Come ripristinare pulsante Visualizza Immagine in Google Immagini
Come ripristinare pulsante Visualizza Immagine in Google Immagini. Una guida pratica per visualizzare le immagini in una nuova finestra senza dover aprire il sito che le contiene.
Se utilizzi spesso Google Immagini ti sarai sicuramente reso conto che il motore di ricerca di Mountain View ha rimosso il pulsante Visualizza immagine, utile per poter aprire le foto in una nuova scheda del browser in modo da poterle visualizzare al massimo della risoluzione.
Un pulsante piuttosto utile, visto che fungeva non solo da ricerca per immagini ma anche da collegamento diretto all’immagine scelta, consentendo agli utenti di poter ignorare il sito web in questione e di arrivare esclusivamente alle foto da salvare estraendole dalle pagine.
Indice
- Informazioni preliminari
- Come ripristinare pulsante Visualizza Immagine in Google Immagini
- Quali estensioni utilizzare per riavere il pulsante visualizza immagine
- Come visualizzare immagini Google senza estensioni da PC
- Come visualizzare immagini Google senza estensioni da smartphone
- Come riavere la vecchia versione di Google Immagini
Informazioni preliminari
La scelta da parte dell’azienda americana di rimuovere il tasto Visualizza Immagini non è stata assolutamente casuale: Google si è trovata costretta a fare ciò, a causa di un procedimento legale per violazione di copyright da parte di Getty Images, uno dei colossi americani nella fornitura di fotografie e immagini.
Secondo l’azienda, Google Immagini avrebbe facilitato gli utenti ad appropriarsi delle immagini senza garantire introiti a chi le pubblicava legittimamente sui propri siti. Per questo motivo nel febbraio 2018 siamo stati costretti a dire addio al tasto Visualizza Immagini, sebbene solo apparentemente, visto che grazie ad alcuni escamotage è possibile ripristinarlo in men che non si dica.
In questa guida andremo a scoprire insieme come ripristinare il pulsante Visualizza Immagine in modo semplice e veloce, sia da PC che da smartphone.
Come ripristinare pulsante Visualizza Immagine in Google Immagini
Per poter riattivare il link diretto all’immagine su Google immagine abbiamo due possibilità:
- Utilizzare estensioni per i browser Google Chrome o Mozilla Firefox.
- Sfruttare soltanto le funzionalità presenti sui browser Google Chrome, Mozilla Firefox e Microsoft Edge.
Quali estensioni utilizzare per riavere il pulsante visualizza immagine
Il mio consiglio ricade sull’estensione gratuita View Image, che può essere ottenuta gratuitamente sul web store per Google Chrome o Mozilla Firefox:
- Se utilizzi Chrome clicca sul seguente link; mentre se utilizzi Firefox trovi l’estensione qui.
- Dopo aver aperto il link, clicca su Add to Chrome o Add su Firefox.
- L’installazione partirà automaticamente e richiederà pochi secondi.
Ma come funziona?
Dopo aver installato questa estensione, non cambierà nulla fino alla tua prossima ricerca immagini.
Effettuando una ricerca immagini sul browser, vedrai ricomparire finalmente il famoso tasto o il link Visualizza Immagine nella schermata d’anteprima dell’immagine, in modo da poterla visualizzare in un’altra scheda per valutarne qualità e risoluzione.
Come visualizzare immagini Google senza estensioni da PC
Se non desideri installare alcuna estensione sul tuo browser, potrai ottenere lo stesso risultato sfruttando in modo intelligente il menu contestuale dei principali web browser.
Vediamo insieme come:
Google Chrome
Google Chrome: ti basterà effettuare una ricerca immagini google, selezionare con il tasto sinistro del mouse l’immagine che desideri ingrandire e fare clic con il tasto destro del mouse sulla foto utilizzando la voce Apri immagine in un’altra scheda. In questo modo potrai visualizzare tutte le immagini che desideri, proprio come se avessi il pulsante Visualizza Immagine senza dover installare nulla ma sfruttando semplicemente le potenzialità del tuo browser.
Mozilla Firefox
Mozilla Firefox: anche su Mozilla è presente una funzionalità simile. Dopo aver effettuato una ricerca di immagini su Google Ricerca Immagini, fai clic con il tasto sinistro del mouse sulla foto che desideri scaricare e poi successivamente fai clic destro su di essa per sfruttare la voce Visualizza Immagine.
Microsoft Edge
Microsoft Edge: questo browser non consente l’utilizzo di estensioni per ripristinare il tasto per le immagini rimosso da Google. Tuttavia è possibile sfruttare le funzioni di Cortana come escamotage per visualizzare le Google immagini. Basta cliccare con il tasto destro del mouse sull’immagine e poi sulla voce Chiedi a Cortana informazioni su questa immagine. Vedrai comparire una finestra al cui interno saranno presenti le informazioni sulla foto con il nome, le dimensioni e la voce Visualizza l’immagine intera, che contiene il link diretto all’immagine scelta: basta cliccarci per aprire l’immagine in una nuova scheda.
Dai un’occhiata anche a: miglior browser
Come visualizzare immagini Google senza estensioni da smartphone
Come si visualizzano le immagini Google da uno smartphone?
Utilizzare il servizio Google Immagini ricerca dal cellulare è piuttosto semplice ed intuitivo: basta avviare il browser che utilizzi solitamente (Chrome, Safari, Opera), collegarsi alla home page del servizio, digitare la parola chiave relativa alle immagini che desideri cercare e fare tap sul pulsante con la lente di ingrandimento collocato a destra.
Nella pagina che andrà ad aprirsi troverai l’elenco completo delle immagini relative a quella determinata parola chiave: se vuoi puoi filtrare i contenuti in base a parametri specifici scelti da te.
Una volta trovata l’immagine di tuo interesse non ti resta che visualizzarla ed eventualmente salvarla: in che modo?
Per aprirla devi tenere premuto il dito sulla foto: dal menu che ti apparirà noterai diverse scelte a tua disposizione come salva immagine, apri immagine e apri immagine in un’altra scheda.
Come riavere la vecchia versione di Google Immagini
Se la nuova interfaccia di Google Immagini non ti piace puoi decidere di ripristinare la vecchia grafica con un piccolo trucchetto.
Ti basterà aggiungere al tuo browser Google Images Restored, disponibile per Google Chrome e Mozilla Firefox.
Sebbene non sia perfettamente identico alla vecchia versione di Google Immagini, visto che mancano alcuni pulsanti, questo plugin ti consentirà di visualizzare l’immagine originale e visitare il sito che la contiene.
Potrebbe interessarti anche: dove trovare immagini gratis