Come fare la ricerca per immagini su Google

Come fare la ricerca per immagini su Google. Ti piacerebbe fare una ricerca inversa su Google Immagini e trovare foto simili o identiche a quella che già hai? Analizziamo in questa guida una delle funzionalità più interessanti del motore di ricerca Google: la ricerca tramite immagini da PC e da dispositivi mobili.

Lo scopo di questa ricerca di solito serve a cercare immagini simili. Oppure a scoprire se una tua foto è stata utilizzata senza il tuo permesso da qualche sito Web o ancora per capire chi è la persona nella foto o il nome del monumento o della città.

Indice

Informazioni preliminari

ricerca per immagine

Qualunque sia il motivo per cui vuoi effettuare una ricerca inversa, dovrai avvalerti del servizio gratuito di Google Search By Image, accessibile dalla pagina principale di Google, in grado di filtrare le immagini in base al tipo, dimensione, colore, ora e diritti di utilizzo. Al termine della ricerca Google mostrerà l’anteprima dell’immagine con possibilità di visualizzare l’immagine nelle sue reali dimensioni o collegarsi al sito contenente l’immagine.

Puoi anche effettuare una ricerca immagini, trascinando l’immagine nel box di ricerca e cercare sul Web immagini simili alla tua. Ma vediamo nel dettaglio come funziona.

Come fare la ricerca per immagini su Google

google immagine

Se ami scattare foto e vuoi vedere se le tue foto sono su Internet, non devi fare altro che collegarti a Google, aprire la pagina di ricerca immagini e fare clic sul pulsante della macchina fotografica, subito dopo su Carica un’immagine e premere sul pulsante Sfoglia per caricare un file dal computer.

google immagini ricerca

In alternativa puoi incollare l’URL o il link di un’immagine che trovi sul Web o ancora trascinare l’immagine dalla cartella del tuo PC direttamente sulla pagina di Google.

ricerca per immagini google

Inserendo come query di ricerca un file, Google restituirà per magia immagini simili. Il risultato sarà, oltre all’immagine che hai caricato, i siti che la utilizzano e le immagini simili alla tua.

ricerca per immagini iphone

Le immagini simili sono di diverso formato e risoluzione e vengono restituite da Google Image attraverso un’analisi dell’immagine da te caricata per riconoscere linee, trame e punti fino a creare un vero e proprio modello matematico.

Alternativa a Google Immagini per la ricerca inversa

Per chi possiede il browser Web Google Chrome e vuole effettuare una ricerca immagini Google (detta anche Reverse Image Search), è possibile installare l’estensione Search by Images. Si tratta di  uno strumento di ricerca che integra nel menu del tasto destro del mouse la ricerca per immagine.

Per utilizzarlo, dopo averlo installato, ti basterà pigiare col tasto destro del mouse su qualsiasi immagine troverai su Internet per far partire la ricerca inversa dell’immagine proprio su Google.

ricerca tramite immagine android

Cliccando su Search Google with this Image, verrai reindirizzato verso Google Immagini e potrai visualizzare le informazioni sull’immagine che hai scelto e le immagini visivamente simili.

ricerca immagini simili

La ricerca inversa di Google non effettua un vero e proprio riconoscimento facciale ma consente comunque di cercare persone da una foto del volto permettendo addirittura di trovare il proprio sosia sul Web.

Un’altra estensione da considerare per fare il cerca per immagini su Google è NooBox Search By Image. Si tratta di un plugin per Chrome in grado di effettuare il cerca immagine inversa non solo su Google ma anche su Bing, Baiud e Yandex.

Oltre Google ricerca immagini, esistono anche altri siti che consentono di effettuare una ricerca inversa. Ad esempio TinEye è un ottimo servizio in cui occorre solamente inserire l’URL dell’immagine o caricarla dal proprio computer.

google ricerca per immagini

Una volta effettuato il cerca foto, avrai modo di visualizzare tutti i risultati disponibili.

Come fare la ricerca per immagini su Android

Per chi possiede gli smartphone di ultima generazione Android (s8, S9, ecc.) e vuole ricercare tramite immagine, può sfruttare la funzionalità Bixby Vision.

Per i possessori di smartphone S9 o S10 Galaxy: dopo aver avviato l’assistente Bixby con il tasto sinistro del tuo smartphone, occorre premere sull’iconcina in basso (simile ad un occhio). Alla domanda cosa vuoi fare devi  pronunciare “Bixby Vision” per avviarlo.

Scorri il menu che appare e pigia su Bixby Vision, scansiona e cerca immagini simili, per avviare la fotocamera del telefonino.

immagini google

Dirigi la fotocamera su un oggetto per cercare immagini di oggetti simili e premi sull’icona in basso Immagine per visualizzare tutte le immagini simili.

ricerca immagini

Con la stessa funzionalità puoi sfruttare gli altri comandi posti accanto a Immagine. Questi sono: Shopping per dirigere la fotocamera su un capo di abbigliamento o accessorio per la casa e acquistarlo online.

Per i possessori di smartphone di Samsung Galaxy leggi questo articolo: Come attivare ed utilizzare Bixby Vision.

Un’altra modalità per la ricerca tramite immagine con Android, è quella di aprire un browser dal tuo dispositivo mobile e attivare la Versione desktop (Sito desktop su Chrome o Modalità desktop  su Mozilla Firefox) cliccando sul menu in alto a destra (quello con i tre pallini) per selezionarlo.

Vai quindi su Google Immagini e tappa sull’icona della fotocamera per caricare un’immagine e avviare la ricerca inversa. 

Come fare la ricerca per immagini su iPhone

Per i possessori di iPhone il procedimento è più o meno simile a quello dei telefonini Android. Attiva la versione Desktop su Safari con l’opzione Richiedi sito Desktop, collegati su Google Immagini e tappa sull’icona della fotocamera per poi caricare l’immagine dal tuo PC.

Se non sei soddisfatto, puoi anche provare ad installare l’app Photo Sherlock, disponibile per Android e iPhone, e in grado di eseguire una ricerca inversa su Google e Yandex.

ricerca tramite immagine

Chiudo questo articolo suggerendoti questo articolo su confronta foto e l’utilizzo di un visualizzatore EXIF. Tale opzione non solo identifica l’origine dell’immagine ma offre informazioni utili per capire dove effettivamente la foto è stata scattata.

Se vuoi utilizzare anche il pulsante Visualizza Immagine, ecco una guida su: Come ripristinare pulsante Visualizza Immagine in Google Immagini. Potrebbero interessarti anche Come trovare una persona su internet e Trova foto uguali.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti