Come sbloccare un iPhone bloccato

Utilizzare quotidianamente un iPhone ti permette di avere eccellenti prestazioni e un sistema operativo ottimizzato molto bene dalla Apple, condizione che ha reso questo marchio e i suoi prodotti una vera e propria garanzia nel corso del tempo rispetto alla controparte Android.

Il comparto software di Apple essendo così solido, in alcuni casi è anche molto difficile da modificare, inducendoti a recarti all’assistenza clienti per malfunzionamenti o blocchi dello schermo. Fortunatamente non sempre è necessario recarti in assistenza quando riscontri un iPhone bloccato, puoi anche servirti di software dedicati che ti permettono di aggirare il blocco dell’ID Apple o del passcode dello schermo.

Oggi cercheremo di capire come sbloccare un iPhone bloccato, ci faremo aiutare da uno dei software più efficaci per tale scopo: PassFab iPhone Unlock. Vediamo di cosa si tratta e come utilizzarlo al meglio.

Indice

Tutti i metodi per sbloccare un iPhone bloccato con PassFab iPhone Unlock

Come sbloccare un iPhone bloccato

Diverse aziende hanno sviluppato un software capace di sbloccare il tuo iPhone/iPad, ma nella gran parte dei casi non offrono aggiornamenti costanti e ciò si traduce in una scarsa affidabilità. PassFab iPhone Unlock è la soluzione che ti dà più garanzie nel tempo, consentendoti di sbloccare l’ID Apple e il passcode dello schermo, oltre che di poterlo fare senza iTunes oppure iCloud.

Per utilizzare questo software avrai prima di tutto bisogno di installarlo, recati sul sito ufficiale e scarica la prova gratuita per Windows o macOS. Il download, che pesa meno di 2 MB, sarà un launcher che avvierà successivamente l’installazione vera e propria. Una volta che avrai avviato l’installazione, attendi qualche secondo che termini, ti basterà seguire le indicazioni a schermo per non commettere errori. Al completamento dell’installazione avvia il programma dal tuo terminale o dal desktop Windows.

1. Come sbloccare lo schermo dell’iPhone bloccato

Come sbloccare un iPhone bloccato

Una delle problematiche più comuni con gli iPhone è ritrovarti a fronteggiare il blocco dello schermo, come sbloccare un iPhone bloccato dal sistema operativo?

Avviando PassFaab iPhone Unlock il software ti chiederà di inizializzare il processo di sblocco, per farlo clicca su Inizia. A questo punto prendi un cavo per collegare il tuo iPhone al computer e fallo utilizzando la porta USB più veloce. Il software assocerà il tuo iPhone e una volta identificato clicca su Avanti. Nel caso in cui non identificasse il tuo smartphone avvia la modalità di ripristino DFU.

Nel momento in cui il tuo iPhone verrà identificato dal programma, dovrai scegliere e scaricare il pacchetto firmware, sarà il programma stesso a cercare sul web i dati. Tale processo è indispensabile poiché il nuovo firmware andrà a sostituirsi a quello esistente, consentendoti di ripristinare il blocco schermo come se avessi appena acquistato l’iPhone.

Avvia il download del firmware e scegli la cartella dove salvarlo, in questo caso dovrai attendere alcuni minuti poiché il pacchetto dati è di circa 3 GB. Se disponi di una connessione veloce sarà tutto molto più rapido, altrimenti non avere troppa fretta.

Completato il download lo step successivo è quello di installare il firmware, per farlo dovrai cliccare Avvia rimozione, all’interno del programma. Terminata l’installazione e la sostituzione del firmware potrai staccare l’iPhone dal PC avviarlo come se lo stessi facendo per la prima volta, scegliendo il nuovo codice per sbloccare lo schermo.

2. Come sbloccare un iphone bloccato da ID Apple

iphone bloccato

Se possiedi un iPhone da tanto tempo saprai benissimo quanto sia importante l’ID Apple per questi dispositivi, infatti, per tutti i servizi più importanti ti verrà chiesto il codice per identificarti. Nel caso in cui l’iPhone bloccato presentasse un’inaccessibilità all’ID Apple avresti non pochi problemi, poiché il tuo smartphone sarebbe completamente inutilizzabile.

Avvia PassFab iPhone Unlock e vediamo come poterci svincolare da tale problematica. Nella schermata principale del software dovrai cliccare sulla sezione Sblocca ID Apple e subito dopo collegare con il cavo in dotazione il tuo iPhone al PC.

sbloccare iphone

Nel caso in cui fosse bloccato con un codice di blocco, dovresti prima di tutto effettuare il procedimento precedente dello sblocco della schermata, per poi cliccare sulla voce Fidati sul tuo iPhone. Una volta che i due dispositivi sono associati dovrai bypassare sia iCloud che l’ID Apple che bloccano i processi.

Per farlo ti basterà cliccare su Inizia Rimuovi, selezionando ovviamente il tuo iPhone su cui vuoi eseguire lo sblocco. Il processo di sblocco necessita di qualche minuto per completarsi, circa 12 minuti.

3. Come bypassare il passcode dello schermo

iphone blocco

Oltre al blocco dello schermo e all’ID Apple, con PassFab iPhone Unlock puoi anche bypassare il passcode, tale funzione può esserti molto utile per utilizzare il tuo dispositivo senza limiti di tempo. Dovresti però conoscere il codice di sblocco per rendere lo schermo completamente libero, condizione spesso relegata alla sola assistenza Apple. Vediamo come rimediare in pochissimi secondi con le funzionalità di questo software.

Prima di tutto avvia il programma e clicca sulla voce Rimuove il Codice di Tempo di Utilizzo dello Schermo, come per le altre meccaniche, a questo punto collega il tuo iPhone/iPad al computer tramite un cavo. Se il PC utilizzato lo hai collegato per la prima volta allo smartphone dovrai dare i consensi premendo su Fidati sullo schermo dell’iPhone.

A questo punto non dovrai fare altro che cliccare su Avvia rimozione all’interno del programma e attendere qualche secondo. Nota importante è la disattivazione della funzione Trova il mio iPhone, nel caso in cui fosse attiva non riusciresti a portare a termine la rimozione del codice. Il processo di rimozione è abbastanza veloce, ma non rimuovere mai il cavo dal PC. Al termine dello sblocco potrai poi configurare come desideri il tuo iPhone, premendo su Configura più tardi nelle impostazioni.

4. Come bypassare la gestione dei dispositivi mobili (MDM)

come sbloccare iphone bloccato

Forse non sai che un dispositivo iPhone dispone di un sistema MDM (Mobile Device Management) estremamente efficace. Con questa espressione si identificano quelle soluzioni per la gestione centralizzata e la sicurezza degli smartphone o di qualsiasi altro dispositivo portatile.

Con PassFab puoi anche aggirare tale sistema e utilizzare il tuo iPhone per effettuare modifiche sostanziali, come aggiungere un sistema operativo diverso o forzare l’installazione di specifiche mod.

Nel caso in cui tu avessi bisogno di bypassare l’MDM prima di tutto dovresti avviare il software e cliccare sulla sezione Bypassa MDM, presente nella home. Ora collega il tuo iPad/iPhone al computer utilizzando un cavo e una porta USB veloce, clicca poi sull’opzione Start per avviare lo sblocco. A differenza dello sblocco dello schermo e dell’ID Apple, in questo caso i tempi di attesa si prolungano in modo significativo, il programma sta effettuando un processo profondo e ciò si traduce in diversi minuti di elaborazione. Non rimuovere il cavo tra i due dispositivi e assicurati che la batteria dell’iPhone sia carica a sufficienza.

Dopo il completamento del processo, il programma ti mostrerà una schermata in cui notificherà che il bypass MDM è avvenuto con successo. Ti segnaliamo però che l’MDM si ripresenterà nuovamente se avvii un ripristino delle impostazioni di fabbrica. Fortunatamente non hai limiti di utilizzi di PassFab, quindi, ti basterà avviare di nuovo il bypass come analizzato nelle righe precedenti.

5. Altri metodi per sbloccare iPhone bloccato

iphone bloccato

Avrai sicuramente sperimentato dei metodi alternativi per provare a sbloccare un iPhone senza codice, ma avrai notato che nella gran parte dei casi non si ottengono risultati, anzi, spesso si è costretti a recarsi in un centro assistenza Apple per rimediare a ulteriori danni. Ma quali sono le soluzioni che puoi provare da solo prima di utilizzare un software dedicato?

Forzare il riavvio dell’iPhone: in alcuni casi per sbloccare il tuo iPhone è necessario solo un riavvio del dispositivo. Affinché tu possa farlo nel modo più veloce possibile dovrai eseguire una combinazione di tasti precisa. Sebbene ogni iPhone possa avere una combinazione differente, nella gran parte dei casi per il riavvio forzato dovrai premere e rilasciare rapidamente il tasto per alzare il volume, subito dopo premere e rilasciare il pulsante per abbassare il volume. A questo punto tieni premuto il tasto laterale e rilascialo solo quando comparirà il logo Apple.

Liberare la memoria: non è improbabile riscontrare un blocco dell’iPhone a causa di un conflitto o di un file corrotto all’interno della memoria. Per ripristinare la memoria non dovrai fare altro che accedere alla modalità DFU e cancellare singolarmente i dati. Successivamente dovrai poi scaricare il pacchetto firmware e installarlo di nuovo.

Riabilitare iPhone: soluzione sempre efficace è il ripristino alle impostazioni di fabbrica. Per farlo però dovrai utilizzare iTunes oppure iCloud. Collega il tuo iPhone al PC e utilizzando iTunes sul PC trova il dispositivo che vuoi sbloccare. Selezionando la voce Riepilogo potrai poi cliccare su Ripristina e riportare il tuo iPhone alle impostazioni predefinite.

Uscire dalla schermata di avvio: altro metodo su come sbloccare un iPhone senza codice è quello di uscire dalla schermata di avvio e attendere qualche minuto.

Togliere il blocco di attivazione: soluzione più efficace è sicuramente quella di eliminare il blocco di attivazione, in modo da non riscontrare in futuro vincoli in caso di malfunzionamenti. Per farlo recati nella barra laterale denominata Gestione profili e seleziona Dispositivi. Scegli quello che desideri sbloccare e clicca su Cancella blocco attivazione.

Conclusioni

Sul web troverai un’infinità di soluzioni per sbloccare un iPhone bloccato, ma in molti casi vengono effettuati dei passaggi utili solo a creare altri problemi. Una soluzione dedicata, come PassFab iPhone Unlock, è sicuramente più veloce e pratica, capace di offrirti aggiornamenti nel corso del tempo e una facilità di utilizzo impareggiabile. Apple aggiorna costantemente i suoi metodi di sicurezza, condizione che ti costringe a informarti sulle modalità di sblocco nuove, mentre con un software di questo genere dovrai solo collegare il tuo iPhone al PC e avviare il processo di sblocco.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti