Posta Certificata migliore: PEC gratis e a pagamento

La PEC gratuita è uno strumento molto comodo che permette di inviare e ricevere e-mail con lo stesso valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno (normativa DPR 11 Febbraio 2005 n.68).

PEC è l’acronimo di Posta Elettronica Certificata, a partire dal 2013 è diventata obbligatoria per le imprese, le ditte individuali e i liberi professionisti iscritti a un ordine o collegio.

Se non fai parte di queste categorie, però, può comunque esserti utile, soprattutto quando devi spedire documenti importanti e vuoi evitare le lunghe file alla posta.

Indice

Posta certificata migliore

posta elettronica certificata gratis

Sono disponibili molti servizi, alcuni permettono di avere la posta certificata gratis per un tempo limitato, altri, invece, propongono direttamente la PEC a pagamento senza possibilità di un periodo prova.

Precisiamo che attualmente non è possibile avere la PEC gratis illimitatamente, ma solo sfruttare le possibilità offerte da alcuni servizi di PEC online. Tra le tante possibilità, cerchiamo di capire qual è la posta certificata migliore, adatta alle esigenze del privato e delle Partite Iva.

Posta certificata gratuita

Puoi usufruire della posta certificata gratuita per inviare i tuoi documenti importanti e le comunicazioni con carattere di urgenza. Il tempo di utilizzo gratuito della PEC varia in base al servizio di posta elettronica certificata scelto.

Alcune società permettono di utilizzare la PEC gratis per un solo mese, altre fino a sei mesi, per poi passare al piano in abbonamento con pagamento mensile o annuale.

Una precisazione: in passato era disponibile la PEC mail gratuita da parte del Governo e dell’INPS, ma per i troppi costi di gestione, sono state sospese.

Inoltre, se cerchi hotmail gratuita, devi sapere che questo client (oggi Outlook Live), non ha reso disponibile nei suoi servizi, quello della posta certificata.

Di seguito i migliori servizi di posta certificata gratuita tra cui scegliere quella che meglio risponde alle tue esigenze.

Legalmail

migliore pec

Legalmail è un servizio di posta certificata rivolto soprattutto ai professionisti, ma molto utile anche per il cittadino privato. È previsto l’utilizzo della PEC gratis per i primi 6 mesi per il piano Silver, che comprende una casella da 8 GB, un archivio di sicurezza, l’accesso da mobile tramite applicazione dedicata su dispositivi Android/iOS e le notifiche via SMS.

Puoi provare il piano Silver senza alcun costo collegandoti alla pagina del sito web ufficiale e scegliendo la voce Prova Gratis. Al termine del periodo dei sei mesi di prova gratuita, il costo sarà di 39 euro + Iva all’anno.

Register.it

pec register

La posta elettronica certificata Register è un validissimo servizio di PEC, l’azienda è nota per l’acquisto dei domini, ed offre anche la possibilità di poter attivare questo servizio gratuitamente per 6 mesi.

Il piano PEC disponibile per la prova gratuita è PEC Agile che offre una casella con 2 GB e un numero illimitato di e-mail da inviare ogni giorno, cartella dedicata per l’archivio, antivirus e antispam, ricezione delle mail ordinarie, notifiche via SMS, applicazione per accesso da dispositivi mobili e accesso da Web.

Al termine del periodo trial, in caso di mancato rinnovo vengono addebitati 9,90 euro, mentre, per il rinnovo annuale del servizio, il costo è di 33,90 euro + Iva.

Posta certificata a pagamento

La PEC gratuita per privati è sicuramente è la soluzione migliore per chi ha bisogno di utilizzare il servizio per un periodo limitato, ma se si vuole avere un servizio di PEC sempre attivo e funzionante, bisogna optare per le soluzioni a pagamento.

In particolare, le imprese e i liberi professionisti non possono fare a meno di avere una PEC da utilizzare tutto l’anno per la propria attività, vediamo quali sono i migliori servizi a pagamento.

Aruba PEC

pec gratuita privati

Aruba PEC è la migliore casella PEC per chi è alla ricerca di un servizio di qualità a un prezzo contenuto. Infatti, non è possibile avere Aruba PEC gratis ma è possibile accedere al piano PEC Standard che con soli 5 euro + IVA per il primo anno e, 7,90 euro + IVA per i successivi rinnovi annuali, mette a disposizione 1 GB di spazio, antivirus e antispam, app Aruba PEC dedicata e un servizio avanzato per la lettura delle fatture elettroniche.

Inoltre, sono disponibili anche i piani PEC PRO e Premium, che con costi superiori offrono maggiore spazio di archiviazione e servizi aggiuntivi professionali.

PosteCert di Poste Italiane

acquisto posta certificata

PosteCert è il servizio di posta certificata offerto da Poste Italiane, un ente affidabile che mette a disposizione degli utenti diversi piani PEC. Quello dedicato ai privati costa 5,50 euro + IVA all’anno e comprende 100 MB di spazio con un numero massimo di 200 invii giornalieri.

È possibile aggiungere spazio, pagandolo 1 euro + IVA ogni 100 MB aggiuntivi. Inoltre, sono presenti i piani per gli utenti business con maggiore spazio e funzioni.

LiberoPEC

libero pec

LiberoPEC offre soluzioni per utenti privati e professionisti. Si tratta della PEC del famoso client di posta elettronica standard che, a differenza di altri, mette a disposizione un servizio di posta certificata.

Il piano Family PEC ha un costo di 14,99 euro iva inclusa all’anno e mette a disposizione 1 GB di spazio, ideale per i privati; il piano PEC Unlimited offre spazio illimitato al costo di 30 euro + IVA all’anno ed è rivolto soprattutto alle aziende e ai liberi professionisti. Quest’ultimo consente anche l’accesso da mobile.

Leggi anche: Come configurare PEC su Gmail

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti