata oppure di App per pagamenti capaci di ottimizzare tempi e costi di un accredito o di un deposito.
In questa ottica ricoprono un ruolo molto importante anche i POS portatili, strumenti sviluppati per effettuare transazioni velocemente con la gran parte delle carte prepagate o di credito. Ma come scegliere il dispositivo migliore per abbassare i costi di commissione e quelli di acquisto? Vediamo i POS portatili migliori su cui puoi puntare.
Indice
Quali sono i migliori POS portatili più convenienti e senza commissioni
Scegliere il POS (Point of Sale) portatile non è assolutamente semplice, sul mercato puoi reperirne un numero infinito e in molti casi possono differire per caratteristiche e funzionalità, anche se il loro scopo è il medesimo. Diamo uno sguardo ai servizi più interessanti e a quali sono i loro pro e contro.
1. SumUp Air
- Costo: 39€
- Il canone mensile è gratuito
- Spese di transazione 1,95%
- Una ricarica permette 500 transazioni
- Accettate tutte le carte di credito e di debito dei principali circuiti
- Nessun contratto vincolante
- Connessione Wireless e Bluetooth
- Base di ricarica 49€
Il POS senza commissioni più acquistato e apprezzato dai negozianti è sicuramente SumUp Air. Questo piccolissimo lettore di carte si abbina in pochissimi secondi allo smartphone e grazie a una batteria duratura e a un sistema stabile durante le transazioni non avrai problemi nel gestire le persone durante il giorno.
Tra i punti di forza ti segnaliamo il pagamento solo quando lo impieghi e la possibilità di utilizzare una carta MasterCard gratuita per il tuo conto aziendale. Di contro è una soluzione che può non essere indicata se hai bisogno di tantissime transazioni al giorno, il costo delle operazioni potrebbe incidere negativamente sui guadagni. La versione Air ha una connettività Bluetooth tramite 3G oppure Wi-Fi. Quando effettuerai le operazioni non avrai commissioni, ma pagherai le spese di transazione di 1.95%. Per maggiori informazioni puoi visionare i diversi modelli della serie SumUp direttamente sul sito ufficiale SumUp.
2. Shopify POS
- Costo Basic: 21€/mese
- Costo POS Pro: 79€/mese
- Fatturazione annuale
- Periodo di prova gratuita di 3 mesi ad 1€
- Accettate tutte le carte di credito e di debito dei principali circuiti
- Non ci sono spese di transazione se scegli Shopify Payments.
POS mobile particolarmente apprezzato per chi desidera adattare i pagamenti alla propria attività lavorativa è quello legato a Shopify. Nello specifico il servizio ti offre due piani POS da poter scegliere: Lite e Pro. Se utilizzerai il piano Shopify Lite non dovrai sostenere alcun costo, dato che è un servizio senza spese aggiuntive e già presente in ogni abbonamento Shopify, sia che tu ne possieda uno Basic sia Plus o di altra tipologia. Mentre il servizio Shopify Pro ha un costo mensile di 79 euro per ogni attività lavorativa ed è incluso solo nel piano Shopify Plus.
- Lite: la versione Lite ti consente di gestire i rimborsi, di aggiungere o modificare il profilo cliente, inviare SMS o e-mail, riscattare buoni, scansionare i codici a barre e altre funzionalità base. Non hai costi di acquisto del servizio e puoi associare sia le carte di credito che quelle prepagate, oltre a Google Pay e Apple Pay. Unica nota stonata è da ricercare nell’impossibilità di supportare le carte con banda magnetica.
- Pro: ti offre account illimitati, analisi tramite l’applicazione del negozio, personalizzazione delle ricevute, accesso a un gruppo di lavoro condiviso e funzioni avanzate per la vendita.
Non ci sono commissioni di transazione se deciderai di scegliere Shopify Payments, in caso contrario ci sono spese aggiuntive del 2% con il piano Basic, dell’1% con quello Shopify e dello 0,5% con il piano Advanced Shopify. Inoltre Shopify applica una piccola commissione, che varia in base al tuo piano, per permetterti di accettare nel tuo negozio pagamenti con le principali carte di credito, come Visa e Mastercard.
Per maggiori informazioni ti consigliamo di visitare il sito ufficiale di Shopify POS.
3. myPOS Carbon
- Costo: 219€
- Il canone mensile è gratuito
- Spese di transazione 1.20% + 0.05 euro
- Un anno di garanzia gratuita
- Accettate tutte le carte di credito e di debito dei principali circuiti
- Nessun contratto vincolante
- Connessione Wi-Fi, Bluetooth, SIM
- Certicato ATEX & IP54
- Registratore di cassa basato sul cloud
- Stampante termica ad alta pressione
- Bonus POS del 30% sulle tue commissioni
- Dock di ricarica: 29€
Il POS più resistente agli urti ed all’acqua è myPOS Carbon. Questo dispositivo, sebbene abbia un costo di acquisto non da poco, è tra i migliori per l’implementazione di tante altre funzioni usualmente a pagamento. I negozianti acquistano questo POS portatile soprattutto per la sua qualità costruttiva, particolarmente resistente alle cadute e ai segni del tempo.
Ma oltre al design robusto e resistente potrai contare su un registratore di cassa basato sul cloud, infatti, non perderai alcun dato importante delle tue transazioni, tutto verrà salvato online grazie alla connettività 3G/4G e alla SIM dati gratuita. Il dispositivo ti consente anche di connetterti tramite il Bluetooth e il Wi-Fi per non restare mai senza linea.
Per quanto concerne i costi, non avrai spese mensili, ma dovrai tener conto delle commissioni per transazione che vertono su percentuali del 1.20%+0.05 euro a singolo movimento online. Non hai nessun contratto vincolante e potrai provare il servizio per 30 giorni e nel caso non fosse di tuo gradimento richiedere il rimborso. Unica pecca è da identificare nel costo del bonifico dal conto MyPos, che inciderà di 3 euro a ogni movimento bancario.
4. Nexi Smart POS
- Costo mensile con canone: 24€ invece di 29€ per 2 anni
- Non ci sono commissioni su piccoli importi (fino a 10 euro)
- Commissione carte di credito di 0,99%
- Installazione una tantum 79€
- Bonus fiscale sull’importo delle commissioni del 30%
- Stampante integrata
- Accettate tutte le carte di credito e di debito dei principali circuiti
- Connessione Wireless e 4G con SIM
- Invia link di pagamento (Pay by link)
- Doppio schermo
POS economico che ti consente di gestire al meglio la tua attività è quello di Nexi, con le sue due versioni: Mini e Mobile. Entrambi i prodotti sono realizzati con materiali di qualità e ti garantiranno longevità e resistenza anche in ambienti poco confortevoli.
- Il modello Smart Mini ha un costo di attivazione di 149 euro e ti permette di non avere canone mensile e di applicare una commissione unica di 1.89% per carte europee e Pagobancomat. Si connette tramite connessione Wi-Fi oppure 4G e accetta qualsiasi tipologia di pagamento, ma dovrai possedere una partita IVA.
- La versione Smart Mobile ha un costo di attivazione inferiore a 20 euro e anche in questo caso potrai usufruire di un canone mensile azzerato e di una commissione unica al 1.89%. La tipologia di connessione in questo caso però è quella Bluetooth e dovrai collegare l’App Nexi al tuo smartphone per poterla utilizzare con i collaboratori.
Nexi smart è una validissima alternativa ai POS portatili analizzati fino a questo momento, soprattutto perché non pagherai commissioni per i pagamenti fino a 10 euro. Di contro non è la soluzione ideale se hai un numero di transazioni elevate al giorno.
In commercio esistono anche altre versioni di POS Nexi: SmartPOS Mini, Mobile POS, SmartPOS Cassa. Per maggiori info, visita il sito ufficiale Nexi.
5. Axerve POS Easy
- Costo: 100€ + IVA/0€ con abbonamento
- Il canone mensile è gratuito/17€-22€ con abbonamento
- Spese di transazione 1%
- Spese di attivazione 16€
- Bonus fiscale sull’importo delle commissioni del 30%
- Accettate tutte le carte di credito e di debito dei principali circuiti
- Nessun contratto vincolante
- Connessione Wireless e 4G con SIM
- Stampa scontrini
- Si integra con gli altri prodotti Axerve
POS portatile con una formula del servizio sicuramente singolare, ma che potrebbe esserti molto utile per i costi di commissione è Axerve POS Easy. Cominciamo dai punti di forza nello scegliere questo Point of Sale: il costo del dispositivo. Infatti, il costo del prodotto è completamente gratuito e integra nel suo servizio anche la stampante e tutte le opzioni per gli eCommerce, come Pay By link, SMS e WhatsApp. Puoi optare per la versione a 0 canone mensile oppure su quella a costo fisso mensile.
Nel primo caso paghi le spese di commissione dell’1% e 100€ per acquistar il terminale, nel secondo caso hai spese di abbonamento mensili dai 17€ ai 22€ ma non hai costi di acquisto del terminale.
L’abbonamento con canone mensile non è la soluzione migliore se superi i 30 mila euro di transazioni al mese. Sottolineiamo tale aspetto perché la formula offerta da Axerve POS Easy è legata all’ammontare massimo delle transazioni: le commissioni, infatti, cambiano a seconda di quanti versamenti ottieni mensilmente.
Nello specifico con Axerve POS Easy pagherai 17 euro mensili se incassi fino a 10 mila euro, 22 euro mensili se incasserai fino a 30 mila euro e 22 euro al mese +1% sulla eccedenza dei 30 mila euro con IVA inclusa. Attualmente è disponibile anche una promozione che ti consente di sfruttare 2 mesi gratis con il codice EASYX2.
La connettività è molto buona, grazie al Wi-Fi, 3G e 4G con SIM inclusa con traffico gratuito potrai gestire tutte le operazioni economiche senza alcun timore.
6. POS Zettle Reader 2
- Costo: 29€
- Il canone mensile è gratuito
- Spese di transazione 2,75% – 1%
- Una ricarica dura 8 ore (100 transazioni)
- Accettate tutte le carte di credito e di debito dei principali circuiti
- Nessun contratto vincolante
- Connessione Wireless e Bluetooth
- Base di ricarica 49€
POS senza canone che potrebbe aiutarti con la sincronizzazione a Shopify è POS Zettle Reader 2. Questo dispositivo funziona sfruttando le tecnologie Bluetooth, Wi-Fi e rete mobile, installando semplicemente l’applicazione dedicata sul tuo smartphone. Potrai eliminare le commissioni fisse e i canoni mensili o i vincoli contrattuali pagando solo le spese di transazione: 2.75% – 1%. Attualmente è una delle scelte più facili da utilizzare e meno vincolanti, infatti, potrai effettuare emissioni di rimborsi, creare account per i tuoi dipendenti, monitorare le vendite e visionare i report delle transazioni in modo rapido.
Questo POS portatile ha riscosso tanto successo per la sua funzione Clienti, capace di memorizzare gli indirizzi di posta elettronica degli utenti e di migliorare la comunicazione con loro. Offre tempi di pagamento contactless in 5 secondi e tempi di pagamento con CHIP e PIN in meno di 10 secondi.
Zettle si integra anche con l’eCommerce Shopify, potrai sincronizzare agevolmente i prodotti del tuo negozio. Ti consigliamo questo POS se desideri uno strumento pratico, senza alcun contratto vincolante. Il servizio accetta qualsiasi tipologia di carta e non nasconde costi poco piacevoli alla fine del mese. Puoi leggere informazioni aggiuntive dalla loro pagina ufficiale.
Altri POS portatili
Come scegliere un POS
Prima di scegliere tra i migliori POS portatili è bene valutare le esigenze specifiche del tuo business e tenere conto di fattori come: costi associati, integrazione con altri sistemi, le funzionalità offerte e la facilità d’uso. Vediamoli insieme.
Funzionalità
Prima di acquistare un POS portatile verifica che tutte le funzionalità di cui hai bisogno siano presenti. Magari potresti aver bisogno di un sistema di gestione delle scorte, di un supporto per diverse forme di pagamento, di generare i rapporti di vendita o infine di integrarti con altri sistemi.
Portabilità
Avrai sicuramente notato, leggendo la nostra selezione dei migliori POS portatili, come i modelli variano per compattezza e leggerezza. Fai attenzione perché ricercare funzionalità aggiuntive complesse potrebbe gravare sul peso del dispositivo.
Facilità d’uso
Sicuramente avere un dispositivo intuitivo e facile da utilizzare è un notevole valore aggiunto. Questo ti permetterà di addestrare facilmente il personale, minimizzare gli errori di input e ridurre i tempi di transazione.
Supporto tecnico
Finora non ne abbiamo mai parlato, ma un fornitore di POS portatili che offre anche un supporto tecnico con assistenza telefonica o chat online è sicuramente un elemento da considerare. Verifica bene gli orari di assistenza e se già il sito del prodotto presenta FAQ esaustive.
Recensioni
Una buona reputazione con recensione positiva degli utenti che già hanno avuto modo di provare il dispositivo è sicuramente un fattore da non sottovalutare. Questo ti darà l’idea della qualità del prodotto e del servizio clienti offerti. Potresti anche consultare altri professionisti del settore o colleghi per ottenere consigli o raccomandazioni basate sulla loro esperienza.