Migliori browser per la privacy e navigazione anonima
Stai forse cercando informazioni sui migliori browser per la privacy e navigazione anonima? Ecco un elenco per il miglior browser anonimo.
Un problema crescente nell’uso di Internet è l’enorme quantità di dati personali identificabili che le aziende produttrici di browser web cercano di raccogliere dai propri utenti.
Per aziende come Facebook e Google, quest’ultimo il miglior motore di ricerca al mondo, l’obiettivo è aiutarli a comprendere meglio gli utenti in modo che possano indirizzare meglio la pubblicità nei loro confronti. Tuttavia, le aziende in generale si sono abituate a considerare il tracciamento degli utenti come un modo legittimo per scoprire di più sui potenziali clienti.
Il risultato è che i singoli utenti che navigano su Internet potrebbero scaricare nel loro browser decine di script di monitoraggio senza nemmeno accorgersene e che tracciano quali siti Web vengono visitati.
Di solito tutto questo è installato senza nemmeno chiedere l’autorizzazione ed è diventato una vera preoccupazione ora che l’Unione Europea ha lanciato il GDPR nel tentativo di dare agli utenti la possibilità di scegliere quali cookie e script mentre visitano i siti Internet.
Leggi anche: Miglior browser
Indice
- Miglior browser anonimo per la privacy
- Altri browser per la privacy e navigazione anonima
- Migliori plugin per la proteggere la privacy
- Miglior browser Android per la privacy
- Miglior browser per iPhone per la privacy
- Impostazione della privacy nei browser tradizionali
- Altri strumenti per proteggere la privacy
Miglior browser anonimo per la privacy
Il browser è l’elemento chiave per la navigazione Internet ed è importante che esso sia sicuro e protetto da qualsiasi intrusione. Tra i più comuni, non possiamo citare: Mozilla Firefox, Internet Explorer e Google Chrome. Sono browser veloci e sicuri ma non proteggono la tua privacy e anonimato al 100%,
E’ vero esiste la navigazione anonima explorer che è possibile utilizzare in qualsiasi momento (nella parte finale dell’articolo viene indicata come sfruttarla), ma il suo scopo è solo quello di evitare la memorizzazione dei dati, e quindi il salvataggio della cronologia, non proteggono effettivamente dalla privacy.
Ecco perché abbiamo deciso di raccogliere per te i migliori browser per la privacy e navigazione anonima. Si tratta di browser che possono costituire una valida alternativa ai browser abituali nei casi in cui è richiesta necessità di nascondere la propria presenza su Internet.
1. Tor Browser
Tor Browser è il miglior browser per la privacy e navigazione anonima in grado di rendere sicuro il tuo traffico web tramite la rete Tor (The Onion Router). Protegge la tua identità su Internet ed è semplice da usare. Puoi usarlo per sbloccare siti Internet censurati e mantenere la tua privacy efficacemente. Funziona rimbalzando la tua comunicazione attraverso numerosi nodi crittografati su Internet, rendendo impossibile determinare la tua posizione o altre informazioni di identificazione. Si basa sullo stesso codice di Firefox e ti guida attraverso il processo di connessione online un passo alla volta.
A causa dell’anonimato che fornisce, Tor Browser è diventato il punto di riferimento per giornalisti e dissidenti di tutto il mondo che lavorano nei regimi che tendono a bloccare le comunicazioni. Molti lo vedono come il fondamento della democrazia online moderna. Questo è uno dei motivi per cui gli sviluppatori stanno lavorando per migliorare sempre più le proprietà di anonimato di Tor.
Leggi anche: Come disinstallare Tor Browser
2. Epic Browser
Epic Browser è un browser con sede in India che offre molte funzionalità di privacy durante la tua navigazione su Internet. E’ basato sulla sulla piattaforma Chromium e consente il blocco dei cookie di terze parti, il rilevamento e blocco delle reti pubblicitarie, il blocco dei sistemi di analisi Web che tracciano la tua attività online, il blocco dei plugin e l’attivazione di un proxy durante la navigazione Web.
Questo browser per la privacy dopo ogni sessione di navigazione elimina cookie, dati relativi alla ricerca e tracker. Inoltre nasconde il tuo reale indirizzo IP sostituendolo con un indirizzo IP che ti permetterà di navigare in tutti i siti bloccati in Italia. Utile anche la funzionalità per determinare quale servizio online ti sta tracciando.
Se hai familiarità con Chrome, utilizzare Epic sarà facile.
3. Brave Browser
Il browser anonimo Brave si sta facendo un nome tra coloro che sono interessati alla privacy perché offre agli utenti un’esperienza di navigazione sicura, veloce e privata. Brave è stata fondata dal co-fondatore di Mozilla e dall’inventore di JavaScript.
Il suo obiettivo è rivoluzionare il modo in cui la gente pensa a Internet. Essendo un browser open source, ha un vivace team di persone che lavorano focalizzandosi sulla privacy e sulle prestazioni.
Brave si oppone in modo aggressivo alle pubblicità. Il suo modello di business si basa sul blocco degli annunci e sulla sostituzione di quelli con annunci della sua rete. Tuttavia, ciò che Brave non ha rimosso sono gli annunci nei risultati di ricerca e questo purtroppo include gli annunci AdWords nei risultati di Google.
4. SRWare Iron Browser
Il browser SRWare Iron si commercializza come il browser del futuro. Il suo focus è sul mantenimento della privacy e della sicurezza. Implementa Chromium ed è disponibile gratuitamente su Mac OS, Windows e Linux.
Alcune delle funzionalità che lo rendono privato e sicuro includono: il blocco della tracciabilità dei download e delle installazioni dal browser, non fornisce aggiornamenti in background, non genera un ID di installazione del programma e offre un user agent personalizzabile.
La privacy è ciò che distingue SRWare Iron dai browser tradizionali come Google Chrome.
Oltre i browser per navigare in incognito più blasonati, ecco altri davvero interessanti:
DuckDuckGo: è un motore di ricerca americano che sfrutta le informazioni di di crowdsourcing (richieste di idee e suggerimenti agli utenti di Internet) provenienti da altri siti (ad esempio Wikipedia) per aumentare i risultati tradizionali e aumentare la pertinenza della ricerca. Blocca automaticamente gli annunci, i tracker di terze parti e permette la crittografia HTTPS. E’ in grado di valutare il livello di privacy di ogni sito Web e i dati raccolti dai siti Internet visitati. Puoi utilizzarlo installandolo come estensione su Chrome o Firefox.
Comodo Dragon è un browser anonimo basato su Chromium ed è capace di migliorare tutte le funzionalità di privacy e sicurezza. Come gli altri migliori browser per la privacy e navigazione anonima blocca cookie e script spia dei siti Internet, evita il tracciamento della connessione e sfrutta le sue funzionalità per verificare siti e i loro certificati di sicurezza.
Privado è un altro browser anonimo che garantisce navigazione privata e blocca la tracciabilità mentre sei su Internet. Non solo non condivide le tue informazioni ma usa tecniche all’avanguardia per l’anonimato delle tue query di ricerca.
Migliori plugin per la proteggere la privacy
Privacy Badger è un plugin per Google per bloccare i tracker invisibili. Non ha un elenco di ciò che bloccherà ma monitora i domini che sembrano tracciarti mentre navighi online. Quindi, invia il segnale Do Not Track. Se un tracker ignora questa richiesta, Privacy Badger inizierà a bloccarlo. Avvia il processo di blocco quando rileva lo stesso tracker presente su tre diversi siti Web. Oltre al tracciamento automatico, Privacy Badger impedisce il tracciamento dei clic sui collegamenti in uscita su Twitter, Google e Facebook.
Ghostery è una straordinaria estensione della privacy per Google Chrome. Blocca gli annunci indesiderati, arresta i tracker e può aumentare la velocità con cui i siti Web si caricano. Ghostery ti consente di vedere chi ti sta monitorando su quale sito Web e chi sta raccogliendo i tuoi dati. Le funzioni anti-tracciamento rendono i tuoi dati anonimi per darti un ulteriore livello di privacy.
Miglior browser Android per la privacy
Firefox Focus di Mozilla è progettato per le persone che sono preoccupate per la privacy. Non appena chiudi la sessione di navigazione, le informazioni personali su di te, tra cui password, cronologia di navigazione e cookie, vengono immediatamente cancellate. Firefox Focus di Mozilla blocca anche i tracker e blocca gli annunci.
Con questo browser anonimo per Android puoi scegliere di bloccare tracker annunci, tracker analitici o social tracker individualmente o come gruppo. Sarai anche in grado di bloccare le cose incorporate in articoli di notizie, video e presentazioni fotografiche che potrebbero essere utilizzate per rintracciarti.
Nel fornire protezione di tracciamento, Firefox Focus utilizza un elenco fornito dal provider Disconnect. Questo elenco consente a Firefox di identificare e bloccare i tracker.
Miglior browser per iPhone per la privacy
Se possiedi un iPhone per navigare anonimo e in sicurezza puoi scaricare ed installare il browser anonimo Ghostery Privacy. Ti permetterà di navigare in Internet privatamente e senza lasciare traccia sul tuo dispositivo iOS.
Ghostery Privacy è stata acquisita da Cliqz nel 2017, entrambi i browser funzionano ancora come entità individuali ma condividono componenti aggiuntivi di funzionalità di sicurezza tra loro.
Ghostery Privacy è il browser più veloce e sicuro per iOS e offre agli utenti di iPhone e iPad l’opportunità di navigare sul Web in modo rapido, privato, senza tracker e senza pubblicità.
Impostazione della privacy nei browser tradizionali
Oltre a brower, estensioni e app dedicati esclusivamente a privacy e navigazione in incognito, un’altra possibilità per proteggerti è quella di utilizzare controlli della privacy più rigorosi sui tuoi browser abituali.
Tuttavia, è preferibile considerare considerare questa opzione come una prima difesa piuttosto che come una soluzione completa, anche perché i produttori dei browser sono spesso autorizzati a raccogliere alcuni dati degli utenti.
Ecco come applicare la navigazione in incognito e applicare la giusta privacy utilizzando i browser più popolari.
Mozilla Firefox: è possibile regolare le impostazioni sulla privacy per Firefox utilizzando la guida ufficiale, che dovrebbe consentire il miglioramento della tua navigazione privata. Tieni presente che, a meno che non apporti modifiche, il tuo browser invierà effettivamente molte informazioni sia a Mozilla che a partner come Google, non ultima tua posizione. Per applicare la navigazione anonima pigia contemporaneamente i tasti CTRL+MAIUSC+P oppure vai sul menù di destra (quello con le tre lineette) e seleziona Nuova finestra anonima.
Google Chrome: le informazioni sulla modifica delle impostazioni sulla privacy in Google Chrome sono disponibili in questa pagina, sebbene sia finalizzata a controllare quante informazioni i siti Web di terzi potrebbero tentare di ottenere dalle tue abitudini di navigazione e non esclude Google dal raccogliere dati per i propri scopi, non ultimo l’usabilità e i miglioramenti del servizio. Per applicare la navigazione anonima pigia contemporaneamente i tasti CTRL+MAIUSC+N oppure vai sul menù di destra (quello con i tre pallini verticali) e seleziona Nuova finestra di navigazione in incognito. Per approfondimenti ti invito a leggere la nostra guida su come si usa Google Chrome.
Microsoft Edge: puoi scoprire come regolare le impostazioni sulla privacy per la navigazione con il browser Microsoft Edge da questa pagina. Ancora una volta, questo è più focalizzato sulla navigazione più privata che anonima, non ultimo per quel che riguarda i cookie pubblicitari. Per applicare la navigazione privata pigia contemporaneamente i tasti CTRL+SHIFT+P oppure vai sul menù di destra (quello con i tre pallini orizzontali) e seleziona Nuova finestra InPrivate.
Apple Safari: le informazioni su come regolare le impostazioni sulla privacy utilizzando il browser Safari su un Mac sono disponibili in questa pagina, anche se a quanto pare Apple sta mettendo in atto nuove protezioni della privacy in Safari 12.2, al fine di proteggere meglio i consumatori dal crescente utilizzo dei dati raccolta da parte delle aziende attraverso le app che forniscono. Per applicare la navigazione in incognito pigia contemporaneamente i tasti Command+SHIFT+N oppure vai sul menù File e seleziona Nuova finestra privata.
Altri strumenti per proteggere la privacy
Di seguito altri programmi per navigare in incognito: