Come esportare i dati da Google con Google Takeout

Google offre un servizio che aiuta tutti coloro che  vogliono salvare contatti, email, appuntamenti e video inviati su Youtube in locale in modo da conservarli e riutilizzarli. Il servizio si chiama Google Takeout e consente di esportare i dati da Google e scaricarli sul tuo PC.

Come salvare e recuperare contatti, email, calendario e altro dal tuo account Google con Google Takeout

Il servizio si chiama Google Takeout e per utilizzarlo basta collegarsi al sito https://www.google.com/settings/takeout ed effettuare l’accesso con il vostro account Google. Vi saranno mostrate una serie di fonti tra cui Google Gmail, Calendar, Contatti, Google +, Google Foto, YouTube e altro, per salvare i dati in locale.

Google Takeout

Cliccando su Crea un archivio vengono automaticamente selezionati tutti i servizi. Se non volete salvare in locale alcuni contenuti basta rimuoverli togliendo il segno di spunta posto davanti al nome relativo al servizio, oppure cliccare sul link Edit, che trovate in fondo per entrare nel dettaglio del servizio. Effettuate la selezione e cliccate su Fine. In questo modo potete scegliere di scaricare solo i contenuti di Google Gmail o di Google Drive.

Google Takeout

Per salvare i dati, dovete cliccare su Crea un Archivio. In questo modo tutti i dati verranno inseriti all’interno di un unico file compresso .ZIP.

Google Takeout

Al termine immettete nuovamente la password e scaricate l’archivio. Completato il tutto cliccate sull’archivio zippato e scegliete la voce Estrai Tutto ed infine Estrai per estrarre i dati contenuti.

Come risultato otterrete una cartella nella quale saranno presenti tutti i file richiesti, ordinati in base ai vari servizi offerti da Google.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti