Come risalire a nome e indirizzo da numero telefonico

Ecco una lista dei migliori siti che fungono da elenco telefonico per scoprire come risalire a nome e indirizzo da numero telefonico.

Immagino che ti sarà già capitato di ricevere chiamate da un numero di telefono fisso o da cellulare e che pagheresti per scoprire se il nome di chi aveva effettuato la chiamata era uno scocciatore oppure un contatto di lavoro o altro.

Di certo trovare indirizzo e nome da numero telefonico fisso e mobile non è un’impresa facile, soprattutto se hai intenzione di affidarti al sito delle Pagine Bianche, che purtroppo da qualche anno a questa parte ha subito una notevole censura e che spesso restituisce esito negativo quando si effettua la ricerca del nome da numero di telefono.

Leggi anche: Come trovare informazioni su una persona sul Web

Indice

Ricerca da numero: i migliori siti per trovare nome e indirizzo

pagine gialle cerca da numero

Fortunatamente esistono online, valide alternative a Pagine Bianche che permettono di cercare intestatario e indirizzo avendo conoscenza del numero telefonico fisso o cellulare e di verificarne la posizione geografica con Google Maps integrato.

1. Infobel

trova indirizzo

InfoBell è un sito online gratuito, simile ad un elenco telefonico, dove è possibile trovare il numero di telefono di aziende e persone in Italia o all’Estero. Consente due tipi di ricerche:

Puoi inserire i dati anagrafici (nome, cognome, città, CAP) oppure trovare il nome inserendo solamente il numero di telefono.

Nella barra di ricerca, devi selezionare se stai cercando un Privato o Azienda e indicare nel primo box Chi? Che cosa? il nome o il telefono, mentre nel secondo box puoi specificare città e codice postale.

Una volta trovato il nome, puoi avviare la ricerca su Internet per vederne il profilo Facebook o per verificare le altre informazioni su altri siti Internet. Se invece il numero è sconosciuto, puoi sempre leggere questa guida su: Come risalire al chiamante di una telefonata anonima.

2. UnknowPhone

paginebianche cerca numero

UnknowPhone è un altro servizio gratuito che trova da numero telefonico e non richiede alcuna iscrizione. E’ dedicato esclusivamente alla ricerca telefonica inversa. Non trova una persona o un’impresa ma risale al proprietario di un numero telefonico per determinare chi ti sta chiamando in modo da decidere se bloccarne le chiamate oppure ricontattarlo.

E’ uno dei più grandi servizi di consultazione telefonica in Italia. Offre un archivio di più di 500 mila numeri telefonici spam provenienti da 20 Paesi diversi e tutti identificati.

Digitando nella casella di ricerca, Cerca numero telefonico, a centro pagina, il numero di telefono che ti sta chiamando saprai subito chi è, e se è il caso di rispondere oppure no. In questo modo potrai evitare truffe e segnalarle sul sito.

3. Chi Sta Chiamando?

ricerca numero telefonico

Con Chistachiamando disponibile anche per Android e iOS, ti viene data la possibilità di scoprire se il numero che chiama o ha chiamato è inoffensivo o no. Lo scopo del servizio è dare l’opportunità a quelli che hanno ricevuto telefonate simili di avvertire e segnalare un numero fastidioso o addirittura dannoso.

Si tratta di una comunità Web che offre a tutti l’inserimento nel sito delle proprie considerazioni circa uno specifico numero di telefono e scoprire a quale categoria in realtà appartiene:

  • Neutro: non è ancora stato deciso se il numero è spam.
  • Fraudolento: la risposta a questo numero ti arrecherà danni economici e tempo prezioso.
  • Utile: il numero è sicuro e non è pericoloso.

Grazie a questo sito, potrai condividere la tua esperienza ed il modo di difendersi dalle truffe telefoniche. Valide alternative sono anche Tellows e TrueCaller, spiegate in questo articolo su Come sapere chi ti ha chiamato

4. ThisNumber

cerca numero telefono

ThisNumber, trova indirizzo da numero ed è un modo semplice per effettuare il cerca nome da numero telefonico di persone e aziende in tutto il mondo. Presenta un elenco internazionale di pagine bianche, pagine gialle, elenchi telefonici e richieste di elenchi in linea. È una guida gratuita, indipendente e aggiornata agli elenchi telefonici sul Web.

Il suo database include 660 elenchi telefonici da spulciare selezionando il Paese da cui vuoi partire per rintracciare nome e indirizzo da numero telefonico estero.

5. Cerca numero su Google

trova numero di cellulare

Trovare a chi appartiene un numero di telefono su Google è una delle soluzioni più veloci. Tale ricerca ti aiuterà ad individuare il nome dell’azienda o del libero professionista oppure segnalazioni effettuate da forum su altre persone.

Installando l’app Telefono di Google su dispositivo mobile Android, puoi inoltre verificare chi ti sta chiamando ed ottenere tutte le informazioni che troveresti sul Web. Nel dialer potrai constatare: nome o attività e decidere se rispondere o chiudere la telefonata.

6. Cerca numero su Facebook

cerca numero telefonico fisso

Per chi è iscritto a Facebok, è possibile risalire a nome e indirizzo da numero telefonico semplicemente digitando il numero sconosciuto nella relativa barra di ricerca di Facebook. Se l’utente che stai cercando ha usato il suo numero di telefono per l’accesso a Facebook ed ha deciso di renderlo visibile, allora la ricerca per numero si rivelerà efficace.

7. Cerca numero di cellulare su WhatsApp

cerca num tel

Anche con WhatsApp, l’app di messaggistica più popolare del mondo, puoi effettuare il cerca indirizzo e relativo nome da numero telefonico. Tutto quello che devi fare per svolvere la ricerca da numero telefonico è aggiungerlo alla rubrica e poi controllarlo in WhatsApp per rivelarne il volto ed il nome.

L’unico impedimento sono le impostazioni sulla privacy dell’app. Se l’utente che ha effettuato la chiamata ha impostato l’opzione Immagine del profilo su Nessuno, questo intento non porterà a nulla. Come WhatsApp puoi provare anche su Telegram e Skype.

Leggi anche: Come trovare indirizzo email di una persona

Altri servizi per risalire a nome e indirizzo da numero telefonico

Se il cerca da numero telefonico non è andato a buon fine, ecco altri servizi per facilitarti nella ricerca del trova nome da numero.

Agcom: Inserendo una numerazione nazionale in questa pagina Web di Agcom,  sarà possibile risalire all’anagrafica della società esercente l’attività di call center sulla base delle informazioni dichiarate dalle stesse società al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC).

ElenchiTelefonici è un sito Web incentrato nel reperire e fornire informazioni su aziende e privati, indirizzi, numero di telefono e mappe.

Indirizzi.it è un servizio online che dispone di circa 8 milioni di indirizzi di famiglie italiane e di 5 milioni di ditte, imprese, società, professionisti, enti e istituzioni. Per avere la lista da sfogliare richiede un contatto e relativo pagamento.

Cerca Numero Verde: è un sito Internet il cui scopo è facilitare la ricerca di assistenza per i clienti delle aziende italiane (telefonia, energia elettrica, ecc.) e degli uffici della Pubblica Amministrazione. Puoi reperire il numero verde da contattare di cui hai bisogno, oppure l’indirizzo del sito ufficiale o form di contatto.

Prefisso Internazionale: consente la ricerca dei prefissi telefonici internazionali. E’ molto utile per le chiamate internazionali che di solito iniziano con “00” seguito dal prefisso nazionale.

Google Maps: è il servizio di Google di mappe che offre anche la funzione per localizzare un numero di telefono attribuendogli la relativa posizione geografica.  Nella barra di ricerca in alto a sinistra, non devi fare altro che digitare il numero telefonico di chi ti ha chiamato e premere su Invio. Se il numero è nel database ti verrà mostrata la posizione geografica sulla mappa.

Jamino: fornisce informazioni su persone e imprese con un ampio database di recapiti telefonici fissi e cellulari come le PagineGialle, ma richiede una registrazione con account Facebook ed è molto simile a Tellows.

Dive3000: come il precedente, per utilizzarlo richiede una registrazione obbligatoria. E’ perfetto sia per la ricerca di numero telefonici fissi che per mobile.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti