Come accedere account Google: guida completa

Stai forse cercando come accedere all’account Google ma non sai come fare? Ecco una guida completa su come accedere a Google correttamente.

Quotidianamente utilizziamo i servizi di Google, in molti casi per informazioni lavorative, in altri per capire semplicemente quale sia il nome di una pianta con Google Lens. In questo continuo utilizzare la piattaforma spesso ci si dimentica che bisogna accedere a Google e creare un account o più account per le proprie attività.

Spesso si è portati a pensare che si possa creare un solo profilo Google, sincronizzandolo poi con tutti i servizi messi a disposizione, in realtà, si può creare un profilo per ogni tipologia di attività personale, dal lavoro all’intrattenimento. Ovviamente un solo account è molto più comodo e facile da gestire, ma in alcuni casi sono le esigenze a richiederne più di uno.

Nelle prossime righe daremo uno sguardo a come creare un account e come accedere a Google dai dispositivi fissi e mobili. Per approfondimenti, ti consigliamo anche la nostra guida sulla ricerca avanzata Google, potrà tornarti molto utile al termine di questo articolo.

Leggi anche:

Indice

Come fare per accedere a Google

Magari in passato hai creato un account Google, ma non ricordi minimamente né le credenziali per il login né quale fosse la password. L’accesso automatico in molti casi è un enorme vantaggio, ma porta a dimenticare quali siano i dati di accesso.

Nei paragrafi a seguire capiremo anche come accedere a Google recuperando la password perduta, ma iniziamo con l’analizzare come creare un account nuovo, in modo da darti sin da subito la possibilità di utilizzare la piattaforma più celebre del mondo. Vediamo come farlo da PC, Android e iOS.

Come accedere all’account Google da PC

account google

Per chi possiede già un account Google, accedervi è semplicissimo. Dopo esserti collegato a Google.it, premi in alto a destra sul pulsante Accedi e nella finestra Scegli un account, seleziona il tuo account.

google account

Inserisci la Password e premi sul pulsante Avanti per completare l’accesso.

Come creare un account Google da PC

Nel caso invece non possedessi un account Google, puoi procedere con la sua creazione seguendo questi passi. Vai sul sito di Google e clicca, in alto a destra, su Accedi. Ti si aprirà una finestra con un modulo in cui inserire username e password, ma a noi interessa la sezione Crea un account. Cliccandoci sopra potrai specificare uno dei motivi per cui vuoi crearlo: Per me, Per mio figlio o Per gestire la mia attività.

Successivamente ti si aprirà una sezione dove dovrai inserire: Nome utente, Nome, Cognome e scegliere una password. Puoi anche utilizzare il tuo indirizzo email corrente.

Google ti consiglierà un nome utente prestabilito, ma puoi cambiarlo, ottenendo una nuova e-mail denominata, per esempio, mariorossi@gmail.com. Clicca su Avanti e inserisci il tuo numero di cellulare per assicurare Google che sei veramente tu. In questo modo Google ti invierà un SMS con un codice di verifica di 6 cifre, da confermare. Il numero di telefono, ti servirà successivamente per recuperare l’account in caso di password o mail dimenticata.

Inserisci poi la data di nascita  e indica il sesso di appartenenza e premi ancora su Avanti.

Seleziona una delle opzioni tra Personalizzazione rapida e Personalizzazione manuale (consigliamo quella rapida) e accetta i termini del servizio per tornare alla Home page di Google già loggato e con un nuovo account.

Una volta creato l’account, Google ti invierà una e-mail di conferma, con cui dovrai accettare i termini di privacy e iniziare a utilizzare la piattaforma.

In futuro, per accedere al tuo nuovo profilo ti basterà andare sulla pagina principale di Google e inserire le credenziali all’interno della sezione Accedi.

Come creare e/o accedere all’account Google da Android

google gmail

Per smartphone Android il procedimento è ancora più semplice. Avvia l’applicazione Google e premi, in alto a destra sull’ingranaggio, oppure sull’icona del tuo account già loggato.

Premi sulla freccetta che punta verso il basso e seleziona l’opzione Accedi all’account per accedere a Google da Android, oppure Aggiungi un altro account, per creare un account Google.

Tocca il link Crea un account, seleziona Per me o Per gestire la mia attività, e inserisci Nome e Cognome per poi premere Avanti.

gmail account login

Inserisci la data di nascita ed il sesso e premi su Avanti. Google ti proporrà degli indirizzi email già predisposti. Puoi sceglierne uno selezionandolo oppure premere su Crea il tuo indirizzo Gmail. Inserisci una Password sicura e premi su Avanti.

google + accedi

Google ti chiederà di aggiungere un numero di telefono al tuo account. Puoi accettare oppure saltare questa opzione.

Come su PC, subito dopo puoi scegliere le impostazioni di personalizzazione (da cambiare in qualsiasi momento):

  • Personalizzazione rapida: il processo di creazione del tuo account è più veloce.
  • Personalizzazione manuale: puoi configurare passo dopo passo il modo in cui i tuoi dati verranno raccolti.

Scegli la prima opzione per velocizzare il processo e tocca il pulsante Avanti. Dai conferma alle impostazioni di personalizzazione e cookie, Accetta la Privacy e i termini di Google ed il gioco è fatto.

Ti arriverà un’email per completare la configurazione del tuo Account Google e dove potrai confermare le opzioni di privacy e sicurezza.

Come creare e/o accedere all’account Google da iOS

google accedi

Molti utenti sono convinti del fatto che non si possano utilizzare i servizi Google sul proprio iPhone oppure iPad, in realtà è possibile farlo senza alcun problema tramite due modalità.

1# Metodo

Sul tuo iPhone, vai su Impostazioni > Account > Aggiungi account e seleziona Google. Alla domanda Impostazioni desidera utilizzare “google.com” per eseguire l’accesso, premi su Continua. Nella schermata, premi in basso sul link Crea un account e fornisci tutti i dati richiesti come già spiegato nei capitoli precedenti. Naturalmente puoi sia aggiungere altri account Google e sia accedere, se possiedi già un account inserendo Indirizzo email e password.

2# Metodo

Sul tuo iPhone, scarica l’app Gmail per iOS direttamente dall’App Store di Apple. Una volta scaricata l’applicazione basterà avviarla e premere su Accedi. Nella schermata Aggiungi account, seleziona Google e come per il processo sopra spiegato tocca la voce Crea un account, per creare un account Google. Dopo aver compilato il modulo con i dati personali e i recapiti potrai inviare la richiesta di creazione del profilo. Riceverai una e-mail di conferma, potrai poi accedere ai tuoi contenuti inserendo i dati di login direttamente dall’applicazione Gmail. In alternativa puoi utilizzare anche Google Drive.

Se invece possiedi già un account e vuoi accedere a Google da iOS, ti basterà inserire indirizzo email/numero di telefono e la password nella schermata Aggiungi account.

Come accedere all’account Google su Play Store

il mio account

Per eseguire l’accesso al tuo profilo Google da Play Store, prendi il telefono Android e:

  1. Apri l’app Google Play.
  2. In alto a destra, fai tap sull’immagine del profilo.
  3. Tocca la freccia Giù,.
  4. Seleziona un account Google.

Nel caso volessi accedere con un altro Google account, scegli uno degli altri account visibili nell’elenco oppure tocca Aggiungi un altro account.

Come accedere a Google con il telefono anziché con la password

gmail accedi account

Per utilizzare questa opzione di accesso, la verifica in due passaggi Google non deve essere Attiva.

Per accedere con il telefono invece che con la password, devi avere prima di tutto un telefono Android con blocco schermo.

Vai sul tuo account Google e fai tap su Sicurezza. Nella sezione Accesso a Google, tappa su Accedi con il telefono e nella pagina successiva premi su Avanti.

Inserisci una password e configura il tuo telefono seguendo i passaggi sullo schermo.

Prendi ora il tuo telefono e accedi al tuo account Google inserendo indirizzo email o il numero di telefono. Fai tap su Avanti per ricevere un promemoria che ti chiederà di controllare il telefono. Sblocca il tuo telefono Android ed al messaggio “Stai tentando di accedere?“, premi su Si.

Attiva le richieste per iniziare a usare il telefono per accedere al tuo account Google.Potrai usare tutti i telefoni su cui hai eseguito l’accesso al tuo Account Google.

Nel caso non dovessi avere il telefono accanto, puoi selezionare Utilizza la password o altre opzioni. Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere anche la nostra guida su come recuperare password Gmail.

Attenzione: se il telefono non ha il blocco schermo dovrai aggiungerlo.

Come creare un altro account Google

accedi account google

In tutti i capitoli finora descritti, immagino ti sarai accorto in quasi tutte le immagini caricate della voce Aggiungi un altro account. Ecco sia su Android, iOS che su PC è possibile tramite questa voce creare un altro account Google e seguire gli stessi passaggi come quando si crea un nuovo account.

Come si fa a sbloccare l’account Google

accedi a google

Se avessi la necessità di creare un nuovo account di Google, le motivazioni potrebbero essere tre: non hai mai utilizzato la piattaforma, hai bisogno di un profilo nuovo oppure hai perso i dati di accesso e il tuo account è bloccato.

Accedere a Google in questo caso è più difficile, ma non impossibile. Vediamo come puoi sbrogliare questo spiacevole disagio.

Come accedere a Google con i messaggi

gmail accesso account
Attivando la verifica in due passaggi potrai accedere a Google oltre che con la password con i messaggi.

Nelle righe precedenti abbiamo sottolineato come fosse importante inserire il numero di telefono e un’e-mail secondaria, ricordi? Sebbene possa sembrare una banalità, in realtà queste due azioni possono farti sbloccare l’account Google quando desideri.

Ma cos’è la verifica a due passaggi? Questa tecnologia è utile per proteggere il tuo account nel caso in cui qualcuno rubasse i tuoi dati e la password, infatti, l’accesso all’account verrà autorizzato solo a coloro che daranno conferma tramite e-mail o smartphone del reale accesso alla piattaforma.

Poniamoci nel caso in cui qualcuno abbia rubato la tua password ed effettui l’accesso con le tue credenziali, in quel preciso momento Google invierà una notifica al tuo numero di telefono e alla tua e-mail, in modo da richiedere il consenso o meno all’accesso.

Nel caso in cui tu avessi attivato questa funzione potresti recuperare quando desideri il tuo profilo, ti basterà cliccare su Accedi a Google e selezionare Hai dimenticato la password? Google ti invierà un codice a cui accedere per poter reimpostare una nuova password e riprendere il controllo dell’account.

Ma come verificare che sia attiva la funzione a due passaggi? Apri Google e recati nelle Impostazioni dell’account, le troverai cliccando in alto a destra sull’icona del profilo. Da qui seleziona la sezione Sicurezza e verifica nella finestra denominata Accesso a Google se la Verifica in due passaggi sia attiva. Nel caso non lo fosse, associa un numero di telefono e l’e-mail per attivarla.

Attenzione: attivando la verifica in due passaggi, la modalità di accesso con il telefono al tuo account verrà disattivata.

Come accedere all’account Google senza password

il mio account google

Nel caso in cui avessi dimenticato la password del tuo account Google dovresti recarti alla pagina ufficiale per il recupero account. Inserisci l’e-mail di cui vuoi recuperare i dati e premi su Avanti. Nel caso non ricordassi nemmeno l’e-mail ti basterà cliccare su Non ricordi l’indirizzo email.

A questo punto se avessi la Verifica in due passaggi attiva o l’e-mail secondaria associata allora riceveresti un messaggio con il link per reimpostare la password, altrimenti clicca su Prova ad accedere in un altro modo.

Compila tutti i dati a tua disposizione e attendi la risposta di Google sullo smartphone, oppure all’interno della casella di posta elettronica.

Under 14

accesso google

Sbloccare l’account Google e accedervi per i minorenni è leggermente diverso dai profili tradizionali per gli adulti. La funzione di sblocco, tramite Family Link, è possibile solo se tuo figlio ha un’età superiore a 14 anni.

Se tuo figlio avesse un’età inferiore a 14 anni non potrebbe creare un account Google per legge. Nel caso in cui non avesse ancora compiuto tale anniversario non potresti sbloccare l’account in nessun modo.

Dove si trovano le impostazioni di Google

google.com account

Quando hai qualche dubbio sulle funzioni, i servizi e la sicurezza di Google, la soluzione migliore è quella di dare uno sguardo alla sezione delle impostazioni della piattaforma. Da qui potrai gestire tutto ciò che riguarda Google.

Su dispositivi mobile Android, puoi scaricare Google Play Services. Recati nel Play Store e scarica la versione aggiornata.

Terminata l’installazione, apri le impostazioni dello smartphone e seleziona la voce Google, vedrai un simbolo con la G e un ingranaggio. Da qui potrai gestire al meglio: Home, Informazioni personali, Dati e privacy, Sicurezza, Persone e condivisione e Pagamenti e abbonamenti.

Su PC, ti basterà andare nella pagina delle Impostazioni del tuo account Google.

Domande frequenti

Come usare Gmail per accedere a Google

Avere un account Gmail significa avere anche un account Google e potervi accedere.

Per accedere al tuo account Google tramite Gmail, dovrai collegarti a questa pagina, inserire il tuo nome utente Gmail (quello che precede @gmail.com) e inserire la password. Per maggiori informazioni leggi anche la nostra guida su come recuperare contatti Gmail.

Perché non riesco ad entrare in Google

L’accesso ad un account Google potrebbe essere bloccato da alcuni servizi di terze parti quando, Google non è in grado di verificare se colui che sta provando ad accedere sia davvero il proprietario dell’account. In caso di accesso bloccato, il servizio potrebbe avvisarti tramite:

  • Un errore generico per accesso con esito negativo.
  • Un errore con nome utente e password errati, anche se sono stati inseriti correttamente.

Per risolvere il problema devi provare ad:

  • Accedere da un dispositivo o da una posizione da cui hai sempre eseguito l’accesso.
  • Aggiornare l’app con cui stai provando ad accedere ad una versione più recente.
  • Utilizzare un servizio con tecnologia di accesso più sicura, Gmail è sicuramente tra questi.

Chi può vedere il mio account Google

Nella pagina di Gestione account Google è possibile decidere cosa rendere visibile o non, per quel che riguarda le tue informazioni.  Nel menu di sinistra premi su Informazioni personali e poi su Scegli i dati da rendere visibili.

Per ogni voce (Nome, Immagine del profilo, Genere, Compleanno) puoi impostare l’opzione di visibilità: Chiunque o Solo tu.

Per quel che riguarda il tuo account Google, poiché rientra nelle Informazioni di contatto, chiunque può vederlo quando comunica con te o quando consulta contenuti creati da te nei servizi Google. Non è possibile modificare tale impostazione.

Dove posso trovare la mia password Google

Recandoti nella pagina di Gestione account Google è possibile verificare e cambiare la tua password. Premi sul menu Sicurezza e nella sezione Accesso a Google premi su Password.

Se la tua password è visibile con gli asterischi, metti la spunta su Mostra password per visualizzarla, altrimenti dovrai cliccare sulla voce Password dimenticata e seguire l’iter di recupero account già spiegato in questo articolo per il recupero password Google.

In caso contrario, una volta verificata la password, puoi sostituirla premendo sul pulsante Avanti e inserendo la nuova password nei campi: Nuova password e Conferma nuova password. Per terminare l’operazione premi su Cambia la password.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti