Come scaricare zoom su PC

Dunque vorresti scaricare Zoom sul tuo PC? Clicca Qui per scoprire come riuscirci al meglio evitando errori o (peggio ancora) siti truffaldini!

L’utilizzo sempre crescente dell’applicazione Zoom, sia su PC che su smartphone, sta rendendolo quasi uno standard per il lavoro e la didattica a distanza. Non tutti però ne conoscono le reali potenzialità e si evita di scaricarlo pensando sia troppo difficile da utilizzare.

In realtà il software è veramente alla portata di tutti, anche di coloro che non hanno mai utilizzato programmi per videochiamate. Nelle prossime righe analizzeremo nello specifico come scaricare Zoom su PC e come sfruttare al massimo le potenzialità in base alle tue esigenze o semplicemente per la curiosità di provarlo.

Leggi anche: Zoom come funziona

Indice

Guida pratica per scaricare Zoom su PC

Come scaricare zoom su PC

Come puoi immaginare il primo passo da compiere per provare Zoom è quello di scaricare il software sul tuo Computer, sia esso fisso oppure portatile. Fortunatamente potrai reperire il file .exe  per l’installazione direttamente dal sito ufficiale, vediamo come scaricarlo.

Apri il tuo browser web, sia esso Google Chrome, Firefox, Safari, Microsoft Edge oppure quello che preferisci, e collegati al sito Internet di Zoom. Ti comparirà la pagina diretta per il download con un tasto bello grande in prima vista di colore blu. Prima di cliccarci sopra devi scegliere quale sistema operativo possiedi, il tasto blu con scritto Scarica è la versione a 64 Bit, se il tuo computer monta un sistema a 32 Bit oppure ARM, devi cliccare sulle due scritte subito sotto il tasto blu.

zoom pc

Una volta scelta la versione puoi cliccare sul pulsante Scarica, nella sezione Client Zoom per riunioni, e scegliere la cartella di destinazione del download, nel caso non avessi impostato il salvataggio automatico questo si salverà sul Desktop oppure nella cartella Download presente in Documenti.

Tecnicamente Zoom si scaricherà nel formato .exe e non dovrai fare altro che premerci due volte con il tasto sinistro del mouse e avviare l’installazione, al termine della quale il software ti proporrà una schermata con un tasto blu Entra in una riunione oppure Accedi.

zoom computer

Se disponi di un ID riunione o possiedi il nome del link personale che ti ha fornito la scuola, l’ufficio o l’università, premi su Entra in una riunione, in caso contrario premi su Accedi e iscriviti facendo login con Google o Facebook e crea le tue videochiamate.

Prima di effettuare il download devi tenere in considerazione i requisiti minimi del tuo computer per utilizzare Zoom. Ti servirà necessariamente:

  • Un sistema operativo Windows 7 e successivi (8, 8.1 e 10)
  • Almeno un processore Single Core a 1 GHz, anche se è preferibile un Dual Core da 2 GHz (Intel Core i3, i5, i7 o AMD)
  • 4 GB di memoria RAM.

Come scaricare Zoom su Mac

software zoom

Se non hai un computer con sistema operativo Windows, ma tutti i giorni utilizzi un macOS di casa Apple potrai comunque usare Zoom senza alcun problema.

Fortunatamente la procedura per il download è praticamente identica, vediamo però nel dettaglio cosa fare rispetto alla versione proposta per Microsoft.

Prima di tutto apri il tuo browser web, sia Chrome oppure Safari, e collegati alla pagina di download del programma e in automatico il sito rileverà quale sia la versione migliore da installare sul tuo Mac.

Il grande tasto blu comparirà anche per il software pensato per i sistemi Apple, quindi non dovrai fare altro che cliccarci sopra e attendere che termini il download del file. A differenza di Windows in questo caso verrà scaricato un file di estensione Zoom.pkg e non .exe, ma da un punto di vista pratico rappresentano la stessa funzione.

Clicca due volte con il tasto sinistro del mouse su questo file e si avvierà l’installazione di Zoom. Terminata l’installazione inserisci i dati del tuo account, che dovrai creare necessariamente prima, e puoi cominciare a organizzare riunioni e videoconferenze.

In questo caso per utilizzare Zoom sul tuo Mac hai bisogno di questi requisiti minimi:

  • Almeno macOS X (10.9 e successivi)
  • Almeno un processore Single Core a 1 GHz.
  • 4 GB di memoria RAM.

Noi ti consigliamo di utilizzare Zoom con almeno un processore Dual Core a 2 GHz (Intel Core i3, i5, i7 o AMD) per non incorrere in problemi continui di stuttering.

Come usare zoom su PC senza scaricarlo

La grande espansione di Zoom non è dovuta solo alle sue qualità di comunicazione, ma anche alla capillarità con cui può essere utilizzato.

Avrai sicuramente notato che è possibile utilizzare Zoom sia su PC che Mac (puoi scaricarlo anche per Android e iOS), ma forse non sai che si spinge anche oltre queste piattaforme.

Infatti, puoi sfruttare usare Zoom dal tuo browser collegandoti direttamente al sito ufficiale oppure scaricando l’estensione Zoom Scheduler.

Usare Zoom su browser dal sito ufficiale

windows zoom software

Dopo esserti collegato al sito ufficiale di Zoom da browser Google Chrome o Mozilla Firefox premi sul link, in alto, Entra in una riunione. Dovrai inserire il tuo ID riunione o nome link personale e cliccare sul tasto Entra per accedere senza un account.

Se invece vuoi partecipare ad una riunione con il tuo account Zoom devi cliccare su Accedi e inserire la tua e-mail e password. Se non hai un account registrato su Zoom, premi in alto sul tasto arancione Iscriviti, è gratis, e segui la procedura guidata.

Al termine potrai effettuare videoconferenze direttamente da browser senza dover installare nulla.

Usare Zoom con l’estensione ufficiale Zoom Scheduler

zoom xp

Dopo aver installato Zoom Scheduler su Chrome o Firefox, clicca sull’icona in alto a destra ed effettua il login inserendo e-mail e la password.

Per creare una videoconferenza premi sull’icona di Zoom in alto a destra e poi sul pulsante Start a Meeting. Scegli se preferisci attivare o disattivare il video.

Se invece vuoi pianificare una riunione, premi su Schedule a Meeting e inserisci data, ora e tutte le informazioni richieste.

Come creare un account personale

pc zoom

Mettiamo il caso che ti sia piaciuto così tanto partecipare a una riunione con i tuoi amici su Zoom che ti è venuta voglia di utilizzarlo. Affinché ciò possa accadere devi creare un account personale, ma come fare? Fortunatamente ci vorranno meno di 2 minuti per attivare un profilo su Zoom; quindi, pensa solo a una password seria e vediamo come fare.

Avvia il tuo browser web, in questo caso non importa quale, collegati al sito Internet di Zoom e premi subito dopo Invio sulla tastiera. A questo punto ti si aprirà la pagina ufficiale di Zoom e in alto a destra vedrai un banner arancione con scritto Iscriviti, è gratis. Premici sopra e la piattaforma come prima scheda ti chiederà di inserire la tua data di nascita.

computer zoom

Imposta giorno, mese e anno e premi su Continua. Successivamente ti comparirà la scheda per l’inserimento dell’indirizzo e-mail, scrivi quella che ritieni più utile e premi su Iscriviti. Puoi anche accedere con SSO, Google e Facebook, ma ti consigliamo di creare un profilo personale a parte, per la tua sicurezza dei dati.

netbook zoom

A questo punto Zoom ti invierà un’e-mail con codice ID per verificare l’autenticità dell’indirizzo di posta elettronica. Clicca dalla tua e-mail sul tasto Attiva Account e successivamente scegli un username e una password per Zoom. Imposta questi dati e puoi cominciare a utilizzare la piattaforma dopo aver scelto il piano tariffario. Ti ricordiamo che puoi usufruire di Zoom anche gratuitamente.

Come partecipare a una riunione su Zoom

notebook zoom

Ora che hai un account personale ed hai effettuato la scelta del piano tariffario puoi cominciare a pensare di partecipare oppure avviare una riunione su Zoom. Come partecipare a una riunione Zoom? Non ti preoccupare, è ancora più facile di come scaricare Zoom su PC.

I metodi per partecipare a una riunione sono principalmente due: link diretto e ID riunione.

  • Link diretto: puoi partecipare alla riunione cliccando direttamente sul link che i tuoi amici ti hanno inviato.
  • ID riunione: andando su questa pagina e selezionando l’opzione Entra in una riunione, in alto a destra, puoi inserire il codice ID riunione e accedere alla comunicazione su Zoom.

In questo caso il codice ID di Zoom lo puoi trovare nell’e-mail che ti ha inviato la piattaforma il giorno dell’iscrizione. Usualmente è un numero alfanumerico composto da 9-11 cifre che purtroppo è univoco e non puoi modificare. Ti consigliamo di scrivertelo da qualche parte poiché le e-mail in molti casi vengono cancellate automaticamente ogni tre mesi.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti