Come funziona Chrome Remote Desktop per il controllo remoto del PC
Ecco come funziona Chrome Remote Desktop per accedere ad un altro computer. Una guida per aiutarti ad utilizzare al meglio il software di Google.
Se abbiamo bisogno di collegarci in remoto ad un computer, ad esempio per fornire assistenza ad un amico, esistono diverse soluzioni, tra cui l’efficientissimo TeamViewer.
Come funziona Chrome Remote Desktop
Pochi sanno però che è anche possibile ottenere lo stesso risultato in maniera veloce e senza installare nessun software pesante utilizzando semplicemente Chrome.
Installiamo l’estensione Chrome Remote Desktop su entrambi i computer scaricandolo dal Google Market Place. La funzione di controllo remoto sarà accessibile dalla pagina chrome://apps, facendo clic sull’icona etichettata come Chrome Remote Desktop.
Sul computer da controllare premeremo il pulsante Condividi nella sezione Assistenza Remota per avviare la generazione di un codice di accesso. Dal PC “controllante“, invece faremo clic su Accesso, sempre nella sezione Assistenza Remota, e inseriremo il codice di cui sopra.
Dopo qualche istante, avremo il controllo completo del desktop del computer remoto. Attraverso il mouse e la tastiera del nostro PC potremo comandare tutto. Più rapida sarà la connessione ad Internet e più tranquillo sarà il controllo del PC da remoto. Per interrompere la connessione basterà premere il pulsante Interrompi condivisione.
Chrome Remote Desktop funziona sui sistemi operativi Windows XP, 7 e 8, 10 su Mac OS X 10.6 e successivi e su Linux, per scaricarlo vai in questa pagina.