Come controllare un Mac a distanza con TeamViewer

Scopri come controllare un Mac a distanza. Condividere lo schermo del Mac o permetterne il controllo o l’accesso remoto tramite internet è facile e gratuito con TeamViewer.

Il programma consente di usare il computer come se fossimo seduti davanti, parlando nel contempo con la persona di fronte al Mac. Dovrete installare TeamViewer sul tuo computer Apple ma puoi farlo anche sui dispositivi iOS.

In questa guida cercheremo di spiegarvi come sia facile il processo di controllo a distanza di un Mac. Prima di cominciare, stabiliamo alcuni termini: il Mac A prenderà il controllo del Mac B fornendo aiuto. Mac A potrebbe essere anche un iPad, iPhone o iPoud Touch. Inoltre a Mac A serve una password per collegarsi a Mac B, e il possessore del Mac B può bloccare il processo in ogni momento. Se chiudiamo TeamViewer su Mac B nessuno potrà potrà più collegarsi.

Come controllare un Mac a distanza con TeamViewer

TeamViewer mac

1. Sul Mac A collegati al sito ufficiale di TeamViewer e fai clic sul pulsante Scarica TeamViewers. Una volta scaricato fai clic sul file TeamViewer.dmg e avvia l’installazione.

2. Se vuoi avviare TeamViewer su Mac A, senza installarlo e senza dover inserire la password di amministratore, fai doppio clic su Run Only e poi fai clic su Accetta, quindi salta al passo 4. Se invece vuoi installarlo seleziona TeamViewer9.pkg e fai clic su Continua e poi su Accetta.

3. Ora ti sarà richiesto di inserire una password personale per l’accesso non presidiato. Questa password consente di accedere al proprio computer da qualsiasi luogo. Ai fini della guida non ci serve e potremo comunque impostarla in un secondo momento dalle Preferenze. Fai clic su Continua.

TeamViewer mac

4. Con Mac B, vai su teamviewer.com e fai clic su Partecipa alla sessione di controllo remoto per scaricare QuickSupport. Fai clic sul pulsante Download in Safari e poi doppio clic su TeamViewerQs.dmg. Quando l’icona TeamViewer QuickSUpport appare, facci doppio clic.

5. Sempre sul Mac B, fai clic su Apri e, se già non era apparsa, vedrai una finestra con ID e paswword. Questi dettagli andranno forniti al Mac A. La persona che si trova davanti al Mac A dovrà ora aprire TeamViewer tramite Launchpad, Spotlight o dalla cartella Applicazioni.

TeamViewer mac

6. Sul Mac A scrivi, l’ID del Mac B nel riquadro ID interlocutore sotto Controlla Computer remoto e fai clic su Collegamento con l’interlocutore. Scrivi la password mostrata in TeamViewer sul Mac B e fai clic su Accedi. Vedrai il contenuto della schermata del Mac B sul Mac A.

7. La persona la Mac A ora può controllare il Mac B come se fosse fisicamente davanti al computer, aprendo le applicazioni, modificando impostazioni, ecc.

Nota il pannello di controllo apparso in alto a destra di entrambi gli schermi: l’icona di fumetto apre una finestra di messaggeria istantanea per comunicare rapidamente.

8. E’ utile per la persona seduta davanti al Mac A, parlare con il possessore del Mac B. Fai clic sull’icona delle cuffie per aprire una barra VoIP nel pannello di controllo. Clicca poi sul microfono con la barra che lo attraversa sul Mac A per comunicare con il Mac B come in una chiamata telefonica. Fai clic sullo stesso pulsante del Mac B per rispondere.

E’ possibile impostare la qualità migliore andando sul Mac A, alla voce Preferenze – Pannello remoto. Troverete diverse impostazioni di qualità. Una qualità migliore richiede un collegamento più veloce se rallenta, imposta su Ottimizza qualità.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti