Come capire se un iPhone è originale
Come capire se un iPhone è originale oppure no? Ti sarai sicuramente posto questa domanda se avessi un dispositivo Apple, in commercio esistono tantissimi prodotti contraffatti e spesso è complicato identificare un modello originale da uno duplicato. Tale discorso si estende anche alla possibilità di acquistare degli iPhone ricondizionati, ma come riconoscerli per non cadere in spiacevoli errori?
Nelle prossime righe cercheremo di guidarti in modo lineare verso l’identificazione di un prodotto di casa Apple originale, ma non ci limiteremo solo a questo, estendendo la ricerca anche a prodotti ricondizionati o potenzialmente rubati.
Leggi anche: Migliori comandi rapidi iPhone
Indice
Come riconoscere un iPhone falso
Fortunatamente gli indizi per capire se un iPhone sia originale o meno sono tanti, per avere il quadro più dettagliato possibile analizziamo ogni indizio utile.
Verifica logo, design e sistema operativo
Il primo passo è quello di partire dalle basi, cioè dall’estetica del prodotto. I modelli non originali presentano sempre qualche sbavatura e colori poco brillanti. Controlla il logo del tuo smartphone, questo è posizionato proprio dietro il dispositivo e per essere originale deve necessariamente avere una posizione centrata.
Verifica la sezione cronologia dell’assistenza
Un telefono non originale con molta probabilità è stato già utilizzato e reimpostato da chi lo ha messo sul mercato. Affinché tu possa verificare tale condizione ti basterà dare uno sguardo alla sezione cronologia dell’assistenza. Vai nelle Impostazioni > Generali e seleziona Info. Dovrai verificare nella sezione Parti e Cronologia dell’assistenza se Batteria e Fotocamera hanno ricevuto interventi tecnici.
Controlla la confezione di vendita
Come puoi immaginare un prodotto originale si caratterizza di materiali di qualità, saprai quanto Apple tenga alla qualità costruttiva. Verifica che la confezione di vendita sia identica a quella presentata nel sito ufficiale dall’azienda, in questo modo avrai un metro di paragone visivo immediato ed efficace. Più imperfezioni ci saranno e più avrai tra le mani un dispositivo non originale.
Controllare il numero del modello
Forse non sai che c’è una funzione di default progettata da Apple per farti capire in un secondo se il tuo iPhone è originale oppure no. Recati nella sezione Impostazioni, poi su Generali e infine premi su Info. Se alla voce Numero modello dovesse comparire la lettera M, allora il tuo iPhone è sicuramente nuovo, mentre per la lettera N ti indicherà se è un prodotto ricondizionato da Apple e con F ricondizionato da terze parti.
Controlla la garanzia Apple
Molti utenti controllano come prima cosa la garanzia del prodotto. Se acquistassi un iPhone nuovo, potresti verificarne l’autenticità e la garanzia tramite il sito ufficiale. Prima di tutto vai in Impostazioni > Generali e Info. Segnati il Numero di serie e recati su questa pagina del sito ufficiale di Apple. La sezione dedicata visualizzerà a schermo, dopo aver inserito il numero di serie, se il tuo iPhone è sotto garanzia oppure no.
Verifica il numero di serie iPhone
Puoi però incorrere in iPhone falsificati in cui è presente un seriale attivo, devi quindi verificare anche che questo sia ufficiale. Vai in Impostazioni > Generali e Info per copiare il seriale e inserirlo nella sezione di verifica del sito Imei.Info. Inserisci il numero seriale nel campo Numero Seriale Apple e dopo aver premuto il pulsante Controlla, avrai accesso a tutte le informazioni del tuo telefono.
Come sapere se un iPhone è nuovo o ricondizionato
Ti abbiamo anticipato come sia possibile capire se un iPhone sia ricondizionato oppure nuovo, semplicemente controllando il Numero modello. Però non è l’unico modo che hai per capirlo, infatti puoi anche scoprirlo da alcuni elementi diversi, vediamo quali.
Controlla la confezione di vendita
Tutti i dispositivi Apple ricondizionati presentano un logo sulla confezione completamente diverso da quello del tuo iPhone originale. Le confezioni sono usualmente brandizzate con il logo dell’azienda che ha effettuato il ricondizionamento, ma anche nel caso lo avesse effettuato proprio Apple, noterai comunque una confezione meno curata e spesso totalmente bianca.
Controlla lo stato della batteria
Un iPhone ricondizionato non ha sicuramente più la sua batteria, a meno che non abbia veramente pochi cicli di carica. Per controllare lo stato di salute della batteria premi su Impostazioni e subito dopo su Batteria e su Stato batteria. L’iPhone ti mostrerà a schermo, con un messaggio, se la batteria è originale oppure sostituita.
Verifica la garanzia residua
Recandoti su questa pagina del sito ufficiale Apple e inserendo il numero di serie potrai controllare la garanzia residua. Quando acquisti un iPhone nuovo la garanzia inizia dal giorno in cui hai effettuato la compera, mentre per un ricondizionato no.
Verifica il numero di serie
Come il procedimento analizzato per capire se un iPhone è originale o meno, puoi effettuare le stesse mosse e verificare che il numero di serie sia posizionato proprio dove desideri. Una volta segnato o copiato vai su Verifica la copertura dell’assistenza e del supporto Apple e inseriscilo nella finestra per vedere se è un modello originale.
Come vedere se un iPhone è rubato
Discorso più complesso, ma di sicuro interesse è capire se il tuo iPhone sia stato rubato oppure no. Nulla esclude il fatto che puoi acquistare un dispositivo originale, completamente in garanzia, ma che purtroppo è stato rubato, come capirlo velocemente? Le soluzioni sono principalmente tre: IMEI, garanzia e servizi online.
Verifica IMEI
Una delle informazioni più importanti che puoi ricavare dal tuo iPhone, ma in realtà anche dagli altri smartphone, è il codice IMEI. Questo è un codice composto da 15 cifre che identifica in modo univoco un dispositivo mobile, che può esserti molto utile nel caso tu debba denunciare un furto, poiché le forze dell’ordine potranno bloccare in pochi secondi il telefono e renderlo inutilizzabile.
Per visualizzare il codice IMEI, recati in Impostazioni, Generali e premi su Info, lo troverai in basso.
In alternativa puoi recuperare il numero di serie e il numero IMEI anche dal sito Apple. Per farlo segui questi passaggi:
- Apri la pagina appleid.apple.com in un browser web.
- Accedi con l’ID Apple che usi sul dispositivo.
- Seleziona la sezione Dispositivi. Seleziona il dispositivo per visualizzarne il numero di serie e il numero IMEI/MEID.
Verificare la garanzia
Un telefono rubato sarà probabilmente fuori garanzia, quindi verificarlo può essere un ulteriore conferma della sua originalità. Ti abbiamo già spiegato come fare nel capitolo Controlla la Garanzia Apple, fai solo attenzione a inserire i codici in modo perfetto poiché anche un solo numero può farti sbagliare valutazione.
Servizi online
Se proprio non riesci a interfacciarti con il sito ufficiale di Apple, oppure semplicemente continua a darti errori imprevisti, allora la soluzione alternativa migliore è quella di optare per un servizio online dedicato. La piattaforma più amata e funzionale per gli appassionati di iPhone è sicuramente iPhoneRubato, qui potrai verificare in pochi secondi se il tuo iPhone è stato rubato oppure è perfetto.
In alternativa puoi provare il servizio Apple Traide In già illustrato nell’articolo Vendere iPhone usati.
Come capire se schermo iPhone è originale
Quando acquisti un dispositivo mobile non è detto che debba essere realizzato completamente con componenti originali, i modelli usati e ricondizionati nella gran parte dei casi montano uno schermo di terze parti, come capire se un iPhone è originale nelle sua parte più importante, cioè lo schermo?
Se disponi di un iPhone 11 oppure successivo, purtroppo sono esclusi i modelli iPhone SE di seconda e terza generazione, e il tuo sistema operativo è un iOS 15.2 o successivo, allora puoi sfruttare le funzionalità di Apple per capire se lo schermo è originale oppure è stato sostituito.
Vai in Impostazioni, premi su Generali e come sempre su Info. Ti comparirà la sezione Parti e Cronologia dell’assistenza. Fai tap su Fotocamera. Se dovessero presentarsi delle modifiche dello schermo o di altre componenti, ti comparirebbe il messaggio che cita Parte sconosciuta. Se tutto è completamente originale ti comparirà la scritta Parte originale Apple. A tal proposito potresti trovare utile la nostra guida sui prezzi di riparazione schermo telefono.
Come contattare l’assistenza Apple
In questa veloce guida su come capire se un iPhone è originale oppure no, potresti trovare qualche difficoltà con un sistema operativo poco aggiornato o con un iPhone non collaborativo poiché bloccato. Nel caso avessi difficoltà puoi sempre contattare l’assistenza Apple per sapere se il tuo iPhone è originale.
Scrivi da qualche parte il codice IMEI e contatta il Supporto Apple ufficiale. Potrai sia seguire le linee guida standard che comunicare con un operatore a cui spiegare le tue esigenze.