Come diventare famosi su Twitter
Tantissime persone cercano di capire come diventare famosi su Twitter per poter incrementare la loro popolarità e visibilità. Negli ultimi anni, sebbene alcuni social network come Instagram e TikTok stiano letteralmente spopolando, Twitter non ha avuto nessun calo di popolarità, anzi, sempre più professionisti si affidano a questa piattaforma per veicolare i loro messaggi.
Magari stai cercando delle linee guida su come diventare famoso su Twitter, ma non riesci a trovare nulla che ti soddisfi, oggi proveremo in questa ardua missione indicandoti la strategia migliore da applicare sul noto social.
Prima di iniziare la guida vera e propria ti consigliamo di dare uno sguardo anche all’articolo correlato su come usare Twitter. In questo modo la piattaforma social dei tweet non avrà alcun segreto per te.
Indice
- Cerchi popolarità su Twitter? Ecco dritte e consigli per acquisire tanti followers e farti conoscere
- Come si fa ad avere più visibilità su Twitter e diventare influenti
- Crea un profilo accattivante e aggiornalo spesso
- Twittare costantemente
- Proponi contenuti interessanti e visivi
- Scopri gli orari in cui twittare
- Utilizza i giusti hashtag
- Tagga, twitta e retwitta per generare discussioni
- Segui persone con i tuoi stessi interessi
- Non spammare
- Esplora le tendenze
- Gestisci una campagna di Follower
- Fai verificare il tuo account
- Collega Twitter a Facebook e inserisci il feed nel tuo sito web
- Come si fa a spammare su Twitter
- Twitter famosi
- Cosa non fare su Twitter
Cerchi popolarità su Twitter? Ecco dritte e consigli per acquisire tanti followers e farti conoscere
Riuscire a veicolare tanti follower verso il tuo profilo Twitter non è sicuramente facile, abbandonando l’idea di acquistare follower falsi puoi sfruttare solo quelle che sono le tecniche migliori che i grandi e piccoli influencer utilizzano quotidianamente.
Come si fa ad avere più visibilità su Twitter e diventare influenti
Entriamo più nel vivo della guida e cerchiamo di capire quali sono i comportamenti e le attività che devi perseguire affinché tu possa ottenere un numero maggiore di follower su Twitter.
Crea un profilo accattivante e aggiornalo spesso
Gli utenti amano i profili Twitter originali che li accompagnano ogni giorno nelle loro attività di lavoro o divertimento. Dai vita a un profilo accattivante e aggiornalo almeno 5 volte a settimana.
Twittare costantemente
Essendo una piattaforma votata all’interazione con gli hashtag, devi twittare spesso per attrarre gli utenti interessati agli argomenti che ti stanno a cuore.
Proponi contenuti interessanti e visivi
In un mondo ricco di immagini e video è fondamentale proporre contenuti interessanti a chi naviga su Twitter. Cerca di ragionare su ciò che può piacere alle persone e crea dei contenuti, video soprattutto, che scaturiscano stupore.
Scopri gli orari in cui twittare
Non tutti gli orari sono idonei per twittare, alcuni sono migliori di altri se hai un’utenza ben definita. Gli orari migliori dipendono dalla fascia di età di riferimento, ti consigliamo di seguire altre nostre guide in merito.
Utilizza i giusti hashtag
Le parole chiave di Twitter (gli hashtag) possono fare la differenza per attrarre gli utenti più curiosi. Fai attenzione alle tendenze e scegli bene le parole da evidenziare. Twitter suggerisce le Tendenze per te nella quando accedi alla tua Home.
Tagga, twitta e retwitta per generare discussioni
Come ogni piattaforma social diventa essenziale interagire con gli altri utenti per metterti in evidenza nella home page. Cerca di usare i tag e retwitta discussioni interessanti che portino con sé l’attenzione di tutti. Ovviamente cerca di non prendere argomenti a caso, ma focalizzati su quelli più vicini al tuo modo di essere.
Segui persone con i tuoi stessi interessi
Nel momento in cui scegli di seguire una persona che ha i tuoi stessi interessi, con molta probabilità questa prenderà in considerazione l’idea di seguire te. In questo modo aumenterai il numero dei tuoi follower e avrai degli utenti che sposano le tue stesse passioni.
Non spammare
Una delle regole più importanti del web, dall’anno 2010 in poi, è quella di evitare assolutamente di spammare il tuo profilo Twitter su altri profili. In questo modo eviti di far arrabbiare gli iscritti alla piattaforma e soprattutto di posizionarti nella black list dell’algoritmo di Twitter.
Esplora le tendenze
Forse non sai che nella home page di Twitter, posizionata nella parte destra del sito web, troverai il menu Esplora. Questo ti permette di visualizzare le tendenze di quel momento e di interagire con tweet, tag e messaggi degli utenti che stanno discutendo di specifici argomenti. Magari non tutti gli argomenti in tendenza saranno di tuo gradimento, ma possono essere un trampolino di lancio per farti conoscere.
Gestisci una campagna di Follower
Se proprio non hai voglia e tempo di investire in contenuti di qualità, puoi sempre optare per una soluzione più veloce, ma anche più costosa: una campagna pubblicitaria. Utilizzando il servizio Twitter Ads Manager puoi contrassegnare i tuoi tweet come degli annunci, attraendo gli utenti interessati.
Fai verificare il tuo account
Hai presente la spunta blu vicino all’immagine di profilo di Twitter? Riuscire ad averla ti garantirà una maggiore fiducia da parte dei follower casuali sul tuo profilo. Per ottenere la verifica dell’account dovrai richiederla alla piattaforma. In questa pagina trovi tutte le informazioni sugli account verificati.
Collega Twitter a Facebook e inserisci il feed nel tuo sito web
Puoi invogliare i tuoi amici su Facebook a seguirti su Twitter semplicemente collegando le due piattaforme. Più social network riuscirai a unire e più utenti potranno interagire tra loro, incrementando il numero di follower.
Come si fa a spammare su Twitter
Ti abbiamo anticipato che spammare su Twitter è controproducente, ma è veramente così complicato poterlo fare? Potremmo consigliarti diversi metodi per aggirare il sistema di controllo della piattaforma, ma prima o poi il tuo profilo finirebbe per essere considerato idoneo per la black list.
Nel regolamento di Twitter viene specificato ampiamente come lo spam sia severamente punito, sia questo indirizzato per fini commerciali oppure con interazioni non autentiche generate da bot o software dedicati. Qualsiasi attività dannosa per la piattaforma viene considerata spam e puoi ritrovarti l’account bloccato o addirittura invisibile agli altri follower. Per maggiori approfondimenti ti consiglio di leggerti la guida sulle norme di Twitter relative a manipolazione della piattaforma e spam.
Twitter famosi
Forse non sai che Twitter da poco ha compiuto 15 anni, periodo sicuramente pieno i grandi eventi che ne hanno tracciato la popolarità. Il primo tweet certificato sulla piattaforma è stato scritto il 21 marzo 2006 alle ore 21:50 ed è stato ovviamente il suo fondatore Jack Dorsey a farlo, scrivendo la frase “Just setting up my twttr“. Non abbiamo sbagliato a scrivere la frase, è proprio questa con tanto di refuso da parte del noto uomo d’affari.
Il primo tweet è stato venduto in formato NFT a una cifra di circa 2.9 milioni di dollari, certificandone l’importanza storia. Nel corso del tempo i tweet sono stati veramente tanti e puoi utilizzarli anche per incrementare la qualità dei tuoi contenuti sul profilo principale.
Cosa non fare su Twitter
Ti abbiamo spaventato abbastanza scrivendoti dello spam su Twitter, ma non è l’unica attività che è meglio evitare sulla piattaforma dell’uccellino blu. Vediamo cosa non fare su Twitter se miri ad avere successo e vuoi diventare famoso su Twitter.
Post ripetitivi: una delle attività più antipatiche da eseguire sulla piattaforma è postare continuamente lo stesso contenuto. Evita assolutamente di farlo.
Hashtag casuali: benché le tendenze siano un’ottima scusa per attirare nuovi follower, non esagerare nell’utilizzo di hashtag non vicini alle tematiche trattate nel tuo profilo Twitter.
Discussioni negative: non è facile resistere alle discussioni dietro una tastiera, ma devi trattenerti ed evitare discussioni inutili anche nei confronti di chi ti scrive cattiverie. Pondera bene le risposte e non lasciarti trasportare dall’emotività.
Chiedere il retweet: evita di visualizzare i profili dei personaggi noti e chiedere un loro retweet, oltre a non ottenere una risposta positiva nella gran parte dei casi, i follower non amano molto questo comportamento.
Immagine profilo falsa: non utilizzare immagini di altre persone, finiresti per svilire il tuo profilo e allontanare gli appassionati degli argomenti che tratti. Puoi approfondire il concetto leggendo la nostra guida su come risalire a un profilo Facebook falso.