Come fare un telegramma on line o telefonico

Oggi fare un telegramma di condoglianze non è più necessario andare in ufficio postale e dettare il contenuto del messaggio. Proprio come avviene per i fax online, in questo tutorial ti spiegherò come fare un telegramma on line o telefonico stando comodamente seduto sul tuo divano.

Tutto ciò è possibile grazie all’efficace servizio del sito Poste Italiane, dedicato proprio alla spedizione del telegramma online.

Indice

Come fare un telegramma on line

telegramma on line

Il primo passo per inviare telegrammi on line con Poste Italiane è quello di registrarsi sul suo portale. Se non possiedi lo SPID di Poste o un account sul sito, dovrai crearlo seguendo questi passaggi:

  • Collegati al sito di Poste Italiane.
  • Premi sul link Area personale, in alto a destra.
  • Clicca su Registrati, in basso, e segui la procedura indicata.
  • Inserisci dove richiesto, Nome, Cognome e Codice fiscale e premi sul pulsante Prosegui.
  • Controlla che i tuoi dati siano esatti: Nato a, In provincia di, Data di nascita, Stato di nascita e Sesso.
  • Metti la spunta alla voce Non sono un robot e premi su Conferma.
  • Inserisci la tua email per ricevere il codice di conferma necessario alla certificazione della email. L’email inserita sarà utilizzata anche come email di contatto.
  • Inserisci il codice di verifica nel campo Codice di conferma e premi su Conferma.
  • Nella schermata Completa la tua registrazione, inserisci Email e Password e premi su Conferma.
  • Inserisci i segni di spunta, dove richiesto, per accettare le condizioni del servizio e premi su Conferma.
  • Verifica i tuoi dati, nella schermata Riepilogo dati, e premi su Conferma registrazione per ricevere il link di attivazione via email e completare la registrazione.

Completato il processo di registrazione, avrai un account attivo e potrai accedere ai numerosi servizi della piattaforma, tra cui: telegrammi, raccomandate, lettere e prenotazione del ritiro a casa di un pacco.

Come inviare un telegramma da PC

invia telegramma

Ora che hai a disposizione un account di Poste o uno SPID, puoi procedere con l’invio del telegramma on line. Considera che nonostante l’invio avvenga in forma digitale, il destinatario riceverà il telegramma in modo classico e quindi in forma cartacea.

  • Apri la pagina dedicata al servizio dei telegrammi.
  • Clicca sul pulsante giallo, in basso, Spedisci online.
  • Accedi con le tue credenziali (nome utente e password).
  • In alternativa puoi anche autenticarti tramite SPID tappando sul link PosteID. Per saperne di più ti consiglio di leggere la nostra guida su come ottenere lo SPID.
  • Scrivi il testo del messaggio o clicca su Scegli modello per avere un aiuto per i messaggi più comuni.
  • Dopo aver digitato il messaggio premi su Continua.
  • Indica ora il destinatario: nome, recapito e il nome del mittente. Premi su Continua.
  • Al riepilogo di quanto inserito, procedi con il pagamento uno dei metodi indicati, tra: carta di credito, carta Postepay, Conto Banco Posta Online e clicca su Conferma.
  • Inserisci i dati di pagamento e premi su Continua per mandare il telegramma e completare l’operazione.

Il costo di un telegramma online è di 5,50 euro (IVA inclusa) per un messaggio fino a 20 parole.

L’invio è disponibile per l’Italia e per l’Estero. Cliccando sul link Prezzi, alla destra dello schermo, potrai conoscere il listino prezzi aggiornato IVA esclusa.

Di seguito i prezzi del servizio Telegramma online per l’Italia:

  • 3,70 euro per telegrammi contenenti fino a 20 parole di testo.
  • 5,31 euro fino a 50 parole di testo.
  • 8 euro fino a 100 parole di testo.
  • 14 euro fino a 200 parole di testo.
  • 30 euro fino a 500 parole di testo.
  • 30 euro + prezzo dello scaglione relativo al numero di parole eccedenti le 501 parole e oltre.

I prezzi per l’estero sono suddivisi per Zone:

  • A (Europa-Nord Africa): prezzo fisso € 6,23, prezzo per parola € 0,29.
  • B (Islanda): prezzo fisso € 6,23, prezzo per parola € 0,29.
  • C (Europa- ex Area Sovietica- Nord Africa): prezzo per parola (minimo 7 parole) € 0,45.
  • D (Gibilterra): prezzo per parola (minimo 7 parole) € 0,45.
  • E (Somalia): prezzo per parola (minimo 7 parole) € 0,49.
  • F (Paesi Arabi-USA- Canada): prezzo per parola (minimo 7 parole) € 0,57.
  • G (Africa-Asia- Centro e Sud America- Australia): prezzo per parola (minimo 7 parole) € 0,70.
  • H (USA): prezzo per parola (minimo 7 parole) € 1,11.

Per quanto riguarda i tempi di spedizione, se il telegramma verrà consegnato a Poste entro le ore 7:00, questo verrà inviato lo stesso giorno di spedizione. Altrimenti 24 ore dopo e quindi entro il giorno successivo (sabato e festivi esclusi).

Una valida alternativa al servizio Poste Italiane per spedire un telegramma urgente da PC è il sito LetteraSenzaBusta.

Come inviare un telegramma tramite l’app mobile di Poste

mandare telegramma

Se non disponi di un computer, Poste Italiane mette a disposizione la sua app Ufficio Postale per i dispositivi mobili Android e iOS. Dopo averla installata, avviala e accedi al tuo account di Poste Italiane inserendo il tuo indirizzo email e password.

Consenti all’app Ufficio postale di accedere alla posizione del tuo dispositivo per trovare l’ufficio postale più vicino alla tua posizione. Una volta trovato, premi su Inizia.

  • Nella schermata principale di UfficioPostale, vai su Corrispondenza e premi su Nuovo telegramma. Tappa sul pulsante Inizia.
  • Nella schermata Componi telegramma inserisci il tuo testo oppure scegli in Modelli e bozze un testo precompilato tra Matrimonio, Nascita, Lutto, Auguri e Laurea. Pigia su Continua.
  • Conferma i dati del mittente oppure premi su Cancella, in alto, e inseriscine un altro. Pigia su Continua.
  • Immetti i dati del Destinatario e premi su Continua. Puoi inserire un massimo di 200 destinatari.
  • Per visualizzare l’importo da pagare, tappa sul simbolo della matita e scegli un metodo di pagamento. Premi su Continua.
  • Nella sezione Riepilogo telegramma, tappa su Visualizza Anteprima.
  • Infine tappa sul bottone Paga e spedisci per completare l’operazione e inviare il telegramma da cellulare.

Come fare un telegramma telefonico

Un’altra soluzione per inviare telegrammi online è attraverso la dettatura telegrammi telefonici. Puoi farlo semplicemente chiamando il numero per telegrammi: il 186 da un telefono fisso o da un cellulare TIM. Il servizio è attivo dalle 7:00 alle 23:00, compresi i festivi.

Potrai dettare il telegramma telefonico ad un programma che risponde alle chiamate e pagare tramite il credito TIM del telefono, in caso di chiamata da cellulare, con addebito su bolletta, in caso di chiamata da rete fissa. Il costo della chiamata è di 0,63 cent. E’ possibile scegliere un servizio di anticipazione telefonica, ovvero puoi fare richiesta di rileggere la lettura, prima di inviarla.

I costi del servizio per inviare un telegramma online sono:

  • 5,20 euro fino a 20 parole.
  • 8,00 euro fino a 50 parole.
  • 12,00 euro fino a 100 parole.
  • 23,00 euro fino a 200 parole.
  • 46,49 euro fino a 500 parole.
  • Oltre 500 parole di testo € 46,49 + prezzo delle parole eccedenti.

Se possiedi una sim Vodafone, Wind, Tre, Tiscali, il servizio 186 non è abilitato.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti