10 migliori app calcolatrice gratis
Vuoi sapere quali sono le migliori app calcolatrice gratis per Android e iPhone? Ecco una guida dove scaricare le app calcolatrici migliori.
Ogni giorno abbiamo la necessità di tener conto di numeri e dati per avere un quadro dettagliato di quelle che sono le spese, o semplicemente i calcoli più utili per un’attività lavorativa o di studio. In questa ottica diventa indispensabile la calcolatrice, strumento che in pochissimi secondi ci permette di risolvere equazioni e disequazioni online, ma anche altre operazioni matematiche semplici e complesse.
Come puoi immaginare non tutte le calcolatrici sono identiche tra loro, oltre a quelle tradizionali, con i soli numeri e operazioni base, puoi usufruire di strumenti più avanzati come le calcolatrici scientifiche. Nella guida di oggi andremo a dare uno sguardo a quelle che sono le calcolatrici gratis migliori da poter utilizzare su Android e iOS, in modo da assecondare le tue esigenze nel caso ne avessi di specifiche.
Ti consigliamo di dare uno sguardo anche alle app per la scuola, che possono aiutarti a ottimizzare ancora di più la tua quotidianità.
Indice
- 10 migliori app calcolatrice gratis
- 1. Calcolatrice Grafica + Math (Android)
- 2. Calcolatrice Plus (Android, iOS)
- 3. Calcolatrice Google (Android)
- 4. Calcolatrice Pro+ per iPad (iOS)
- 5. Calc Smart Calculator (Android)
- 6. RealCalc Scientific Calculator (Android)
- 7. Panecal Plus (Android)
- 8. Calcolatrice scientifica (Android)
- 9. Calcolatrice+ (iOS)
- 10. Uno Calculator (Android, iOS)
- Altre app calcolatrice gratis
- Come trovare la calcolatrice sul telefonino Android e iOS
10 migliori app calcolatrice gratis
Esistono vari tipi di calcolatrici e, considerando i calcoli matematici che possono eseguire, possiamo distinguerle in cinque tipi diversi: calcolatrice comune, scientifica, grafica, finanziaria e convertitore di valuta.
Abbiamo voluto stilare una lista di 10 app calcolatrice gratuite poiché sugli store online sono veramente tantissime. Selezionarne dieci di alto livello ti aiuterà a non ritrovarti software complessi da gestire e graficamente scadenti.
1. Calcolatrice Grafica + Math (Android)
Cominciamo con una delle calcolatrici gratis più amate da studenti e lavoratori: Grafica+Math. Come puoi dedurre dal nome si rivolge principalmente a coloro che hanno bisogno di lavorare con la matematica, infatti, potrai usufruire di grafici, funzioni trigonometriche e tantissimo altro.
Sebbene sia disponibile solo su sistemi operativo Android è estremamente completa, infatti potrai utilizzare la calcolatrice scientifica, il calcolatore grafico, la calcolatrice delle funzioni, la calcolatrice algebrica e anche la calcolatrice di matrici. Come puoi immaginare, non c’è di meglio se disponi di uno smartphone Android.
2. Calcolatrice Plus (Android, iOS)
Soluzione alternativa di assoluto livello è quella disponibile sia per iOS che Android ed è Calcolatrice Plus. Sebbene possa sembrare esteticamente non eccellente e non offra funzioni mirabolanti come quella precedente, si caratterizza per una semplicità di utilizzo disarmante e una compatibilità ottimale anche su sistemi più datati.
Da un punto di vista grafico ti ritroverai a utilizzare una calcolatrice molto simile a quelle di una volta, senza troppi fronzoli, il cui scopo è quello di consentirti un calcolo veloce e funzionale. Interessante la sua capacità di memorizzare la cronologia delle tue operazioni, in modo da garantirti la massima versatilità se stai svolgendo numerosi calcoli.
3. Calcolatrice Google (Android)
Abbiamo scelto come terza alternativa la celebre calcolatrice di Google, magari non eri a conoscenza del fatto che anche la nota azienda ne avesse sviluppata una per i propri utenti.
Se possiedi già uno smartphone di casa Google, cioè un Pixel, allora questa calcolatrice è già preinstallata, mentre se non ne avessi già uno potresti scaricarla sul Play Store sul tuo sistema operativo Android.
Oltre alle operazioni basilari potrai sfruttare anche la calcolatrice scientifica, sicuramente molto utile per agevolarti nei calcoli di funzioni logaritmiche, esponenziali e trigonometriche. Il seno e il coseno non saranno più una tua paura.
4. Calcolatrice Pro+ per iPad (iOS)
Tra le calcolatrici più semplici da utilizzare figura sicuramente Calcolatrice Pro+ per iPad, sebbene sia un’applicazione dedicata ai soli possessori di dispositivi Apple ti permette di avere tutto ciò che desideri a portata di mano.
Come nella tradizione Apple, i software sviluppati sono semplici da utilizzare e particolarmente funzionali, infatti, anche questa applicazione non è da meno. Potrai svolgere i calcoli più semplici, ma anche sfruttare la calcolatrice scientifica, quest’ultima si attiverà automaticamente semplicemente ruotando lo schermo in orizzontale.
Le operazioni che puoi eseguire sono pressoché infinite, ma eccoti un’idea generale di quelle principali: calcolo in gradi e radianti, cronologia dei calcoli, conversioni, personalizzazione grafica, copia e incolla dei risultati delle espressioni e l’invio tramite e-mail dei calcoli. Puoi usufruire della calcolatrice gratuita oppure di quella a pagamento, al costo di 1.09 euro.
5. Calc Smart Calculator (Android)
Se le calcolatrici gratuite appena elencate non ti piacessero, potresti scegliere la Smart Calculator, applicazione che non ha nulla da invidiare alle precedenti. Graficamente è particolarmente elegante e ti permette di sfruttare a pieno anche il tema nero, che male non fa.
La limitazione per Android ha reso la calcolatrice particolarmente ottimizzata, non solo per i calcoli basilari, ma anche per sfruttare a pieno le funzioni scientifiche. Se desideri una calcolatrice senza fronzoli, questa potrebbe stupirti per facilità e qualità grafica.
6. RealCalc Scientific Calculator (Android)
Soluzione che punta direttamente a chi ha bisogno di una calcolatrice scientifica a tutto tondo è RealCalc, questa ti permette di avere un’infinità di operazioni scientifiche.
Ti si presenterà un’interfaccia semplicissima, con cui potrai effettuare operazioni matematiche sia se dovessi essere uno studente, sia che tu fossi un insegnante o un professionista.
Le operazioni più interessanti che potrai utilizzare sono: personalizzazione delle conversioni, funzioni trigonometriche, operazioni algebriche, calcoli percentuali, conversioni binarie, esadecimali, ottali e ovviamente le conversioni delle unità di misura. Interessante il salvataggio dello storico delle operazioni eseguite e ovviamente la sua interfaccia singolare. Potresti effettuare il download sia della versione gratuita che di quella a pagamento.
7. Panecal Plus (Android)
Quando si parla di calcolatrice gratis scientifica è difficile non inserire tra le migliori Panecal Plus, soluzione che può esserti utile sia in ambito privato che lavorativo. Devi però essere un possessore di uno smartphone Android, altrimenti non la troverai sull’App Store.
L’app nasce principalmente per accontentare le esigenze di chi studia ingegneria meccanica, poiché può svolgere operazioni estremamente tecniche e specifiche in questo ambito. In realtà è eccellente anche per chi studia ingegneria edile, ma puoi immaginare che le operazioni siano molto simili.
Nelle funzionalità migliori figurano il controllo delle formule inserite e il ricalcolo per verificare che il procedimento utilizzato sia ottimale. Potrai, quindi, calcolare qualsiasi operazioni tu abbia bisogno, inserendo anche le funzioni memoria. Tutto ciò al prezzo di 2,79 € su Play Store.
8. Calcolatrice scientifica (Android)
Se proprio vuoi andare sul classico e puntare su una calcolatrice gratis che sia sempre affidabile, puoi scegliere la Calcolatrice Scientifica per Android. Troverai un’interfaccia semplicissima da utilizzare, in cui le funzioni sono intuitive e veloci da avviare.
Esteticamente non offre un granché, ma se ami il design delle calcolatrici tradizionali non ti dispiacerà. Potrai eseguire operazioni di: frazioni, equazioni, binarie, trigonometriche, bit a bit, statistiche, conversioni e numeri complessi. Potrai anche creare grafici a colori, non male vero?
9. Calcolatrice+ (iOS)
Chi ha un dispositivo Apple, almeno una volta nella vita ha installato Calcolatrice+, non è però solo la più popolare sull’App Store, ma anche quella che ti offre il numero maggiore di funzioni.
Potrai calcolare le funzioni base, ma anche spingerti oltre con calcoli scientifici, conversioni e radianti. Supporta anche la cronologia delle operazioni precedenti e soprattutto adorerai la possibilità di inserire il tema scuro. Se possedessi anche un Apple Watch allora potresti usare questa calcolatrice gratis anche su quello. A tal proposito ti invitiamo a dare un’occhiata alla nostra selezione delle migliori app per Apple Watch.
10. Uno Calculator (Android, iOS)
Vogliamo chiudere questo elenco di miglior calcolatrice scientifica gratis con una soluzione che puoi sfruttare sia su Android che su iOS, cioè Uno Calculator. Tecnicamente si tratta della stessa applicazione presente su Windows 10, infatti, la possiamo considerare a tutti gli effetti un porting. Risulta essere una calcolatrice completa, con cui potrai effettuare tutte le operazioni che desideri, siano queste basilari o scientifiche,
Il suo punto di forza però resta la conversione, sempre precisa e ricca di parametri spesso assenti in altri software. Anche in questo caso se dovessi avere problemi con la calcolatrice Windows 10, puoi sfruttare la nostra guida nel link proposto.
Altre app calcolatrice gratis
Ecco altre calcolatrici che non hanno nulla da invidiare a quella appena elencate. Puoi provarle sul tuo telefono, verificarne le potenzialità e le funzionalità di calcolo.
- Financial Calculators (Android, iOS): per telefonini e tablet, è un’app che include il pacchetto completo di calcolatrici finanziarie di Bishinews.
- Calcolatrice++ (Android): facile da usare, questa calcolatrice ti aiuterà a risolvere espressioni ma anche i problemi più complessi grazie alla sua interfaccia intuitiva e rapida.
- PhotoMath (Android, iOS): offre una calcolatrice, ma non solo, scomponendo problemi matematici scansionandoli con la fotocamera.
Come trovare la calcolatrice sul telefonino Android e iOS
Android: i telefoni con questo sistema operativo hanno l’app calcolatrice preinstallata e già presente nella schermata Home del telefono. Se non riesci a trovarla, scorri dal basso verso l’alto e nella barra Cerca digita la voce “Calcolatrice” per trovarla. Se possiedi uno smartphone Samsung puoi installare l’app Samsung Calculator.
iOS: se possiedi un iPhone X e modelli successivi e vuoi usare la calcolatrice Apple, scorri verso il basso dall’angolo in alto a destra, oppure scorri verso l’alto dal bordo inferiore dello schermo per aprire il Centro Controllo e accedere alla Calcolatrice.