Come pagare con Paypal su Amazon
I rapporti tra l’azienda PayPal e quella Amazon non sono mai stati particolarmente idilliaci, da quando il più grande e-commerce mondiale ha cominciato a vendere i primi prodotti, non c’è mai stata la possibilità di pagare direttamente con PayPal.
A differenza dell’altro colosso mondiale, eBay, che punta tantissimo sulla politica di sicurezza delle transazioni con PayPal, Amazon preferisce gestire tutto attraverso i circuiti VISA e MasterCard per avere un impatto minore sulle commissioni sia per i clienti che per l’azienda stessa.
Ma è proprio impossibile pagare con PayPal su Amazon? Nelle prossime righe proveremo a rispondere a questa domanda, focalizzando lo sguardo oltre che su come pagare con PayPal su Amazon anche sui sistemi alternativi che ti permettono di farlo, non necessariamente in modo diretto. Pronto per iniziare? Cominciamo.
Potrebbe interessarti anche scoprire la nostra guida su PayPal come funziona e quanto costa.
Indice
Ciò che devi sapere se stai cercando di pagare tramite PayPal su Amazon
Avrai già provato sicuramente a pagare un oggetto oppure un servizio acquistato su Amazon con il tuo conto PayPal vero? Magari eri pronto a inserire e-mail e password, ma ti sei ritrovato una schermata per inserire i dati della tua carta VISA o MasterCard. Purtroppo, non vi è un sistema di pagamento diretto che ti permetta di pagare con il conto digitale PayPal, o quanto meno di non poterlo fare senza una carta associata al conto PayPal dei circuiti VISA e MasterCard.
Avrai già intuito quale possa essere la soluzione vero? Sarai a conoscenza dell’esistenza della carta prepagata PayPal, questa ti permette di effettuare prelievi e versamenti come se avessi una normalissima carta di debito MasterCard o VISA. Grazie alla prepagata di PayPal, e ai dati presenti su di essa, puoi acquistare beni e servizi su Amazon come se avessi una carta di debito o di credito.
Fai molta attenzione però al fatto che dal 9 maggio 2019, PayPal non mette più a disposizione il servizio per avere una carta prepagata; quindi, per pagare su Amazon devi necessariamente già possederne una (da attivare entro 6 mesi dall’acquisto), altrimenti non è concretamente possibile averla.
Pagare su Amazon con PayPal tramite la prepagata
Discorso completamente diverso se sei un fortunato possessore di una carta prepagata PayPal. Puoi utilizzarla come se fosse una comune carta di debito su sistema VISA o MasterCard e Amazon non avrà nessun problema nell’accettare i pagamenti.
Affinché tu possa effettuare degli acquisti con la prepagata di PayPal devi necessariamente ricaricarla. Per farlo devi recarti nei punti vendita abilitati oppure trasferire il denaro dal tuo conto alla carta prepagata.
Nello specifico puoi effettuare una ricarica su carta PayPal nei punti vendita LIS CARD di Lottomatica, pagando in contanti o con bancomat, tramite bonifico dal proprio conto corrente bancario direttamente in banca o via home banking; tramite Bancomat o un’altra carta prepagata PayPal.
Il costo di ogni versamento è di 1,50 euro e puoi versare massimo 990 euro se paghi in contanti, oppure 500 euro se effettui un trasferimento da conto bancario.
Per aggiungere una carta prepagata PayPal su Amazon vai su Il mio account > I tuoi pagamenti. Premi poi su Aggiungi un metodo di pagamento e poi su Aggiungi una carta di credito o di debito.
Leggi anche: Le migliori app per pagare
Come comprare buoni Amazon con PayPal
Magari non ti fidi di inserire i dati nella sezione di tutte le carte e preferisci acquistare dei buoni Amazon con la tua prepagata PayPal. Per farlo il procedimento è molto semplice, vediamo come fare.
Collegati al sito ufficiale di Amazon e dopo esserti loggato vai nella sezione Il mio account > Buoni Regalo e Ricarica.
In prima pagina vedrai tante opzioni, seleziona la voce Ricarica il tuo account, nella sezione Gestisci il tuo saldo. Amazon in automatico ti dà la possibilità di scegliere se ricaricare 50, 100 oppure 200 euro, ma nella finestra Altro puoi aggiungere la cifra che desideri.
Inserita la cifra da accreditare premi su Acquista ora, si aprirà una finestra con le modalità di pagamento. Se hai già registrato la carta prepagata PayPal ti basterà selezionarla e premere su Continua, se invece non l’hai inserita devi premere prima su Aggiungi una carta di credito o di debito, inserire i dati della carta prepagata e poi premere su Continua per terminare la transazione.
Tale operazione può essere effettuata anche tramite l’applicazione ufficiale di Amazon Shopping per Android e iOS. Vedrai nella parte bassa dello schermo quattro icone, premi su quella del simbolo dell’omino. Successivamente premi su Buoni Regalo, presente nella sezione Il mio account.
Leggi anche: Come ricevere buoni Amazon gratis
Pagare su Amazon con PayPal trasferendo soldi su una prepagata
Come ti abbiamo anticipato nelle righe precedenti, se non hai credito sulla carta prepagata PayPal non hai modo di poter acquistare con questa piattaforma su Amazon. Il trasferimento dei soldi sulla prepagata PayPal può avvenire in diversi modi, ma quelli più funzionali e veloci sono: trasferire il credito da un altro conto PayPal e inviarsi un bonifico SEPA sulla prepagata PayPal.
Non tutti sanno che anche PayPal ha un IBAN con cui è possibile effettuare e ricevere bonifici. Ovviamente tale servizio è presente solo sulla scheda prepagata e non sul conto online. Non si escludono novità per il futuro dato che il servizio offerto da questa azienda mira a semplificare le transazioni degli utenti.
Puoi comunque caricare la carta prepagata sul conto PayPal collegandoti sul sito ufficiale Paypal e premendo Effettua e ricevi pagamenti. Qui premi su Conti bancari e carte e subito dopo su Collega una carta.
Leggi anche: Come fare la PayPal in tabaccheria
Pagare su Amazon con una carta prepagata come Lottomaticard
Per fare acquisti su Amazon e sfruttare il saldo PayPal, puoi utilizzare una carta prepagata da associare al tuo conto PayPal. La Lottomaticard, ad esempio, è una carta prepagata emessa e distribuita da LIS Pay S.p.A. che puoi acquistare in tabaccheria, ricevitoria o bar (chiamati PUNTOLIS) associandola al tuo conto PayPal.
Essendo del circuito Visa la puoi utilizzare per inviare e ricevere bonifici, per effettuare pagamenti online su Amazon e altri siti.
Metodi di pagamento Amazon
Per concludere ed essere più precisi e darti modo di capire perfettamente quali sono i metodi di pagamento su Amazon, è opportuno dare uno sguardo a quelli disponibili e non disponibili ufficialmente sulla piattaforma.
Metodi di pagamento accettati da Amazon
– Carte di debito e carte di credito: se disponi di una carta con circuito VISA e MasterCard puoi tranquillamente acquistare ogni bene e servizio su Amazon. Ti segnaliamo anche i metodi Visa Electron, CartaSì, American Express e Maestro.
– Su conto corrente con addebito SEPA: avrai sentito parlare mille volte dei versamenti SEPA con conto corrente, devi solo sincerarti del fatto di collegare il tuo account Amazon al conto corrente. Ti anticipiamo che non potrai effettuare tutte le operazioni, infatti, eBook, applicazioni e buoni regalo non sono acquistabili con addebito SEPA. Per effettuare il collegamento devi andare nella sezione Il mio account > I tuoi Pagamenti. Premi poi su Aggiungi un metodo di pagamento e in basso su Aggiungi un conto corrente. Specifica IBAN, BIC (codice Swift) e il nome del titolare del conto ed il gioco è fatto.
– Carta di credito virtuale: tantissime banche permettono, soprattutto per tutelare la sicurezza, di usufruire di carte di credito virtuali per il pagamento. Generandone una dal tuo conto bancario online potrai utilizzarla su Amazon senza problema.
– Ricaricare il conto Amazon con contanti: forse non lo sai, ma puoi ricaricare direttamente il tuo conto Amazon con i contanti in un punto vendita SisalPay oppure LIS (Lottomatica). L’importo ha un minimo di 0,15 euro e un massimo di 5.000 euro. La sezione la trovi in: Il mio account > Buoni regalo e Ricarica. Qui premi su Ricarica il tuo account specifica l’importo e poi pigia su Acquista ora. Non sosterrai alcuna commissione o spesa aggiuntiva e la durata è di 10 anni dalla data di ricarica.
– Prepagata PayPal: se hai a disposizione una carta prepagata PayPal puoi effettuare l’acquisto di beni e servizi su Amazon senza problemi.
– Pagamento a rate: negli ultimi due anni, grazie alla collaborazione con Cofidis, Amazon permette di acquistare i prodotti sulla sua piattaforma con un pagamento rateale.
Metodi di pagamento non accettati da Amazon
Purtroppo, vi sono anche due metodi di pagamento importanti che non ti permettono di acquistare su Amazon, vediamo quali.
– Contrassegno: ti sembrerà strano, ma Amazon non ti consente di effettuare pagamenti o versamenti con il contrassegno. I motivi sono ricercabili nella poca praticità e soprattutto nei costi elevati di commissione.
– PayPal e altro: lo abbiamo lasciato per ultimo, ma siamo sicuri che avevi già intuito che non fosse possibile pagare con PayPal su Amazon. Esclusa la prepagata di PayPal, non hai altre soluzioni per sfruttare il loro conto digitale. Allo stesso modo non sono possibili i pagamenti i con vaglia postale, bonifici e i tradizionali trasferimenti bancari.
Per approfondimenti ti consiglio di leggere anche la nostra guida su la migliore carta prepagata.