Migliori applicazioni cerca lavoro 2023
Ecco le migliori applicazioni cerca lavoro gratis. Di app per trovare lavoro ne esistono molte e sono tutte da provare se vuoi cercare lavoro.
Hai completato gli studi con successo e stai cercando di affacciarti al mondo del lavoro? Per agevolarti nel cercare lavoro ci sono diverse applicazioni in grado di aiutarti nel tuo intento ma che contengono anche altre funzionalità utili per tenere sotto controllo le tue candidature e consultare centinaia di annunci online. Se possiedi uno smartphone e vuoi cercare lavoro tramite le app che ti indicherò in questa guida, potrai sfogliare annunci e rispondere a decine di offerte di ogni tipo in tempi effettivamente rapidi.
Le migliori app per trovare lavoro sono quelle che: ti informano ogni qualvolta c’è una nuova opportunità, che attraverso i dipendenti forniscono informazioni sull’azienda a cui sei interessato e che permettono di inserire le tue preferenze rispetto al ruolo che cerchi, inoltrando in automatico il tuo curriculum.
Indice
Migliori applicazioni cerca lavoro
Ecco la classifica sulle migliori applicazioni cerca lavoro. App come Linkedin, Glassdoor e Infojobs o ancora Monster, richiedono un attento esame per individuare quella che potrebbe aiutarti ad entrare nel mondo del lavoro. Ecco perché in questa guida ti elencherò le app per trovare lavoro come fotografo, baby sitter e tanto altro, tutto quello che devi fare è prenderti alcuni minuti di tempo libero e installare l’app più adatta alle tue esigenze.
1. Linkedin
Linkedin è il social network dedicato al mondo del lavoro, disponibile anche in versione mobile. Se possiedi già un account sul sito Web di Linkedin, non devi fare altre che scaricare l’app gratis Linkedin, compatibile con Android e iOS, e loggarti per visualizzare la tua scheda e i lavori adatti alle tue esigenze. Potrai, infatti, eseguire delle ricerche mirate inserendo alcuni parametri come: nome dell’azienda, luogo, abilità, parole chiave e tipo di lavoro che ti interessa.
Con Linkedin puoi scoprire e ricevere offerte di lavoro e candidarti a milioni di offerte direttamente dall’app. Puoi utilizzare la funzionalità “Trova nelle vicinanze” e la scansione del codice QR per collegarti con le persone che incontri fuori dall’ufficio.
Puoi caricare il tuo CV e inviarlo per le posizioni aperte e più adatte a te. Inoltre puoi salvare le ricerche e creare avvisi per sapere quando vengono pubblicate nuove offerte di lavoro. Non manca la funzionalità che ti consente di contattare i collegamenti che lavorano presso altre aziende per chiedere consigli e segnalazioni.
Il vantaggio del social è l’enorme bacino di utenza che non ha pari in altre applicazioni cerca lavoro della stessa categoria. L’unico limite è la non esclusività verso la ricerca per il mondo del lavoro, anche se la sua capacità di farti entrare in contatto con colleghi di tutto il mondo è unica.
2. CornerJob
CornerJob è un’app gratis compatibile con Android e iOS capace di mettere in contatto entro 24 ore l’azienda che ha inserito l’annuncio e coloro che stanno cercando lavoro. Vuoi sapere se la tua candidatura è stata presa in considerazione? Purtroppo in Italia non c’è l’abitudine di rispondere anche nel caso in cui la richiesta non interessa e questo provoca incertezza in chi ha effettuato domando. Con CornerJob, invece, le società che ritengono interessante una candidatura devono rispondere subito e potranno chattare direttamente dall’app con il candidato, prima di invitarlo ad un nuovo colloquio.
Per iscriverti al servizio di CornerJob devi indicare le informazioni che riguardano: lingue, esperienza e titoli di studio. Non dovrai necessariamente fornire un curriculum vitae, che ti potrà comunque essere richiesto in un secondo momento. Una volta completato il tuo profilo, visualizzerai nella bacheca le offerte pertinenti alla tua specializzazione lavorativa localizzate via GPS. Ti basterà fare tap sul bottone Candidati e aspettare le 24 ore successive per scoprire se interessi all’azienda.
3. Monster
Monster è un’app storica per i cercatori di lavoro. Compatibile con Android e iOS consente di inserire il proprio curriculum impostando le proprie preferenze e tenendo sotto controllo le varie candidature. Una volta creato gratuitamente il tuo profilo, potrai scegliere la zona geografica a cui sei interessato e la frequenza con la quale vuoi ricevere gli annunci nella tua casella email. Quindi potrai caricare il tuo curriculum e salvarlo sulla cloud di Dropobox e Google Drive.
Tra i vari filtri disponibili abbiamo quelli relativi al tipo di contratto che ti interessa (full time, part-time e stage) e la data di pubblicazione. Non solo, poiché siamo di fronte ad un’app internazionale potrai effettuare ricerche in 24 nazioni, compresi gli USA. Quando avrai trovato un annuncio interessante, per candidarti dovrai selezionare il bottone Candidati e compilare una lettera di presentazione che andrà ad aggiungersi al CV già caricato.
A questo punto non ti rimarrà che controllare nell’app se ci sono novità riguardanti la tua candidatura, oppure controllare direttamente la tua casella di posta elettronica.
4. InfoJobs
InfoJobs (Android, iOS) fa parte di Schibted Media Group, leader nel settore degli annunci di lavoro online, e garantisce un punto di incontro tra sette milioni di persone in cerca di lavoro e 90 mila aziende che sono in cerca di personale. La sua caratteristica principale è l’enorme banca dati e la maschera di ricerca che permette di scegliere la località, il nome dell’azienda e la professione che ti interessa.
Una volta scelto l’annuncio che può fare al caso tuo consulta i requisiti completi per candidarti, l’offerta economica dell’azienda e se richiesto compila il questionario che dovrà includere il tuo curriculum. Per quest’ultimo potrai direttamente compilarlo nell’app rispondendo a domande che si basano non solo sulle tue esperienze di studio ma anche su tutto quello che puoi offrire all’azienda in termini di disponibilità e impegno. Una volta inserita la candidatura, potrai salvarla all’interno dell’app e controllarne lo stato per vedere se è stata presa in esame dall’azienda interessata.
Verrai avvisato sia nel caso di convocazione per un colloquio e sia nel caso in cui l’azienda decida di scartare la tua candidatura.
5. Glassdoor
Glassdoor (Android, iOS) è un’app gratis internazionale dove gli impiegati delle aziende possono condividere informazioni su stipendi e colloqui. Le aziende di solito hanno un proprio sistema di colloqui e in molti casi conta molto avere un buon curriculum ed una buona esperienza lavorativa. Per arrivare preparati ad un colloquio Glassdoor può darti una grossa mano. Se ad esempio hai un colloquio con Microsoft, l’app ti fornirà le tantissime recensioni rilasciate dai dipendenti oppure dai semplici candidati che hanno affrontato il colloquio prima di te.
C’è persino una voce dedicata agli stipendi offerti per ogni posizione aperta, da quelle di livello inferiore a quelle dirigenziali. Non solo potrai anche decidere di candidarti a una delle posizioni disponibili direttamente dall’applicazione. Come puoi immaginare, in Italia le aziende inserite nell’app sono solo le principali e contengono comunque un buon numero di offerte di lavoro. Potrai anche seguire queste aziende e venire informato in caso di nuove posizioni aperte.
6. Jobrapido
Jobrapido è un sito aggregatore di offerte di lavoro che non si limita a catalogare le offerte presenti nei siti delle agenzie di selezione del personale, ma inserisce anche quelle provenienti dai datori di lavoro.
Per trovare le offerte nell’app, puoi inserire la professione che ti interessa o la località in cui vuoi trovare lavoro. L’app non funziona solo da intermediario ma apre anche la pagina ufficiale dell’azienda che hai selezionato permettendoti di inviare direttamente richiesta e curriculum. Potrai inoltre attivare uno o più avvisi sui filtri selezionati, in modo da ricevere nella tua email le offerte di lavoro disponibili.
Costruisci un buon curriculum ed una lettera di presentazione interessante. Per approfondire leggi: Come compilare un CV e cercare lavoro sul Web.
7. indeed
Indeed (Android, iOS) è una delle migliori applicazioni cerca lavoro con al suo interno tantissimi annunci di lavoro provenienti da diversi portali Web. Facilissima da usare, l’app offre fin dal primo accesso la possibilità di cercare lavoro attraverso il suo motore di ricerca.
Con Indeed puoi caricare il tuo CV cliccando sul pulsante Pubblica il tuo curriculum, compilando l’apposito form richiesto oppure cliccando su Carica CV per caricare un file dal tuo computer. Nel primo caso devi creare un profilo utente specificando i tuoi dati personali e poi premere su Crea il tuo CV indicando le tue esperienze lavorative e formative nelle varie schede proposte. Al termine, per cercare lavoro vai nella sezione principale di Indeed e indica professione e città nella quale vuoi cercare lavoro, per poi premere Cerca Lavoro.
Per candidarti ad un’offerta di lavoro clicca su Candidati con il CV di Indeed e poi su Candidati Facilmente, oppure accedi al sito che presenta l’annuncio e scopri tutti i dettagli dell’offerta.
8. TapJobs – Cerca lavoro
TapJobs è un’app per dispositivi mobili iOS. Consente di cercare le offerte di lavoro attraverso ricerche per parola chiave o luogo. Oppure, puoi sfogliare le offerte lavorative pubblicate per provincia, regione o azienda. Rientra perfettamente tra le applicazioni per trovare lavoro a Londra, Spagna, Svizzera e Italia.
9. Trovit lavoro
L’app Trovit lavoro ti aiuta a visionare le migliaia di offerte di lavoro mostrando i risultati in un’unica pagina Web. E’ facile, comodo e veloce e consente di filtrare i risultati della ricerca per darti le offerte più rilevanti. Puoi selezionare città, orario di lavoro, tipo di contratto, data di pubblicazione, stipendio e tanto altro per cercare il lavoro dei tuoi sogni. E’ disponibile per dispositivi mobili Android e iOS,