Come impostare Virgilio Mail Login su Android e iPhone
Disponi di un account di posta elettronica Virgilio Mail e non sai come accedere utilizzando un dispositivo mobile? Leggi questa guida su come impostare Virgilio Mail Login su Android e iPhone e non dovrai più consultare la tua posta sul portale Virgilio.it via browser.
Configurare Virgilio Mail su mobile è facilissimo e non richiede competenze informatiche, ciò di cui avrai bisogno sarà utilizzare i parametri indicati in questo articolo, utili per ricevere e inviare i tuoi messaggi di posta.
Scopri anche gli altri servizi: Yahoo mail e Tiscali mail.
Indice
Come impostare Virgilio Mail Login su Android e iPhone
Prima di accedere Virgilio Mail dovrai decidere se utilizzare il protocollo IMAP o POP3. L’IMAP consente di sincronizzare in tempo reale i messaggi della posta di Virgilio con gli altri dispositivi mantenendoli su server anche quando ne effettui lo scarico e lettura. Il POP3 consente di sincronizzare i messaggi della posta di Virgilio con gli altri dispositivi cancellandoli una volta scaricati da un’app o un programma.
La cosa migliore per impostare Virgilio Mail è utilizzare il protocollo IMAP sia su Android che iPhone, in quanto potrai consultare la posta in più modalità, sia attraverso il client di posta e la Webmail e sia attraverso diversi client.
Vediamo quali sono i parametri per accedere alla nuova Virgilio Mail da smartphone, rinnovata veloce e semplice da usare.
Come configurare Viriglio Mail su Android
Di solito la configurazione di una casella Virgilio Mail login su client è una procedura automatica: ti basterà inserire l’indirizzo di posta e la password di Virgilio.it. Nel caso questo non funzionasse, Virgilio mail ti consente di utilizzare i parametri qui sotto indicati.
Parametri di configurazione Virgilio Mail (solo per caselle @virgilio.it)
- USERNAME (nome utente): è il tuo indirizzo email su virgilio.it mail, inseriscilo sempre completo di dominio (es: informarea@virgilio.it)
- PASSWORD: è la password che utilizzi per consultare la casella di posta elettronica su www.virgilio.it Mail, se la cambi da webmail, ricorda di sostituirla anche nei client e nelle app.
- SERVER DI POSTA IN ARRIVO:
- IMAP consigliata
Server: in.virgilio.it
Porta: 993 con SSL - POP
Server: in.virgilio.it
Porta: 995 con SSL
- IMAP consigliata
- SERVER DI POSTA IN USCITA:
- SMTP (con SSL)
Server: out.virgilio.it (seleziona la richiesta di autenticazione)
Porta: 465 con SSL
- SMTP (con SSL)
Per configurare Virgilio su Android, apri l’app Gmail e tappa sul menu in alto a sinistra con le tre linee orizzontali.
Scorri fino a selezionare Impostazioni e poi Aggiungi Account.
Vai poi su Altro e in Aggiungi il tuo indirizzo email, digita il tuo indirizzo di posta di Virgilio Mail. Pigia poi non su Avanti ma su Configuraz. Manuale.
Nella schermata Di quale tipo di account si tratta? Seleziona Personale (IMAP). Inserisci poi la password di accesso alla tua casella postale e tappa sul pulsante Avanti, dopo aver inserito Nome utente, password e Server (in.virgilio.it) nella schermata di Impostazioni server Posta in arrivo.
Nella schermata Impostazioni server Posta in uscita, inserisci Nome utente, password e Server SMTP (out.viriglio.it), metti a ON la voce Richiedi accesso e pigia sul pulsante Avanti.
Nelle Opzioni account lascia le spunte su Avvisami all’arrivo di email, Sincronizza email per questo account e Scarica allegati automaticamente quando connesso a Wi-Fi per impostare la frequenza di sincronizzazione ogni 15 minuti.
Premi su Avanti e nella schermata conclusiva dai un Nome alla tua casella di posta per farlo visualizzare nei messaggi inviati.
Come eliminare un account Virgilio Mail su Android
Nel caso ci ripensassi puoi rimuovere mail.Virgilio.it dal tuo dispositivo, semplicemente da Impostazioni > Cloud e Account > Account > Personale (IMAP), pigia sul tuo indirizzo email di Virgilio e nella schermata seguente premi in alto sui tre pallini verticali per poi pigiare su Rimuovi account per 2 volte.
Il percorso potrebbe essere leggermente differente a seconda della versione Android installata.
Come configurare Virgilio Mail su iPhone e iPad
Per impostare Virgilio Mail su iPhone e iPad vai su Impostazioni e tappa su Posta, Contatti, Calendari (nelle versioni più vecchie su Mail). Individua la voce Account e poi tappa su Aggiungi Account.
Tappa poi su Altro e poi su Aggiungi Account Mail. Per configurare Viriglio Mail su iPhone, inserisci Nome, E-mail (di Virgilio.it), Password (che utilizzi per accedere a Virgilio Mail) e infine Descrizione, per descrivere il tuo account. Tappa poi sul link Avanti.
Nel caso la configurazione non avvenisse automaticamente, dovrai inserire i dati manualmente. Tappa su IMAP, in alto a sinistra, ed inserisci i seguenti parametri:
- USERNAME (nome utente): è il tuo indirizzo email di Virgilio, inseriscilo sempre completo di dominio (es: informarea@virgilio.it)
- PASSWORD: è la password che utilizzi per consultare la casella di posta Virgilio Mail, se la cambi da webmail, ricorda di sostituirla anche nei client e nelle app.
- SERVER DI POSTA IN ARRIVO:
- IMAP consigliata
Server: in.virgilio.it
Porta: 993 con SSL - POP
Server: in.virgilio.it
Porta: 995 con SSL
- IMAP consigliata
- SERVER DI POSTA IN USCITA:
- SMTP (con SSL)
Server: out.virgilio.it (seleziona la richiesta di autenticazione)
Porta: 465 con SSL
- SMTP (con SSL)
Dopo aver effettuato l’inserimento tappa su Salva per completare la configurazione Virgilio Mail su iPhone.
Leggi anche: Come configurare le email di un dominio Aruba su mobile
Come installare l’App Virgilio Mail
Un’altra opzione per avere le mail Virgilio sul proprio smartphone è attraverso l’app ufficiale disponibile per Android e iPhone. Il vantaggio dell’app di Virgilio Mobile è che è già auto configurata e non necessità di configurazione per la posta in entrata ed in uscita.
Dopo averla scaricata ed installata sul tuo dispositivo mobile, non devi fare altro che inserire la tua email Virgilio.it e la password dell’account con cui accedi sul sito da browser. Al resto penserà a tutto l’app.
Se hai difficoltà ad applicare i passaggi sopra illustrati per Virgilio email, provare l’app ufficiale non costa nulla.
Come contattare assistenza Virgilio Mail
In caso di problemi, connettendoti a questa pagina, puoi comunque contattare l’assistenza Virgilio Mail compilando un form via Web. Cliccando sul pulsante CONTATTACI, presente a fondo pagina, puoi tranquillamente riempire il form, dopo esserti autenticato.
Poiché non è disponibile un’assistenza telefonica, inserisci nel form l’oggetto, il tipo di richiesta, per quale area chiedi il contatto e i dettagli del contatto. Dovrai inserire tutte le informazioni richieste e contrassegnate con un asterisco. La segnalazione arriverà ad un team di esperti che potrebbe chiederti ulteriori informazioni o dettagli tecnici per individuare il problema e darti la giusta soluzione.
Per leggere le risposte puoi andare nella tua casella di posta dove ti arriverà un’email di notifica riguardante il ticket aperto. Per visualizzarlo, accedi all’Area riservata, dove troverai il numero di ticket aperto, e clicca su Segnalazione attive.