Come liberare spazio su Gmail

Se gestisci la tua la posta elettronica con Gmail e hai quasi terminato lo spazio a disposizione, puoi liberare spazio su Gmail eliminando tutti i messaggi che ritieni non indispensabili o solo gli allegati senza dover cancellare necessariamente anche i messaggi.

Gmail quanto spazio offre? Devi considerare che Gmail offre 15 GB e questi comprendono non solo la posta di Gmail ma anche i dati di tutti gli altri servizi di Google che utilizzi, come ad esempio Google Drive. Se invece usi da molto Gmail, potresti avere nella tua casella di posta messaggi molto vecchi o contatti che non ti interessano più, per non parlare degli allegati.

Seguendo i consigli sotto indicati potrai mettere ordine alla tua casella di posta Gmail ed eliminare tutto quello che non ti serve recuperando spazio importante.

COME LIBERARE SPAZIO SU GMAIL CON IMAPSIZE

Col tempo è possibile accumulare su Gmail migliaia di email con allegati anche abbastanza grandi, occorre quindi intervenire per cancellare tutta quella spazzatura che magari hai già letto o scaricato. Quindi? In questo articolo ti svelerò come liberare spazio su Gmail attraverso un utilissimo programma gratuito chiamato IMAPSize, tutto quello che devi fare è continuare a leggere e prenderti cinque minuti del tuo tempo.

spazio mail gmail

IMAPSize consente di eliminare solo gli allegati mantenendo i vecchi messaggi per gestire il tuo account di posta IMAP in modo semplice ed efficace. Prima di procedere è necessario eseguire l’accesso a Gmail attraverso il browser. Per questo motivo occorre andare in Impostazioni /Inoltro e POP/IMAP e assicurarsi che l’accesso IMAP sia attivo.

Avviare quindi IMAPSize e configurare il proprio account di Gmail. Devi inserire l’indirizzo email, la password, il Server (imap.gmail.com), la Porta (993), e cliccare su OK.

Clicca quindi sul pulsante Check Size e attendi.

Cancellare allegati delle email su Gmail

Facendo doppio clic potrai scaricare i messaggi contenuti e ordinarli in base alle dimensioni così da trovare quelli che occupano più spazio. Cliccandoci sopra col tasto destro sarà possibile cancellare solo gli allegati oppure scaricarli sul PC.

COME LIBERARE SPAZIO SU GMAIL MANUALMENTE

Se invece vuoi liberare spazio su Gmail manualmente puoi fare ordine e recuperare spazio seguendo i passi elencati:

Svuota il Cestino. Sembra ovvio ma i messaggi cestinati restano disponibili su Gmail per 30 giorni prima dell’effettiva cancellazione

Elimina Bozze. Potresti aver dimenticato messaggi nella sezione Bozze, cancellarli è un modo per recuperare spazio.

Messaggi Spam. I messaggi classificati come spam non vengono eliminati subito ma restano a disposizione per 30 giorni. Cancellandoli libererai spazio da subito.

Eliminare gli allegati. Scrivendo nella casella di ricerca has:attachment, avrai modo di vedere tutti gli allegati della tua casella di posta Gmail ed eliminare quelli che non ti servono più. Puoi anche decidere di eliminare solo gli allegati ingombranti digitando nella casella di ricerca size:5m, per vedere e cancellare quelli superiori ai 5 MB.

Elimina messaggi specifici. Puoi anche eliminare messaggi provenienti da un mittente indesiderato. Nella casella di ricerca scrivi il nome del contatto per vedere e cancellarne i messaggi ricevuti.

Opzioni di ricerca. Con un clic sulla freccia a destra del campo di ricerca accedi alle Opzioni di ricerca. Usa il menu per eliminare messaggi specifici o precedenti ad una certa data.

Funzione Gestisci. Scorrendo la finestra di Gmail in basso, a sinistra visualizza il link Gestisci. Qui potrai vedere nel dettaglio cosa occupa più spazio in tutti i servizi Google che utilizzi.

COME AUMENTARE SPAZIO SU GMAIL CON ABBONAMENTO

Se tutti questi sforzi non bastano a liberare spazio puoi prendere la decisione di sottoscrivere un abbonamento con Google e acquistare spazio extra per archiviare i tuoi documenti.

spazio posta gmail

Recandoti nello Spazio di archiviazione di Google, e cliccando sul link (sotto il grafico a torta) Mostra dettagli, nella finestra che appare avrai modo di visualizzare i dettagli dello spazio di archiviazione di Gmail.

Dettagli spazio archiviazione Gmail

Se i 15 GB gratuiti messi a disposizione da Google non bastano puoi decidere di aumentare spazio Gmail con un pagamento mensile. Aumentare la quantità di GB non è difficile e nemmeno troppo costoso. Il primo passo è andare sempre nella pagina di spazio di archiviazione Google, dove potrai scegliere un piano di archiviazione tra quelli proposti. Si parte da 100 GB al prezzo di 2 euro al mese, 1 TB al prezzo di 10 euro al mese fino ad raggiungere il taglio più altro: 30 TB al costo di 300 euro al mese.

I piani più alti sono naturalmente pensati per le aziende e per esigenze professionali. 100 GB sono più che sufficienti per un uso normale.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti