Come controllare il PC con comandi vocali

Hai la necessità di controllare il PC con comandi vocali? Si lo so, sarebbe bello poter far compiere al PC tutto quello che vogliamo usando soltanto la voce: alzare il volume, aprire un programma e tanto altro, sono azioni che oggi sei costretto a fare con mouse o tastiera.  Esistono però diversi programmi programmi Speech Recognition, uno dei quali chiamato VoiceBot, che è possibile usare attraverso i comandi in inglese, per lanciare programmi, browser, aprire documenti e tanto altro.

Indice

I migliori software per comandi vocali PC

Controllare il PC con i comandi vocali

Dopo aver visto come controllare uno smartphone con i comandi vocali, ti spiegherò in questo articolo, come controllare il PC con la voce con programmi di terze parti. Si tratta di software a pagamento, alcuni dei quali prevedono un periodo di prova gratis.

Usando il microfono del tuo portatile o delle cuffie con microfono integrato potrai comandare il PC con la voce e velocizzare le operazioni che solitamente svolgi con mouse e tastiera..

Come funziona VoiceBot

VoiceBot permette di prendere il comando con la tua voce. Tutto quello che devi fare è pronunciare i comandi ad alta voce per inviare azioni ai tuoi giochi e applicazioni. Usa la tua voce per digitare scorciatoie da tastiera, fare clic e spostare il mouse ed eseguire macro e script.

Scaricando ed installando VoiceBot, al primo avvio verrai avvisato che non è stata rilevata la lingua per il riconoscimento vocale, ti verrà chiesto così se vuoi scaricarla.

Clicca su Yes, e poi su Aggiungi una lingua per scaricare Inglese (Stati Uniti).

Torna su VoiceBot e clicca su Cancel quando ti viene chiesto di scaricare un profilo per i giochi, vai in Settings/Languages e imposta la lingua English United States.

Controllare il PC con i comandi vocali

Ora devi aggiungere i comandi vocali. In questo esempio ti spiegherò come avviare l’applicazione Chrome attraverso la voce.

Clicca su Profile (in alto a sinistra) e seleziona New Profile. Assegna un nome al profilo e clicca su Add per aggiungere un comando vocale. Nella finestra Edit Macro assegna un nome al comando (ad esempio Open Chrome). Clicca Add e dal menu scegli il tipo di azione (Start Program).

Seleziona l’applicazione Google Chrome, fai OK e poi OKRiduci a icona la finestra VoiceBot per utilizzare il comando.

Leggi anche: Come controllare un PC da remoto

Come funziona Dragon Naturally Speaking

Un’altra soluzione si chiama Dragon Naturally Speaking. Si tratta di un programma a pagamento, 99 euro, ma disponibile anche in versione free.

Una volta installato il software, ti guiderà nella creazione di un profilo utente e nella sua taratura per il riconoscimento della tua voce. Completata la configurazione iniziale, sarà visibile una barra in alto dove accendere e spegnere il riconoscimento vocale e accedere ai vari menu.

Controllare il PC con i comandi vocali

Per controllare il PC con la voce attraverso Dragon Naturally Speaking dovrai attivare la funzione di riconoscimento vocale facendo click sull’icona rossa con il microfono in alto a sinistra. Seleziona, poi, l’opzione Modalità comandi dal menu Comandi e pronuncia alcuni comandi vocali nella barra laterale di destra. 

Ti consiglio l’utilizzo di un microfono integrato con cuffie, e naturalmente di buona qualità. 

Dragon Naturally Speaking funziona ed è compatibile con Windows 7 e 8, per i Mac, invece, è possibile attivare il riconoscimento vocale andando in Preferenze di Sistema e selezionando l’opzione Voce dalla sezione Sistema e mettendo una spunta su SI. Subito dopo vedrai apparire un piccolo pannello in alto a destra dello schermo. Clicca sul simbolo della freccia e seleziona la voce Apri finestra comandi vocali nel menu a comparsa, per visualizzare i comandi vocali disponibili. 

Come funziona Talk Typer

Alto software da considerare e gratuito è Talk Typer, funzionante solo con Google Chrome. Talk Typer è utilissimo che i blogger o per coloro che quotidianamente scrivono articoli. Una volta installato seleziona la lingua italiana e comincia a dettare una frase per volta. Noterai che questa verrà convertita in testo scritto. Completato il dettato, potrai modificare, incollare e stampare il testo in qualsiasi momento.

Controllare il PC con i comandi vocali

Se, invece, vuoi utilizzare il comando di riconoscimento vocale di Windows 8 puoi utilizzare Speech Recognition. Disponibile in inglese, francese, spagnolo, tedesco, giapponese e cinese, per utilizzare il software di casa Microsoft, devi configurare un microfono, parlare al computer e configurarlo per il riconoscimento della tua voce. 

Clicca sul pulsante Start di Windows e digita speech nella casella di ricerca. Si aprirà una procedura guidata Setup speech recognition. Segui tutta la procedura di configurazione e scegli le impostazioni che vuoi effettuando anche l’esercitazione. Alla fine imparerai i comandi vocali da utilizzare quando il riconoscimento vocale sarà in esecuzione. 

Nel caso tu abbia difficoltà a far funzionare un comando vocale puoi chiedere aiuto al sistema pronunciando il comando What can I Say

Come comandare il Mac con la voce

Anche il sistema operativo di Apple per Mac permette di applicare il controllo vocale. Il vantaggio è che a differenza dei software per Windows, sui computer Mac, la funzionalità è predefinita e funziona sempre con comandi pronunciati in inglese.

Per attivare il sistema di riconoscimento vocale su Mac, devi andare su Preferenze di sistema e scegliere l’opzione Voce per poi mettere una spunta accanto alla voce Si.
Vedrai in alto a destra un pannello circolare. Clicca sulla freccetta verso il basso, all’interno di questo pannello, e seleziona Apri finestra comandi vocali. Tra i comandi a disposizione, troverai:

  • Switch to: passa da un programma all’altro.
  • Move page down/Move page up: scorre in basso o in altro le finestre aperte.
  • Open my browser: apre il browser predefinito.

Per l’esecuzione di un comando vocale pigia, tenendolo premuto, il tasto ESC, ed il gioco è fatto.

Per un ulteriore approfondimento sui comandi vocali di Speech Recognition dai un’occhiata a:

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.