Migliori app per Apple Watch del momento
Sei alla ricerca delle migliori app per Apple Watch? Ecco un elenco dettagliato delle migliori app Apple Watch che devi assolutamente avere sul tuo orologio digitale.
La tecnologia da sempre affascina tutti e in molti casi alcuni brand o prodotti diventano iconici a tal punto da diventare un desiderio irresistibile. In questo quadro possiamo collocare senza ombra di dubbio l’azienda Apple, colosso mondiale del Tech e produttrice di tecnologie sempre all’avanguardia e desiderate da tutti.
Ti sarai sicuramente accorto che la Apple non è solo MacBook oppure iPhone ma dispone di tantissimi altri prodotti bellissimi da portare sempre con te; tra questi c’è l’Apple Watch, lo smartwatch prodotto da Apple in grado di unire comodità e operazioni smart.
Oggi cercheremo di dare uno sguardo alle migliori app per Apple Watch del momento e affinché tu possa avviare le applicazioni con la massima rapidità ti consigliamo di dare uno sguardo anche all’articolo Sblocco iPhone con Apple Watch anche con mascherina.
Indice
Come installare app su Apple Watch
Non tutti sanno che sul loro Apple Watch è possibile installare altre applicazioni oltre quelle predefinite. Il vantaggio risiede non solo nel poter sfruttare funzionalità aggiuntive, ma anche nel riuscire a personalizzare al meglio il proprio dispositivo elettronico in base alle esigenze del momento.
Prima di analizzare le applicazioni più interessanti che devi provare diamo uno sguardo a come poterle scaricare e successivamente installarle.
Per scaricare le applicazioni da installare sull’Apple Watch hai bisogno necessariamente di accedere all’App Store ufficiale. Se hai già abbinato il tuo iPhone all’account il procedimento è molto semplice, se invece non hai mai avuto un dispositivo Apple dovrai necessariamente creare un profilo con la Mela.
Per creare un account ti basterà andare sulla pagina ufficiale e inserire i tuoi dati per la registrazione. Vai alla pagina Gestisci il tuo ID Apple e crea un nuovo profilo. Una volta terminata la procedura di registrazione e di creazione del profilo personale possiamo dare uno sguardo a come scaricare le applicazioni dell’App Store di iOS.
Sblocca lo smartphone con il codice o con il touch ID, e successivamente scegli nel drawer delle icone quella dell’App Store ufficiale. Una volta che l’applicazione sarà aperta dovrai inserire i dati con cui ti sei iscritto sul sito ufficiale e sarai ufficialmente pronto per acquistare e provare le applicazioni.
In fondo alla pagina seleziona la categoria App per Apple Watch, oppure ricerca nella barra principale il nome dell’applicazione che ti consiglieremo dopo. Una volta trovata quella che fa al caso tuo ti basterà premerci sopra e scegliere l’opzione Ottieni che troverai di fianco al nome del software. A questo punto premendo su Installa e autorizzando l’iPhone ad accettare le credenziali di accesso l’App Store, questo provvederà automaticamente a installare l’applicazione scelta sul tuo Apple Watch.
Come scaricare app WhatsApp su Apple Watch
Le app installate su iPhone, per impostazioni predefinita sono presenti anche su Apple Watch. L’unica eccezione è data dall’app di WhatsApp che non ha ancora un’app specifica per Apple Watch. La soluzione è applicare la duplicazione degli avvisi dell’iPhone su Apple Watch, vediamo come.
Connetti il tuo Apple Watch all’iPhone. Installa su quest’ultimo, se non lo hai ancora fatto, l’app WhatsApp dall’App Store.
Completata la fase di installazione, attiva la duplicazione delle notifiche su Apple Watch. Per farlo, da iPhone apri l’app Watch, seleziona Notifiche. Qui troverai le applicazioni che supportano le notifiche su Apple Watch e che sono installate sull’iPhone.
Fai uno swipe verso il basso e sotto il pannello: Duplica avvisi di iPhone da, vedrai elencate le app, tra cui WhatsApp. Sposta la levetta relativa a WhatsApp su ON.
Così facendo potrai ricevere le notifiche di WhatsApp sull’Apple Watch e rispondere con microfono, digitazione o emoji.
Un’altra valida alternativa avere l’app di WhatsApp sul tuo orologio digitale Apple, è ricorrere all’app WatchChat 2: for WhatsApp. Si tratta di un’app non ufficiale che permette di avere il client di WhatsApp su Apple Watch. Per utilizzarla, devi installarla sul tuo iPhone e avviarla su Apple Watch tramite la scansione del QR Code, come avviene per WhatsApp Web. Per approfondimenti sull’argomento ti invito a leggere la nostra guida su come installare WhatsApp su Apple Watch.
Le migliori app per Apple Watch da installare
Ora che sei preparato per scaricare e installare le tanto amate applicazioni di Apple è arrivato il momento di fare spazio in memoria per provare quelle che abbiamo selezionato per te, vediamo le migliori per categoria.
Siamo sicuri che se hai un Apple Watch sei un appassionato di questi dispositivi smart portatili. Dopo aver consultato i prossimi paragrafi ti consigliamo di leggere anche l’articolo correlato i Migliori Smartwatch, siamo certi che troverai delle soluzioni interessanti che potranno dare filo da torcere al tuo Apple Watch.
Applicazioni Apple Watch sportive
Il fitness o semplicemente il monitoraggio del sonno e dei passi giornalieri è essenziale per non diventare sedentari e pigri. Per questo motivo delle applicazioni dedicate allo sport e alla cura di te stesso possono essere utili.
Sleep++: la qualità del sonno è indispensabile per avere una vita sana e soprattutto essere sempre pimpanti durante la giornata. In molti casi potresti non accorgerti di avere un sonno poco efficiente e un’applicazione dedicata può essere una soluzione eccellente. Con Sleep++ puoi monitorare le ore in cui hai dormito e la qualità complessiva del sonno.
Acqua Reminder: da quanti minuti non bevi acqua? Sappiamo che la risposta non è positiva e per questo motivo ti consigliamo questa applicazione. Essa calcola l’acqua di cui hai bisogno e monitora la tua idratazione corporea.
Autosleep: altra applicazione per analizzare il sonno, ma con funzioni aggiuntive eccellenti se vuoi dei risultati estremamente accurati. Ha un costo di circa cinque euro ma se hai bisogno di un software migliore di watchOS, questo è eccezionale.
Applicazioni Apple Watch Web
La navigazione su Internet spesso si caratterizza di malware e siti strani su cui è meglio stare alla larga, per questo motivo vogliamo consigliarti due applicazioni che funzionano benissimo sul tuo Apple Watch e difficilmente ti lasceranno deluso.
Telegram: se hai letto altri articoli sul nostro sito saprai benissimo quanto questa applicazione possa esserti utile. Una comunicazione veloce e funzionale potrebbe eliminare i tempi morti della giornata.
Facebook: lo so che stai pensando che non vuoi installare la nota icona dalla grande effe tutta blu, ma pensa a Facebook Messenger e a quanto possa essere utile per comunicare con i tuoi amici.
Microsoft Outlook si tratta del famoso servizio di posta elettronica dell’azienda di Redmond disponibile anche per Apple Watch. Puoi usarlo gratuitamente sia con un account Outlook che con quelli di altri servizi di posta.
Applicazioni Apple Watch Utilità
Avrai comprato uno smartwatch non solo per la sua bellezza, ma anche per la comodità vero? Per evidenziare tale caratteristica puoi installare delle applicazioni che ti velocizzino le operazioni più tediose, vediamo quelle che abbiamo scelto per te.
iTranslate: chiunque abbia un Apple Watch dovrebbe installare questa applicazione. Leggera e super funzionale ti aiuterà a tradurre qualsiasi frase nella lingua che desideri in pochissimi secondi. Se viaggi tanto è un must have. La trovi sia gratis che a pagamento con opzioni aggiuntive.
Draft: se il blocco note ti sembra antico puoi puntare su questa app versatile che sincronizzando i tuoi dispositivi Apple; prende note e appunti in un solo tap.
Planny: se vuoi intraprendere una giornata sempre diversa questa applicazione ti consiglierà le attività migliori da seguire. Anche questa è gratuita, ma puoi implementarla con acquisti in app usualmente intorno ai sei euro.
Applicazioni Apple Watch Riproduzione audio/video
Vuoi privarti della componente smart sul tuo Apple Watch? Non credo proprio, ma per farlo hai bisogno di programmi che siano ottimizzati bene e ti garantiscano la massima reattività durante l’utilizzo in mobilità.
VLC: ogni smartphone o Apple Watch dovrebbe possedere un lettore multimediale come VLC. Velocissimo e leggero ti permette di riprodurre file di diversi formati direttamente dal tuo polso.
Spotify: se sei un abbonato alla celebre applicazione di musica puoi installarla anche sul tuo Apple Watch. La compatibilità è completa e non avrai bisogno di un account nuovo se ne hai già uno attivo.
Shazam: se utilizzi lo smartwatch prevalentemente quando sei in giro ti sarà capitato di sentire una bella canzone ma di non ricordare il titolo. Con Shazam in un solo istante potrai mostrare a schermo il titolo e il cantante. Da avere assolutamente se la musica è una componente importante della tua vita quotidiana.
Applicazioni Apple Watch Lavoro
Sei sempre a lavoro e il tempo è fondamentale per guadagnare? Allora puoi aiutarti con delle applicazioni che ottimizzano il tuo tempo e ti facciano recuperare fiato nei momenti stressanti. Vediamo quelle selezionate oggi per te.
WPSOffice: una perfetta suite da avere con te al polso per gestire documenti, fogli di calcolo e presentazioni in modo rapido e concreto e per visualizzare documenti per il tuo lavoro.
Horus: se l’agenda non è il tuo forte hai bisogno di un programma che ne faccia le veci in modo smart. Questa app ti permette di gestire il tempo e le tue attività con grande facilità aggiungendo una grafica intuitiva e bella da vedere.
Comandi: grazie a questo software dal tuo Apple Watch potrai automatizzare alcune azioni e ridurre in questo modo i tempi morti nella giornata. Ti consigliamo di informarti bene sulle caratteristiche per poterne sfruttare al massimo le potenzialità e adattarla alle tue necessità.
Altre app per Apple Watch
Google Maps: è una versione gratuita per Apple Watch e offre oltre 220 paesi e territori in mappa con evidenza di luoghi e attività. Puoi sfruttarla sul tuo orologio digitale per ricevere informazioni in tempo reale su traffico, trasporti e tanto altro.
Moovit: vuoi sapere gli orari di un autobus, treni o metro? Quest’app ti aiuterà a muoverti con i mezzi pubblici nella tua città.
TuneIn: se ami ascoltare la radio, con quest’app per Apple Watch puoi ascoltare in streaming oltre 110 mila stazioni radio e reti radiofoniche. Il tutto gratuitamente o con acquisti in-app al prezzo basei di 5,49 euro.
1Password: è perfetta se vuoi tenere al sicuro le tue password, ma anche le tue carte di credito o informazioni sensibili. Puoi scaricarla gratis, ma devi sottoscrivere abbonamento al prezzo di 3,99 euro al mese.