Come creare una riunione su Zoom
Vuoi scoprire come creare una riunione su zoom? Ricevi subito dritte e consigli per una gestione perfetta della tua prossima riunione su Zoom.
L’interesse sempre crescente verso i programmi per videochiamate o videoconferenze è ormai sotto gli occhi di tutti. Comunicare con i propri amici oppure con i colleghi di lavoro attraverso il tuo computer o smartphone è diventata la normalità, ma in molti casi ci si ritrova di fronte diverse problematiche inaspettate.
Fortunatamente una delle piattaforme che più ha limitato i problemi tecnici è Zoom, applicazione eccellente per avviare riunioni e videoconferenze private oppure con più persone.
Nelle prossime righe daremo uno sguardo a come creare una riunione su Zoom, cercando di guidarti in tutti i passaggi, anche quelli più banali.
Siamo sicuri che avrai letto altri nostri articoli dove ti elenchiamo i requisiti minimi per installare Zoom. Nel caso non lo avessi ancora fatto, ricorda che hai bisogno di un sistema operativo Windows XP SP3 almeno, di 4 GB di RAM e di un processore single core da 1 GHz.
Leggi anche: Come funziona Zoom tutorial
Indice
Dritte e consigli per una gestione perfetta della tua prossima riunione su Zoom
Prima di iniziare la guida su come creare una riunione su Zoom è importante sottolineare come tu possa utilizzare questa applicazione su queste piattaforme: Microsoft Windows, macOS, Android, iOS e browser. Ma bando alle ciance e vediamo tutto nel dettaglio.
Come creare una riunione su Zoom da PC
Se il tuo obiettivo è quello di avviare una riunione di Zoom su un dispositivo qualsiasi, devi creare un link di invito dal tuo computer. Per farlo devi necessariamente scaricare il client Zoom per riunioni, che in sintesi non è altro che il software ufficiale di Zoom scaricabile dal sito della piattaforma.
Il client è disponibile sia su Windows che su macOS, quindi non ti preoccupare.
Recati dal tuo browser web alla pagina di download di Zoom e premi sul grande tasto di colore blu presente proprio al centro con scritto Scarica. Il sito rileverà da solo la tipologia di versione più adatta al tuo computer.
Terminato il download, ti basterà cliccare due volte sul file scaricato, sia esso .exe oppure .pkg (per i Mac) e dare l’autorizzazione di avvio.
A questo punto puoi aprire Zoom direttamente dall’icona su Desktop e cliccare subito dopo su Accedi. Inserisci sia la password che l’e-mail e premi di nuovo su Accedi.
Se non sei iscritto premi, in basso, sul link Iscriviti per poi effettuare una registrazione da zero e ricevere i dati tramite e-mail. Avvia l’applicazione e premi su Nuova riunione, si aprirà una schermata in cui potrai generare il link da inviare a coloro che vuoi far partecipare alla riunione.
Ovviamente non dimenticare di dare i consensi per microfono e fotocamera, altrimenti a schermo ti ritroverai una bella schermata nera. Per reperire il link non dovrai fare altro che cliccare su Partecipanti in home page nel menu in basso e successivamente cliccare su Invita.
Ora hai la possibilità di inviare il link in diversi modi, dall’indirizzo e-mail del destinatario all’allegato.
Quando invierai la partecipazione, l’utente riceverà il link, l’ID riunione (Meeting ID) e il Passcode.
Se vuoi evitare di scaricare il client desktop di Zoom, puoi sfruttare il servizio online sui browser Chrome e Mozilla Firefox oltre che come add-on per Chrome e Mozilla Firefox. A tal proposito ti consiglio di approfondire l’argomento leggendo la nostra guida su come scaricare Zoom su PC.
Come creare una riunione su Zoom da cellulare: Android e iOS
Magari non ami utilizzare il PC o il macOS e solo l’idea di accendere il tuo vecchio personal computer ti mette il nervoso, affinché tu possa creare un link per riunioni su Zoom puoi puntare anche alle modalità offerte dall’app ufficiale Zoom Cloud Meetings per smartphone e tablet, siano essi su sistemi operativi Android o iOS.
Una volta installata e avviata l’applicazione, devi accedere con i dati di registrazione e aprire la schermata principale dell’app. Da qui premi su Nuova riunione e specifica se aprire il video e impiegare l’ID della riunione personale.
Scegliendo Avvia una riunione darai il via alla comunicazione, in questo caso con te stesso, quindi dovrai invitare altre persone. Premi su Partecipanti e subito dopo sul pulsante Invita per selezionare le modalità di invio del link, puoi scegliere tra e-mail, contatti, messaggio o se copiarlo direttamente negli appunti del blocco note del tuo smartphone.
Invitare a partecipare a una riunione su Zoom
Per inviare altri utenti a partecipare alla tua riunione devi necessariamente aver installato Zoom Desktop Client. Una volta avviato premi su Nuova riunione e poi su Partecipanti > Invita e scegli il mezzo con cui farlo.
Come ti abbiamo anticipato, puoi inviare il link per e-mail, contatti e URL diretto; quindi, dipende da come preferisci e da come preferiscono i tuoi partecipanti.
Come invitare su Zoom con WhatsApp
Avrai sicuramente notato come fino a poco fa abbiamo sempre menzionato i metodi di invio tradizionali, cioè con e-mail o link diretto, ma siamo sicuri che il primo pensiero che hai avuto è stato quello di WhatsApp, vero?
Effettivamente puoi inviare il link per la riunione su Zoom anche con WhatsApp, ma come?
Anche in questo caso devi aver avviato l’applicazione di Zoom e una volta dati tutti i permessi all’app non dovrai fare altro che premere su Avvia una riunione e subito dopo premere su Partecipanti. A questo punto, come per tutte le altre metodologie, devi premere sul pulsante Invita e scegliere dall’elenco i contatti a cui inoltrare l’ID riunione di Zoom.
Si è vero, in realtà non puoi farlo comunicando direttamente con WhatsApp, ma puoi utilizzare una strategia comunque efficace.
Invia il link di riunione ai tuoi appunti pigiando su Copia link di invito. Apri WhatsApp e incolla il link dove solitamente scrivi il testo nella chat diretta con la persona che vuoi far partecipare alla riunione.
Sicuramente è più macchinoso di quanto pensassi, ma è altrettanto efficace.
Come entrare in una riunione Zoom con ID e password
Abbiamo ripetuto fino allo sfinimento il termine ID in questo articolo, a testimoniarne anche l’importanza.
Se disponi di un codice ID e di una password puoi comunque partecipare alle riunioni che ti hanno invitato, ma dove inserire questi dati precisamente?
Affinché tu possa utilizzare questo metodo devi necessariamente recarti alla pagina principale di Zoom e cliccare in alto a destra sulla sezione denominata Entra in una riunione.
La cartella che si aprirà subito dopo non è altro che un modulo dove dovrai inserire il codice ID riunione o nome link personale e successivamente la password. Ti ricordiamo che il codice e la password ti vengono inviati da colui che organizza la riunione. Ovviamente ti consigliamo di farlo dal browser web, altrimenti Zoom ti chiederà di installare l’app su smartphone.
Ti consigliamo anche di conservare sempre l’ID riunione personale fornito da Zoom il giorno dell’iscrizione alla piattaforma, in un modo o nell’altro servirà sempre ed è meglio conservarlo; lo troverai nell’e-mail di iscrizione o ne Il mio account, sotto la scheda Profilo.
Come pianificare una riunione con Zoom
Magari vuoi organizzare una riunione di lavoro e non hai voglia di invitare i partecipanti di colpo, fortunatamente Zoom ti consente di pianificare una riunione anche qualche giorno prima. I metodi sono tanti, ma vediamo quelli più veloci ed efficaci: Zoom Desktop Client oppure l’app Zoom Cloud Meetings per Android o iOS.
In entrambi i casi il procedimento è lo stesso, ovviamente diamo per scontato che tu abbia già scaricato l’applicazione di Zoom o il Client per Desktop.
Avvia Zoom e accedi al tuo account, vai in home page e seleziona l’opzione Calendario.
Da qui puoi selezionare diverse voci, ma quelle fondamentali sono: ora e data, durata e nome della riunione. Impostate queste informazioni ti basterà scegliere l’ID riunione, selezionare le fonti audio e video e inviare il link direttamente a coloro che vuoi far partecipare alla riunione.
All’ora e nel giorno stabilito, Zoom avvierà automaticamente una riunione e chi accederà con ID e password potrà visualizzare gli altri utenti.