Come funziona Facebook Marketplace per vendere e acquistare articoli

Come funziona Facebook Marketplace per vendere e acquistare articoli online a buon prezzo e trovare tante occasioni.

Si chiama Facebook Marketplace ed è la nuova piattaforma Facebook sbarcata in Italia a metà agosto del 2017. Il servizio del social network blu permette di vendere e acquistare su Facebook oggetti da altri utenti.

Indice

Informazioni preliminari

FB Marketplace assomiglia moltissimo a Subito.it, dove i privati mettono in vendita oggetti di ogni tipo che non servono più; una sorta di mercatino che soddisfa le esigenze di chi vuole fare affari sfruttando i rapporti di fiducia che si creano nei Gruppi di Facebook.

Su Facebook esistevano già pagine di vendita e acquisti, ma ora la piattaforma sociale ha deciso di creare un vero e proprio mercatino per i propri utenti dove vendere e acquistare su Facebook attraverso l’icona chiamata Marketplace che non solo utilizza la tua posizione per visualizzare annunci nelle vicinanze ma non chiede commissioni. Il scopo è quello di fare da intermediario tra chi vende e acquista con tutti i pericoli del caso.

Ecco perché in questa guida voglio raccontarti come funziona Facebook Marketplace svelandoti come vendere e acquistare e dandoti i consigli giusti per non rimanere vittima di truffe online.

Leggi anche: Come vendere mobili usati online

Marketplace è una vetrina facilissima da usare dove puoi mettere in vendita articoli nuovi o usati e pubblicare brevi annunci. L’inserimento di annunci può essere eseguito su 9 categorie che raggruppano gli oggetti ed i servizi in vendita su Facebook. Queste comprendono: Casa e Giardino, Alloggi, Intrattenimento, Abbigliamento e accessori, Famiglia, Elettronica, Hobby, Veicoli e biciclette. Non manca la categoria Piccoli annunci, dove poter puoi proporti per ripetizioni private oppure se stai cercando un articolo usato introvabile.

marketplace facebook

Il servizio vieta droghe, armi, alcol ma anche animali e prodotti per adulti.

Con Marketplace non puoi pagare online e né organizzare le spedizioni. Quello che puoi fare è metterti in contatto da Facebook con il venditore o l’acquirente e accordarti privatamente sul prezzo e luogo del ritiro. Non esiste una politica sulle spedizioni come Amazon o eBay, ma tutto avviene tra privati.

Come pubblicare un annuncio su Facebook Marketplace da PC

Per vendere un prodotto su Marketplace e iniziare a guadagnare occorre creare un annuncio. Per farlo devi accedere a Facebook e dopo esserti loggato cliccare su Marketplace, nella colonna di sinistra della sezione Notizie. Premi poi su Vendi qualcosa+ e, in alto a destra e attendi l’apertura di una finestra in cui dovrai inserire le informazioni sul prodotto.

marketplace gratuiti

Inserisci prima di tutto il nome dell’articolo, il prezzo, la località, la categoria e una breve descrizione. Cerca di essere il più preciso possibile. Clicca poi su Aggiungi foto per caricare una o più foto dell’articolo dal tuo PC e termina con Pubblica. Attenzione: cerca di realizzare foto che mostrino bene l’articolo da più angolazioni e magari prova a fare qualche collage unendo più foto.

Una volta che l’articolo è in vendita verrà creato un post pubblico visibile a tutti su Marketplace, nella sezione Notizie e nelle Ricerche.

Per tenere traccia del tuo articolo basta andare nella sezione In vendita. Da Gestisci > Modifica l’articolo, potrai modificare le informazioni sul prodotto in qualsiasi momento.

Come pubblicare un annuncio su Facebook Marketplace da smartphone

Per vendere su Facebook Marketplace da smartphone, devi avviare l’app Facebook e tappare l’icona del negozio in basso al centro se hai un iPhone, oppure in alto se hai un dispositivo Android.

In alto troverai il campo Cerca su Marketplace, per cercare un articolo attraverso il nome, subito sotto la riga da cui puoi selezionare le categorie. L’app utilizza la posizione rilevata dal telefonino (geolocalizzazione) per trovare gli articoli nelle vicinanze. Puoi filtrare gli annunci in base alla distanza e visualizzare solo quelli che possono interessarti davvero. E’ inutile trovare un oggetto a basso costo che richiede 200 Km per andare a ritirarlo.

marketplace in italia

Per mettere in vendita qualcosa toccare Cosa metti in vendita?, selezionare una categoria tra Articoli in vendita, Veicoli in vendita, Alloggi in affitto/vendita e toccando l’icona della fotocamera in alto a destra, potrai scattare foto all’articolo premendo poi sulla voce OK, in alto. Inserisci poi le informazioni in Cosa Vendi?, Prezzo, Aggiungi elementi o opzioni, Modifica foto e premi su Avanti.

Decidi se condividere l’annuncio anche sul tuo profilo Facebook e tappa su Pubblica.

Come acquistare su Facebook Marketplace

Se sei un acquirente e vuoi fare affari su Marketplace, il primo passo da sostenere per capire come funziona Facebook Marketplace, è sfogliare le varie offerte nelle categorie. Clicca sulla voce Marketplace nella colonna di sinistra di Facebook e poi su una sottocategoria per aggiungere filtri modificando luogo e raggio.

Nel campo Cerca su Marketplace digita il nome dell’articolo, a cui sei interessato, e premi Invio. La ricerca verrà eseguita considerando anche la tua posizione. Puoi infatti indicare la distanza massima del luogo specificato fino a 100 Km, la categoria del prodotto e la fascia di prezzo. I filtri dovranno essere applicati prima della ricerca, per ricominciare clicca su Reimposta.

vendita marketplace

Se clicchi su Gratis puoi trovare prodotti a costo zero. In genere si tratta di articoli da scambiare o di cui ci si vuole liberare. Una volta trovato l’articolo cliccaci sopra per maggiori dettagli e premi su Salva o Invia un messaggio al venditore per un contatto privato.

Il messaggio arriverà via Messenger e potrai iniziare la tua contrattazione. Nella sezione Acquisto, in alto a sinistra su Marketplace, puoi anche tenere traccia degli articoli che intendi acquistare e delle conversazioni che hai avuto con il venditore.

Come evitare truffe su Facebook Marketplace

Per evitare truffe su Marketplace ti consiglio prima di tutto di raccogliere più informazioni possibili sul venditore o acquirente.

  • Prima di acquistare confronta i prezzi controllando gli oggetti simili venduti altrove, ad esempio su eBay, Amazon o Subito.it.
  • Diffida quando un prodotto viene venduto a prezzi stracciati.
  • Acquista sempre e solo tramite PayPal.
  • Non inviare l’oggetto prima del pagamento.
  • Incontra l’acquirente o venditore in luogo pubblico ed evita di recarti a casa di qualcuno.
  • Attento ai profili falsi, potrebbe essere utile fare una ricerca nelle immagini Google.

Attenzione su Marketplace, per questioni di privacy, gli indirizzi e i numeri di telefono vengono scambiati tra acquirente e venditore solamente in privato.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti