Migliori software per Webinar 2023
Migliori software per Webinar. Una selezione dei programmi più interessanti per organizzare webinar, videoconferenze o meeting online.
Spostarsi continuamente in lunghi viaggi e spendere soldi per spostamenti e alloggi non sono elementi che contribuiscono all’economia dell’azienda. Inoltre con il diffondersi dello smart working nel mondo del lavoro, diventa sempre più necessario attrezzarsi di programmi per videochiamate, per comunicare e collaborare a progetti e documenti, o ancora meglio di software per webinar per seminari o presentazioni distribuite ad un pubblico molto più ampio.
Si potrebbe sfruttare YouTube, ma i portali e le applicazioni per webinar consentono un’esperienza più interattiva. Infatti il pubblico può interagire con la presentazione e i presentatori ed al tempo stesso porre domande e fornire feedback.
La gestione di un gran numero di partecipanti, richiede pianificazione e coordinamento e i migliori software per webinar proposti in questo articolo hanno decisamente approcci diversi alla gestione dei partecipanti.
Se il numero di partecipanti è esiguo, ti consiglio di dare un’occhiata anche alla nostra guida su: Migliori programmi per videochiamate.
Migliori software per webinar
Gestisci una piccola impresa o un blog e vuoi ospitare i tuoi webinar gratis solo per 20 persone? Oppure sei alla ricerca di un programma più potente e vuoi espandere i tuoi webinar a 4000 partecipanti? Allora eccoti cinque delle migliori soluzioni di webinar in grado di riunire persone da qualsiasi parte del globo per una lezione, una discussione o uno scambio di informazioni e con tutti i dettagli di cui hai bisogno.
1. Livestorm
Il miglior programma per webinar.
Pro
- Facile da usare
- Limite di 1000 partecipanti
- Condivisione dello schermo
- Creazione di report/analisi
- Domande e risposte
- Gestione eventi
- Live Chat
- Promozione dei social media
- Sistema multi-host
- Sondaggi/Votazioni
- Webinar su richiesta
- Servizio Assistenza
Contro
- Mancanza di personalizzazione di alcune funzionalità
- Richiede una buona velocità di connessione a Internet
- Qualità della registrazione
- I Partecipanti non possono superare i 1.000
- Il team di assistenza clienti è reattivo, ma gran parte di ciò dipende da dove vivi, poiché la maggior parte dei rappresentanti ha sede in Europa.
Invece di offrire solo webinar, Livestorm ha tre diverse opzioni disponibili che consentono di fornire seminari convenzionali pre-organizzati, su richiesta e automatizzati.
Il contenuto del webinar può essere creato e caricato in anticipo, presentato dal vivo o può essere una combinazione di tali scenari. E, se vuoi mescolare un po’ le cose, puoi ospitare anche un’altra azienda.
I partecipanti possono interagire con i relatori, porre domande, fare domande con sondaggi. Inoltre, tutte le interazioni possono essere registrate e la reazione alle presentazioni è disponibile attraverso analisi e report dopo l’evento.
I dati generati da un webinar possono essere incanalati in una vasta selezione di app, tra cui Zapier, Hubspot, Salesforce, Microsoft Dynamics e Google Analytics.
Coloro che desiderano provare Livestorm possono farlo utilizzando una versione gratuita del servizio che limita il webinar a una singola riunione, 4 partecipanti, 10 iscritti e 20 minuti di durata.
Livestorm offre due soluzioni a pagamento, una per i webinar e l’altra per le riunioni. Il Webinar Premium costa $ 99 al mese pagati annualmente. E, per quell’investimento, puoi avere webinar illimitati, moderatori illimitati, eventi di 4 ore e fino a 100 partecipanti. Questi numeri dei partecipanti possono essere aumentati a 250 o 100 rispettivamente per $ 99 o $ 209.
2. GoToWebinar
Il modo semplice per tenere eventi coinvolgenti.
Pro
- Prova gratuita
- Lavora fino a 5000 partecipanti
- Analisi dell’audience
- Branding personalizzabile
- Controllo degli accessi
- Engagement dell’audience
- Monitoraggio delle prestazioni
- Multistreaming
- Pianificazione di eventi
- Produzione in diretta streaming
- Registrazione della sessione
- Schermo diviso/Multischermo
- Streaming su più fotocamere
Contro
- Strumenti per la monetizzazione dei video
- Costoso
- Alcune personalizzazioni sono complicate
- Aggiornamenti continui
- La qualità di registrazione potrebbe essere migliore
- L’interfaccia desktop sembra obsoleta
- Ad alcune aziende potrebbe non piacere l’idea della tariffa mensile più alta, ma ciò dipende dalle dimensioni della tua organizzazione e dal numero di partecipanti che hai per webinar.
Per un po’ di anni GoToWebinar di LogeMeIn è stata davvero la soluzione ideale per i webinar. Le funzionalità disponibili includono processi pre-webinar, analisi in tempo reale, gestione dei lead, condivisione di note su interazione mobile e pubblico.
Una funzionalità molto utile è la possibilità di condividere un’applicazione installabile, inoltre tutte le parti rivolte ai partecipanti possono essere rinominate, comprese le pagine di registrazione, le e-mail e l’interfaccia web. Ma questa funzionalità è per lo più limitata ai loghi.
Nonostante alcune carenze, a molte aziende piace questo strumento, anche se alcuni pensano che abbia bisogno di un rinnovamento sul lato amministrativo del sistema. Altri si sono lamentati del fatto che potresti avere problemi audio o video se usi l’interfaccia web e non l’applicazione desktop dedicata.
Il prezzo su GoToWebinar è anche un possibile ostacolo, in quanto si tratta di una delle opzioni più costose. I livelli di base sono Starter, Pro e Plus, che coprono rispettivamente 100, 500 e 1000 partecipanti. E questi costano 89 €, 199 € e 429 € al mese se fatturati annualmente. Per registrare le presentazioni è necessario un livello professionale o superiore.
È disponibile anche un livello Enterprise con prezzi quotati in grado di gestire 5.000 partecipanti per chi ha grandi ambizioni webinar.
3. Zoho Meetings
Il miglior strumento per conferenze e riunioni collaborative.
Pro
- Integrazioni Zoho
- Accesso telefonico
- Massimo 250 partecipanti
- Avvisi/Notifiche
- Condivisione dello schermo
- Creazione di report/analisi
Contro
- Non c’è una Live Chat
- Non ha la promozione dei social media
- No Webnar su richiesta
- I webinar Zoho mancano del supporto per un grande gruppo di partecipanti
- L’analisi non è così avanzata come la concorrenza.
Zoho è un marchio di grande successo che ha soluzioni per CRM, project management, helpdesk, collaborazione e marketing.
Tra le sue migliori applicazioni stabili troviamo Zoho Meetings, un prodotto che molti potrebbero considerare valido solo per le videoconferenze. Ma è molto più di questo, anzi è uno dei migliori software per webinar.
Meeting offre molte delle classiche funzioni del webinar tra cui una sofisticata soluzione di registrazione, notifiche e promemoria via e-mail, sondaggi e domande e risposte, dial-in telefonici, presentatori multipli e rapporti post-webinar.
Utilizza inoltre estensioni di Chrome e Firefox per pianificare e avviare webinar e l’unico requisito tecnico per visualizzare il tutto è un browser valido come Chrome o Mozilla Firefox.
Trattandosi di una soluzione Zoho, troviamo grandi integrazioni e Meeting che interagiscono con Zoho CRM e le campagne Zoho per la promozione. Queste connessioni consentono ai webinar di promuovere opportunità di vendita e di elaborarle utilizzando gli altri strumenti Zoho.
Ai webinar viene addebitata una tariffa mensile in base al numero massimo di partecipanti. Un webinar con un massimo di 25 partecipanti ha un prezzo di $ 15 al mese se fatturati annualmente e di $ 19 se pagati mensilmente. L’opzione più grande è di 250 partecipanti, che costano $ 63 al mese fatturati annualmente.
4. ClickMeeting
E’ un servizio di videoconferenza per aziende di qualsiasi dimensione.
Pro
- Prova gratuita
- Facile da usare
- Conveniente
- Funziona su YouTube e Facebook
- Elevate esigenze di larghezza di banda per i video HD
- Condivisione dello schermo
- Creazione di report/analisi
- Domande e risposte
- Gestione eventi
- Live Chat
- Promozione dei social media
- Sistema multi-host
- Sondaggi/Votazioni
Contro
- Animazioni PPT non funzionano
- Alcune funzionalità non sono così intuitive
- App non facile da usare
- Alcuni lamentano la qualità video
- Interfaccia poco chiara
Le origini di ClickMeeting sono la videoconferenza. Tuttavia, può anche essere utilizzato per ospitare webinar ed ha una serie di funzionalità dedicate proprio a tale scopo
I webinar ospitati possono avere un coinvolgimento pre-evento su misura, inclusa una sala d’attesa prima dell’inizio della presentazione in cui è possibile offrire ai partecipanti informazioni aggiuntive.
I sondaggi possono essere utilizzati per mantenere il coinvolgimento di coloro che guardano, anche se il contenuto non è in diretta. Puoi mescolare liberamente eventi dal vivo con eventi pre-registrati e avere segmenti di entrambi.
Per i webinar dal vivo, una lavagna può essere attiva durante la presentazione oppure successivamente per una sessione di domande e risposte.
Un aspetto di ClickMeeting, che ha migliorato la sua reputazione, è che può essere utilizzato per monetizzare i contenuti dei webinar utilizzando l’integrazione della piattaforma con PayPal per gestire i fondi in modo sicuro.
Quello che molti apprezzano di ClickMeeting è che il modello di prezzo non si preoccupa del numero di partecipanti. Il piano di livello più basso è MyWebinars e costa $ 25 al mese con fatturazione annuale o $ 30 con fatturazione mensile.
Tale piano include due presentatori e video a definizione standard, ma per $ 35 al mese con fatturazione annuale, il livello MyWebinars Pro include quattro presentatori, video HD e accesso ai servizi Facebook e YouTube Live.
5. EverWebinar
Il miglior software per webinar per aziende medie.
Pro
- Facile da usare
- Funziona con WebinarJam
- Le pagine dei modelli devono essere rielaborate
- La segnalazione dei dati è scadente
- Webinar su richiesta
Contro
- I modelli di pagina sono piuttosto brutti
- I dati e i rapporti sono deboli
- Configurazione non facile
- Non ha una prova gratuita
- Troppo automatizzato e poco spazio alla personalizzazione.
La soluzione offerta da EverWebinar è fortemente focalizzata sulla vendita e in particolare sull’utilizzo del modello webinar per presentare una presentazione di vendita.
Pertanto, si concentra sulla fornitura di webinar su richiesta che sono stati finemente realizzati per offrire il miglior passo di vendita possibile e concludere l’affare con esso.
Il processo migliore per sviluppare un webinar è utilizzare il prodotto gemello WebinarJam. Questo è un sito webinar convenzionale e può trasmettere in streaming un evento dal vivo o una presentazione preregistrata.
Dopo aver dato una presentazione dal vivo che ha generato le vendite, puoi convertirla nel formato Everwebinar. E usa ripetutamente lo stesso contenuto.
Poiché coloro che visualizzano i contenuti dovranno registrarsi in anticipo, sono più propensi a pensare che la presentazione sia live, anche se non lo è.
L’altro importante vantaggio di questa metodologia è che consente di eseguire webinar in fusi orari remoti da cui è ospitato il contenuto.
Il prezzo è complicato se si desidera utilizzare EverWebinar insieme a WebinarJAM, dal momento che costa $ 479 all’anno per un piano di base ed EverWebinar è attualmente in offerta a $ 497 all’anno.
Migliori software per webinar gratis
Dopo averti illustrato le piattaforme webinar a pagamento e per aziende. Ecco quelle gratuite per piccole imprese.
- Skype è un programma molto potente in grado di gestire webinar e riunioni online con videochiamate e videochat fino a 50 partecipanti. Funziona non solo da PC ma anche da smartphone anche senza la necessità di avere un account. Per partecipare, colui che farà la conferenza non dovrà fare altro che inviare un link per l’invito a partecipare.
- Hangouts Meet è una versione speciale della videochat Google Hangout. Consente di far partecipare un massimo di 250 partecipanti ed è gratuito per tutti. Puoi svolgere riunioni online e webinar con chat vocale e condivisione dello schermo. Viene regalata ai clienti di G Sutie e G Suite for Education.
- Zoom Meeting è la migliore piattaforma per videochiamate. Ospita un massimo di 100 partecipanti per un massimo di 40 minuti a videoconferenza. Consente di svolgere webinar tramite app, sito web, estensioni e permette di registrare video e audio condividendo anche schermate.
- Microsoft Teams è il software di videoconferenze della Microsoft. Viene offerto gratuitamente e ospita un massimo di 250 partecipanti che possono lavorare insieme e comunicare con video o microfono tramite chat.
Altri software per webinar
Ecco altre soluzioni che potresti prendere in considerazione per i tuoi webinar.
- BigMarker: è una moderna piattaforma per webinar nata per permettere di ospitare webinar fantastici, far crescere il proprio pubblico e guidare i propri clienti. E’ disponibile a partire da 79,00 USD/mese. Purtroppo non dispone di un piano gratuito ma offre una versione di prova gratuita.
- Demio: è un programma adatto ad Aziende SaaS che desiderano calibrare efficacemente il marketing e l’educazione dei clienti attraverso video in diretta. E’ disponibile a partire da 49,00 USD/mese e purtroppo non dispone di un piano gratuito ma offre una versione di prova gratuita.
- GoBrunch: è il miglior software per webinar gratis. In pochissimo tempo puoi creare webinar fino a 500 persone con il semplice utilizzo di fotocamera, microfono e condivisione dello schermo. Puoi registrare i tuoi webinar e scaricare video. Non necessita di installazione. GoBrunch dispone di un piano gratuito e non offre una versione di prova gratuita.