Come bloccare PC Windows 10 a distanza
Se hai smarrito il PC o pensi ti sia stato rubato e vuoi evitare che chiunque possa accedervi per visionarne i file, puoi risolvere il problema leggendo questo tutorial, ti svelerò come bloccare PC Windows 10 a distanza.
I furti dei computer e telefonini oggi è sempre più frequente. Di solito nel 99% dei casi un PC rubato viene formattato per poterlo rivendere e guadagnarci qualcosa. Ecco perché ho deciso di aiutarti a rintracciare il tuo PC senza dover ricorrere a software o stratagemmi inaffidabili. Non posso garantirti che riuscirai a ritrovarlo, ma tentar non nuoce.
Se l’accesso al tuo computer è stato eseguito con un account Microsoft, bloccare PC Windows 10 a distanza è semplicissimo e non richiede grandi competenze informatiche.
Come bloccare PC Windows 10 a distanza
I passi sotto descritti funzionano se precedentemente avevi attivato il sistema di localizzazione su Windows 10. Per configurare il servizio di ritrovamento del PC occorre andare in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza e abilitare l’opzione Trova il mio dispositivo. Clicca sul pulsante Modifica e sposa il cursore su Attivato.
In questo modo registrerai la posizione del dispositivo su una mappa per aiutarti a tenerlo d’occhio.
Collegati poi alla pagina Internet per la gestione dei dispositivi ed effettua il login con lo stesso account Microsoft che utilizzi per accedere a Windows.
Individua il tuo PC dall’elenco e premi su Mostra dettagli e poi su Trova il mio dispositivo.
Individuato il computer sulla mappa, clicca sul pulsante Blocca e poi sul pulsante Avanti.
Nella finestra seguente scrivi un messaggio per la schermata di blocco del dispositivo, in modo che chiunque lo trovi abbia le istruzioni per restituirtelo. Specificando anche che il dispositivo è bloccato e che non potrà eseguire l’accesso a meno che non ne sia l’amministratore.
Digita il messaggio che vuoi far visualizzare sullo schermo e poi scegli Blocca.
Così facendo disconnetterai gli utenti attivi e disabiliterai gli utenti locali. Gli amministratori potranno continuare ad avere accesso, ma verrà bloccato l’accesso non autorizzato. Il dispositivo verrà bloccato e verranno abilitati i servizi di monitoraggio della posizione.
Le alternative sono:
Risalire all’indirizzo IP da cui l’autore del furto si collega alla rete. Se il ladro tenta di accedere a Gmail, devi sapere che la casella di posta elettronica di Google conserva gli indirizzi IP degli ultimi 10 accessi.
Rintracciare il Mac Address inviato in rete quando un utente si connette ad un dispositivo. Il Mac Address è un codice inserito sulla scheda madre. Per ottenerlo devi contattare il venditore da cui hai acquistato il PC e subito dopo recarti a sporgere denuncia a polizia o carabinieri per rintraccialo e identificare il tuo PC.
LockItTight
LockItTight è un client software da installare sul tuo PC Windows attivo in background finché non viene attivato da remoto. Il suo compito è tracciare la posizione GPS dei dispositivi che registrerai al servizio, scattare foto con la webcam ed effettuare catture video del desktop. Esiste anche un Key logger per identificare cosa l’autore del furto sta digitando.
L’app è disponibile sia in versione Free che a pagamento. Puoi cancellare file da remoto o salvarli e riavviare il computer come e quando vuoi. Questo solo se il ladro si collegherà alla rete. Ogni posizione registrata conterrà MAC Address e indirizzo IP.
Leggi anche: Come rintracciare un computer portatile o smartphone rubato con Prey.