Codice per vedere se il telefono è sotto controllo su Android

Cerchi forse il codice per vedere se il telefono è sotto controllo su Android? Ecco un tutorial che ti aiuterà a capire se il telefono è sotto controllo.

L’utilizzo quotidiano dello smartphone, oltre a esserti molto utile per le attività di lavoro, informazione e divertimento, ti espone anche a diverse criticità. Per quanto un sistema operativo sia aggiornato, mostrerà sempre dei punti deboli che lo espongono a malware o condizioni negative.

Tra le sensazioni peggiori che si possono provare figura sicuramente il sapere che il proprio telefono è sotto controllo. Non tutti sanno che è possibile controllare un telefono e spiare WhatsApp abbastanza facilmente, e che purtroppo negli ultimi anni non poche persone stanno denunciando casi in cui si presentano condizioni di questo genere. Ma come capire se hai un telefono sotto controllo?

Fortunatamente ci sono dei codici univoci da digitare sul tuo smartphone per verificare alcune criticità, controllo del dispositivo compreso. Nelle prossime righe vedremo quali sono i codici per i sistemi operativi Android e come scoprire se sei realmente sotto controllo oppure è un errore tecnico.

Indice

Come sapere se il cellulare è sotto controllo

Codice per vedere se il telefono è sotto controllo su Android

Per sapere con precisione se ci sono processi strani sul tuo dispositivo Android ti basterà digitare sulla tastiera del tuo smartphone alcuni codici, in pochi secondi potrai verificare lo stato del dispositivo. Vediamo quali sono quelli più comuni.

*#21#

Il codice che devi assolutamente digitare, per scoprire se è attiva la deviazione sugli SMS e le chiamate, è il *#21#. Le informazioni che ti appariranno a schermo ti mostreranno se sono attive o meno le deviazioni. Nel caso lo fossero, noteresti anche le informazioni del numero che ha inoltrato la richiesta iniziale.

Se la tua ragazza o ragazzo avesse attivato la deviazione di chiamata, lo scoprirai in pochi secondi. Oltre agli aspetti legati ai rapporti di coppia, usualmente questa tecnica è utilizzata dai malintenzionati per frodare gli anziani.

*#62#

Codice altrettanto interessante per capire se hai il telefono sotto controllo è *#62#. Anche in questo caso potrai verificare se ci sono deviazioni di chiamata e capire se ci sia qualcuno che sta spiando il tuo smartphone. Il codice ti permetterà di scoprire il numero e di provvedere alla conseguente denuncia dalla Polizia nel caso ne avessi la necessità.

##002#

Un codice che devi utilizzare, sia che il tuo smartphone sia o meno controllato, è ##002#. Questa sequenza, più che aiutarti a capire se ci sono persone o malintenzionati che vogliono controllarti, ti permette di disattivare le deviazioni di chiamata. In pochissimi istanti avrai il controllo completo del tuo smartphone, eliminando ogni dubbio che qualcuno possa controllarti.

Se non hai voglia di verificare che qualcuno ti controlli con i codici precedenti, puoi anche utilizzare solo questo.

*#06#

Un codice che può aiutarti nel caso in cui smarrissi il cellulare è lo *#06#. Questa sequenza ti consente di risalire all’IMEI del tuo smartphone. Come saprai, ogni telefono o dispositivo elettronico atto alla comunicazione, dispone di un codice univoco che ti consente di ritrovarlo in caso di smarrimento. Nella condizione in cui rubassero il tuo cellulare potresti bloccare il tuo smartphone o la tua SIM e recuperare non solo il numero di telefono, ma rendendo un oggetto inutilizzabile lo smartphone ai malintenzionati. Conoscere il codice IMEI ti garantisce questi vantaggi e un ritrovamento più rapido da parte degli Organi competenti.

*#*#4636#*#*

I codici elencati precedentemente puoi utilizzarli anche per un tuo dispositivo con sistema operativo iOS, mentre il codice *#*#4636#*#* è disponibile solo per i telefoni compatibili e muniti di Android.

Con questa sequenza di numeri e caratteri potrai capire se qualcuno sta letteralmente utilizzando il tuo smartphone. Nello specifico esso ti permette di accedere all’area dedicata per le statistiche di utilizzo. Tale area registrerà ogni azione che compi sullo smartphone, sia questa compiuta da te o da fonti esterne. Se notassi attività sospette quando non utilizzi il telefono, allora non ci sono dubbi sul controllo da lontano.

Altri codici da provare

I dispositivi Android, data la loro versatilità, ti consentono di inserire un numero rilevante di codici per scoprire diverse attività al suo interno. Tra quelli da provare assolutamente figurano: *#*#1575#*#* per il test del GPS oppure *#12580*369# per ottenere informazioni su hardware e software.

Questi codici sono sempre validi per i sistemi operativi Android, ma come puoi immaginare ogni casa produttrice ha delle sequenze personalizzate. Verifica quali sono i codici del tuo smartphone Samsung, Sony, Xiaomi o di qualsiasi altro brand.

Altre modalità per scoprire se il tuo cellulare è sotto controllo su Android

telefono sotto controllo

Oltre ai codici che abbiamo appena esaminato, che ti permettono di accedere ad alcune informazioni in tempi molto rapidi, ci sono diverse modalità che puoi applicare per capire se il tuo cellulare Android è sotto controllo.

Verificare la lista di App con privilegi da amministratore

Una delle prime mosse che puoi compiere, per capire se ci siano condizioni di controllo, è analizzare la lista di applicazioni che hanno attiva la modalità Amministratore. Se ci sono applicazioni che accedono a tale modalità sarai molto più esposto a controlli, quindi, dai uno sguardo nelle Impostazioni App con i privilegi di amministratore attivi.

Verifica i consumi energetici

Se il tuo smartphone Android avesse un consumo della batteria eccessivo, sarebbe lecito pensare che ci possa essere un controllo in remoto che incida sull’autonomia. Per controllare le informazioni sul dispositivo puoi utilizzare il codice *#12580*369# oppure *#*#4986*2650468#*#*.

Verificare il credito

Se il tuo dispositivo Android è sotto controllo, con molta probabilità presenterà anche delle variazioni sul credito residuo. Verifica che non ci siano accrediti o versamenti non previsti da te, nel caso ci fossero segnala entro 7 giorni tale dinamica al tuo provider telefonico. Una settimana è il tempo massimo per i rimborsi.

Verificare la presenza di App-spia

Se qualcuno avesse preso il tuo telefono potrebbe aver installato delle applicazioni spia. Fai molta attenzione perché quelle migliori rendono invisibile anche l’icona. Cerca tra tutte le applicazioni installate all’interno delle Impostazioni.

Altre verifiche da fare

Oltre a queste indicazioni potrai applicare anche altre tecniche per capire se ci sono problemi sul tuo cellulare. Si possono però circoscrivere in tre condizioni principali: funzionamento, rallentamenti e temperatura.

Funzionamento: nel caso in cui il tuo smartphone avesse dei comportamenti anomali, soprattutto durante le chiamate e l’invio di SMS, dovresti porti il dubbio se qualcuno stia provando a controllare il tuo sistema operativo Android.

Rallentamenti: i malfunzionamenti non sono però gli unici sentori di controllo, potresti anche riscontrare dei rallentamenti generali durante la navigazione sul web. Se il tuo dispositivo mobile fosse nuovo oppure disponesse ancora di un hardware di ottimo livello, allora potrebbero esserci dei problemi che sono legati all’esterno. Utilizzando i codici potrai eliminare gran parte dei dubbi.

Temperatura: uno smartphone, esclusi i casi di utilizzo intenso con videogiochi, difficilmente presentano temperature troppo alte. Se notassi un calore particolarmente rilevante nella zona del processore o della memoria, allora dovresti verificare che non ci sia nessuno a controllare il tuo device.

Come proteggersi dalle spie e dagli hacker

I codici e le verifiche ti possono aiutare a capire se qualcuno ti sta controllando o meno durante l’utilizzo del telefono, ma come puoi proteggerti concretamente dagli attacchi hacker e dalle spie?

Utilizzare un antivirus o malware

Uno dei sistemi più efficaci contro il controllo degli smartphone è l’installazione di un antivirus gratis per Android o un anti malware gratis sul tuo dispositivo. Spesso si è portati a pensare che tali software siano disponibili solo per Windows, in realtà sono molto utili anche per tutti i sistemi operativi, siano questi Android o di un’altra tipologia. Dovrai però attivare in background il software ogni volta che utilizzi lo smartphone, incidendo leggermente anche sull’autonomia generale.

Ripristinare lo smartphone

Soluzione più drastica, ma che elimina ogni dubbio, è il ripristino dello smartphone. In questo caso dovresti seguire una guida specifica per il modello del tuo cellulare, in modo da velocizzare l’operazione di reset. Ti sconsigliamo di effettuare un backup completo, poiché potrebbe ripristinare i problemi già esistenti, salva le immagini e i file in una cartella singola. Infine effettua i backup di WhatsApp e Telegram singolarmente.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti