Come trovare una canzone senza sapere il titolo
Cerchi info su come trovare una canzone senza sapere il titolo? Ecco una guida completa sui migliori servizi per trovare una canzone di cui non sai il titolo.
Sono certo che ti sarà capitato milioni di volte di ritrovarti in un ristorante con gli amici o in macchina ad ascoltare una canzone in sottofondo ed a chiederti come si intitola e soprattutto chi è il cantante.
I motori di ricerca come Google o Bing sono di grande aiuto se conosci almeno un paio di parole dei testi della canzone che stai cercando o se disponi di qualche indizio sul nome dell’artista o della band. Se però vuoi trovare una canzone senza sapere le parole? Dovrai affidarti ai migliori servizi di riconoscimento musicale che ti aiuteranno ad identificare canzoni canticchiandole o trasmettendole da un video, dalla radio o dalla TV.
Indice
Come trovare un brano fischiettando o canticchiandola
Con questa guida riuscirai a ritrovare il titolo di una canzone che hai dimenticato, sia se disponi di uno smartphone o tablet Android o iOS e sia se sei davanti ad un computer. Scopriamo quali sono i tanti metodi che possono aiutarti a identificare una canzone.
Android
Da poco tempo Google ha messo a disposizione per gli utenti la possibilità di trovare il titolo di una canzone su Internet semplicemente fischiettando. La funzione è basata sull’Intelligenza Artificiale e può essere utilizzata sia sugli smartphone Android che iOS.
Per trovare una canzone canticchiandola o fischiettando devi prendere il tuo telefono Android e accedere alla ricerca di Google per poi fare tap sul microfono nella barra di ricerca, il quale avvierà la dettatura vocale. A centro pagina vedrai la scritta: Tocca il microfono e parla vicino al telefono per avere risposte rapide, mentre in basso la voce Cerca un brano.
Tocca quest’ultimo comando e dopo la scritta a video: Riproduci, canta o canticchia un brano, inizia a fischiettare. Noterai come le onde sonore di Google cercheranno di raccogliere informazioni su quello che stai fischiando.
Se l’operazione è andata a buon fine, ti apparirà, tra i risultati di Ricerca Google, il titolo della canzone del brano che stavi fischiettando, compreso l’autore.
Attenzione: Google può identificare solo i brani contenenti testo.
iOS
La modalità per trovare una canzone senza sapere le parole su iPhone è molto simile a quella appena spiegata su Android. La differenza è data da Siri, l’assistente virtuale di Apple che integra Shazam, acquisito dall’azienda di Cupertino nel 2017.
Per cercare una canzone cantandola con Siri, occorre prima di tutto verificare se quest’ultimo è attivo. Tieni premuto per alcuni secondi il tasto Home per avviare Siri e attivalo premendo il pulsante Attiva Siri. Tappa poi su Condividi le registrazioni audio per concludere.
Una volta richiamato Siri col tasto Home o pronunciando la famosa frase “Ehi Siri“, pronuncia la frase “Che canzone è questa?“. Nel giro di pochi secondi l’assistente virtuale di Apple dovrebbe riconoscere il brano e darti la possibilità di ascoltarlo con Apple Music.
Nel caso non fossi soddisfatto, puoi anche installare l’app Google e, come su Android, eseguire la ricerca del brano canticchiando o fischiettando.
Una valida alternativa a Google o Siri, su iPhone, sono le app Shazam e SoundHound, quest’ultima l’ho provata personalmente canticchiando un brano in inglese e funziona perfettamente.
Vuoi provare altre app per riconoscere canzoni? Leggi la nostra guida su App per identificare canzoni e testi.
Computer
Da computer esistono molti siti per identificare canzoni online. Tra i migliori in circolazione consiglio:
- Midomi: è un servizio online di SoundHound dove è possibile canticchiare o fischiettare un brano nel microfono del computer per ottenerne titolo e autore. Si usa da browser e non richiede alcuna installazione. Tutto quello che devi fare una volta entrato nel sito è cliccare sulla S, nero e arancione, cantare e attendere che il sistema identifichi la canzone e il cantante.
- AudioTag: è un altro servizio trova canzoni gratuito che consente di riconoscere titolo e artista nei file MP3 che possiedi, ma i cui dati della canzone non sono nel nome del file. Dopo esserti collegato al sito Internet premi sul pulsante Select or Drop file (sotto la voce: Upload and recognize from a file) per scegliere un brano nel tuo computer di cui vuoi conoscere il titolo. AudioTag funziona anche su ascolti audio online. Puoi indicare l’URL del brano che stai ascoltando in Recognize from a direct link e premere su Enter link.
Per altri siti simili da provare, ti consiglio di dare un’occhiata alla nostra guida: Siti per identificare canzoni online.
Come trovare il titolo di una canzone con Google
Con i brani in italiano scrivere su Google il testo e trovare il titolo di una canzone con poche parole è abbastanza facile. Prova a digitare “ma da quando ci sei tu tutto questo non c’è più..” e dopo aver premuto Invio sulla tastiera, vedrai tra i risultati di ricerca Acqua Azzurra Acqua Chiara di Lucio Battisti. Google ti proporrà il video Youtube, il testo della canzone e la sua disponibilità su canali come Spotify, Deezer e YouTube Music.
La cosa si complica con i testi inglesi. Se non mastichi molto la lingua anglosassone o francese o di altri paesi, avere in mente il motivetto di un brano straniero ma non riuscire a cantarlo con la giusta pronuncia diventa impresa ardua.
Quello che puoi fare in questo caso è: digitare sulla barra di ricerca di Google una frase che ti faccia ricordare il video della canzone che stai cercando. Ad esempio non ricordavo il titolo di una canzone inglese e su Google ho digitato le seguenti parole: “video cantante in jeans balla in strada“. Mi sono spostato nella sezione Immagini di Google e come per incanto ho visto il nome della cantante e il titolo della canzone. Interessante vero?
Come trovare una canzone con la melodia
Dopo averti illustrato come trovare una canzone conoscendo solo alcune parole e come trovare una canzone canticchiandola, un altro metodo è trovare una canzone dalle note.
Se vuoi trovare una canzone suonando su un pianoforte virtuale le note musicali è possibile grazie ai tanti programmi online come Musipedia e MelodyCatcher:
- Musipedia: è un piattaforma che utilizza un motore di ricerca delle melodie “Melodyhound“. Puoi suonare la melodia fischiettandola oppure usando la tastiera del computer. Puoi basare la tua ricerca anche sul ritmo con il metodo di “Query by tapping“. Funziona anche per trovare la musica classica.
- MelodyCatcher: sfruttando la tastiera virtuale del servizio, puoi trovare partendo dalla melodia il nome del brano che stai cercando. Solitamente sono sufficienti le prime 5-7 note per ottenere un risultato di ricerca soddisfacente. Richiede l’installazione di Java Runtime Environment che puoi scaricare dal sito o dal sito ufficiale.
Entrambi i siti sono forniti di un vero e proprio database di file Midi. Effettuando una comparazione tra quello che viene suonato da te con il piano virtuale e l’archivio, il loro sistema è in grado di individuare il brano che stai cercando.
Se sei un musicista troverai queste applicazioni online molto utili e interessanti.
Come trovare il titolo canzone da video YouTube
Capita spesso di sentire una canzone riprodotta come colonna sonora in un video di YouTube (ad esempio un video pubblicitario). Se il tuo intento è quello di identificare il titolo di tale tipologia di canzoni, esiste un’estensione su Google Chrome molto valida e soprattutto gratuita. Stiamo parlando di AHA Music.
Si tratta di un identificatore di canzoni online. In pratica trova il nome di una canzone ascoltandola online, come Shazam e SoundHound. Per utilizzarlo clicca sul pulsante Aggiungi, in alto a destra, e conferma la volontà di volerlo installare pigiando sul pulsante Aggiungi estensione. Dopo averlo installato vedrai un pulsante azzurro con sopra una lente di ingrandimento, in alto a destra, nella barra degli strumenti del browser Chrome.
Apri e avvia un video di YouTube con il brano che vuoi far riconoscere. Clicca, poi, sul pulsante dell’estensione, in alto a destra, con l’audio in riproduzione e AHA Music riconoscerà il nome del brano e l’artista.
AHA Music memorizza anche la cronologia di canzoni che hai identificato in passato in modo da darti la possibilità di rivederli e soprattutto cancellarli quando vorrai liberartene.
AHA Music funziona anche su Microsoft Edge, se invece utilizzi Mozilla Firefox, ti consiglio Song Identifier.
Potrebbe interessarti anche: Come usare il cellulare come microfono per PC.