Come risolvere le espressioni

La matematica non è sicuramente una materia che piace a tantissimi, i teoremi da imparare e le regole algebriche rendono le ore di lezione spesso frustranti e noiose. Non tutti sanno che esistono diversi siti online e applicazioni capaci di agevolare l’apprendimento, non solo spiegando come si debba svolgere l’esercizio, ma anche risolvendolo completamente.

Tra le operazioni algebriche più detestate figurano le espressioni, a volte per risolverne una bisogna utilizzare più pagine di quaderno. Nelle prossime righe capiremo quali siti web e applicazioni utilizzare per agevolarti nella risoluzione degli esercizi da PC o da dispositivo mobile, focalizzando lo sguardo su come risolvere le espressioni in modo rapido e senza incorrere in errori facili da identificare dagli insegnanti.

In merito a questo argomento ti consigliamo di leggere anche gli articoli dedicati sui migliori servizi risolvi equazioni e risolvi disequazioni.

Indice

Migliori siti per risolvere le espressioni

Cominciamo da quelli che sono i siti web più interessanti per risolvere le espressioni, alcuni di questi saranno anche in lingua inglese, ma non preoccuparti, è nella sostanza che ti saranno utili.

Al termine di questa guida, avrai sicuramente capito come risolvere le espressioni con le frazioni, con le potenze, con i numeri periodici, con i numeri decimali, senza parentesi, con i monomi  e con le radici quadrate. Munisciti di una buona calcolatrice scientifica gratis per il tuo smartphone o tablet e buona fortuna.

1. Risolvi Espressioni

Non c’è ombra di dubbio sul fatto che una delle piattaforme più apprezzate da studenti e insegnanti per la risoluzione di espressioni algebriche sia Risolvi Espressioni. Il nome non lascia dubbi, potrai svolgere delle operazioni molto semplici, ma estremamente efficaci.

Per utilizzare il sito non devi fare altro che recarti nella pagina principale del servizio e digitare l’espressione che devi risolvere al centro, nella barra in cui c’è scritto Scrivi un’espressione. Prima di scrivere premi sul tasto con il simbolo del punto interrogativo per leggere la legenda, cioè i simboli che il sito web riconosce come comandi corretti.

Preso atto dei comandi puoi digitare l’espressione e cliccare su Risolvi, tasto di colore blu, per ottenere il risultato.

2. MiniMath

Soluzione alternativa, ma che probabilmente avrai già sentito nominare è MiniMath, piattaforma che non solo ti permette di risolvere le espressioni, ma che ti mostra anche tutti i passaggi.

Per usufruirne nel migliore dei modi accedi alla home page e prima di scrivere la tua espressione matematica clicca sul punto interrogativo di colore verde. Da qui si aprirà la legenda per i vari input che devi inserire per trascrivere l’esercizio senza alcun errore.

Compresi i caratteri corretti, potrai digitare l’espressione nella barra principale e premere sulla freccia di colore rosso. Attendi qualche secondo per il risultato, che si aprirà nella sezione sottostante. Mini Math è disponibile anche come app per Android e iOS.

3. Matematica.click

Se tu avessi bisogno di un sito web dove vengono spiegati anche i passaggi delle espressioni in modo dettagliato, allora Matematica.click potrebbe essere la soluzione che stai cercando. Aprendo la pagina principale ti comparirà una finestra in cui inserire la tua espressione. Una volta digitato l’intero esercizio dovrai solo cliccare su risolvi, in basso di colore rosso.

Se volessi anche la spiegazione ti basterà cliccare su Spiegazioni e leggere la risoluzione dell’esercizio.

4. Wolfram Alpha

Come ti abbiamo anticipato, alcuni siti web su come risolvere le espressioni sono solo in inglese, ma in questo caso puoi ottenere delle funzioni aggiuntive. Una delle piattaforme migliori da questo punto di vista è Wolfram Alpha che è un po’ più complessa di quelle precedenti.

Ti ritroverai una pagina iniziale in cui, al centro, dovrai inserire l’espressione da risolvere e, nella parte inferiore della barra principale, quattro funzioni: Extended keyboard, Examples, Upload e Random. Rispettivamente ti consentono di avviare la tastiera scientifica, di mostrare la spiegazione e degli esempi, di caricare un documento e di trovare n argomento correlato causale.

Per iniziare però clicca su Math input, posto proprio di fianco a Natural language, da qui potrai inserire l’espressione come la osservi sul libro degli esercizi.

5. Mathway

Gli amanti dell’algebra e delle calcolatrici scientifiche troveranno in Mathway una piccola Eldorado, in cui si possono inserire le espressioni, ma anche le funzioni, e risolverle in pochi secondi.

Recati sulla pagina ufficiale di Mathway e clicca, in basso, su Inserisci un problema, ti si aprirà la finestra come se fosse una chat. Inserisci l’espressione e premi su Invio.

Puoi anche richiedere un tutorial premendo su Tocca per vedere un tutorial, funzione interessante se non sai da dove iniziare. Nel caso avessi scannerizzato l’esercizio, puoi anche caricarlo in formato foto, cliccando sull’icona, a destra, della fotocamera.

6. YouMath

La pagina web più celebre per imparare a risolvere le espressioni è sicuramente YouMath, potrai non solo digitare l’esercizio che intendi risolvere, ma anche dare uno sguardo alle lezioni scritte per capire un argomento che non riesci ad apprendere.

Collegati alla pagina risolutore espressioni regolari del sito di YouMath e scrolla fino a raggiungere la sezione denominata Espressioni online @ YouMath.it, digita al suo interno l’esercizio che devi risolvere. Clicca ovviamente sul tasto Risolvi e attendi che compaia a schermo lo svolgimento completo. Rimarrai stupito dalla mole di dati forniti.

Applicazioni per risolvere le espressioni

Siamo sicuri che il tuo obiettivo era quello di utilizzare i siti web per la risoluzione delle espressioni al fine di agevolarti durante un compito in classe, vero? Magari hai notato che non è proprio comodissimo utilizzare una pagina web, tranne ovviamente che sul tuo personal computer per i compiti.

Soluzione alternativa, ma molto più confortevole è quella di utilizzare delle applicazioni dedicate per iOS e Android. Vediamo quali sono le migliori.

1. Photomath (Android, iOS)

La critica e gli utenti adorano utilizzare Photomath per risolvere le espressioni algebriche, siano queste di piccole o grandi dimensioni. Ti basterà scannerizzare con la fotocamera dello smartphone l’espressione sul libro oppure sul quaderno e in pochi secondi ottenerne la risoluzione. Potrai anche visualizzare lo svolgimento selezionando l’opzione Passaggi. Puoi utilizzare l’applicazione anche offline. Scarica l’App sia su Android che iOS.

2. Cymath (Android, iOS)

Software molto interessante, soprattutto per la sua qualità di scannerizzazione, è Cymath. Con questa applicazione potrai inserire l’espressione da risolvere e osservare lo svolgimento dell’esercizio nella sezione dedicata. Il sistema verificherà anche se i passaggi sono stati svolti correttamente nel caso in cui inserissi già l’espressione completa. Anche questa applicazione puoi scaricarla sia da App Store che su Play Store.

3. Risolvi Espressioni (Android, iOS)

Come puoi dedurre dal nome, l’applicazione Risolvi Espressioni si occupa solo di risolvere le tue espressioni algebriche, siano semplici o complesse. Sebbene tu possa utilizzare questo software anche su PC, le versioni per iOS e Android sono molto curate, quindi, ti consigliamo di optare per queste soluzioni. Una validissima scelta che però necessita di una connessione a internet.

4. Microsoft Math Solver (Android, iOS)

Anche l’app Math Solver, di Microsoft, può aiutarti a risolvere la gran parte delle espressioni, infatti si basa su un sistema improntato sulla scannerizzazione degli esercizi e sulla procedura di risoluzione. Potrai visualizzare tutto il procedimento, soprattutto per le espressioni meno complesse. Puoi scannerizzare sia gli esercizi del libro, sia quelli scritti a mano. Scaricala per iOS oppure Android.

5. MyScript Calculator 2 (Android)

Tra le applicazioni per risolvere espressioni MyScript Calculator 2 potrebbe essere la miglior soluzione. Avviando l’applicazione ti ritroverai di fronte i classici quadretti di un quaderno di matematica, potrai scrivere le espressioni a mano e visualizzare in tempo reale il risultato. La sua capacità di essere rapida è impareggiabile. Puoi però scaricarla solo per Android.

6. Microsoft Mathematics (Windows)

Nota a parte merita l’applicativo per Windows Microsoft Mathematics, cioè un tool aggiuntivo per Word e OneNote che può esserti molto utili per svolgere le espressioni in modo veloce, senza necessariamente connetterti a internet. Ovviamente dovrai possedere una chiave di Windows attiva e una sottoscrizione a Microsoft Office con licenza.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti