Migliori app per vendere vestiti usati

Cerchi per caso le migliori app per vendere vestiti usati? Ecco una selezione di marketplace per pubblicare annunci di abiti usati o articoli di seconda mano.

Nel corso del tempo l’armadio si riempie sempre più di abiti, t-shirt, bermuda e tantissimi altri indumenti che non mettiamo più, le mode passano velocemente e in molti casi ci lasciamo trasportare dallo shopping.

Non è un caso che app per vestiti e siti per l’abbigliamento online stiano crescendo esponenzialmente, dando vita a un mercato particolarmente florido che ti permette di ottenere nuovi capi d’abbigliamento a un prezzo conveniente. Le app per vendere vestiti sono sempre di più, ma non tutte offrono un servizio di qualità, in questa guida esamineremo otto software per Android e iOS che compiono molto bene il loro lavoro.

Indice

Qual è la migliore App per vendere vestiti usati

Migliori app per vendere vestiti usati

Stabilire quale sia l’applicazione migliore per la vendita di vestiti non è assolutamente facile, una persona potrebbe avere esigenze diverse da un’altra e ritenere un software più valido rispetto a quello più conosciuto. Per questo motivo abbiamo deciso di inserire in questo elenco non solo le applicazioni più celebri, ma anche programmi che soddisfano le esigenze di una nicchia ristretta di utenza.

Subito.it (Android, iOS)

app vestiti usati

Non vi è alcun dubbio sul fatto che Subito.it sia una della app per vendere usato più conosciuta e utilizzata in Italia. Il sito ti consente di pubblicare uno o più annunci gratuiti e di contrattare il prezzo di acquisto e di vendita direttamente con l’acquirente/venditore, sfruttando una chat privata.

Affinché tu possa utilizzare Subito.it dovrai prima di tutto scaricare l’applicazione su iOS o Android e, una volta completata l’installazione sarà necessario effettuare una registrazione. Per farlo avvia l’applicazione e tappa su Area riservata, subito dopo seleziona la voce Accedi e premi su Registrati. La piattaforma ti chiederà di inserire un indirizzo di posta elettronica valido e una password. Al termine della registrazione e della conferma con codice inviato tramite SMS o e-mail, potrai accedere alle funzioni di Subito.

A questo punto puoi inserire i tuoi annunci per vendere abbigliamento, tappa su Inserisci e seleziona la categoria Abbigliamento e accessori. Aggiungi le fotografie degli indumenti tramite funzione dedicata o caricandole dalla tua Galleria: scrivi una descrizione del prodotto e il prezzo. Al termine potrai pubblicare l’annuncio e chattare con chi è interessato.

Facebook Marketplace (Android e iOS)

app vendere vestiti

Se dovessi essere iscritto a Facebook dovresti sapere che questa piattaforma dispone di una sezione dedicata alla vendita, denominata Facebook Marketplace. Non avrai problemi, quindi, a utilizzarla come un’app per vendere vestiti, scarpe o tutto ciò che riguarda l’abbigliamento.

Se già disponessi di un account Facebook, non dovresti fare altro che premere sulle tre lineette sovrapposte orizzontali e selezionare l’opzione Marketplace, per poi tappare sulla voce Vendi e selezionare gli articoli desiderati.

Invece, se non hai un account su questo sito web, allora devi crearne uno. Per farlo scarica prima l’app sul tuo iOS o Android e poi premi su Crea nuovo account oppure Continua come #nomeinstagram. Segui le linee guida a schermo e dopo qualche minuto potrai essere attivo su Facebook e accedere al Marketplace.

Quando apri la sezione Facebook Marketplace potrai aggiungere fotografie e inserire una descrizione e il prezzo dell’articolo, così da poterlo pubblicare e mettere in vendita. Facebook ti offre una buona visibilità, con tante specifiche dei vestiti in vendita e la possibilità, come Subito.it, di promuovere gli articoli tramite pubblicità.

eBay (Android, iOS)

applicazione vendita vestiti

Ottima alternativa per vendere vestiti usati è eBay Italia, il colosso degli eCommerce, oltre a proporre un negozio digitale di oggetti nuovi, dedica buona parte del suo mercato al pubblico che desidera acquistare prodotti usati, vestiti compresi.

Puoi scaricare l’applicazione su iOS e Android e utilizzarla in modo gratuito, ma non potrai superare le 50 inserzioni al mese, oltrepassata questa soglia ogni annuncio ti costerà +0,35 euro. Una volta scaricata e installata l’applicazione dovrai eseguire la Registrazione, in cui ti verrà chiesta una password e l’e-mail. Completa la procedura di iscrizione alla piattaforma e una volta che sarà tutto pronto tappa sul tasto Vendi e subito dopo su Vendi un oggetto. Seleziona Crea una nuova inserzione e potrai inserire la descrizione, le immagini e il prezzo del vestito usato che vuoi vendere.

Puoi scegliere più soluzione di vendita: Asta online e Compralo subito, in questo caso dipende da come desideri completare la compravendita. La piattaforma ti consente di inserire anche le modalità della spedizione o se consegnare a mano. Tieni conto però che al termine di ogni vendita dovrai elargire a eBay l’11.5%.

Vinted (Android, iOS)

app per vendere vestiti

Negli ultimi mesi Vinted è tra le applicazioni più scaricate dove vendere vestiti usati. Potrai mettere in vendita scarpe, abiti e tutto ciò che desideri in pochissimi secondi. A differenza di Facebook Marketplace, eBay e Subito.it, Vinted nasce proprio con lo scopo di commercializzare l’abbigliamento.

Scarica l’applicazione su iOS o Android ed esegui la registrazione inserendo e-mail e password. Il software è molto semplice da utilizzare: seleziona l’icona della fotocamera, immortala il vestito o le scarpe che vuoi vendere e inserisci una piccola descrizione e il prezzo per caricare subito online.

Il punto di forza di Vinted è la spedizione, infatti, oltre a non pagare le spese di spedizione della prima vendita, si occuperà il sito stesso di creare l’etichetta da stampare e apporre sul pacco. Avrai 5 giorni per spedire e tutto viene tracciato dalla piattaforma. Per maggiori dettagli scopri la nostra guida su come funziona Vinted.

Wallapop (Android, iOS)

app per vendere vestiti usati

Chi apprezza Vinted usualmente tende a utilizzare anche Wallapop, soluzione molto simile, ma al cui interno potrai trovare molti più servizi, anche non inerenti al settore dell’abbigliamento.

Scarica il programma dal Play Store oppure dall’App Store di Apple ed effettua la registrazione inserendo e-mail e password. Una volta completata la fase di iscrizione potrai accedere alla sezione Brand low cost e vendere o acquistare vestiti. La piattaforma è molto semplice da utilizzare e non hai costi aggiuntivi, nemmeno sulle spedizioni che verranno accreditate all’acquirente. Se non ti convince come applicazione per la vendita di scarpe, ti consigliamo di leggere la nostra guida sui siti per comprare scarpe.

Etsy (Android, iOS)

app per vendere abiti usati

Scaricando su Android o iOS Etsy, ti affidi ad un vero e proprio negozio digitale dedicato alla vendita di vestiti online e articoli vintage. Se sei alla ricerca di prodotti artigianali o di qualcosa di particolarmente originale, Etsy può fare al caso tuo.

Oltre a vendere e acquistare vestiti usati, su Etsy potrai scoprire come aprire un negozio online partendo da zero e promuovere la tua attività commerciale in modo molto più rapido rispetto a Wallapop e Vinted. Effettua la registrazione e per inserire un annuncio non devi fare altro che tappare sulla sezione Rifornisci il tuo negozio, e poi selezionare Aggiungi inserzione. Tieni conto però, che ogni articolo inserito ha un costo di 0,18 euro e ad ogni vendita ti verrà aggiunto il 5% di commissione. Per maggiori info leggi la nostra guida su come aprire un negozio su Etsy.

Depop  (Android, iOS)

app vendere vestiti

Non tutti conoscono Depop, ma questa applicazione per la vendita di abiti usati è in rampa di lancio e potrebbe offrirti una vasta gamma di prodotti difficili da reperire in altri negozi digitali.

Scarica il programma su iOS o Android ed esegui la registrazione inserendo numero di telefono e codice di verifica. Dopo aver completato il modulo con i tuoi dati potrai inserire gli annunci tappando sull’icona della fotocamera e fotografando il vestito usato che vuoi vendere. Inserisci la descrizione, il prezzo e associa il tuo account PayPal per i pagamenti.

Tieni conto di una commissione del 10% su ogni vendita e del costo di 3,4%+0,30 euro di PayPal a singola transazione.

Rebelle (Android e iOS)

cerco vestiti usati

Sei alla ricerca di un’app per vestiti usati firmati? Allora Rebelle è ciò che può aiutarti a risparmiare tanto tempo nel leggere gli annunci sul web. Scarica l’applicazione su iOS o Android e registrati alla piattaforma, per poi premere su Vendi e subito e Vendi in autonomia.

Specifica la marca, lo stilista e inserisci un titolo nella categoria di abbigliamento. Rebelle ha un’ottima sezione in dettaglio dei prodotti, dalle misure ai materiali. Interessante anche il servizio Concierge a 15 euro una tantum.

Altre app per vendere vestiti usati

  • The RealReal (Android, iOS): si tratta di una piattaforma online di lusso di pre-owned e di articoli di moda di seconda mano. Tramite questa applicazione gli utenti possono vendere i loro vestiti, scarpe, borse e articoli di moda di lusso usati in buone condizioni. Gli utenti possono caricare foto e articolo, The RealReal provvederà a verificarne autenticità e ad approvarlo.
  • Vestiaire Collective (Android, iOS): è un sito online specializzato nella compravendita di moda di lusso di seconda mano. Gli utenti possono vendere i loro vestiti, borse, scarpe e accessori solo dopo aver creato un account e ottenuto l’approvazione dell’annuncio.
  • Shopify (Android, iOS): è una piattaforma e-commerce che permette a chiunque di gestire il proprio negozio online. Puoi vendere vestiti usati creando un account e dopo aver messo in piedi il tuo negozio, aggiungere prodotti, con immagini e descrizioni, impostato le opzioni di pagamento e metodi di spedizione.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti