Migliori 10 programmi per collegarsi al PC da remoto
Come controllare un PC da remoto per comandarlo e usarlo a distanza con programmi e app gratuite. Ecco i migliori 10 programmi per collegarsi al PC da remoto.
Il tuo amico ha danneggiato il suo computer ed ha bisogno della tua assistenza per gestirlo? Tranquillo non occorre andare da lui, con i programmi giusti puoi collegarti al suo PC dal tuo per controllarlo in desktop remoto. Questa modalità di collegamento sulla rete Internet consente di lavorare da casa sul PC dell’ufficio, utilizzare programmi del PC da tablet o ancora comandare il PC a distanza dal cellulare.
Indice
- Migliori 10 programmi per controllo remoto PC
- 1. TeamViewer (Windows, MacOS, Linux, Android, iOS)
- 2. Supremo (Windows, Android, iOS)
- 3. Chrome Remote Desktop (Windows, MacOS, Linux, Android, iOS)
- 4. Microsoft Remote Desktop (Windows, Android, iOS)
- 5. Sygma Connect (Windows, MacOS, Linux)
- 6. Iperius Remote Desktop (Windows, MacOS, Android, iOS)
- 7. ShowMyPC (Windows)
- 8. Splashtop Remote Desktop (Windows, MacOS, iOS, Android, Chromebook)
- 9. Ammy Admin (Windows, Linux)
- 10. VNC (Windows, Linux, Solaris)
Migliori 10 programmi per controllo remoto PC
Qui sotto trovi i migliori programmi per collegarsi al PC di casa a distanza. Si tratta di software di desktop remoto che ti consentiranno di comandare e comandare il computer in remoto in modo semplice e veloce. Spero tu possa trovare quello adatto alle tue esigenze.
Leggi anche: Migliori Webcam per PC
1. TeamViewer (Windows, MacOS, Linux, Android, iOS)
TeamViewer consente di controllare un altro PC da remoto ed è disponibile gratuitamente (solo se utilizzato per scopi personali) sia su PC (Windows, Mac, Linux) che su dispositivo mobile (Android, iOS).
E’ sicuramente tra migliori i programmi per collegarsi al PC da remoto e consente di stabilire connessioni remote in entrata e in uscita e dare supporto in tempo reale accedendo a file, reti e programmi. Inoltre potrai comunicare in chat, partecipare a meeting in gruppo ed effettuare videochiamate.
Il primo passo da eseguire per utilizzare TeamViewer gratis è scaricarlo su entrambi i PC. Quindi sia in quello dove effettuerai il controllo da remoto e sia quello da controllare in remoto. Scarica quindi il file TeamViewer_Setup.exe e avvia la procedura di installazione facendo doppio clic su esso.
Se l’attività di collegarti ad un PC in remoto è sporadica, puoi evitare di installare il programma su entrambi i PC spuntando la casella Avviare soltanto. Se invece devi svolgere un’attività frequente, allora ti consiglio di installare TeamViewer su entrambi i PC, in modo tale da lasciare il programma sempre in esecuzione in background. Clicca quindi sulla casella Installa, mentre sul PC da controllare in remoto spunta l’opzione Installare per controllare in seguito questo computer da remoto.
Alla domanda Come viene utilizzato TeamViewer? Spunta per scopi privati / non commerciali se vuoi farne un uso personale e gratuito. Al termine dell’installazione, avvia il programma.
La schermata iniziale di TeamViewer si divide in sezioni: quella di sinistra, la sezione Consenti controllo remoto, contiene un ID e una Password. Ti serviranno come dati di accesso all’altro PC.
Nella sezione di destra, Controlla computer remoto, dovrai inserire in ID interlocutore, l’ID del PC da controllare, avendo cura di selezionare l’opzione Controllo remoto, dato che devi controllare un PC a distanza.
Pigia sul pulsante Connetti ed inserisci la password dell’interlocutore. Premi poi su Accedi per avviare la connessione remota.
Considera che entrambi i PC dovranno essere accesi e colui che sarà controllato in remoto non dovrà toccare tastiera e mouse.
Una volta stabilita la connessione in TeamViewer ti apparirà il desktop dell’altro PC con la possibilità di poterlo controllare a distanza. In alto vedrai l’opzione Visualizza dove potrai modificare le impostazioni riguardanti la qualità della trasmissione, Comunica per avviare una chat o VOIP con l’interlocutore ed infine File & Extra per trasferire file tra computer.
Per chiudere TeamViewer ti basterà pigiare sul pulsante X.
Prima di avviare una connessione remota ricorda di cambiare la password premendo sulla freccia vicino alla Password. Nel menu che appare, premi su Imposta password personale e digita nei campi Password e Conferma password, la tua nuova password per poi confermare cliccando su OK.
Per maggiori approfondimenti e informazioni, scopri il nostro tutorial su come funziona TeamViewer.
2. Supremo (Windows, Android, iOS)
Supremo è una valida alternativa a TeamViewer per la connessione remota. Sviluppato dall’azienda italiana NanoSystems, si tratta di un programma di desktop remoto costituito da un unico file eseguibile che non necessita di installazione.
Grazie ad un protocollo di trasferimento dati veloce e versatile, che non richiede nessuna modifica alla configurazione del tuo router e firewall, Supremo permette connessioni multiple con più utenti allo stesso computer remoto consentendoti non solo di effettuare presentazioni efficaci ma anche di trasferire file e cartelle rapidamente. Sono previsti inoltre la possibilità di lanciare un Meeting per condividere il tuo schermo con altri utenti, volto ad offrire corsi e dimostrazioni online (valida solo per i sottoscrittori di un piano di abbonamento), ed un’attività di supporto remoto con chat integrata.
Supremo è uno dei migliori software di controllo remoto sicuro e affidabile, disponibile per Windows e dispositivi mobili con Android e iOS. Non solo protegge il PC host generando ad ogni avvio una password da 4 cifre, ma è in grado anche di cifrare il flusso dati con algoritmo AES 256-bit.
Il software è gratuito per fini personali ed a pagamento per finalità commerciali. Puoi, infatti, sottoscrivere uno dei piani di abbonamento Business o Solo scegliendo tra la durata annuale o trimestrale. Avrai a disposizione un numero illimitato di installazioni su qualsiasi PC o Server e supporto e aggiornamenti inclusi. Inoltre puoi personalizzare gratuitamente l’eseguibile con il tuo brand o logo e distribuirlo ai tuoi clienti.
Per scaricarlo collegati al sito ufficiale e clicca sulla scheda Download e poi sul pulsante Scarica Supremo. A download completato avvia l’eseguibile e nella sezione Connetti ad un computer remoto, digita l’ID per controllare un computer remoto oppure comunica il tuo ID e la tua password, visibili nel pannello Consenti il controllo del tuo computer, per dare l’accesso remoto al tuo PC.
3. Chrome Remote Desktop (Windows, MacOS, Linux, Android, iOS)
Chrome Remote Desktop è uno dei migliori programmi per collegarsi al PC da remoto. Per utilizzarlo occorre avere installato in entrambi i computer, Windows, Mac, Linux, il browser Google Chrome. Dopo aver installato l’estensione potrai collegarti in desktop remoto a qualsiasi altro PC e controllarlo a distanza.
Per scoprire come usare Chrome Remote Desktop per controllare PC altrui a distanza puoi fare riferimento alla guida collegata.
Chrome Remote Desktop è disponibile anche in versione app per Android e per iOS. Queste app ti consentiranno di gestire un PC effettuando il controllo remoto da un dispositivo mobile.
4. Microsoft Remote Desktop (Windows, Android, iOS)
Microsoft Remote Desktop è un software Microsoft il cui scopo è quello di comandare da remoto un computer o un server Windows che si trova sulla stessa rete.
L’applicazione funziona soltanto per collegarsi ad un PC connesso in Wifi alla stessa rete dei dispositivi mobili. Utilizzarla non è facile, occorre configurarla e scrivere l’indirizzo IP del PC a cui vuoi collegarti, l’indirizzo IP del gateway o router e login e password del PC del destinatario.
Su PC Windows dovrai abilitare la possibilità di ricevere connessioni remote andando su Pannello di controllo > Sistema e Sicurezza > Sistema > Impostazioni di sistema avanzate > Connessione remota. Spunta la voce Consenti connessioni di Assistenza remota al computer.
Questa modalità di connessione remota è utile agli amministratori di computer delle aziende che hanno la necessità di connettersi ai server in RPD da Android o iPhone. Può essere utile anche agli utenti che intendono sfruttare il proprio tablet per visualizzare i film del PC in streaming.
Microsoft Remote Desktop è disponibile come applicazione su Microsoft Store di Windows ma anche come app per Android e iOS.
5. Sygma Connect (Windows, MacOS, Linux)
Sygma Connect è l’alternativa economia a TeamViewer. Si tratta di un software di controllo remoto per Windows, Linux e Mac OSX realizzato dall’azienda italiana CoreTech.
Il servizio è offerto ai clienti a soli 5 euro al mese per canale (fino a 3 sessioni contemporanee) e garantisce funzionalità essenziali, un ottimo livello di sicurezza ed un buon compromesso per quel che riguarda la compressione dell’immagine e l’uso della banda.
Sygma Connect è una soluzione tecnologia moderna ed efficiente che non si basa né su VNC e i suoi derivati e nemmeno su altri prodotti commerciali concessi in licenza.
Per installarlo su Windows 10, dopo averlo scaricato dal sito Internet ufficiale avvia l’installazione spuntando la voce Installa, invece di Esegui senza installare, ed al termine verifica se tra i programmi è presente la cartella SygmaConnect. Vai poi sul Desktop, nella barra delle notifiche, accanto all’orologio, e clicca col tasto destro del mouse sull’icona di SygmaConnect per selezionare Settings. Nella scheda Supporto, spunta la voce Installa aggiornamenti automatici a mezzanotte e premi sul pulsante Ok per confermare.
Torna sull’icona di SygmaConnect nella barra delle notifiche e cliccaci sopra col tasto destro del mouse e premi su Open. Inserisci ID, Etichetta e Password nella finestra Aggiungi computer ed il gioco è fatto.
In questo momento è aperta la beta pubblica che puoi usare gratuitamente registrandoti al servizio e chiedendo le credenziali di accesso.
6. Iperius Remote Desktop (Windows, MacOS, Android, iOS)
Iperius Remote è un software di controllo remoto gratuito del proprio PC che non necessità di alcuna configurazione del router e del firewall. E’ stato realizzato dalla società italiana Enter Software e si presenta come un software leggero, veloce e ideale per effettuare connessioni ad un computer remoto.
Subito dopo aver avviato Iperius Remote potrai apprezzarne la versatilità, la semplicità e la leggerezza del programma. Puoi lavorare in contemporanea con i tuoi clienti e fare assistenza da remoto, oppure lavorare da casa o condividere lo schermo del tuo PC durante meeting e presentazioni. Inoltre non dovrai effettuare alcuna installazione sul computer, in quanto il software può essere tranquillamente scaricato in versione portabile (un semplice file eseguibile).
La nuova versione 4 di Iperius Remote, funziona con tutti i sistemi operativi Windows, Mac (nuova versione), Androide iOS, ed è disponibile anche in versioni a pagamento, a costi contenuti, con possibilità di aprire più connessioni e disporre di maggiori funzionalità per rendere migliore il tuo lavoro (accessi con password multiple, statistiche riguardanti i collegamenti remoti effettuati, rubrica condivisa, rebranding aziendale opzionale, lista dei clienti connessi e via dicendo).
Il team di Iperius Remote garantisce affidabilità e sicurezza con: utilizzo di Crittografia end-to-end (TLS 1.3, DTLS-SRTP) – HIPAA e GDPR, High frame rate pari a 60 fps per una fluidità video senza precedenti, trasferimento file delta p2p e cartelle ultra veloce, nuova infrastruttura server con replica a livello geografico, interfaccia multi tab, rubrica e procedura di inserimento nella rubrica migliorate, Possibilità di invertire il controllo, per condividere il proprio schermo con il dispositivo remoto, controllo remoto di dispositivi Android e accesso remoto a dispositivi iOS, supporto stampa remota e registrazione delle sezioni. I clienti accedono dietro esplicito consenso dell’utente o tramite password specifiche in caso di accesso non presidiato.
Accedere al tuo ufficio da qualsiasi luogo, in ogni momento, per offrire anche un supporto tecnico ai tuoi clienti non è mai stato così facile.
7. ShowMyPC (Windows)
ShowMyPC è un tra i migliori programmi per collegarsi al PC da remoto gratuitamente e per uso personale. E’ infatti molto simile a TeamViewer e consente di comandare un PC a distanza. Dopo averlo scaricato e installato su entrambi i computer. Assicurati che entrambi siano connessi a Internet e dopo aver avviato ShowMyPC, per stabilire una connessione, fai premere dall’utente del PC su cui vuoi avere il controllo il pulsante Attiva Accesso al mio PC e fatti dettare la password numerica visibile nella parte destra della schermata del tool.
Digita il codice ottenuto nella finestra che appare pigiando sul pulsante Collegamento PC Remoto. Clicca su OK e attendi il collegamento remoto tra i due PC.
Dopo qualche secondo ti apparirà il desktop del computer che vuoi comandare a distanza. Effettua la tua assistenza remota utilizzando il tuo mouse e tastiera sul desktop del PC del tuo amico e disconnettiti chiudendo semplicemente la finestra di ShowMyPC. Il tuo amico potrà invece premere sul pulsante Stop per chiudere il collegamento.
Leggi anche: Come controllare il PC con comandi vocali
8. Splashtop Remote Desktop (Windows, MacOS, iOS, Android, Chromebook)
Splashtop Remote Desktop è un client che funziona con Splashtop Streamer (il server sviluppato dall’azienda Splashtop per poter mettere a disposizione i dati di un computer all’applicazione ricevente Splashtop Remote Desktop). Disponibile sia per computer che per altri dispositivi consente di accedere in remoto ad un computer grazie ad Internet. Per evitare di avere materiale duplicato, puoi utilizzare il programma Splashtop Remote Desktop per guardare i film salvati su PC senza caricarli su smartphone o tablet. Inoltre può essere utilizzato per lavorare senza avere i programmi installati sul tuo dispositivo.
La versione gratuita è per uso privato, per un uso non personale esiste la versione Pro a 99 dollari l’anno e quella Solo a 60 dollari l’anno.
9. Ammy Admin (Windows, Linux)
Ammy Admin è un programma per condividere un desktop remoto o controllare un server via Internet. Avrai la possibilità di accedere in modo semplice e veloce ad un desktop remoto nel giro di pochi secondi.
Funziona da client remoto (consentendo l’accesso tramite ID e indirizzo IP) che da server (aprendo una porta di accesso sul PC). Può essere utilizzato sia per lavorare da remoto che per offrire assistenza tecnica, creare presentazioni online e tanto altro.
Per funzionare, occorre che su entrambi i PC sia installato Ammyy Admin. Inoltre attiva l’opzione Guarda per interagire con un altro PC in remoto e gestisci la rubrica con le ID e gli IP dei PC controllabili.
Consente ai dipendenti di lavorare da una postazione remota quando non sono in ufficio. La versione gratuita è valida solo per uso privato.
Potrebbe tornarti utile anche questa guida su: Come controllare un Mac a distanza
10. VNC (Windows, Linux, Solaris)
VNC (Virtual Network Computing) è un sistema col quale puoi controllare in remoto qualsiasi PC, in modo che se più PC sono connessi a Internet o alla stessa rete, puoi continuare a lavorare anche a distanza utilizzando il tuo mouse e la tua tastiera.
Per funzionare ti basterà installare l’applicazione server nel PC da controllare e quella client (o Viewer) sul PC che controllerai, introducendo il corrispondente indirizzo IP e impostando una password per proteggere la connessione.
VNC è disponibile in versione gratuita, dove puoi controllare i sistemi operativi Windows NT, Server 2004, Linux, Solaris, e via dicendo, ed a pagamento, per controllare i sistemi operativi più recenti, come Windows 10.