Come attivare la verifica in due passaggi Google
Ecco una guida completa su come attivare la verifica in due passaggi Google per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza al tuo account.
Temi che la tua password ti venga rubata oppure che il tuo account Google venga violato? La soluzione migliore è attivare la verifica in due passaggi Google che ti consentirà di accedere con maggiore sicurezza al tuo account con la tua password o il tuo telefono.
Scopriamo nel dettaglio tutti i passaggi da eseguire per impostare la cosiddetta autenticazione a due fattori su Google.
Come attivare la verifica in due passaggi Google
La verifica in due passaggi o autenticazione a due fattori non era uno strumento obbligatorio per l’account Google, sembra però che alla fine del 2021 Google abbia reso obbligatoria la procedura per 150 milioni di utenti, i quali devono accettarla per accedere a Gmail, YouTube, Google Drive e tutti gli altri servizi collegati.
Puoi attivarla e rendere più sicuri i tuoi account online, ti basterà inserire il nome utente e la password e subito dopo un codice univoco, ricevuto via SMS, via email o con una chiamata, al momento della login. Puoi utilizzare anche alcune app, come Google Authenticator, oppure una chiavetta di sicurezza hardware.
Questo ti proteggerà ulteriormente e ti permetterà di accedere a Google senza il pensiero che malintenzionati possano recuperare le tue credenziali e rubare i tuoi dati. Oramai questo tipo di protezione sta diventando molto diffusa e anche Amazon e Facebook stanno invitando i loro utenti ad applicarla. Se possiedi anche un account Facebook, scopri come funziona l’autenticazione a due fattori su Facebook.
Per consentire la verifica in due passaggi, vai al tuo account Google collegandoti a questa pagina e nel pannello di navigazione, premi, nella colonna di sinistra, su Sicurezza.
Nella sezione Accesso a Google, seleziona Verifica in due passaggi (che vedrai a Off).
Nella schermata seguente premi su Inizia e, subito dopo, per verificare la tua identità, inserisci la password Google e clicca su Avanti.
Ora devi usare il tuo telefono come secondo passaggio per accedere. Dopo aver inserito la password, i messaggi di Google ti verranno inviati in sicurezza ad ogni telefono su cui avrai eseguito l’accesso. Premendo su Mostra altre opzioni, anziché ricevere messaggi sul telefono, puoi utilizzare un token di sicurezza, oppure un messaggio di testo o chiamata vocale.
Se, invece, tra i dispositivi che possono ricevere messaggi non vedi il tuo telefono, fai così:
- Su Android: vai su Impostazioni > Account > Aggiungi account e seleziona Google per accedere.
- Su iOS: scarica l’app Google da App Store e accedi con il tuo account Google.
Premi sul pulsante Continua.
Aggiungi un’opzione di backup per accedere al tuo account Google indicando il tuo numero di telefono. Google lo utilizzerà soltanto per la sicurezza dell’account.
Specifica poi come vuoi ricevere i codici di accesso, se con SMS o via chiamata telefonica.
Se hai perso il telefono in alternativa, rimanendo nella stessa schermata precedente, puoi sfruttare un’altra opzione di backup cliccando in basso su Usa un’altra opzione di backup.
Google ti consentirà di utilizzare codici di backup passcode monouso da usare per accedere quando non hai a portata di mano il telefono. Ogni codice può essere utilizzato una sola volta.
Stampa questi codici o fai uno screenshot della pagina per conservarli.
Se invece, come opzione di backup, hai aggiunto il tuo numero di telefono, premi sul pulsante Invia. Attendi l’arrivo dell’SMS o della chiamata vocale e nella pagina seguente inserisci il codice di verifica ricevuto.
Dopo aver inserito il codice, premi sul pulsante Avanti.
La procedura è quasi terminata. Conferma l’attivazione della verifica in due passaggi premendo il pulsante Attiva.
Subito dopo ti arriverà un’email in cui Google ti comunicherà che la “Verifica in due passaggi è stata attivata”.
Nell’ultima pagina troverai un riepilogo di come funziona la procedura in fase di login: ad accesso, dopo l’inserimento della password, Google ti chiederà un secondo passaggio per verificare che tu sia la persona che vuole accedere.
Per concludere tornando nella pagina principale del tuo account Google, per l’esattezza, nella sezione Sicurezza, se hai eseguito alla lettera tutti i passaggi che ti abbiamo descritto, nella sezione Accesso Google, accanto alla voce Verifica in due passaggi, dovresti poter visualizzare “On” in sostituzione di “Off“.
Se uso sempre lo stesso dispositivo mobile o computer, e non vuoi completare il secondo passaggio di verifica ogni volta che accedi, seleziona la casella “Non chiedere più su questo computer“.
Ricorda che attivando la verifica in due passaggi, la modalità di accesso con il telefono al tuo account verrà disattivata. Per maggiori informazioni ti consiglio di leggere la nostra guida per accedere a Google nelle varie modalità.