Come convertire testo in audio MP3

Hai un documento e vuoi convertire testo in MP3? Vuoi ascoltare quello che hai appena scritto durante la lezione di italiano o storia? Se stai cercando un modo per ottimizzare il tempo e ripetere una lezione riascoltandola diverse volte, allora è il caso che ti affidi a questa guida perché al termine scoprirai come convertire testo in audio MP3 in pochi e semplici passaggi.

Se disponi di una connessione Internet e di un PC e vuoi evitare di installare un sintetizzatore vocale gratis o a pagamento, devi sapere che esistono convertitori MP3 che permettono di convertire testo in audio MP3 con ottimi risultati e senza necessariamente essere un esperto di informatica.

Indice

Come convertire testo in audio online

da file audio a testo

From Text To Speech

From Text To Speech è uno strumento online Text to Speech che consente di dare voce ai tuoi scritti in maniera gratuita.. Trasformare il libro che hai scritto in un audiolibro e tanto altro, con From Text To Speech è facilissimo. Tutto quello che devi fare è aprire il tuo browser predefinito (Mozilla Firefox, Chrome, ecc.) e dalla barra degli indirizzi recarti sulla homepage del servizio per digitare o incollare il testo nel box centrale.

Puoi poi selezionare la lingua, in Select language, per scegliere l’italiano, selezionare la voce, in Select voice, ed infine impostare la velocità in Select speed (slow, medium, fast, very fast).

simulatore di voci online

Dopo aver cliccato sul pulsante Create Audio File, From Text To Speech elaborerà il testo, in poco tempo, e renderà disponibile un link, Download audio file, per scaricarlo e ascoltarlo nel formato MP3. In questo modo potrai convertire i tuoi documenti in file MP3 e ascoltarli come e quando vorrai.

Text to Speech

ripetitore vocale online

L’alternativa online a From Text To Speech si chiama Text To Speech della ImTranslator. Genera la versione parlata di qualunque cosa venga scritto nel suo box. Si tratta di un text to speech italiano e le lingue supportate oltre all’itaiano sono: inglese, francese, cinese, giapponese, tedesco, portoghese, spagnolo e russo. Non devi fare altro che scegliere la lingua che ti interessa nel campo indicato e premere sul pulsante Say It per ascoltare la voce dell’avatar che ripeterà con esattezza quello che hai scritto.

Come convertire testo in file audio da installare

Se invece cerchi dei software da installare, allora ti consiglio Balabolka e DSpeech.

Balabolka

Balabolka è un’applicazione gratis per PC che converte testi in audio. Legge il contenuto degli appunti a voce alta nei formati CHM, DjVu, DOC, EPUB, FB2, HTML, ODT, PDF e RTF, e oltre a controllare l’ortografia, cambia le impostazioni del colore e del carattere gestendo anche il processo di lettura dal System Tray. Inoltre cancella dal testo i punti di sillabazione per migliorare la lettura e salva i testi come file audio nei formati WAV, MP3, MP4, OGG e WMA.

convertitore vocale

Il programma utilizza diverse versioni di Microsoft Speech API (SAPI): SAPI 4 (voci di bassa qualità) e SAPI 5 (voci di alta qualità). Per avere un text to speech in italiano occorre installare la lingua italiana, per farlo devi scorrere l’homepage fino ad individuare la voce SAPI 5. Clicca poi sul link Italian per effettuare il download della voce sintetizzata Silvia che consente di trasformare i testi scritti nel parlato italiano.

Vai poi su “Proprietà riconoscimento vocale” o “Proprietà vocali“, per impostare in Seleziona voce, la voce sintetizzata Silvia. Se hai Windows 10 vai su Impostazioni > Data/ora e lingua > Riconoscimento vocale. In Sintesi vocale seleziona la voce scaricata.

Infine vai in Balabolka e premi su SAPI5 per poi selezionare nel menu a tendina la voce sintetizzata Silvia. Copia e incolla il testo che vuoi far leggere, nell’interfaccia dell’applicazione. Premi il pulsante verde Play per far leggere il testo che hai inserito. Al termine puoi convertire il testo in un file audio MP3 e salvarlo sul PC.

DSpeech

Text to speech italiano download

DSpeech è un altro ottimo software  TTS (Text To Speech) e ASR (Automatic Speech Recognition) che consente di far leggere ad alta voce al computer tutto quello che hai digitato. Non solo è in grado di leggere quello che hai scritto ma a seconda delle risposte vocali dell’utente consente di scegliere le frasi da pronunciare. Dispone di tantissime funzioni ed integra un sistema di riconoscimento vocale. Supporta gli engine vocali compatibili con SAPI 4 e SAPI 5, inoltre sincronizza la lettura dei sottotitoli nel formato SRT con la riproduzione di un film.

Il testo digitato può essere convertito nei formati Wav, Mp3, Aac, Wma o Ogg. Il procedimento di ascolto e conversione è sempre lo stesso: dopo aver inserito il testo nella schermata principale, ti basterà premere Speak ed il gioco è fatto.

Convertire testo in file audio con Android

simulatore vocale online

Per i dispositivi mobili Android puoi invece utilizzare l’app Timbre: Cut, Join, Convert mp3 video. Si tratta di un’app gratuita che converte, taglia e mette insieme audio e video. Oltre queste funzionalità offre anche la possibilità di convertire testo in audio italiano.  In pratica utilizza il motore di riconoscimento vocale di Google e per questa funzionalità supporta il formato mp3, wav, flac, m4a, aac.

Dopo averla scaricata ed installata sul tuo smartphone per convertire testo in audio Wav ti basterà avviare l’app Timbre e dal pannello principale selezionare Da testo a voce. Nella nuova schermata dell’app digita o incolla il testo da convertire in Wav ed al termine premi sul simbolo del volume in basso a destra, per ascoltare quello che hai digitato. Per salvare il documento non dovrai fare altro che premere sull’icona Salva, in alto a destra, e specificare il nome del file nel formato .wav ed il percorso di salvataggio.

Per convertire il file WAV in MP3 con Timbre torna nel pannello principale dell’app e nella sezione Audio, tappa su Converti. Premi sull’icona della nota musicale, in alto a destra, ed apri il file wav appena salvato. Come formato output, specifica mp3 (puoi anche scegliere flac, m4a, aac) e premi sull’icona rossa con il simbolo di conversione. L’app ti comunicherà che il file Wav verrà convertito in MP3 e salvato nel percorso con il nome da te specificato. Premi su Salva per terminare l’operazione.

Convertire testo in file audio su iOS

peech app

Se disponi di un iPhone devi sapere che esistono dei text-to-speech ma sono a pagamento. Quelli che posso consigliarti sono Speak It! e Convertire testo in file audio.

Un discorso a parte merita l’app Peech. Scaricandola sul tuo iPhone potrai convertire qualsiasi testo in audiolibro. Ti basterà caricare un file di testo o un file PDF o ancora effettuare una scansione di qualsiasi pagina e trasformarlo in un audiolibro.

Puoi riprodurre libri, articoli e documenti aumentando anche la velocità di riproduzione fino a 2.0x. Peech supporta oltre 5 lingue, tra cui l’inglese, spagnolo, francese e spagnolo, ed è disponibile anche in versione Premium al costo di 14.99 dollari mensili oppure 89.99 dollari all’anno.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti