Facebook blocca link e condivisioni del sito Web

Facebook blocca link e condivisioni del sito Web. Se anche tu ti trovi in questa situazione, leggi attentamente questa guida su come uscirne.

Non riesci a pubblicare i post sulla pagina Facebook del tuo sito Web? Tutti i tuoi post sono stati cancellati per spam? Significa che il tuo sito è stato bannato dal social network di Mark Zuckerberg.

Abbiamo vissuto in prima persona questa problematica e ne siamo usciti attraverso una serie di operazioni che hanno avuto esito positivo. In questo articolo voglio condividere con te tutte le opzioni che ho utilizzato per uscire da questo ban che mi impediva di condividere i link dei miei articoli su Facebook.

Indice

Facebook blocca link e condivisioni del sito Web

Facebook non mi fa condividere i post del mio sito

Tutto è cominciato il 28 novembre 2019. Nella tarda mattinata ricevo diverse email in cui Facebook mi comunica che Il tuo post non rispetta i nostri Standard della community, pertanto è visibile solo a te“. Nell’esattezza sono almeno cinque e tutte relative a post recenti.

Accedendo nella pagina Messaggi assistenza per ogni articolo contestato ho potuto verificare il motivo effettivo di queste email: “Questo post viola i nostri Standard della community in materia di spam“. Per ogni post Facebook mi dava la possibilità di specificare se ero d’accordo o meno. Naturalmente non ero d’accordo.

blocchi facebook

Per alcuni tipi di contenuto è infatti possibile richiedere un controllo. Apri il messaggio e se vedi l’opzione, clicca su Richiedi un controllo. Facebook esaminerà il contenuto entro 24 ore e se scoprirà di aver commesso un errore ripristinerà il tuo post.

Non ho dato molta importanza a tutto ciò, considerando che si trattava di alcuni post. Il mondo mi è caduto addosso il giorno dopo, quando connettendomi a Facebook mi sono accorto che tutti i link condivisi sulla mia pagina Facebook, sul mio Profilo e su quello di amici e gruppi, e che puntavano al mio sito Web, erano spariti. Si trattava di post pubblicati dal 2011 al 2019. Quindi puoi immaginare la preoccupazione di veder buttato via il lavoro di tanti anni.

Quindi cosa ho fatto? Ho cominciato a spulciare Internet alla ricerca di soluzioni, utilizzando parole chiave, del tipo: come contattare assistenza Facebook, come contattare Facebook chat, Facebook ha bloccato articoli verso il mio sito, Facebook non mi fa condividere i post del mio sito, Facebook blocca link e condivisioni del sito Web, non riesco a pubblicare post su pagina Facebook e via dicendo.

Inizialmente pensavo che il tutto fosse un bug della piattaforma del social network oppure che avessero bloccato la mia pagina Facebook o il mio profilo. Ma poi ho provato a scrivere qualcosa, del tipo “Prova post” ed ho scoperto che riuscivo tranquillamente a pubblicare. Così ho realizzato che doveva trattarsi di un ban del mio sito Web su Facebook.

Ecco perché Facebook ha bloccato la condivisione dei miei link

facebook mi ha bloccato

Quello che ho potuto appurare approfondendo l’argomento, è che c’è stato un vero e proprio attacco verso Informarea, e che ignoti hanno pensato bene di mandare al social network un enorme quantità di segnalazioni descrivendo i nostri contenuti come offensivi o come spam.

Ho letto e riletto lo Standard della Community di Facebook cercando di trovare qualcosa che motivasse questo blocco soffermandomi su termini come: bullismo, violenza, odio, violazione della privacy, fake news, false identità e infine spam. Il motivo che ha portato al ban del mio sito.

Sullo spam Facebook dice: “Ci impegniamo al massimo per limitare la diffusione di spam commerciale per impedire pubblicità ingannevole, frode e violazioni della sicurezza che minano la capacità delle persone di condividere e connettersi. Non permettiamo alle persone di usare informazioni fuorvianti o non corrette per raccogliere “Mi piace”, follower o condivisioni.” Con azioni da evitare, tra cui: “Non aumentare artificialmente la distribuzione per un guadagno finanziario.

Ebbene niente di tutto ciò coinvolgeva i miei articoli.

Come contattare l’assistenza Facebook

Dopo aver realizzato il vero motivo che Facebook mi contestava, anzi che alcuni utenti mi contestavano, ho deciso di difendermi e fare ricorso contattando l’assistenza di Facebook. Ma poiché non è mai facile uscire da un ban applicato da un colosso come il social network blu, né tanto meno contattare l’assistenza, ho deciso di seguire diverse vie per raggiungere il mio scopo.

1. Verifica del ban di un sito

blocca facebook

Il primo passo è stato quello di verificare l’effettivo ban andando sul sito Facebook for Developers. Nel campo Inserisci URL per vedere le informazioni usate quando viene condiviso su Facebook, ho inserito l’URL del mio sito e successivamente ho premuto sul pulsante Debug.

2. Centro Assistenza Blocchi Facebook

aggirare blocco facebook

Se dopo aver inserito il tuo URL in Facebook for Developers il messaggio ottenuto è I contenuti non rispettano gli standard della community, avrai modo di cliccare sul link Comunicacelo ed essere rimandato nella pagina per fare ricorso. Accederai così nel Centro assistenza dei blocchi Facebook dove potrai inviare un messaggio e spiegare il fatto che non hai fatto spam o commesso altri errori.

3. Forum di Assistenza Facebook

facebook blocca i post

Mi sono collegato al Forum di Assistenza Facebook e prima di fare una domanda, ho cliccato su Scegli un argomento per selezionare la voce Condivisione e connessione e su Scegli sotto argomenti, per selezionare Post. Nel campo la tua domanda ho digitato “Facebook blocca i link al mio sito” e premuto sul pulsante Avanti per visionare tutte domande e risposte esistenti.

Non trovando nulla di interessante che risolvesse il mio caso, ho premuto sul pulsante La mia domanda è nuova e inserito le mie ragioni sul blocco applicato e sparizione dei miei articoli, nel campo Di cosa si tratta? Per poi premere sul pulsante Pubblica.

4. Segnala un problema

facebook cancella i post

Segnalando un problema su Facebook avrai modo di comunicare un problema e che qualcosa, secondo te, non funziona o non ha funzionato correttamente. Segnalando tempestivamente aiuterai Facebook a migliorare.

Quello che ho fatto e accedere a Facebook da computer e cliccato sull‘icona con punto interrogativo, in alto a destra, della mia pagina Facebook. Selezionato Segnala un problema e scelto l’opzione Qualcosa non funziona.

In Dove si è verificato il problema? ho selezionato Pagine (puoi anche selezionare Altro), e spiegato, nel campo Cosa è successo?, tutte le mie ragioni riguardo al blocco ricevuto. Al termine ho premuto sul pulsante Invia.

5. Segnala un Bug

post facebook spariti

Se pensi sia un errore dell’applicazione Facebook, puoi collegarti a questa sezione di Facebook Developers e compilare il modulo per segnalare un bug a Facebook. Esegui il login e compila il modulo specificando la voce URL bloccato. Inserisci poi il tuo URL, in Contesta il blocco dell’URL e premi il tasto Submit.

6. Contatta l’assistenza Facebook via chat

facebook ha bannato il sito

Dopo aver applicato tutte le varie opzioni sopra indicate, sono anche riuscito a chattare via Facebook Messenger con un operatore Facebook. Quello che ho fatto è stato collegarmi alla mia pagina Facebook e cliccato su Assistenza > Contattaci. Il menu Assistenza è in alto a destra accanto alla voce Impostazioni.

Una volta entrato, in fondo alla pagina vedrai la voce “Trova le risposte e contatta l’assistenza” clicca su Inizia.

Nella pagina Come possiamo Aiutarti? premi sul box Inserzioni.

facebook blocca condivisioneSubito dopo pigia su Avvia una chat con un rappresentante per avviare una conversazione. Verrai reindirizzato verso Facebook Messenger per lasciare i tuoi dati (telefono, email, ecc.) ed il motivo dell’assistenza.

facebook blocca le pagine

In pochi secondi risponderà un operatore via chat che ti aiuterà a risolvere il problema.

7. Non puoi condividere questo link

non puoi condividere link con facebook

L’ultima opzione che ho sfruttato, è stata quella di pubblicare sulla mia pagina Facebook un articolo del mio sito bannato e pubblicarlo. Facebook ti avverte subito con un messaggio in cui specifica che non è possibile condividere il contenuto perché il link viola gli Standard della community. Se ritieni che il contenuto rispetti gli Standard della community, faccelo sapere.

Clicca su faccelo sapere per accedere nuovamente alla pagina Blocchi di Facebook e nel campo Spiega perché si tratti di un errore, spiega le tue ragioni.

Altre cause perché è impossibile condividere post Facebook

I blocchi temporanei per la condivisione di post su Facebook possono verificarsi non solo perché è stato condiviso un contenuto contrassegnato come indesiderato, ma anche per altri motivi:

  • Hai pubblicato troppi post in un breve lasso di tempo.
  • Hai condiviso contenuti che non rispettano gli standard della community.

Conclusioni

In tarda serata il blocco ai link del mio sito è stato sbloccato e tutti i miei post condivisi sono stati ripristinati nella pagina, nel profilo, nei gruppo e tra i miei amici.

Se dopo tutti i tuoi ricorsi rilevi ancora un ban al link del tuo sito Web, il mio consiglio è quello di coinvolgere i tuoi follower scrivendo un articolo nel tuo blog in cui chiedi loro aiuto per il ripristino della condivisione. Quello che dovranno fare è condividere un post del tuo sito sulla loro bacheca e quando comparirà la scritta Non è possibile condividere il contenuto perché il link viola gli Standard della community. Se ritieni che il contenuto rispetti gli Standard della community, faccelo sapere. Chiedi loro di cliccare su Faccelo sapere per segnalare a Facebook il blocco.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti