Come funziona DuckDuckGo il motore di ricerca che difende la privacy

Magari ti sei chiesto come funziona DuckDuckGo, motore di ricerca estremamente interessante per chi vuole tutelare la propria privacy sul web. Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono sempre di più, questi volti non tanto alla rottura dei sistemi attaccati, quanto alla cattura delle informazioni e dati personali.

Il tema della privacy durante la navigazione internet è particolarmente scottante, l’accusa nei confronti dei motori di ricerca e social network di utilizzare i dati degli utenti per scopi pubblicitari è pesante e ti consigliamo di informarti meglio a riguardo.

Uno dei sistemi più semplici e immediati per evitare che i tuoi dati personali possano essere rubati online è utilizzare un browser sicuro diverso da quelli tradizionali. Uno dei più attenti per la sicurezza online è DuckDuckGo, nelle prossime righe cercheremo di capire come funziona e quali caratteristiche ha in più rispetto alla concorrenza.

Indice

Come funziona DuckDuckGo

duckduckgo

L’utilizzo di questo motore di ricerca non è molto dissimile da quello che hai con quelli più rinomati come Bing e Google, questo infatti è una vera e propria estensione più che un programma a sé stante. Recandoti sul dominio Duckduckgo.com ti basterà cliccare su Aggiungi DuckDuckGo o sul pulsante Installa, più in basso, e aggiungere DuckDuckGo come estensione al tuo motore di ricerca Safari, Firefox, Edge o Google Chrome.

Appena aprirai la pagina iniziale noterai tre differenze sostanziali rispetto alla home page tradizionale di Google e Bing, vediamo quali nel dettaglio.

  • Informazioni: quando utilizzi DuckDuckGo le tue informazioni personali non verranno mai memorizzate. Tale condizione ti permetterà di avere una maggiore privacy anche quando stai effettuando delle ricerche su siti specializzati che si basano sui cookie.
  • Pubblicità: una caratteristica che ha reso questa estensione quasi unica è la completa rimozione delle pubblicità generate dalla cronologia. Ti sarà capitato mille volte di effettuare delle ricerche con Google Chrome e subito dopo ritrovarti un banner o una pubblicità che ti consigliasse ti acquistare un oggetto specifico; purtroppo, le coincidenze sul web non esistono e con questo browser puoi evitare tale seccatura.
  • Tracciamento: forse non sai che Google monitora anche le tue navigazioni in incognito, mentre DuckDuckGo evita tale funzione sia nelle modalità incognito che in quella comune di ricerca.

Perché usare DuckDuckGo

duck duck go

Oltre all’aspetto prettamente legato alla privacy, tantissimi utenti utilizzano quotidianamente DuckDuckGo per altre sue funzionalità. Nello specifico una delle funzioni più interessanti è la possibilità di sfruttare i Bangs, ma cosa sono?

Le Bangs sono delle scorciatoie di ricerche che servono a cercare o lanciare strumenti che il motore di ricerca ci offre.

Digitando la parola !bang sul motore di ricerca indicato ti comparirà una lista per effettuare dei collegamenti veloci. L’elenco è veramente molto ampio e si caratterizza per aver inserito i siti web più celebri. Per farti qualche esempio veloce, ti basterà digitare sulla tastiera i caratteri !a per aprire direttamente la pagina di Amazon, oppure !fb per la pagina di Facebook. Puoi aprire Google stesso digitando !g.

Ti consigliamo di dare un’occhiata anche ai nostri articoli sui motori di ricerca Internet e a come cercare su Google.

Quanto è sicuro DuckDuckGo

gogoduck

 

Parlare di sicurezza informatica non è mai facile, ma è importante capire quali siano le basi su cui poggia il funzionamento di DuckDuckGo per valutarne la reale potenzialità. Possiamo categorizzare sei punti chiave che rendono questo software particolarmente sicuro, vediamo quali.

  1. Navigazione privata: puoi avere una vera navigazione privata, che ti tutela in tutto e per tutto a differenza della concorrenza.
  2. Ricerche: anche le ricerche più banali non sono minimamente tracciate, quindi la piattaforma non memorizzerà le informazioni dai siti visitati.
  3. IP: gli indirizzi IP non sono tracciati, quindi non ti meravigliare se nelle ricerche dovessero comparirti dei siti stranieri; non localizzandoti è normale.
  4. Annunci: ti compariranno solo quelli che si legano alle parole chiave ricercate e non agli interessi personali.
  5. Crittografia: ogni connessione è crittografata, quindi hai la massima sicurezza informatica nello scambio di dati tra il tuo dispositivo e il server.
  6. Download: quando scarichi o visualizzi dei contenuti in streaming questi saranno completamente anonimi. Per sintetizzare, anche se stessi guardando un video su YouTube questo non verrebbe considerato dalla piattaforma come una visualizzazione di un utente.

Chi c’è dietro DuckDuckGo

Magari con l’elenco delle caratteristiche di questo motore di ricerca, alternativa a Google, ti abbiamo fatto venire voglia di indagare di più su questo software. La storia di DuckDuckGo è molto interessante perché si lega alla figura di Gabriel Weinberg, quest’ultimo celebre soprattutto per essere diventato ricco dopo la vendita del social network The Names Database. Il suo creatore ha ideato questo software non per rivaleggiare con Google, ma più per evidenziare agli utenti che è possibile navigare sul web in modo più sicuro e senza dover versare alcun contributo aggiuntivo.

Come installare DuckDuckGo su PC e smartphone

Entriamo nel vivo della guida e cerchiamo di capire come installare DuckDuckGo sul tuo dispositivo. In attesa del rilascio del Browser per Desktop di DuckDuckGo, vediamo come puoi installarlo sia su PC che su smartphone, e assicurarti la massima sicurezza ovunque desideri.

PC

duckduckgo cos'è

Per installare il motore di ricerca per la privacy sul tuo PC ti basteranno due minuti, dovrai recarti nelle impostazioni del tuo browser e impostare Duck Duck Go come predefinito. Ma vediamo nel dettaglio come farlo sui vari Browser Web.

Come impostare DuckDuckGo come predefinito sul browser

  • Google Chrome: premi sulla voce Impostazioni dopo aver cliccato sui tre puntini in alto a destra. Da qui seleziona Motore di Ricerca e successivamente su Motori di ricerca utilizzato nella barra degli indirizzi. A questo punto devi impostare DuckDuckGo come motore predefinito.
  • Mozilla Firefox: premi sull’icona del menu con le tre linee orizzontali, in alto a destra, e vai su Impostazioni > Ricerca > Motore di ricerca predefinito, per selezionare dal menu a tendina la voce DuckDuckGo.
  • Microsoft Edge: clicca sull’icona del menu a tre punti, in alto a destra, e poi vai su Impostazioni > Privacy, ricerca e servizi > Servizi > Barra degli indirizzi e ricerca > Motore di ricerca utilizzato nella barra degli indirizzi e dal menu a tendina seleziona DuckDuckGo.
  • Safari: per il browser Apple devi andare su Preferenze > Cerca > Motore di ricerca e selezionare DuckDuckGo.

Se reputi tutti questi passaggi complicati, puoi anche aprire il sito Internet DuckDuckGo, cliccare, in alto a destra, sul menu con le tre lineette orizzontali e premere sulla voce Normativa sulla Privacy. Pigia nuovamente in alto sul menu con le tre lineette orizzontali e in basso ti apparirà il link Imposta DuckDuckGo come tuo motore di ricerca predefinito.

motore di ricerca duckduckgo

Come impostare DuckDuckGo come estensione

Puoi anche farlo direttamente dall’estensione. Collegati alla pagina Internet ufficiale di DuckDuckGo e premi su Aggiungi DuckDuckGo al Web browser con cui stai navigando. In alternativa effettua una ricerca nel browser web digitando la parola DuckDuckGo estensione download, ti uscirà la pagina ufficiale di DuckDuckGo Privacy Essentials e non dovrai fare altro che installarla. Ti comparirà un’icona piccola in alto a destra, cliccandoci sopra potrai attivarla e disattivarla quando desideri.

motore di ricerca duck

Tale estensione per browser è disponibile per Chrome, Edge, Firefox, Opera e Safari e una volta installata, non solo diventerà il tuo motore di ricerca predefinito ma bloccherà anche i tentativi di localizzazione da parte degli inserzionisti pubblicitari e ti garantirà una navigazione anonima.

Ti consigliamo di scaricarlo non solo sul tuo sistema operativo Windows, ma anche su quello macOS, questo perché il browser per la privacy è disponibile anche per i computer realizzati da Apple.

Android

internet duck

Magari non utilizzi il PC tutti i giorni, ma preferisci navigare ed effettuare ricerche sul web con il tuo smartphone. Per installare DuckDuckGo sul tuo smartphone o tablet Android non devi fare altro che aprire il Play Store, scaricare l’app DuckDuckGo Privacy Browser e installarla.

Una volta installata l’app ti chiederà di impostare DuckDuckGo come app browser predefinita. Nel caso in cui non venisse impostato come browser predefinito, ti basterà aprire le Impostazioni del tuo smartphone, selezionare Gestione app o Applicazioni e individuare DuckDuckGo. Apri l’App browser tappandoci sopra e nella sezione Impostazioni applicazione, tappa su Applicazione browser predefinita per spuntare la voce DuckDuckGo.

Se invece ha intenzione di eliminare DuckDuckGo come motore di ricerca su Android, non dovrai fare altro che seguire gli stessi passaggi sopra indicati e togliere la spunta alla voce DuckDuckGo.

iOS

google duck

Sei un possessore di un iPhone e proprio non riesci a trovare il motore di ricerca DuckDuckGo sull’App Store? Puoi scaricarlo direttamente da questa pagina.

Come per Android il processo di installazione e utilizzo è identico, ma il tuo iPad o iPhone ti chiederà alcune autorizzazioni in più per impostare gli accessi di sicurezza.

In alternativa puoi avviare l’app Impostazioni, fare tap su Safari > Motore di ricerca e scegliere dall’elenco DuckDuckGo.

Come eliminare DuckDuckGo da Chrome

google duckduckgo

Hai provato il motore di ricerca Duck e magari non ne hai trovato così tanto giovamento come pensavi, non sai però come eliminarlo dal dispositivo? Come per quasi tutte le estensioni è indispensabile rimuoverle manualmente, infatti rimuovi i componenti aggiuntivi da Chrome per ottenere la massima pulizia.

Avvia per prima cosa il tuo browser Google Chrome e nella barra degli URL digita la scritta chrome://extensions/ per poi premere su Invio. In questo modo ti uscirà la lista di tutte le estensioni che hai installato. Trova quella di DuckDuckGo e clicca su Rimuovi e conferma premendo nuovamente su Rimuovi per cancellarla. Se dovessi notare altre estensioni sospette potresti rimuoverle direttamente da questa sezione.

Nel caso volessi cancellare l’estensione di DuckDuckGo dal browser Mozilla Firefox, devi andare sul menu con le tre lineette orizzontali, premere su Estensioni e temi e dopo aver individuato quella di DuckDuckGo premere accanto sull’icona con i tre puntini e selezionare la voce Rimuovi.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti