Come funziona il registro elettronico portale Argo

Stai forse cercando come accedere al registro elettronico portale Argo? Ecco come funziona il portale Argo e come entrare su Argo famiglia con SPID.

L’istruzione è una componente essenziale della vita di ogni persona, la cultura in tutte le sue forme aiuta a destreggiarsi meglio nelle infinite difficoltà quotidiane. In questo contesto spicca senza ombra di dubbio la scuola, elemento indispensabile per gestire al meglio le proprie competenze.

Con la comparsa della pandemia da Sars Covid-19 l’istruzione ha assunto delle modalità differenti, ti sarai accorto di come si sia passati da un sistema prettamente in presenza a quello in digitale. La gestione della scuola è diventata di fatto molto più snella, agevolando diversi servizi per chi vuole apprendere cose nuove o controllare il percorso di studi. Argo è sicuramente il portale più conosciuto da questo punto di vista, utile sia a grandi che adolescenti.

Nelle prossime righe cercheremo di capire come funziona il portale Argo, il registro elettronico per docenti e famiglie, e come sfruttarlo al meglio per le proprie esigenze.

Non perdere anche le nostre interessanti guide su app per scuola e libri scolastici on line.

Indice

A cosa serve e come funziona il portale Argo

come funziona il portale argo

Forse non hai mai sentito parlare del portale Argo, questo non è altro che la soluzione più intuitiva per gestire al meglio la scuola in autonomia. Si tratta di una piattaforma utilizzata da più di 3.700 scuole in tutta Italia che garantisce l’accesso al portale in qualsiasi giorno dell’anno a famiglie, alunni e docenti. E’ suddiviso in 4 aree tematiche: Area Didattica, Area del Personale, Area Contabile e Area Generale.

Nell’Area Didattica troviamo le sezioni Alunni, il Servizio Mensa, SMS Area Didattica, ScuolaNext e, tra le altre voci, il Registro elettronico DidUP.

Dal punto di vista tecnico, il portale permette a dirigenti e personale assunto dalla scuola di interagire in modo semplice e veloce al sistema informatico scolastico, sfruttando internet.

Coloro che devono registrare delle informazioni online o pianificare il materiale didattico possono farlo utilizzando il portale Argo, nello specifico Argo didUP.

Argo didUP non è altro che il software che ti permette di realizzare l’infrastruttura con cui visualizzare le informazioni scolastiche. Puoi accedere al servizio da browser web collegandoti direttamente al sito ufficiale Internet oppure da smartphone, usufruendo delle applicazioni ufficiali di Android e iOS, che si chiamano didUP Smart e didUP Famiglia, quest’ultima dedicata alla gestione degli alunni e delle rispettive famiglie e di cui parleremo qualche capitolo più avanti.

Leggi anche: Programmi per didattica a distanza

Come accedere al registro elettronico portale Argo

portale argo

Entriamo nel vivo della guida cercando di capire come utilizzare il portale Argo e come poter accedere al registro elettronico della piattaforma. Cominciamo analizzando l’accesso da browser web, in modo da darti più soluzioni di accesso possibili.

Scegli un browser web, sia questo Chrome, Firefox, Safari o altro e accedi alla pagina ufficiale del portale Argo. Di fronte ti compariranno diverse opzioni, seleziona in alto Applicazioni e Servizi e in basso la sezione Area didattica. A questo punto devi cliccare su Registro elettronico didUP. Ti si aprirà una sezione nuova, in cui dovrai inserire i dati della tua scuola oltre a Password e Nome utente. Ora premi su Entra.

portale argo didup

Oltre all’accesso da browser web, puoi anche pensare di scaricare Argo per docenti tramite un emulatore di app Android, come Bluestacks. In questo caso dovresti prima installare l’emulatore e successivamente scaricare l’applicazione di Argo. Per maggiori informazioni ti proponiamo di leggere la nostra guida su come installare Android su PC.

Sebbene possa sembrare una soluzione macchinosa, in realtà ti garantirà maggiore stabilità rispetto a quella del browser web, soprattutto per quanto concerne l’autorizzazione di microfono e webcam.

Come accedere ad Argo Famiglia

argo famiglia

Magari sei un alunno oppure un genitore e vuoi accedere ad Argo didUP dal tuo browser, come comportarsi? Ti abbiamo già anticipato che devi utilizzare il collegamento di Argo Famiglia. Una volta che sarai sul sito ufficiale premi in alto su Accedi e, nell’area riservata, inserisci il codice identificativo della scuola di riferimento. Usualmente questo codice viene comunicato dalla scuola stessa, altrimenti l’accesso è praticamente impossibile da effettuare. Inserendo Nome utente e Password potrai cliccare su Entra e accedere al portale.

portale argo registro elettronico

Attenzione: per effettuare il primo accesso all’applicazione, si dovranno utilizzare le credenziali temporanee fornite dalla segreteria scolastica via e-mail o su supporto cartaceo.

Per maggiori informazioni sul primo accesso ad Argo Famiglia visita questa pagina.

In alternativa puoi anche accedere inserendo il Codice Scuola e poi premere su Entra con SPID. Argo ha anche implementato la possibilità di interfacciarsi con il sistema SPID per consentire alle scuole proprie clienti di attivare questa modalità di autenticazione semplice, veloce e sicura.

Per attivare l’autenticazione SPID, leggi attentamente la nostra guida su come attivare SPID.

Per quanto concerne l’accesso da PC, nel caso volessi scaricare Argo su computer, vale lo stesso ragionamento della versione per docenti: dovrai scaricare uno dei tanti emulatori per Android. Tra gli emulatori migliori figura BlueStacks e Nox, ma troverai sul nostro sito diversi articoli con cui approfondire l’argomento.

Ricordati di registrare il tuo profilo Google all’interno dell’emulatore, altrimenti non potrai scaricare l’applicazione di Argo sul PC. Ti consigliamo di non avviare troppe applicazioni contemporaneamente dall’emulatore, soprattutto se hai un computer con meno di 8 GB di memoria RAM. In questo caso noteresti dei bruschi rallentamenti, oltre che dei blocchi continui, particolarmente irritanti.

Per tali motivi, se non hai un PC performante ti consigliamo di puntare direttamente sull’applicazione, scaricabile per Android, iPhone e Huawei.

Come vedere crediti su Argo famiglia

argo didup famiglia

La natura di portale scolastico di Argo lo rende di fatto un servizio utile per monitorare i crediti. Ovviamente per farlo bisogna essere un alunno oppure un genitore. Il procedimento è molto semplice, vediamo come fare in pochissimi secondi.

Prima di tutto devi accedere alla sezione ScuolaNext, che trovi in alto, di Argo Famiglia, come ti abbiamo indicato precedentemente. Da qui dovrai cliccare sull’icona denominata Curriculum, la troverai nella parte sinistra del portale, sotto la scritta Servizi Alunno. Le informazioni a schermo riporteranno l’esito e i crediti di tutti gli anni di corso, dal primo a quello corrente.

Nel caso volessi dare uno sguardo anche ai soli esiti degli esami, senza visionare i crediti, ti basterà cliccare sull’icona denominata Tabellone voti classe, nella sezione Servizi Classe.

A queste due funzioni puoi aggiungere anche la visualizzazione dei voti dello scrutinio. Anche in questo caso dovrai ricercare nella sezione Servizio Alunno, la voce Voti scrutinio; cliccandoci sopra si aprirà la schermata con le informazioni utili.

Come scaricare Argo registro elettronico

portale argo famiglia

Nelle righe precedenti ti abbiamo anticipato come scaricare e utilizzare il portale Argo, ma se sei arrivato fino a questo punto del testo con molta probabilità sei curioso di come poterlo fare nel migliore dei modi. Ponendoci nella condizione di evitare l’utilizzo dello smartphone, poiché non ti sembra confortevole, dobbiamo focalizzare l’attenzione sull’emulazione da PC.

Collegati al sito BlueStacks. Ti troverai due versioni di questo software, ti consigliamo di cliccare su BlueStacks 5, così da avere la massima stabilità. Attendi il download del file .EXE e una volta terminato, apri la cartella Download di Windows, oppure quella del macOS, e clicca due volte con il tasto sinistro per avviare l’installazione del programma.

Premi su Installa ora e in circa un minuto l’emulatore Android sarà pronto per l’utilizzo.

portale argo studenti

Avviando il software, questo ti chiederà se può accedere a microfono e cam, clicca su e vai avanti. Lo stesso procedimento vale per i sistemi Mac.

argo studenti

A questo punto premi sull’icona Play Store accedi alla piattaforma inserendo il tuo account Google oppure Apple e sarai a tutti gli effetti su un negozio online di applicazioni. Ricerca, nella barra centrale la parola Argo didUP Famiglia e una volta trovata avvia il download prima e l’installazione poi.

portale argo genitori

Completata la fase di installazione dovrai solo inserire i tuoi dati, come spiegato nel primo paragrafo e iniziare a utilizzare il software. Nelle impostazioni di BlueStacks puoi anche decidere se avviare automaticamente l’emulatore una volta acceso il PC, anche se non è consigliabile farlo su un sistema poco performante.

Perché non riesco ad accedere ad Argo

argo accesso genitori

Le motivazioni che possono indurti a dei problemi tecnici con il portale Android sono diversi. Tra quelli più importanti figura l’installazione di un’app non aggiornata. Ma difficilmente incorrerai tale problematica, i punti di maggiore criticità sono usualmente identificabili nell’errore di login.

Tali errori sono dovuti a credenziali non corrette, come la password oppure il codice della scuola. Verifica bene che tutti i dati inseriti siano scritti bene e prova a effettuare l’accesso da più dispositivi, magari con un sistema operativo diverso.

Ecco comunque le problematiche di accesso al portale Argo più comuni e come risolverle:

1. Non riesci a scaricare l’app Argo dallo store di Google Play? Dal tuo dispositivo mobile vai su: Impostazioni > App e notifiche > Mostra tutte le app > Google Play Store > Spazio di archiviazione > Svuota cache > Cancella dati. Apri nuovamente il Play Store e prova a scaricare nuovamente Argo.

2. Quando lo store segnala che l’app Argo non è disponibile per il tuo paese, ti basterà cambiare lo store sul tuo dispositivo mobile. Apri l’app Google Play Store, tocca l’icona Profilo e poi Impostazioni > Generali > Preferenze account e dispositivo > Paese e profili. Scegli il paese da aggiungere e segui le istruzioni sullo schermo per indicare il metodo di pagamento per quel paese. Questa modifica potrebbe richiedere fino a 48 ore per essere aggiornata.

3. Inserisci le credenziali che secondo te sono valide ma non riesci ad entrare ugualmente? Prova ad accedere da PC e verifica se la password era stata automaticamente salvata dal browser. In questo caso ti basterà andare nelle impostazioni del browser per vedere qual è. Se hai ancora difficoltà puoi provare a seguire la procedura di recupero password.

4. Per la procedura di recupero password puoi andare dall’app oppure recarti nel sito ufficiale di Argo Famiglia.

5. Dopo aver inserito le credenziali l’app torna alla pagina iniziale di inserimento? Prendi il tuo dispositivo mobile e vai su Impostazioni > App e notifiche > Mostra tutte le app > Chrome > Spazio di archiviazione > Svuota cache. Riapri l’app ed effettua nuovamente il login. Se il problema persiste segui lo stesso percorso e sostituisci a Chrome, l’app didUP Famiglia oppure il browser che stai usando (Mozilla Firefox ad esempio). Prova anche a toccare Cancella dati.

6. Dopo l’accesso con l’app trovi una schermata grigia? Vai dal tuo dispositivo mobile su Impostazioni > App e notifiche > Mostra tutte le app > didUP Famiglia > Spazio di archiviazione > Svuota cache > Cancella dati. Riapri l’app ed effettua nuovamente il login.

7. Non ricevi le notifiche da Argo? Purtroppo non dipende dal servizio del registro elettronico ma dal sistema operativo del dispositivo che stai usando.

8. I dati sull’app Argo non sono aggiornati? E’ possibile che ci sia un disallineamento. Per aggiornare tutti i dati dell’app, vai nella sezione Profilo e tocca Gestione e poi su Rimuovi dati locali. Questo permetterà il nuovo download dei dati.

Come contattare il portale Argo

Per altre problematiche puoi recarti sul Portale di Assistenza ArgoHelp, consultare le FAQ di Argo o ancora contattare l’assistenza telefonicamente allo 0932.666412 o via email: info@argosoft.it.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti