Come attivare e usare Aruba PEC

Cerchi info su come attivare e usare Aruba PEC? Ecco una guida su come funziona la Posta Elettronica Certificata Aruba e come attivarla immediatamente.

L’utilizzo della PEC è diventato indispensabile non solo per le aziende, ma anche per tutti i privati che vogliono velocizzare l’interazione con gli Enti pubblici e i servizi in cui si sottoscrivono contratti importanti. Sebbene la vecchia e cara posta raccomandata ti permetta di usufruire di un servizio di qualità, la PEC è molto più pratica e conveniente, soprattutto se hai la necessità di inviare più di un messaggio di posta elettronica certificato nel corso dell’anno.

Avrai sicuramente già dato uno sguardo alle piattaforme che offrono il servizio PEC, sul web le soluzioni sono veramente tante, ma alcune indubbiamente più economiche delle altre. Tra i servizi più scelti da privati e aziende figura Aruba PEC, soluzione economica che ti consente di avere tutti i benefici di questa tipologia di strumento.

Leggi anche: Come funziona la PEC

Indice

Come attivare Aruba PEC

Come attivare e usare Aruba PEC

Aruba, come gran parte dei servizi che ti offrono soluzioni di questo genere, necessita di una sottoscrizione per poter funzionare nel migliore dei modi. Per quanto una PEC non sia altro che una posta elettronica certificata, qualsiasi servizio tu scelga avrai bisogno di un piano in abbonamento per poterci accedere.

Per attivare Aruba PEC non dovrai fare altro che recarti sul sito ufficiale

aruba.it e scegliere uno dei piani tariffari a disposizione, quelli principali sono: PEC Standard, PEC Pro e PEC Premium, rispettivamente al costo di 5 euro, 25 euro e 40 euro all’anno.

Per accedere alla sezione dei piani tariffari, clicca in alto su Prodotti e Servizi e seleziona PEC e Trust Services. Potrai anche selezionare il periodo di prova di 3 mesi a solo 1 euro + IVA, poi il rinnovo avrà un’incidenza di 25 euro all’anno.

aruba pec gratis

Premi Scopri di Più e nella pagina seguente, per attivare il servizio, clicca su Acquista. Scegli tra i piani di abbonamento quello più compatibile con le tue esigenze premendo nuovamente sul pulsante Acquista . Clicca, poi, su Prosegui e inserisci i dati della carta di debito o di credito per pagare. Il sito web ti indirizzerà al Login, se non hai alcuna registrazione ad Aruba allora dovrai creare un account, per farlo clicca su Registra nella pagina subito dopo la schermata di acquisto.

Come accedere alla casella PEC Aruba

pec gratuita aruba

Nel momento in cui avrai creato il tuo account Aruba, potrai completare l’acquisto del piano tariffario e accedere alla sezione PEC. Puoi effettuare l’accesso da webmail, applicazione oppure client di posta elettronica. La soluzione migliore è la webmail, poiché ti permette tramite il browser web di restare sulla piattaforma Aruba, eliminando possibili minacce informatiche.

Per eseguire l’accesso tramite webmail recati su questa pagina, e inserisci i dati della tua cartella PEC e la password. Puoi accedere sia con la versione Smart che con quella Classic, ma come prima volta è consigliabile farlo con la modalità Classic l’interfaccia è molto più intuitiva.

Come si fa a leggere la posta elettronica certificata di Aruba

pec aruba gratis

Sottoscritto il servizio PEC Aruba ed effettuato il Login alla pagina dedicata della posta certificata, potrai interfacciarti con il software per inviare le e-mail che desideri. Per inviare e leggere la posta elettronica certificata non dovrai fare altro che gestire l’interfaccia principale come se fosse un programma standard per inviare e-mail.

Il servizio PEC Aruba presenta una schermata principale con tutte le categorie sulla parte sinistra, nello specifico troverai: posta in arrivo, posta inviata, bozze, spam e altro. Per leggere le e-mail che ti sono arrivate dovrai cliccare prima su Posta in arrivo e poi sul messaggio presente in elenco. Usualmente la posta elettronica certificata presenta degli allegati, che potrai scaricare cliccando su Scarica tutti gli allegati o allegare cliccando su Allega.

Quanto costa fare la PEC con Aruba

aruba pec gratuita

Ti abbiamo già anticipato quali sono i prezzi attuali per accedere ai servizi della PEC Aruba, ma bisogna sottolineare come questi possano variare nel corso del tempo. Aruba web PEC, infatti, ti consente di scegliere il piano tariffario più consono alle tue esigenze. Se sei un privato, la versione Standard sarà più che sufficiente e ti costerà 5 euro al mese, mentre se hai un’attività lavorativa importante il piano Premium da 40 euro potrebbe essere la soluzione ideale.

Le differenze sostanziali risiedono nello spazio di archiviazione delle e-mail e in alcune funzionalità.

Riepilogando ecco tutti i piani:

  • PEC Standard (€5,00+IVA di attivazione, che diventano €7,90+IVA al rinnovo) dispone di una casella da 1 GB accessibile anche da mobile tramite applicazione. Non a notifica SMS e archivio di sicurezza.
  • PEC Pro (€25,00+IVA l’anno) puoi disporre di una casella da 2 GB + 3 GB di archivio, e anche notifiche via SMS.
  • PEC Premium (€40,00+IVA l’anno) puoi disporre di una casella PEC da 2 GB + 8 GB di archiviazione. Non mancano anche le notifiche via SMS.

Domande frequenti PEC Aruba

come fare la pec aruba

Quante PEC posso avere con Aruba

Uno dei dubbi che potrebbe turbarti è il numero di PEC che puoi possedere. Proprio come i servizi di posta elettronica comuni, anche la PEC non ti dà vincoli o limiti, infatti, potrai possedere il numero di PEC che desideri, non ci sono limiti legislativi legati alla posta elettronica certificata. Puoi sottoscriverne più di uno anche con servizi differenti da Aruba.

Quanto tempo ci mette Aruba ad attivare una PEC

Solitamente i tempi per l’attivazione della casella PEC da parte di Aruba sono di circa 10 minuti dopo la ricezione dell’email di conferma pagamento.

Quali documenti servono per attivare PEC Aruba

Per l’attivazione di Aruba PEC occorrono:

  • Registrazione di un account Aruba con i dati anagrafici del titolare del servizio PEC.
  • Richiesta di attivazione Casella PEC con relativa firma autografa.
  • Scansione di un documento d’identità valido (fronte-retro) (Carta di identità/Passaporto/Patente e Codice Fiscale).

Come faccio a sapere quando scade la PEC

Una delle problematiche più frustranti nel sottoscrivere la PEC è la sua scadenza. Forse non sai che dopo un determinato periodo dalla data di scadenza della PEC questa viene eliminata definitivamente dal sistema, usualmente sono 6 mesi. Per non perdere tutti i dati e non dover sottoscrivere di nuovo un contratto, è opportuno segnarti la data di scadenza della PEC, ma dove puoi reperirla?

Per visualizzare la data di scadenza della PEC Aruba recati su aruba.it e accedi alla tua PEC.  Premi in alto su Impostazioni per visualizzare nelle Informazioni Casella: le sezioni Casella, Profilo e Certificazioni.

Nella sezione Casella troverai le date di attivazione e di scadenza della PEC e l’informazione se il Rinnovo automatico è impostato oppure no.

Perché non riesco ad entrare nella mia PEC

Più di una volta potrebbe accadere che non riesci ad accedere alla PEC di Aruba, non farti prendere dall’ansia, in molti casi è una sciocchezza. Prima di tutto verifica che il tuo dispositivo supporti i protocolli TLS 1.2 di Aruba, quindi, verifica che il tuo smartphone Android sia una versione 4.4.2 o superiore e di avere almeno Windows XP per il PC. Se hai un dispositivo compatibile allora l’errore è con molta probabilità legato all’inserimento dei dati di accesso.

Verifica di aver inserito bene i dati di login, considera che Aruba differenzia le lettere maiuscole dalle minuscole.

Quanto tempo dura la PEC di Aruba

Se hai precedentemente pagato con carta di credito o PayPal ed hai impostato il rinnovo automatico, la casella PEC sarà rinnovata 7 giorni prima della scadenza con addebito sulla carta di credito o sul tuo account PayPal. Puoi, invece, rinnovare manualmente la tua casella PEC entro 90 giorni dalla data di scadenza dal carrello Rinnovo Posta Elettronica Certificata. In questo periodo la casella PEC sarà sospesa e non potrai inviare o ricevere messaggi, sarà possibile solo procedere al rinnovo della stessa.

Superati i 90 giorni dalla scadenza, la casella PEC sarà cancellata e si potrà procedere solo con un nuovo acquisto.

Come recuperare la PEC di Aruba?

Nel caso di PEC cancellata, puoi accedere all’area clienti PEC con le credenziali del tuo account Aruba (ad esempio 354567@aruba.it e password e acquistare nuovamente uno dei piani di abbonamento delle PEC già illustrate nel capitolo Quanto costa fare la PEC con Aruba.

Dove trovo la password della PEC

Qualora avessi dimenticato la password della tua casella PEC, collegati a questa pagina per inserire la Casella PEC ed il Codice Fiscale o partita IVA. Metti una spunta alla voce Non sono un robot e premi sul pulsante Reimposta password per seguire le indicazioni a schermo. Nel caso avessi dimenticato, invece, il nome della casella PEC, puoi contattare il servizio assistenza Aruba seguendo i passi indicati nel capitolo Come contattare Aruba per problemi con la PEC.

Come configurare la PEC di Aruba su Gmail

Nel caso in cui utilizzassi un client di terze parti, come per esempio quello di Gmail, allora il problema potrebbe essere la configurazione del software. Se stai utilizzando Webmail di Gmail allora devi recarti nelle Impostazioni di Gmail. Premi in alto a destra sull‘icona dell’ingranaggio e poi su Visualizza tutte le impostazioni.

Clicca sulla sezione Account e importazione. Da qui clicca su Aggiungi un account e-mail e inserisci l’indirizzo PEC. Premi su Avanti e inserisci i termini pop3s.aruba.it con porta 995 nel server POP e ovviamente l’e-mail nel nome utente e la password di PEC Aruba in password.

Su smartphone invece aggiungi un nuovo account e inserisci i dati della configurazione POP3 o IMAP. Nello specifico dovrai inserire POP3: pop3s.aruba.it porta 995; IMAP: imaps.aruba.it porta 993. Il nome utente e la password sono sempre quelli della registrazione su PEC Aruba.

Per maggiori informazioni puoi leggere la nostra guida su come mandare una PEC con Gmail.

Se invece vorresti avere la tua casella PEC su Microsoft Outlook o Thunderbird, questi sono i parametri da impostare:

  • Server posta in arrivo (IMAP): imaps.pec.aruba.it.
  • Porta: 993.
  • Richiede SSL: SI.
  • Server posta in uscita (SMTP): smtps.pec.aruba.it.
  • Porta: 465.
  • Richiede SSL: SI.
  • Richiede autenticazione: SI.
  • Nome completo o nome visualizzato: il tuo nome.
  • Nome account o Nome utente: il tuo indirizzo di posta certificata Aruba (es. nome@pec.it).
  • Indirizzo email: il tuo indirizzo di posta certificata Aruba (es. nome@pec.it).
  • Password: la password inserita in fase di registrazione al servizio Aruba PEC.

Come contattare Aruba per problemi con la PEC

Uno dei punti di forza di Aruba è il servizio assistenza, per qualsiasi dubbio o perplessità nell’accedere alla tua PEC potrai contattare un operatore. Puoi accedere alla pagina web dedicata, cliccando su questa pagina, oppure servirti dei social network della piattaforma. Noi ti consigliamo di usufruire dell’assistenza telefonica disponibile 7 giorni su 7, 24 ore su 24. I numeri sono +39 05750505 e +39 0250041305.

Come avere Aruba PEC gratis

Aruba PEC non è un servizio gratis, ma offre comunque un periodo di prova di 3 mesi a solo 1 euro + IVA, altro servizio che offre un periodo di prova gratuito di 6 mesi è LegalMail. Per approfondimenti, ti consigliamo di dare uno sguardo al nostro tutorial sulla migliore posta certificata, per avere un’idea più chiara di come scegliere un servizio di questa tipologia.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti