Come mettere musica su YouTube senza violare copyright

Come mettere musica su YouTube senza violare copyright? Scopri come impreziosire i tuoi video YouTube senza rischiare di essere sanzionato.

La politica sempre più stringente delle case discografiche rende complicato utilizzare spezzoni o brani interi delle canzoni più amate sul nostro spazio online. Purtroppo, l’incredibile tornado di illegalità degli anni precedenti ha reso l’utilizzo della musica molto complicato sul web, soprattutto sulle piattaforme più celebri e soggette a cause milionarie.

Ti sarai sicuramente accorto che tra le piattaforme più soggette a tali limitazioni c’è YouTube, luogo magnifico per condividere i tuoi contenuti multimediali ma complicato da gestire se utilizzi musiche celebri. Il copyright di YouTube, sebbene possa sembrare stringente, ti permette di scoprire i diritti d’utilizzo dei brani musicali anche se con qualche compromesso. Oggi siamo qui proprio per capire come mettere musica su YouTube senza violare copyright e il lavoro degli artisti. Nell’ultima parte dell’articolo daremo uno sguardo anche ai siti più importanti per scaricare musica senza diritti d’autore.

Indice

Ecco come scegliere la musica per i tuoi video YouTube senza violare i diritti di copyright

youtube video musicali

Prima di addentrarci nelle dinamiche del copyright di questa piattaforma è necessario comprendere come funziona. Tecnicamente, su qualsiasi piattaforma digitale, ogni contenuto televisivo, musicale, cinematografico, poetico o anche di gaming è protetto da copyright nel caso in cui il creatore di contenuti non sia tu. Anche YouTube ha una politica di questo genere ma non limita completamente la possibilità di aggiungere i contenuti sul tuo canale.

Al momento del caricamento di un video sul tuo canale, la prima regola del copyright su YouTube è questa:

I creator possono caricare soltanto video realizzati personalmente o che sono autorizzati a utilizzare. Ciò significa che non devono caricare video che non hanno creato personalmente o utilizzare nei propri video contenuti il cui copyright appartiene a qualcun altro, ad esempio tracce musicali, snippet di programmi protetti da copyright o video realizzati da altri utenti, senza le necessarie autorizzazioni.

YouTube, infatti, ti concede di poter utilizzare materiale protetto da copyright nel caso tu ne chiedessi l’autorizzazione al proprietario dell’opera. Avrai sentito sicuramente parlare del fatto che basta menzionare con una scritta nel tuo video il proprietario dei diritti, purtroppo non basta solo questo. YouTube considererà il tuo contenuto una violazione dei diritti d’autore anche nel caso tu realizzassi un’opera senza scopo di lucro.

Come mettere musica su YouTube senza violare il copyright

youtube claudio baglioni

A questo punto più che chiederti cosa sia il copyright dovresti porti la domanda: come posso mettere la musica su YouTube senza incorrere nell’irregolarità? La piattaforma ti mette a disposizione un po’ di funzioni per sopperire a questa difficoltà. Prima di tutto collegati alla pagina Internet di YouTube ed effettua il Login con l’account in cui vuoi caricare la musica. Clicca sulla tua foto in alto a destra e premi sull’opzione YouTube Studio dove accederai all’area dei video caricati.

Sulla sinistra vedrai diverse voci, Clicca poi su Raccolta audio.

Digita ora il titolo del brano, nel campo di testo Cerca musica e pigia su Invio per avviare la ricerca. Se trovi il brano tra i risultati ottenuti, premi sul pulsante Tipo licenza, a esso corrispondente. Se il brano selezionato è esente da copyright vedrai la scritta: Puoi utilizzare liberamente questa traccia audio in uno qualsiasi dei tuoi video, inclusi quelli che monetizzi. Non è richiesta alcuna attribuzione.

In pratica puoi scaricare questi brani per utilizzarli nei tuoi video liberamente, ma non potrai distribuirli o renderli disponibili separatamente dai video o da altri contenuti in cui hai incorporato questi file e non potrai utilizzare questi file musicali in modo illegale. Per approfondire la tematica, leggi la pagina YouTube: Utilizzare la musica e gli effetti sonori della raccolta audio.

Aggirare copyright YouTube

Se stai leggendo questo articolo con molta probabilità il paragrafo che più ti interessa è quello in cui ti spieghiamo come “fregare” il copyright di YouTube. Purtroppo, non puoi evitare il controllo della piattaforma sul contenuto prodotto con musica protetta, ed è quindi impensabile riuscire a raggirare l’algoritmo di YouTube.

Puoi però optare per l’invio di un messaggio al creatore della canzone chiedendone l’autorizzazione, oppure selezionare necessariamente un brano simile tra quelli messi a disposizione in modo gratuito e senza copyright.

Come capire se una canzone ha il copyright

youtube canzoni del momento

YouTube ha uno strumento di verifica copyright che consente di controllare se una canzone, che intendi utilizzare nel tuo video presenta diritti d’autore. Per utilizzarlo collegati alla pagina ufficiale di YouTube e accedi al tuo account Google.

Premi sulla foto (in alto a destra) e seleziona YouTube Studio, dal menu che appare, sulla sinistra. Clicca poi su Raccolta audio.

A questo  punto segui i passi descritti nel capitolo come mettere musica su YouTube senza violare il copyright.

Nel caso non trovassi il brano che ti interessa tra i risultati di ricerca, allora esso è probabilmente protetto da copyright e non puoi utilizzarlo.

In alternativa puoi effettuare altre verifiche.

  • Controllare la presenza del simbolo del copyright, ovvero del simbolo © sul brano che vuoi utilizzare. Se hai avuto modo di risalire al sito o alla videoclip del brano e hai notato il simbolo del copyright seguito dall’anno in cui è stato prodotto, allora non puoi utilizzare la canzone per i tuoi scopi.
  • Cercare su Google [Autore brano  Titolo del brano  copyright] (Ad esempio “Claudio Baglioni Avrai copyright“) e constatare cosa salta fuori tra i risultati di ricerca. Nel caso trovi qualche informazioni sul brano, cerca di risalire al sito del cantante o alla videoclip del brano per capire se ci sono i diritti d’autore.

Nel caso non riuscissi a trovare informazioni di copyright sul brano incriminato, puoi sempre contattare l’autore e chiedere dettagli in merito.

Come mettere musica YouTube con copyright

Da un punto di vista tecnico puoi inserire la musica su YouTube attraverso due modalità differenti: Creator di YouTube e editing video su un software dedicato.

  • Creator di YouTube: non tutti sanno che la piattaforma mette a disposizione degli iscritti un piccolo editor gratuito direttamente online per la modifica e la creazione dei contenuti. Cliccando sull’icona del tuo nome, in alto a destra premi sulla voce YouTube Studio, ti si aprirà una sezione dedicata ai tuoi video e all’analisi dei dati. Da qui potrai scegliere il video e modificarlo in tempo reale.
  • Editing video dedicato: puoi comporre il tuo video con un software di terze parti, con tanto di brano musicale e poi caricarlo su YouTube.

Purtroppo, questo non aggirerà il copyright e la piattaforma potrebbe accorgersene, bloccando, demonetizzando o eliminando il video.

La soluzione per includere materiale protetto da copyright nei tuoi video è chiedere l’autorizzazione all’autore che ne detiene i diritti sottoscrivendo un accordo in cui vieni autorizzato ad utilizzare il materiale in questione. Come puoi leggere in questa pagina, YouTube non può concederti questi diritti e non è nemmeno in grado di aiutare i creator a trovare e contattare i soggetti che invece possono concederteli. Per eventuali domande sull’utilizzo di materiali protetti da copyright, il consiglio migliore è quello di rivolgerti a un avvocato.

Come sapere se una canzone ha violato il copyright

Potrebbe però venirti il dubbio su una canzone che stai utilizzando e se fosse soggetta a copyright, in questo caso come puoi scoprirlo? Sempre più Youtuber evitano di utilizzare contenuti protetti da diritto d’autore proprio perché la modalità con cui si scopre è leggermente traumatica. Leggi il capitolo precedente su come capire se una canzone ha il copyright.

Infatti, YouTube, si preserva la facoltà di bloccare, eliminare o demonetizzare il tuo video nel momento in cui utilizzerai una musica coperta da copyright. Puoi però verificare se la canzone che vuoi inserire nel video faccia parte del già accennato elenco di YouTube. Effettua una ricerca veloce e se non dovesse essere presente in elenco, non potrai utilizzarla senza l’autorizzazione del creatore originale.

Per approfondimenti sul copyright di YouTube, trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno nella pagina Copyright e gestione dei diritti su YouTube.

Come mettere il copyright su una canzone

musiche su youtube

Ma oltre a come mettere musica su YouTube senza violare copyright potresti aver voglia di inserire il copyright proprio su un contenuto che hai realizzato e non vuoi che venga modificato da altri, se non con l’autorizzazione.

Per mettere i diritti d’autore su YouTube ti basterà raggiungere questa pagina web di YouTube ed inserire tutti i dettagli della richiesta di rimozione per violazione del copyright.

Compila tutti i campi richiesti: seleziona in Tipo di Opera cosa sta violando il copyright e specifica se la parte interessata è Me stesso tu oppure La mia azienda, la mia organizzazione o il mio cliente.

Clicca su Aggiungi Video e inserisci l’URL del video YouTube che sta violando il diritto d’autore e in basso spunta la voce Richiedi la rimozione forzata.

Inserisci nome, cognome , paese, città, telefono e indirizzo, per portare a terminare l’operazione di inserimento del copyright.

Spunta poi la voce Impedisci che copie di questi video vengano visualizzate su YouTube in futuro, quelle nella sezione Legal agreements e firma digitalmente il documento. Al termine pigia sul pulsante, in alto, Invia.

Non ti rimane che attendere la risposta di YouTube, che in caso di effettiva violazione del copyright, rimuoverà il contenuto da te segnalato.

Come caricare musica su YouTube

youtube copyright

Fino a ora ci siamo posti il problema del come mettere musica su YouTube, ma non abbiamo approfondito il metodo concreto per poterla caricare sul tuo canale.

Per caricare musica su YouTube hai bisogno del servizio YouTube Music, ideato principalmente per lo streaming musicale di casa Google. Qui possiamo ascoltare album musicali e inserire i nostri brani personali in formato m4a, flac, opus, mp3, oga e ogg.

Il primo passo è quello di avere un account Google e di accedere alla pagina ufficiale di YouTube Music. Effettua il Login e premi sul tuo avatar per selezionare la musica che vuoi caricare con l’opzione Carica musica. YouTube aprirà una finestra dove ricercare il brano sul tuo PC o smartphone e selezionandolo verrà caricato sulla piattaforma. Clicca su Accetto per dare il consenso e avrai caricato il tuo brano musicale su YouTube Music. Maggiori informazioni al riguardo sono disponibili nel mio tutorial su come funziona YouTube Music.

Dove scaricare musica senza copyright

video musicali gratis

Siamo sicuri che l’elenco di YouTube dove sono presenti le canzoni senza copyright non ti ha soddisfatto. A volte è difficile districarsi tra tantissima scelta ed è opportuno trovare una soluzione alternativa.

Fortunatamente esistono tantissime pagine web che mettono a disposizione dei brani molto belli in modo gratuito, con cui puoi interagire velocemente per la scelta più indicata per le tue esigenze.

Le pagine web più apprezzate dagli influencer sono:

  • Bensound: trovi brani con licenza gratuita Creative Commons (CC). Per scaricare i brani gratis, non occorre alcune registrazione, ti basterà premere su download e salvare il file sul tuo PC. Da sottolineare che la licenza CC ti obbligherà a indicare nella descrizione del tuo video la provenienza del brano.
  • HookSounds: offre musica scaricabile senza diritti d’autore. Per il download devi assolutamente registrarti. Completata la fase di registrazione puoi scaricare brani gratuitamente da utilizzare non per scopi commerciali ma validi per essere utilizzati nei tuoi video per YouTube o Vimeo. Puoi anche acquistare uno dei piani di abbonamento Premium, Business, Custom Plan.
  • UppBeat: puoi scaricare gratuitamente canzoni e usarle nei tuoi video YouTube. Scaricando il brano invece di una licenza, ricevi un credito univoco collegato al tuo account e che dovrà essere incluso nella descrizione del tuo video YouTube per eliminare in modo proattivo i reclami sul copyright. Per avere maggiori garanzie puoi abbonarti al piano Premium a 6,99 euro al mese.
  • Soundjay: puoi utilizzare i brani musicali senza royalty  del sito gratuitamente per i tuoi progetti. Non puoi invece pubblicarli su altri siti Internet, venderli o concederli in licenza.
  • Free Music Archive: mette a disposizione tantissimi brani musicali privi di diritti d’autore oppure concessi ad uso pubblico da parte dell’autore. Una volta scelto il brano non dovrai fare altro che premere sul pulsante download. Puoi inoltre decidere il tipo di licenza: libera o per uso commerciale.
  • Jamendo: offre tantissimi brani royalty free. Abbonandoti potrai avere accesso a oltre 250 mila canzoni da utilizzare per i tuoi progetti (compreso YouTube) per uso commerciale. Ha un costo sicuramente di 9,99€ al mese per singolo brano oppure di 49 euro al mese per avere brani illimitati per uso commerciale online.
  • Videvo: è un’altra piattaforma molto interessante che offre musica ed effetti sonori con licenza royalty free e molti brani da scaricare gratuitamente. Per gli utenti più esigenti è possibile sottoscrivere un piano di abbonamento a partire da 7.99$ al mese.

Accedendo a uno di questi siti potrai scegliere le canzoni più interessanti e scaricarle direttamente sul tuo computer o smartphone. Ti consigliamo di leggere bene le scritte sotto le canzoni poiché alcune di loro sono gratuite mentre altre necessitano di un acquisto. Mi raccomando, non ti distrarre sul più bello. Per aiutarti ecco un altro elenco di siti nella mia guida su come scaricare musica.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti